Surface, 2in1, Convertibili e Ultrabook | Consigli d'acquisto, supporto

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci sta già pensando Apple a scavarsi la fossa con le sue mani.
La morte dei PC desktop la vedo MOOOOLTO dura, non so tu per cosa li usi ma non esiste portatile che eguagli la potenza di un PC desktop preso con lo stesso prezzo.
Bè chiaro che un portatile non avrà mai la potenza di un pc desktop....però a quanti serve tutta questa potenza ?

I Pc desktop stanno (quasi) sparendo dai negozi...

Il 90% delle persone che conosco che usa il pc per ricerche su internet,office,mail si è preso un portatile...

Nell'80% delle scuole americane si usa un ipad la vedo dura capovolgere questa situazione...e cmq ipad/tablet android servono

più per cazzeggiare in un certo senso...

Poi chiaro che per giochi spinti o grafica avanzata serve ancora un pc desktop....

Di sicuro il mercato pc desktop perderà una grossa fetta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensavo che il prezzo ridicolo lo avrebbe affondato, invece da quel che ho letto pare stia andando sold out ovunque. Contento se si impongono e contribuiscono all'aumento della concorrenza, ma se non rivedono i prezzi al ribasso non lo acquisterò mai (specie visto che la versione PRO costerà oltre i 1000€ considerando il prezzo di quelle - inutili - ARM con RT).

 
Pensavo che il prezzo ridicolo lo avrebbe affondato, invece da quel che ho letto pare stia andando sold out ovunque. Contento se si impongono e contribuiscono all'aumento della concorrenza, ma se non rivedono i prezzi al ribasso non lo acquisterò mai (specie visto che la versione PRO costerà oltre i 1000€ considerando il prezzo di quelle - inutili - ARM con RT).
Cmq una cosa non capisco....ho letto che è piaciuto molto per office 2013 preinstallato....ma anche in altri tablet c'è mi sembra opensuite office

preinstallato.

Cioè non penso che dovrebbe fare la differenza office con i prodotti apple/android

 
Visti diversi unboxing, review e opinioni varie e i pareri sono abbastanza contrastanti (versione RT ovviamente). Il tizio di the verge lamenta il form factor 16:9 che lo renderebbe scomodo da tenere in mano ma in realtà è lui che non sa reggerlo visto che lo tiene dai lati e non con una mano dietro usando l'altra per raggiungere agevolmente tutte le parti dello schermo; schermo dotato di una res relativamente bassa (poco migliore di iPad 2/Mini) ma dotato di tecnologia Clear View che a detta di MS dovrebbe migliorare parecchio la resa visiva. Esiste poi anche un'interfaccia desktop identica a quella di W7 e questo non lo sapevo, ma è relativamente inutile dal momento che i programmi x86/64 non girano e che al momento sono utilizzabili solo la suite Office RT (che nemmeno contiene tutti i programmi soliti, per quanto ben fatta) e pochi altri. Comunque a livello sw è di gran lunga il miglior tablet disponibile sul mercato, il browser è nettamente avanti a quelli di iOS/Android, il numero di app iniziali è incoraggiante e il multitasking è fatto da ***. Il problema però è l'hw, il ridicolo Tegra 3 a mio avviso non è sufficiente a reggere un OS del genere (e infatti si assiste a scatti, magari dovuti anche all'OS acerbo e non ancora perfettamente ottimizzato) e in assoluto la res dello schermo è bassa. Il prezzo è uguale al Nexus da 32GB (Surface ovviamente supporta SDXC e USB 2.0), ma mentre stravince a livello sw, estetico e di qualità dei materiali (ottime le cover - benché TROPPO care, 120$ la touch e 130 la type - e il kickstand), il tablet di Google lo devasta nell'hw montato e nella res dello schermo. Scelta non facile insomma, specie perché data la complessità di RT (e il prezzo) era auspicabile un hw più degno e adeguato. Ovviamente lì subentra la versione PRO che annulla tutti i limiti di questa versione (hw, schermo e programmi x86/x64) ma ad un prezzo totalmente fuori mercato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visti diversi unboxing, review e opinioni varie e i pareri sono abbastanza contrastanti (versione RT ovviamente). Il tizio di the verge lamenta il form factor 16:9 che lo renderebbe scomodo da tenere in mano ma in realtà è lui che non sa reggerlo visto che lo tiene dai lati e non con una mano dietro usando l'altra per raggiungere agevolmente tutte le parti dello schermo; schermo dotato di una res relativamente bassa (poco migliore di iPad 2/Mini) ma dotato di tecnologia Clear View che a detta di MS dovrebbe migliorare parecchio la resa visiva. Esiste poi anche un'interfaccia desktop identica a quella di W7 e questo non lo sapevo, ma è relativamente inutile dal momento che i programmi x86/64 non girano e che al momento sono utilizzabili solo la suite Office RT (che nemmeno contiene tutti i programmi soliti, per quanto ben fatta) e pochi altri. Comunque a livello sw è di gran lunga il miglior tablet disponibile sul mercato, il browser è nettamente avanti a quelli di iOS/Android, il numero di app iniziali è incoraggiante e il multitasking è fatto da ***. Il problema però è l'hw, il ridicolo Tegra 3 a mio avviso non è sufficiente a reggere un OS del genere (e infatti si assiste a scatti, magari dovuti anche all'OS acerbo e non ancora perfettamente ottimizzato) e in assoluto la res dello schermo è bassa. Il prezzo è uguale al Nexus da 32GB (Surface ovviamente supporta SDXC e USB 2.0), ma mentre stravince a livello sw, estetico e di qualità dei materiali (ottime le cover - benché TROPPO care, 120$ la touch e 130 la type - e il kickstand), il tablet di Google lo devasta nell'hw montato e nella res dello schermo. Scelta non facile insomma, specie perché data la complessità di RT (e il prezzo) era auspicabile un hw più degno e adeguato. Ovviamente lì subentra la versione PRO che annulla tutti i limiti di questa versione (hw, schermo e programmi x86/x64) ma ad un prezzo totalmente fuori mercato.
Alla fine quali sono i prezzi delle versioni?

 
beh ma la versione pro è un pc in tutto e per tutto praticamente, ci sono ultrabook simili venduti a un prezzo più alto, se vengono confermati i rumors di un pro sui 900-1000 euro non è poi un prezzo esagerato.

la versione rt è un po' uno scazzo, alla fine il vantaggio del surface era di avere un tablet-pc, con rt praticamente hai la versione tablet di windows phone8 e basta, con un suo marketplace e senza la possibilità di eseguire i .exe, quindi la sua utilità è pari a quella di un ipad

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh ma la versione pro è un pc in tutto e per tutto praticamente, ci sono ultrabook simili venduti a un prezzo più alto, se vengono confermati i rumors di un pro sui 900-1000 euro non è poi un prezzo esagerato. la versione rt è un po' uno scazzo, alla fine il vantaggio del surface era di avere un tablet-pc, con rt praticamente hai la versione tablet di windows phone8 e basta, con un suo marketplace e senza la possibilità di eseguire i .exe, quindi la sua utilità è pari a quella di un ipad
Diversamente da un ipad sul Surface RT puoi installare qualsiasi altro sistema operativo che supporti l'architettura ARM, quindi Android oppure una distribuzione Linux completa, come Debian o Arch e via discorrendo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diversamente da un ipad sul Surface RT puoi installare qualsiasi altro sistema operativo che supporti l'architettura ARM, quindi Android oppure una distribuzione Linux completa, come Debian o Arch e via discorrendo.
Ma a quel punto ti prendi qualcosa che costa di meno, sul surface paghi anche e soprattutto il sistema operativo e cose come Office che non sono da sottovalutare per chi sceglie di comprarlo, non vedo il vantaggio di prenderlo e piallarlo con altro

 
Alla fine quali sono i prezzi delle versioni?
499€ 32GB, 599€ 32GB+Touch Cover, 699€ 64GB+Touch Cover. Per la versione PRO ancora non si sa ma visti i prezzi della concorrenza (899€ con Intel Atom, 1200€ con i3/i5 facendo riferimento ai Samsung ATIV) difficilmente costerà meno di 1000-1200€.

Ma a quel punto ti prendi qualcosa che costa di meno, sul surface paghi anche e soprattutto il sistema operativo e cose come Office che non sono da sottovalutare per chi sceglie di comprarlo, non vedo il vantaggio di prenderlo e piallarlo con altro
Vero, infatti Windows RT avrà senso una volta che lo store si sarà ampliato di molto (e già è partito meglio rispetto a quelli di iPad e Android ai tempi) e magari quando abbandoneranno quel cancro di Tegra 3. Di certo, come potenzialità di normale OS da tablet, è eoni avanti ad iPad e Android vari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scaffalone solo perché non ha la thunderbolt //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Peccato, sarebbe potuto diventare il mio prossimo notebook //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
il 14 febbraio finalmente esce la versione RT in italia... Peccato che costi 499€ :tragic:

Con 100€ di meno sarebbe potuto essere un buon netbook //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io aspetto il PRO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
bho, non riesco a leggere i commenti alle news sul pro che sono uscite recentemente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif tutte dicono che è fatto bene e l's.o. è buono e c'è chi si lamenta della batteria e del fatto che non si può tenere sulle gambe ???

ma veramente ?? che non si può tenere sulle gambe ?? e la tastiera a schermo a cosa serve ?? che senso ha questa cosa ??

ma ultimamente bisogna solo lamentarsi ??

 


---------- Post added at 14:44:41 ---------- Previous post was at 14:42:38 ----------

 


ma io dico, il mio portatile quando era nuovo non poteva fare più di due ore in utilizzo (ora arrivo ad un ora) questo è accreditato di 4/8 ore e si lametano ?? visto l'hw mi sembra normale ...

e poi il fatto di tenerlo sulle gambe troverei scomoto tenerci anche un qualsiasi portatile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif questo anzi dovrebbe essere più comodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con i nuovi Surface 2 sembrano aver risolto buona parte dei punti deboli della prima versione... Voi che ne pensate?

Personalmente trovo che dopo il mezzo flop della prima versione avrebbero dovuto puntare alla fascia bassa di mercato con dei prezzi molto più aggressivi

 
È arrivato il momento di comprare un Surface (RT):

Porta USB

Type e Touch Cover

Kickstand

Suite Office 2013 completa

100'000 app nello Store

Prezzo ottimo

W8.1 (anche se in versione RT)

 
Surface RT per studio

salve a tutti

mi rivolgo prevalemntemente a chi ce l'ha e lo sta usando per avere delle opinioni su questo tablet.

mi servirebbe un tablet prevalentemente per motivi di studio,anche se qualche partita a qualche gioco non la disdegno.

in pratica vorrei sapere come prestazioni (tegra 3),portabilità,lleggerezza,store ecc.. come stiamo messi,e se verrà aggiornato a Win 8.1

grazie

 
Con i nuovi Surface 2 sembrano aver risolto buona parte dei punti deboli della prima versione... Voi che ne pensate?


Personalmente trovo che dopo il mezzo flop della prima versione avrebbero dovuto puntare alla fascia bassa di mercato con dei prezzi molto più aggressivi
mha, trovo che il prezzo sia giusto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

logicamente il mercato ne chiede uno diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 12:09:23 ---------- Previous post was at 12:08:15 ----------

 


io stesso aspetto che scenda di prezzo.

se trovassi un surface pro prima versione ad un prezzo ottimo e con la versione 128 lo prenderei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

purtroppo adesso le mie finanze non sono messe bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Fondamentalmente i difetti reali del pro prima versione quali sarebbero?

Mi intriga tantissimo, ma il prezzo mi frena. Magari con l'uscita del secondo però si riesce a risparmiare qualcosa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top