Visti diversi unboxing, review e opinioni varie e i pareri sono abbastanza contrastanti (versione RT ovviamente). Il tizio di the verge lamenta il form factor 16:9 che lo renderebbe scomodo da tenere in mano ma in realtà è lui che non sa reggerlo visto che lo tiene dai lati e non con una mano dietro usando l'altra per raggiungere agevolmente tutte le parti dello schermo; schermo dotato di una res relativamente bassa (poco migliore di iPad 2/Mini) ma dotato di tecnologia Clear View che a detta di MS dovrebbe migliorare parecchio la resa visiva. Esiste poi anche un'interfaccia desktop identica a quella di W7 e questo non lo sapevo, ma è relativamente inutile dal momento che i programmi x86/64 non girano e che al momento sono utilizzabili solo la suite Office RT (che nemmeno contiene tutti i programmi soliti, per quanto ben fatta) e pochi altri. Comunque a livello sw è di gran lunga il miglior tablet disponibile sul mercato, il browser è nettamente avanti a quelli di iOS/Android, il numero di app iniziali è incoraggiante e il multitasking è fatto da ***. Il problema però è l'hw, il ridicolo Tegra 3 a mio avviso non è sufficiente a reggere un OS del genere (e infatti si assiste a scatti, magari dovuti anche all'OS acerbo e non ancora perfettamente ottimizzato) e in assoluto la res dello schermo è bassa. Il prezzo è uguale al Nexus da 32GB (Surface ovviamente supporta SDXC e USB 2.0), ma mentre stravince a livello sw, estetico e di qualità dei materiali (ottime le cover - benché TROPPO care, 120$ la touch e 130 la type - e il kickstand), il tablet di Google lo devasta nell'hw montato e nella res dello schermo. Scelta non facile insomma, specie perché data la complessità di RT (e il prezzo) era auspicabile un hw più degno e adeguato. Ovviamente lì subentra la versione PRO che annulla tutti i limiti di questa versione (hw, schermo e programmi x86/x64) ma ad un prezzo totalmente fuori mercato.