- Iscritto dal
- 25 Nov 2009
- Messaggi
- 26,916
- Reazioni
- 28
Offline
Acquisire i diritti di un gioco da una casa è costoso. E il doppiaggio JAP non è compreso in quel costo. Va "acquistato" a parte. Se non lo prendi, hai millemila puristi rompiballe che ti boicottano l'acquisto solo perché il doppiaggio giapponese manca. Quindi lo devi pagare e dopodiché devi pagare per realizzare un doppiaggio occidentale. Per giochi che vendono poco, non si può pretendere sia il dub JAP che un doppiaggio integrale ENG. Nel caso di At2, poi, anche volendo non sarebbero riusciti a mettere due doppiaggi per ragioni di spazio su disco.Ma, visto che escono nello stesso periodo, secondo voi la versione ps3 europea di Ar no surge potrebbe avere le aggiunte della plus?
Premetto che devo ancora giocare il 2 proprio perchè aspetto e di sicuro ne sai più di me, ma non si può dire che non abbia problemi dai, se guardi sul sito del retranslation project (soprattutto i post vecchi) prendi paura... poi non so, magari le frasi stravolte non si notano senza sapere l'originale, e typo e grammatica alla allyourbasearebelongtous non pesano mentre si gioca, ma still... per non dire che hanno doppiato meno della metà del doppiaggio giapponese, lasciando mute parti importanti :tragic:
Per quanto riguarda gli "stravolgimenti" non mi fanno paura per niente. La casa che ne operava di più al mondo era la Working Designs, e per quanto mi riguarda rimane oggi come allora la miglior casa di localizzazione di giochi di nicchia. Un conto è stravolgere totalmente la trama inventandosela (come facevano quelli della Granata Press), un conto è localizzare e adattare. Ma per i puristi una sola virgola fuori posto è tabù, quindi ho imparato a ignorarli e deriderli. E i typo sono ovunque, dai giochi ai libri... A meno che non parliamo di roba alla Castle Shikigami non mi fa né caldo né freddo un typo.