PS4 Surviving Mars

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Si hai ragione, però alla fine non è un Divinity Original Sin 2 che ha una mole di testo immensa.. Per me questi giochi sono giochi fatti per rilassarmi usando un po' il cervello, se devo sorbirmi l'inglese pure qui allora torno a studiare qualcosa per l'università in inglese, almeno non perdo tempo. Insomma, non credo che non abbiano un migliaio di euro o due per far fare una traduzione ITA per Surviving Mars, il fatto è che non gliene frega proprio nulla

 
l'italiano è una lingua che parlano in pochi (poi le lingue tipo polacco bisogna vedere ad esempio la nazionalità degli sviluppatori) e tradurre nella nostra lingua costa. i progetti minori non si prendono la briga di spendere dei soldi per un mercato che magari non coprirà le spese della traduzione stessa.

insomma è sempre una questione di logica di mercato, non necessariamente perché ci odiano.

oltre al fatto che è un gestionale, penso si abbia tutto il tempo del mondo per poter leggere, comprendere ed eventualmente tradurre le schermate di testo.

insomma, capisco lo sbattimento, ma è inglese, non latino antico :sisi:
Non dico che ci odiano, ma al massimo che ci ignorano e non ci rispettano.. I motivi li conosco, ma non li condivido, per quel che ho scritto prima: se è vero che tu SH risparmi soldi a non far tradurre in italiano il gioco (quantomeno il testo), allora perchè non mi favorisci con qualche sconto visto che io italiano sono penalizzato nel godermi il gioco? come ho detto prima, il gioco lo paghiamo quanto gli altri, però non abbiamo le stesse caratteristiche. A te piacerebbe se in america vendessero un titolo completo, e a te in italia lo vendono completamente mancante di audio? dicendoti magari che hanno risparmiato perchè per mettere l'audio serviva un secondo disco, ed essendo che in italia non hanno un grosso mercato hanno pensato fosse meglio farlo su un solo disco, eliminando l'audio?
Non importa se è inglese o latino antico.. per chi non lo conosce completamente (e non è il mio caso) l'inglese è pari giapponese, o al latino antico se preferici.. per esempio per me il tedesco e arabo sarebbero la stessa cosa, non ne capirei nulla di nulla..
Poi si spinge tanto negli ultimi anni sull'accessibilità e sull'uguaglianza, e poi fare simili scelte che rendono inaccessibile a una bella fetta di utenti un gioco mi sembra una stupidata. Inoltre non credo costi chissà quanto tradurre il testo di un gioco del genere.. cioè non stiamo parlando di un titolo con milioni di righe di dialoghi.. tantè che spesso su giochi simili le traduzioni vengono fatte amatorialmente da persone aldifuori di SH.

Si hai ragione, però alla fine non è un Divinity Original Sin 2 che ha una mole di testo immensa.. Per me questi giochi sono giochi fatti per rilassarmi usando un po' il cervello, se devo sorbirmi l'inglese pure qui allora torno a studiare qualcosa per l'università in inglese, almeno non perdo tempo. Insomma, non credo che non abbiano un migliaio di euro o due per far fare una traduzione ITA per Surviving Mars, il fatto è che non gliene frega proprio nulla
Esatto, secondo me è probabile che traducendo il gioco farebbero molte più vendite, oltre a guadagnarci di immagine e far contenti i clienti. Per esempio per JurassicWE io (e penso tanti altri) ho scritto al lancio che ero interessato al gioco ma essendo non in italiano non l'avrei acquistato.. poi ne hanno fatto una traduzione, e l'ho acquistato (e penso anche altri)..

 
Non dico che ci odiano, ma al massimo che ci ignorano e non ci rispettano.. I motivi li conosco, ma non li condivido, per quel che ho scritto prima: se è vero che tu SH risparmi soldi a non far tradurre in italiano il gioco (quantomeno il testo), allora perchè non mi favorisci con qualche sconto visto che io italiano sono penalizzato nel godermi il gioco? come ho detto prima, il gioco lo paghiamo quanto gli altri, però non abbiamo le stesse caratteristiche. A te piacerebbe se in america vendessero un titolo completo, e a te in italia lo vendono completamente mancante di audio? dicendoti magari che hanno risparmiato perchè per mettere l'audio serviva un secondo disco, ed essendo che in italia non hanno un grosso mercato hanno pensato fosse meglio farlo su un solo disco, eliminando l'audio?
Non importa se è inglese o latino antico.. per chi non lo conosce completamente (e non è il mio caso) l'inglese è pari giapponese, o al latino antico se preferici.. per esempio per me il tedesco e arabo sarebbero la stessa cosa, non ne capirei nulla di nulla..
Poi si spinge tanto negli ultimi anni sull'accessibilità e sull'uguaglianza, e poi fare simili scelte che rendono inaccessibile a una bella fetta di utenti un gioco mi sembra una stupidata. Inoltre non credo costi chissà quanto tradurre il testo di un gioco del genere.. cioè non stiamo parlando di un titolo con milioni di righe di dialoghi.. tantè che spesso su giochi simili le traduzioni vengono fatte amatorialmente da persone aldifuori di SH.

Esatto, secondo me è probabile che traducendo il gioco farebbero molte più vendite, oltre a guadagnarci di immagine e far contenti i clienti. Per esempio per JurassicWE io (e penso tanti altri) ho scritto al lancio che ero interessato al gioco ma essendo non in italiano non l'avrei acquistato.. poi ne hanno fatto una traduzione, e l'ho acquistato (e penso anche altri)..
non funziona così :asd: ma proprio per niente.

gli sviluppatori non devono niente a nessuno e non sono tenuti a tradurre i loro titoli in tutte le lingue del mondo, anche perché allora uno in estonia ti potrebbe fare lo stesso discorso. idem un macedone. o un finlandese.

localizzare costa. localizzare per ridotti bacini d'utenza non ha senso e a loro non viene in tasca niente se non una spesa maggiore per magari un pugno di copie vendute in più, che non giustificherebbero in ogni caso la spesa affrontata.

Per la frase in grassetto direi invece che è un problema grave. l'inglese non è come il giapponese, è una lingua ben più facile da imparare e utilizzata come "universale": se vai in un paese estero e non sai la lingua di quel posto cerchi almeno di parlare in inglese. che sicuramente qualcuno lo capisce.

nel 2019 non sapere l'inglese, lingua utilizzata nel 99% dell'internet, strumento che utilizziamo tutti quanti, è una roba un po' grave.

e poi di nuovo: ricordatevi che l'italiano nei VG è iniziato a diffondersi con l'era ps1/ps2, prima la stragrande maggioranza dei titoli era FULL ENG e tanti saluti.

il final fantasy 7 dei nostri ricordi lo abbiamo giocato per forza in inglese dato che non c'è mai stato in italiano se non tramite patch amatoriale.

idem l'ocarine of time, idem supermario 64 (vabè che in questo le righe di testo saran 15 in totale a dirla buona :asd: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
non funziona così :asd: ma proprio per niente.

gli sviluppatori non devono niente a nessuno e non sono tenuti a tradurre i loro titoli in tutte le lingue del mondo, anche perché allora uno in estonia ti potrebbe fare lo stesso discorso. idem un macedone. o un finlandese.

localizzare costa. localizzare per ridotti bacini d'utenza non ha senso e a loro non viene in tasca niente se non una spesa maggiore per magari un pugno di copie vendute in più, che non giustificherebbero in ogni caso la spesa affrontata.

Per la frase in grassetto direi invece che è un problema grave. l'inglese non è come il giapponese, è una lingua ben più facile da imparare e utilizzata come "universale": se vai in un paese estero e non sai la lingua di quel posto cerchi almeno di parlare in inglese. che sicuramente qualcuno lo capisce.

nel 2019 non sapere l'inglese, lingua utilizzata nel 99% dell'internet, strumento che utilizziamo tutti quanti, è una roba un po' grave.

e poi di nuovo: ricordatevi che l'italiano nei VG è iniziato a diffondersi con l'era ps1/ps2, prima la stragrande maggioranza dei titoli era FULL ENG e tanti saluti.

il final fantasy 7 dei nostri ricordi lo abbiamo giocato per forza in inglese dato che non c'è mai stato in italiano se non tramite patch amatoriale.

idem l'ocarine of time, idem supermario 64 (vabè che in questo le righe di testo saran 15 in totale a dirla buona :asd: )
Tu non pensi in termini di accessibililtà e differenza.. è come dire che tutti sanno camminare, certo.. ma ci sono anche coloro che, per svariati motivi, non possono.. e non è giusto non dargli un opportunità.. e in italia non stiamo parlando di estonia o finlandia, ma di un paese dove i videogames sono molto diffusi.

Diverso (parzialmente) è nel caso in cui il gioco è SOLO full ENG, e quindi è ugualle per tutti i paesi.. ma perchè invece i tedeschi o i francesi possono, allo stesso prezzo, avere il gioco localizzato e noi no? Ripeto, mi può anche star bene che non vuoi spendere per localizzarlo visto che ti costerebbe più del guadagno (cosa a cui non credo proprio), ma allora almeno vendilo scontato in quel paese, per bilanciare la mancanza.. penso che permettendo un piccolo sconto loro guadagnerebbero comunque di più che non scontando..

 
Tu non pensi in termini di accessibililtà e differenza.. è come dire che tutti sanno camminare, certo.. ma ci sono anche coloro che, per svariati motivi, non possono.. e non è giusto non dargli un opportunità.. e in italia non stiamo parlando di estonia o finlandia, ma di un paese dove i videogames sono molto diffusi.

Diverso (parzialmente) è nel caso in cui il gioco è SOLO full ENG, e quindi è ugualle per tutti i paesi.. ma perchè invece i tedeschi o i francesi possono, allo stesso prezzo, avere il gioco localizzato e noi no? Ripeto, mi può anche star bene che non vuoi spendere per localizzarlo visto che ti costerebbe più del guadagno (cosa a cui non credo proprio), ma allora almeno vendilo scontato in quel paese, per bilanciare la mancanza.. penso che permettendo un piccolo sconto loro guadagnerebbero comunque di più che non scontando.. 
ma non è mai esistito che ti scontino un gioco perché non è localizzato nella tua lingua :asd:

inoltre il francese e tedesco sono lingue più importanti dell'italiano e il francese è anche ben più parlato (dato che non si parla solo in francia).

un'altra conseguenza è che il videogioco non è un bene primario, ma di lusso. il concetto del "bisogna dargli un'opportunità" è completamente inadatto e inadeguato al videogioco.

c'è gente che non gioca gli yakuza perché sono in inglese. e piuttosto che mettersi d'impegno e affrontare il gioco con un traduttore di fianco nel caso di bisogno, si fermano alla vuota lamentela e basta.

e a SEGA non è che gliene importi qualcosa. cioè non sono loro che devono tradurti obbligatoriamente il gioco in italiano per quei duemila poveracci che non lo comprano perché non localizzato.

il mondo non è che deve venirci incontro. siamo noi che, piccole e insignificanti unità rispetto alla scala globale, dobbiamo adattarci.

 
ma non è mai esistito che ti scontino un gioco perché non è localizzato nella tua lingua :asd:

inoltre il francese e tedesco sono lingue più importanti dell'italiano e il francese è anche ben più parlato (dato che non si parla solo in francia).

un'altra conseguenza è che il videogioco non è un bene primario, ma di lusso. il concetto del "bisogna dargli un'opportunità" è completamente inadatto e inadeguato al videogioco.

c'è gente che non gioca gli yakuza perché sono in inglese. e piuttosto che mettersi d'impegno e affrontare il gioco con un traduttore di fianco nel caso di bisogno, si fermano alla vuota lamentela e basta.

e a SEGA non è che gliene importi qualcosa. cioè non sono loro che devono tradurti obbligatoriamente il gioco in italiano per quei duemila poveracci che non lo comprano perché non localizzato.

il mondo non è che deve venirci incontro. siamo noi che, piccole e insignificanti unità rispetto alla scala globale, dobbiamo adattarci.
Scusa, ma 2000 poveracci che acquistano il gioco a 50 euro (media) fanno 100.000 Euro, togliendo spese a varie, non credo che risulti poi così oneroso spendere 2000 euro in una traduzione, anche malfatta, in quella lingua..
Le SH che traducono sempre (come Sony, Ubisoft, etc) sono stupide quindi? poi certo SEGA e compagnie varie sono libere di fare come vogliono, gli utenti reagiranno di conseguenza non supportando la SH in questione..
Cioè al giorno d'oggi cambiano finali, pubblicano scuse e altro per fidelizzare i clienti, permettersi di snobbare una grossa fetta di clienti così non mi sembra un'ottima scelta, ma appunto decidono loro..

 
Scusa, ma 2000 poveracci che acquistano il gioco a 50 euro (media) fanno 100.000 Euro, togliendo spese a varie, non credo che risulti poi così oneroso spendere 2000 euro in una traduzione, anche malfatta, in quella lingua..
Le SH che traducono sempre (come Sony, Ubisoft, etc) sono stupide quindi? poi certo SEGA e compagnie varie sono libere di fare come vogliono, gli utenti reagiranno di conseguenza non supportando la SH in questione..
Cioè al giorno d'oggi cambiano finali, pubblicano scuse e altro per fidelizzare i clienti, permettersi di snobbare una grossa fetta di clienti così non mi sembra un'ottima scelta, ma appunto decidono loro.. 
ubisoft, sony, nintendo, microsoft e compagnia bella hanno dei budget MOLTO maggiori. quindi possono permettersi di affrontare scelte economiche ben diverse da un piccolo team con un budget a disposizione limitato.

i titoli secondari o indipendenti è molto difficile che vengano tradotti in italiano, se non per ragioni particolari tipo che gli sviluppatori sono italiani o se non gli costa molto il processo di traduzione.

il grande male del mondo moderno sono le persone che vogliono sempre la pappa pronta e i piedini subito a sbattere se non ricevono il giocattolo che vogliono loro :asd:

ma vivere senza aspettarsi un trono dorato è tanto? :asd: il gioco è full eng e basta. e allora? o lo compri e male che vada ti impari anche l'inglese, come abbiamo fatto tutti negli anni 90, o non lo compri e ti lamenti per niente visto che tanto non è che lo sviluppatore ti risponde su twitter "ah ci scusiamo gentile italiano, ora spendiamo x soldi per tradurlo così sei felice". (il "tu" è impersonale, non rivolto a te, sia chiaro).

e "50 euro per 2000 fa 100.000 euro" non è che sono soldi che finiscono al 100% in tasca agli sviluppatori. c'è tutta la catena di distribuzione da ripercorrere indietro e solo una parte di quelli saranno poi gli introiti del titolo. che poi gli introiti devono ovviamente superare prima i costi di produzione prima di parlare di un effettivo ricavo.

quindi insomma: un videogioco o lo si piglia così com'è o non lo si acquista, fine.

il seguire le masse lo fanno proprio quegli sviluppatori che fanno titoli meno interessanti in assoluto, perché a seguire le masse che vogliono questo e quello 1) perdi di autorialità nel videogioco, 2) appiattisci ogni qualsiasi forma di spessore videoludico perché tanto ogni aspetto deve essere adatto a tutti, ammazzando fantasia e struttura.

 
Boh ragazzi io capisco non fare il doppiaggio italiano in certe giochi, perché costa tanto, ma andiamo tradurre qualche centinaio di righe di testo non è certo un compito impossibile.. 

Cos'è l'Italia, la settima o ottava economia del mondo? Sicuramente saremo più "importanti" dell'Estonia con cui qualcuno ha fatto il paragone

 
Boh ragazzi io capisco non fare il doppiaggio italiano in certe giochi, perché costa tanto, ma andiamo tradurre qualche centinaio di righe di testo non è certo un compito impossibile.. 

Cos'è l'Italia, la settima o ottava economia del mondo? Sicuramente saremo più "importanti" dell'Estonia con cui qualcuno ha fatto il paragone


non c'entra essere la maggiore economia nel mondo. c'entra quanti parlano la lingua e il relativo bacino di interesse per quel territorio.

se tradurre il gioco in ita costa 100 e le previsioni di vendita in italia sono 10 (o qualsiasi numero che non giustifica il lavoro), non traducono.

 
ubisoft, sony, nintendo, microsoft e compagnia bella hanno dei budget MOLTO maggiori. quindi possono permettersi di affrontare scelte economiche ben diverse da un piccolo team con un budget a disposizione limitato.

i titoli secondari o indipendenti è molto difficile che vengano tradotti in italiano, se non per ragioni particolari tipo che gli sviluppatori sono italiani o se non gli costa molto il processo di traduzione.

il grande male del mondo moderno sono le persone che vogliono sempre la pappa pronta e i piedini subito a sbattere se non ricevono il giocattolo che vogliono loro :asd:

ma vivere senza aspettarsi un trono dorato è tanto? :asd: il gioco è full eng e basta. e allora? o lo compri e male che vada ti impari anche l'inglese, come abbiamo fatto tutti negli anni 90, o non lo compri e ti lamenti per niente visto che tanto non è che lo sviluppatore ti risponde su twitter "ah ci scusiamo gentile italiano, ora spendiamo x soldi per tradurlo così sei felice". (il "tu" è impersonale, non rivolto a te, sia chiaro).

e "50 euro per 2000 fa 100.000 euro" non è che sono soldi che finiscono al 100% in tasca agli sviluppatori. c'è tutta la catena di distribuzione da ripercorrere indietro e solo una parte di quelli saranno poi gli introiti del titolo. che poi gli introiti devono ovviamente superare prima i costi di produzione prima di parlare di un effettivo ricavo.

quindi insomma: un videogioco o lo si piglia così com'è o non lo si acquista, fine.

il seguire le masse lo fanno proprio quegli sviluppatori che fanno titoli meno interessanti in assoluto, perché a seguire le masse che vogliono questo e quello 1) perdi di autorialità nel videogioco, 2) appiattisci ogni qualsiasi forma di spessore videoludico perché tanto ogni aspetto deve essere adatto a tutti, ammazzando fantasia e struttura.
non si tratta qui di ammazzare la fantasia, con una ridicola traduzione del testo di un gioco che non ha poi chissà quante pagine di testi.. che nono finiscono al 100% agli sviluppatori l'avevo già sottinteso, ma di certo su 100.000 euro ben più di 2000 vanno nelle loro tasche..
riguardo al fatto che parlarne qui è inutile, non è proprio così.. intanto qui è un forum, quindi è il posto ideale per parlare del titolo e delle sue caratterisitiche, e se le persone d'accordo con queste idee diventano parecchie, e scrivono alla SH, potrebbero anche cambiare idea (come per JWE).

Boh ragazzi io capisco non fare il doppiaggio italiano in certe giochi, perché costa tanto, ma andiamo tradurre qualche centinaio di righe di testo non è certo un compito impossibile.. 

Cos'è l'Italia, la settima o ottava economia del mondo? Sicuramente saremo più "importanti" dell'Estonia con cui qualcuno ha fatto il paragone
ma infatti la questione è che le righe sono poche, non credo sia questa enorme spesa..

non c'entra essere la maggiore economia nel mondo. c'entra quanti parlano la lingua e il relativo bacino di interesse per quel territorio.

se tradurre il gioco in ita costa 100 e le previsioni di vendita in italia sono 10 (o qualsiasi numero che non giustifica il lavoro), non traducono.
in italia ci sono 60 MLN di persone che parlano italiano, e molti che in passato sono emigrati in varie parti del mondo parlano tutt'ora italiano, e l'italiano è una delle lingue più importanti, sopratutto nel mondo dell'arte e letteratura..

 
non si tratta qui di ammazzare la fantasia, con una ridicola traduzione del testo di un gioco che non ha poi chissà quante pagine di testi.. che nono finiscono al 100% agli sviluppatori l'avevo già sottinteso, ma di certo su 100.000 euro ben più di 2000 vanno nelle loro tasche..
riguardo al fatto che parlarne qui è inutile, non è proprio così.. intanto qui è un forum, quindi è il posto ideale per parlare del titolo e delle sue caratterisitiche, e se le persone d'accordo con queste idee diventano parecchie, e scrivono alla SH, potrebbero anche cambiare idea (come per JWE).

ma infatti la questione è che le righe sono poche, non credo sia questa enorme spesa..

in italia ci sono 60 MLN di persone che parlano italiano, e molti che in passato sono emigrati in varie parti del mondo parlano tutt'ora italiano, e l'italiano è una delle lingue più importanti, sopratutto nel mondo dell'arte e letteratura..


se si continua a rimanere del medesimo parere però c'è poco da fare se non riassumere il tutto con: la realtà non è come la dici tu (per quanto riguarda la localizzazione in italiano), fine. 

poi puoi comprendere questo fatto e accettarlo, o non comprenderlo e continuare a parlare del nulla. 

 
se si continua a rimanere del medesimo parere però c'è poco da fare se non riassumere il tutto con: la realtà non è come la dici tu (per quanto riguarda la localizzazione in italiano), fine. 

poi puoi comprendere questo fatto e accettarlo, o non comprenderlo e continuare a parlare del nulla. 
La realtà finora dovrebbe averti dimostrato che non è così e basta, ma che le persone, se unite a fare le richieste, possono cambiare le cose.. vedi la traduzione di JWE (per citare qualcosa di recente), o vedi il rilascio del finale esteso di ME3 (per citare qualcosa di più vecchio).. o ancora vedi la microzoz come ha cambiato le sue solide idee prelancio XboxOne riguardo al Kinect e internet obbligatori.. E vedi come le aziende lanciano sondaggi sempre più dettagliati per capire quanti sono disposti a determinate cose o no.. le SH o in generale le aziende che vogliono andare avanti DEVONO ascoltare i fans e i clienti.. certo non dico il singolo che vuole qualcosa di impossibile, ma i problemi e suggerimenti di massa vengono accolti quasi sempre, se non sono ridicoli e impossibili.

 
La realtà finora dovrebbe averti dimostrato che non è così e basta, ma che le persone, se unite a fare le richieste, possono cambiare le cose.. vedi la traduzione di JWE (per citare qualcosa di recente), o vedi il rilascio del finale esteso di ME3 (per citare qualcosa di più vecchio).. o ancora vedi la microzoz come ha cambiato le sue solide idee prelancio XboxOne riguardo al Kinect e internet obbligatori.. E vedi come le aziende lanciano sondaggi sempre più dettagliati per capire quanti sono disposti a determinate cose o no.. le SH o in generale le aziende che vogliono andare avanti DEVONO ascoltare i fans e i clienti.. certo non dico il singolo che vuole qualcosa di impossibile, ma i problemi e suggerimenti di massa vengono accolti quasi sempre, se non sono ridicoli e impossibili.
ti rispondo per gradi: 

1) per JWE: magari i dev hanno visto in corso d'opera che in realtà in italia c'era maggiore utenza interessata al titolo rispetto a quanta ne abbiano previsto inizialmente [mia supposizione]. in ogni caso il doppiaggio vede anche le voci ufficiali delle pellicole, quindi comunque non dev'essere costato poco. 

2) stai tirando fuori EA: EA è un tumore esteso nel mondo videoludico, per cui parlare di qualcosa legato a quel marchio è inutile oltre ogni previsione e passerò oltre la decisione di cambiare il finale perché i bioware per ME3 riuscirono a scrivere una merda a pedali.

3) microsoft: bloccare il mercato dell'usato al giorno d'oggi equivale a suicidio commerciale. investire milioni (M I L I O N I) di dollari in una console che ti avrebbero comprato in dieci (e vabè, è finita che l'hanno comprata in venti) non è una grande cosa che puoi inserire fra i successi della divisione gaming di microsoft :sisi: :asd:

4) fare sondaggi per far scegliere ai giocatori equivale appunto a non avere fantasia su quello che si vuole fare, ma semplicemente avere l'obiettivo di vendere il più possibile. il videogioco non diventa più quindi strumento per veicolare un messaggio o raccontare una storia (vedi l'autorialità dei titoli firmati Kojima, solo per citare il primo big che mi viene in mente, senza scomodare l'infinito panorama indipendente), ma semplicemente un prodotto d'intrattenimento creato per far vendere più copie possibili. 

ti fo un esempio: gran turismo non sarebbe gran turismo senza l'autorialità di yamauchi. è un racing perfetto? no. i commenti di utenti che lo schifano sono moltissimi per via dei punti deboli specialmente di gts, ma rimane un titolo autoriale nel bene e nel male. e io amo gt proprio per quell'impronta di autorialità che mi confeziona un titolo racing con una squisita attenzione al dettaglio del marchio, della sua storia e della sua celebrazione e non un racing attento alle meccaniche del motorsport come può essere un assetto corsa o un project cars. 

e quante volte sono spuntate petizioni per le traduzioni delle serie più conosciute (come yakuza o shenmue) ma le chiacchere si sono perse nell'aria digitale dell'internet. 

ora pensa ai souls come sarebbero stati se miyazaki avesse ascoltato le lamentele dell'utenza che lo volevano più semplice o con più checkpoint. 

 
Vabbè, traduzioni e doppiaggi a parte.. Sono indeciso se prendere oppure no la versione First Colony che è scontata a poco più di 20 euro. Lo prenderei su Xbox One dato che c'è il supporto a mouse+tastiera ed alle mod, il mio dubbio però è una questione di "tempo" : raramente ho diverse ore ininterrotte di tempo libero, soprattutto negli ultimi tempi, e questo non è certo un gioco da toccata e fuga.. 

 
Vabbè, traduzioni e doppiaggi a parte.. Sono indeciso se prendere oppure no la versione First Colony che è scontata a poco più di 20 euro. Lo prenderei su Xbox One dato che c'è il supporto a mouse+tastiera ed alle mod, il mio dubbio però è una questione di "tempo" : raramente ho diverse ore ininterrotte di tempo libero, soprattutto negli ultimi tempi, e questo non è certo un gioco da toccata e fuga.. 


il mio avviso? non comprarlo. 

per me non c'è niente di peggio che avere dei videogiochi che richiedono sessioni di diverse ore e non avere il tempo da dedicargli. mi è successo con monster hunter, con rdr2, con state of decay 2... 

o lo acquisti grazie al prezzo vantaggioso e te lo tieni li per momenti migliori o rimandi l'acquisto a quando avrai più tempo libero 

 
il mio avviso? non comprarlo. 

per me non c'è niente di peggio che avere dei videogiochi che richiedono sessioni di diverse ore e non avere il tempo da dedicargli. mi è successo con monster hunter, con rdr2, con state of decay 2... 

o lo acquisti grazie al prezzo vantaggioso e te lo tieni li per momenti migliori o rimandi l'acquisto a quando avrai più tempo libero 
Si infatti l'idea era di acquistarlo per giocarci prossimamente, non ora. Voglio dire, i tutorial ho dovuto farli in 2 sessioni di gioco. 

RDR2 a suo tempo ce l'ho fatta a giocarlo in sessioni brevi (brevi, almeno 1 ora a volta comunque), mentre Monster Hunter tutte le volte lo scarico e poi lo cancello di nuovo, visto che è strabordante per quantità di roba da fare/stare a vedere, mi viene la malinconia e cancello tutto.. Boh, al massimo mi accontento della versione base che sta nel Game Pass

 
Fatte due belle giocate corpose con il nuovo DLC, nuove meccaniche interessanti ma passato il senso di novità aggiungono poco al gameplay (e la vegetazione sale davvero troppo lentamente), anche se va detto che è davvero bello vedere Marte con alberi e pioggia.

Spero aggiungano altri DLC con meccaniche nuove in futuro :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine ho acquistato tempo fà questo titolo, l'ho giocato un pò all'acquisto per poi abbandonarlo. Prossimamente voglio riprenderlo, perchè comunque è bello, e certamente se fosse localizzato in italiano ci avrei dedicato più tempo.

Ricordo che ero arrivato a far giungere i primi coloni, ma poi avevo avuto difficoltà nella gestione della popolazione.. o forse non ne ero rimasto molto colpito, e mi era piaciuta più la parte che precede l'arrivo coloni.

Sarei inoltre interessato al dlc green planet, se trovato a buon prezzo e se apprezzerò e comprenderò più a fondo questo gioco.

Parzialmente simile a questo c'è Aven Colony, che ho acquistato tempo fà scontato su store a 4-5 euro, riguarda la colonizzazione di un pianeta lontano dalla terra (non marte), è abbastanza diverso nella gestione da Surviving, però è localizzato in Italiano, e già questo facilita di molto la comprensione del titolo e la gestione..

 
Per chi interessato e munito di plus è disponibile al prezzo affare di 11.99 Euro.

 
Ogni tanto ci faccio ancora qualche partita, è divento l'Age of Empires 2 della nuova generazione per me :asd: .

Ieri ho provato al alzare (troppo) l'asticella ma ho dovuto, rabbiosamente, mollare: mappa molto difficile, 4 modificatori per catastrofi al massimo e nazione con pochi fondi e ricerca, nessun modificatore di aiuto (difficoltà totole >500%!): e niente, al giorno 70 ho quittato perchè non appena rialzo un attimo la testa raggranellando due risorse arriva una catastrofe che mi blasta :rickds: . Bella run comunque, ho visto alcuni errori fatti nei primi 20-30 sol che potrebbero portarmi a farne un'altra in seguito con la stessa difficoltà per vedere se riesco a porvi rimedio :ahsisi: .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top