Difficilmente scrivo in questi borghi, ma vedendovi con le idee parecchio confuse ho deciso di allungare una mano. Giusto perchè SAO mi piace particolarmente.
La narrazione di SAO è particolare e di tipo frammentario, ricca di timeskip. Dei 10 volumi pubblicati SOLO il primo narra la storia del gioco Sword Art Online, con il secondo e l'ottavo volume composti da side stories, storie che vanno a riempire quei buchi temporali presenti nel primo volume. Per esempio dal primo al secondo episodio c'è stato un salto di un mese, nel prossimo ci ritroveremo già al primo anniversario del gioco. Questo perchè SAO, scritto originariamente nel 2002, era stato ideato come un unico libro. Nel 2009 ha attirato l'interesse dei publisher che ovviamente hanno convinto l'autore a continuare la storia, in un modo o nell'altro. Tutto questo per dire che non sussiste il problema di un finale originale. A mio avviso SAO poteva anzi DOVEVA finire col primissimo volume, anche perchè gli altri due giochi introdotti in seguito non sono neanche la metà di quello che era SAO, principalmente per il fatto che è stato rimosso completamente il tema della morte, che era la parte più interessante dell'opera. Se siamo fortunati ci rifilano un bell'adattamento del primo, secondo ed ottavo volume (l'intero arco di SAO finora pubblicato), terminando tutto in bellezza con il crollo di Aincrad. Dovete però temere, si TEMERE, una possibile inclusione dell'arco di Alfheim Online.
non hanno ancora spiegato come hanno fatto a sopravvivere nel mondo reale dopo tutto quel tempo
Tutti e 10.000 i giocatori del cursed death game SAO sono stati trasportati in ospedale e vanno avanti di flebo e catetere.
non so' con che cadenza vengono scritte e pubblicate
Dai 4 ai 6 mesi per volume.
E' proprio questo il problema, mi pare troppo anonimo. E' anche vero che siamo solo all'inizio.
Nel prossimo episodio vedremo il lato più emotivo di Kirito, se non ti piacerà in quel momento probabilmente non ti piacerà per tutto il resto della serie. E' un personaggio che dall'inizio fino alla fine non si smuove più di tanto, se non altro diventa più sborone. La "crescita" di Kirito, come dicevo prima, gira tutta intorno al tema della morte. Si è sempre pentito di aver "abbandonato" Klein alla prima città, ha sempre incolpato sè stesso per non aver mai rivelato il suo status di clearer alle persone che gli stavano più vicino, causandone anche la morte nella maggior parte dei casi.