Sword Art Online | J-Pop | VVVVID, Netflix & PrimeVideo

Pubblicità
Ricordi male tu
ok ho controllato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ho scritto "silica tentacle rape" su google imm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif


HorribleSubsSwordArtOnline-04720pmkv_snapshot_1223_20120729_095055.jpg


49016a3a.jpg


563760-tentacle_rape.png


sword_art_online_04_2.png
 
Mi ero pure scordata di quella parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque non sono un'amante di quel genere di cose :pffs:

 
E' che Silica alzava la dignità della scena, Asuna la(lo) abbassa
Silica è un personaggio moe, ci sta che possa inciampare in qualche situazione grottesca vista la natura del personaggio. Asuna è seria e non si tratta di un suo errore.

Il personaggio viene costantemente umiliato in questo secondo arco. Tutta l'immagine della ragazza forte e determinata inizia a sgretolarsi ed è un peccato, Asuna secondo me dovrebbe rimanere così.
 
Silica è un personaggio moe, ci sta che possa inciampare in qualche situazione grottesca vista la natura del personaggio. Asuna è seria e non si tratta di un suo errore.
Il personaggio viene costantemente umiliato in questo secondo arco. Tutta l'immagine della ragazza forte e determinata inizia a sgretolarsi ed è un peccato, Asuna secondo me dovrebbe rimanere così.
Infatti...

...passa da "guerriera" a principessina in attesa di essere salvata, dovendo subire passivamente tutto quello che le accade intorno, il che rende tutto ancora più fastidioso...
 
LOL, pure io di quella scena me ne ero dimenticato.

Comunque sono d'accordo con quanto già detto, le due situazioni hanno una portata differente.

 
Non so se qualcuno lo guarda ancora in diretta, comunque stasera

00:11 Sword Art On Line Ep.23

00:34 Sword Art On Line Ep.24

00:57

 
Hanno cambiato di nuovo:asd:

 
A quell'orario decisamente no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Oramai mi aspetto il secondo box BD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Penultimo episodio! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Visto che c'erano potevano anche fare l'ultimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ah, il "rivale in amore viscido" è ancora più macchietta di quanto pensassi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Non c'è che dire, i nadir nella scrittura in questa serie si raggiungono proprio quando c'è di mezzo Asuna per più di due battute. Sarà un caso?

Comunque, cosa più importante: nessuna panoramica delle tette, I am disappoint.

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Intanto l’info che attualmente il palinsesto di RAI 4 indica per la trasmissione dell’ultimo episodio n° 25 giovedì prossimo l’orario 00:00 – 00:25

Credo che i due episodi passati erano comunque l’apice della seconda parte di questa serie: praticamente impossibile vincere la battaglia finale, se non grazie all’intervento miracolosamente just in time e senza averlo concordato dei due eserciti (per fortuna che per esempio lo sbarco in Normandia ha avuto ben altro coordinamento, ahah :nfox: ).

Si capiva già nella puntata precedente che losco individuo sia il Game Master, per nulla intenzionato a lasciare una pur minima possibilità di farcela. Mi dispiace per Recon, l’ammiratore di Leafa rispinto, che pure muore nella battaglia e non ho capito perché Leafa non ha fatto il minimo sforzo per salvare lui come aveva fatta nell’episodio precedente con Kirito.

Commuovente il momento della liberazione di Asuna, personaggio che in effetti è stato sostituito nella seconda parte della serie da Leafa (Suguha).

Credo che commenti sulla scena della cattura del gruppetto da parte del “cattivo” Oberon il re delle fate (Nobuyuki Sugō) siano superflui.

Trovavo disgustose quelle slurpate, ma era sicuramente l’effetto che l’autore voleva ottenere.

Ecco, onestamente forzata l’idea della salvezza di loro per l’intervento di Akihiko Kayaba. Quella parte non la ho ben capita come logica.


Spero che possano essere trasmessi anche gli OVA (per esempio Sword Art Online: Extra Edition) e le puntate di Gun Gale Online e UnderWorld realizzati. Di quest’ultimi leggo qua http://it.wikipedia.org/wiki/Sword_Art_Online non ho pero capito se ci sono già gli anime o se per il momento si riferisce solo alle Light Novel (mi sa pero che è giusta la seconda ipotesi).

Quindi non mi resta aspettare la messa in onda di , Sword Art Online II , nonostante tutto la guarderò volentieri, questa storia / ambientazione ha qualcosa di intrigante. :kep88:

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Intanto l’info che attualmente il palinsesto di RAI 4 indica per la trasmissione dell’ultimo episodio n° 25 giovedì prossimo l’orario 00:00 – 00:25

Credo che i due episodi passati erano comunque l’apice della seconda parte di questa serie: praticamente impossibile vincere la battaglia finale, se non grazie all’intervento miracolosamente just in time e senza averlo concordato dei due eserciti (per fortuna che per esempio lo sbarco in Normandia ha avuto ben altro coordinamento, ahah :nfox: ).

Si capiva già nella puntata precedente che losco individuo sia il Game Master, per nulla intenzionato a lasciare una pur minima possibilità di farcela. Mi dispiace per Recon, l’ammiratore di Leafa rispinto, che pure muore nella battaglia e non ho capito perché Leafa non ha fatto il minimo sforzo per salvare lui come aveva fatta nell’episodio precedente con Kirito.

Commuovente il momento della liberazione di Asuna, personaggio che in effetti è stato sostituito nella seconda parte della serie da Leafa (Suguha).

Credo che commenti sulla scena della cattura del gruppetto da parte del “cattivo” Oberon il re delle fate (Nobuyuki Sugō) siano superflui.

Trovavo disgustose quelle slurpate, ma era sicuramente l’effetto che l’autore voleva ottenere.

Ecco, onestamente forzata l’idea della salvezza di loro per l’intervento di Akihiko Kayaba. Quella parte non la ho ben capita come logica.


Spero che possano essere trasmessi anche gli OVA (per esempio Sword Art Online: Extra Edition) e le puntate di Gun Gale Online e UnderWorld realizzati. Di quest’ultimi leggo qua http://it.wikipedia.org/wiki/Sword_Art_Online non ho pero capito se ci sono già gli anime o se per il momento si riferisce solo alle Light Novel (mi sa pero che è giusta la seconda ipotesi).

Quindi non mi resta aspettare la messa in onda di , Sword Art Online II , nonostante tutto la guarderò volentieri, questa storia / ambientazione ha qualcosa di intrigante. :kep88:
La parte del finale l'ho spiegata qualche pagina fa, e se qualcuno (per tutti i motivi:asd:) potra vedere Alicization(underworld) lo capirà ancora meglio.

L'anime copre Aincrad(vol 1-2) e Fairy Dance(vol 3-4). La seconda stagione dovrebbe coprire solo Phantom Bullet(vol 5-6) ed essere composta da 16 episodi per quello che sono riuscito a trovare.

Poi ci sono Mother's Rosario (vol 7) e Early and Later (vol 8) che sono cronologicamente successivi a Phantom Bullet, ma ambientati in SAO e ALO, per finire con la saga di Alicization(vol 9-14-in corso) che è la più lunga e articolata. Queste non sono ancora coperte da anime.

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Intanto l’info che attualmente il palinsesto di RAI 4 indica per la trasmissione dell’ultimo episodio n° 25 giovedì prossimo l’orario 00:00 – 00:25

Credo che i due episodi passati erano comunque l’apice della seconda parte di questa serie: praticamente impossibile vincere la battaglia finale, se non grazie all’intervento miracolosamente just in time e senza averlo concordato dei due eserciti (per fortuna che per esempio lo sbarco in Normandia ha avuto ben altro coordinamento, ahah :nfox: ).

Si capiva già nella puntata precedente che losco individuo sia il Game Master, per nulla intenzionato a lasciare una pur minima possibilità di farcela. Mi dispiace per Recon, l’ammiratore di Leafa rispinto, che pure muore nella battaglia e non ho capito perché Leafa non ha fatto il minimo sforzo per salvare lui come aveva fatta nell’episodio precedente con Kirito.

Commuovente il momento della liberazione di Asuna, personaggio che in effetti è stato sostituito nella seconda parte della serie da Leafa (Suguha).

Credo che commenti sulla scena della cattura del gruppetto da parte del “cattivo” Oberon il re delle fate (Nobuyuki Sugō) siano superflui.

Trovavo disgustose quelle slurpate, ma era sicuramente l’effetto che l’autore voleva ottenere.

Ecco, onestamente forzata l’idea della salvezza di loro per l’intervento di Akihiko Kayaba. Quella parte non la ho ben capita come logica.


Spero che possano essere trasmessi anche gli OVA (per esempio Sword Art Online: Extra Edition) e le puntate di Gun Gale Online e UnderWorld realizzati. Di quest’ultimi leggo qua http://it.wikipedia.org/wiki/Sword_Art_Online non ho pero capito se ci sono già gli anime o se per il momento si riferisce solo alle Light Novel (mi sa pero che è giusta la seconda ipotesi).

Quindi non mi resta aspettare la messa in onda di , Sword Art Online II , nonostante tutto la guarderò volentieri, questa storia / ambientazione ha qualcosa di intrigante. :kep88:
L'OVA è un po' pesante da trasmettere in tv, dura più di un'ora e gran parte del contenuto è recap alternato a scene nuove con i personaggi della serie.

La parte del finale l'ho spiegata qualche pagina fa, e se qualcuno (per tutti i motivi:asd:) potra vedere Alicization(underworld) lo capirà ancora meglio.
L'anime copre Aincrad(vol 1-2) e Fairy Dance(vol 3-4). La seconda stagione dovrebbe coprire solo Phantom Bullet(vol 5-6) ed essere composta da 16 episodi per quello che sono riuscito a trovare.

Poi ci sono Mother's Rosario (vol 7) e Early and Later (vol 8) che sono cronologicamente successivi a Phantom Bullet, ma ambientati in SAO e ALO, per finire con la saga di Alicization(vol 9-14-in corso) che è la più lunga e articolata. Queste non sono ancora coperte da anime.
16 episodi sono un po' atipici, capirei 13 o sulla ventina, ma 16 mi pare una scelta strana perché in contrasto con il palinsesto televisivo. Poi magari sarà proprio così.

Considerato che ho visto parecchi adattamenti di light novel in anime, direi che è meglio se evitano di adattare troppi volumi, perciò andrebbero bene 16 episodi per due volumi.

 
Ultima modifica:
Commenti sugli episodi 23 e 24

Anche in questo caso il cattivo si rivela decisamente scialbo e poco convincente, ha fatto tanto lo sborone per poi finire male nel giro di un secondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ovviamente il rapporto fra Kirito e Suguha non viene ulteriormente approfondito e finisce tutto a tarallucci e vino... per non parlare poi di Recon che nonostante la dichiarazione e il sacrificio non viene minimamente cagato :rickds: Provo quasi pena per lui... Vediamo come finisce la serie, anche se non mi aspetto chissà che epilogo.
 
La parte del finale l'ho spiegata qualche pagina fa, e se qualcuno (per tutti i motivi:asd:) potra vedere Alicization(underworld) lo capirà ancora meglio.
L'anime copre Aincrad(vol 1-2) e Fairy Dance(vol 3-4). La seconda stagione dovrebbe coprire solo Phantom Bullet(vol 5-6) ed essere composta da 16 episodi per quello che sono riuscito a trovare.

Poi ci sono Mother's Rosario (vol 7) e Early and Later (vol 8) che sono cronologicamente successivi a Phantom Bullet, ma ambientati in SAO e ALO, per finire con la saga di Alicization(vol 9-14-in corso) che è la più lunga e articolata. Queste non sono ancora coperte da anime.
Grazie per l’indicazione, mi immagino ti riferisci al tuo post #2409 ?!

In quel periodo mi trovavo all’estero e ho potuto vedere le puntate registrate solo dopo, evitando di conseguenza di leggere i post e soprattutto gli spoiler.

Comunque ho “recuperato” adesso ed innanzitutto mi aggrego agli apprezzamenti e complimenti che ti sono stati fatti dagli altri lettori.

A leggerti si capisce che hai fatto una “full immersion” in SAO, probabilmente dapprima con le Light Novel e successivamente con l’Anime, magari subbato da qualche parte.

Ovvio che sei in netto vantaggio, //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png, e a confronto tuo mi sento come un allievo alle prime lezioni di storia romana quando tu invece te ne sei già laureato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Per fortuna ci troviamo dalla “stessa parte della barricata” ossia da chi vede la serie di buon occhio, altrimenti ce l’avrei dura, :kappe:

Resto lo stesso perplesso riguardo l’intervento di Akihiko Kayaba. Ammetto di non ricordare che fine abbia fatto nella vita reale dopo essere stato sconfitto in SAO da Kirito; mi era sembrato che lo avessero arrestato, ma probabilmente mi sbaglio. In quel caso, assieme alla tua indicazione che la base di ALO è quella di SAO, si spiega come può accedere ed intervenire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top