Sword Art Online | J-Pop | VVVVID, Netflix & PrimeVideo

Pubblicità
Se riscrivono da capo la storia magari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In pratica sì//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Spero che siano il più imprecisi possibile con la storia originale:gab:

 
speravo che la serie passasse a qualcun altro . . . ma non pensavo certo agli amerighani:morristend: bho chi sa potrebbe anche uscirne qualcosa di buona la novel è un gran successo anche lì magari potrebbero farne un buon adattamento

In pratica sì//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Spero che siano il più imprecisi possibile con la storia originale:gab:
esiste già la prima serie per quello:asd:

 
Più che altro, tempo che lo "americanizzano" molto, come hanno fatto con Dragon Ball (che appunto nemmeno sembrava Dragon Ball). Se devono farlo, che sia almeno abbastanza fedele....

 
mi sembra un pò sbagliato usare questo topic anche per una serie tv americana ma vabbè//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

"Sword Art Online" Author And TV Series Creators Discuss Plans



Original author Reki Kawahara, live-action screenwriter Laeta Kalogridis (Avatar, Shutter Island, Alita: Battle Angel, Terminator Genisys) - who is working on writing a pilot, and Skydance Media CEO David Ellison have all commented on the launch of the live action adaptation.
Reki Kawahara’s comments:

I am excited and moved that ‘Sword Art Online’ will be adapted into a live action series

by the highly respected Skydance Media. I would like to take this opportunity to express

my appreciation and gratitude to everyone involved in this project, and to the fans all

over the world who have so generously and enthusiastically supported SAO.





Laeta Kalogridis’s comments:

For years I have been inspired by the inventive and masterful storytelling of the SAO

franchise. I’m thrilled to get the opportunity to work with such talented partners to bring

this cutting-edge yet timeless story to a new format at Skydance.




David Ellison’s comments:

At Skydance we are in the business of world-building and SAO is a massive pop-culture

phenomenon from which we plan to launch a full-scale and wide-ranging set of live

action franchise extensions across our business verticals, beginning with television.

We look forward to working alongside Laeta, Reki Kawahara, and the teams at KADOKAWA

and Aniplex to build out a deeply immersive new universe of SAO in an authentic way that

honors its well-established fan base around the globe.




The press release offers background of Skydance

Skydance Media is a diversified media company founded by David Ellison in 2010 to produce entertainment that will take the world by storm. Through deft use of various platforms including feature film, television, and interactive media, Skydance excels at injecting stories with a sense of reality.

Skydance has been involved with the following: Mission: Impossible - Rogue Nation, Terminator Genisys, World War Z, Jack Reacher, G.I. Joe: Retaliation, Mission: Impossible - Ghost Protocol, Star Trek Into Darkness, and True Grit. Its 2015 releases, Mission: Impossible - Rogue Nation, and Terminator Genisys, together grossed over $1 billion worldwide.
fonte: Crunchyroll sao-movie.net

Aniplex è comunque coinvolta quindi:sisi: interessante:mah: questo articolo si trova addirittura nel sito del film:morris82:

 
mi sembra un pò sbagliato usare questo topic anche per una serie tv americana ma vabbè//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

"Sword Art Online" Author And TV Series Creators Discuss Plans



fonte: Crunchyroll sao-movie.net

Aniplex è comunque coinvolta quindi:sisi: interessante:mah: questo articolo si trova addirittura nel sito del film:morris82:
chissà, non sarebbe impossibile da trasporre rispetto ad altri titoli

poi, se il casting è americano, vedrei bene la protagonista di shadowhunter (la serie, non il film) come asuna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si infatti a breve se ne parlerà anche in Serie TV //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Bravo Magna che io pur avendolo visto su Facebook me ne sono completamente dimenticato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
leggo in giro che è una specie di "sommario", un recap della saga phantom bullet
Capito grazie.

Evito tranquillamente di guardarlo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La prima è già disponibile da qualche mese, adesso ci sono entrambe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Quindi fatemi capire un attimo bene la situazione allo stato attuale:

  • Light Novel (Originale): quella che per intenderci sta pubblicando in italiano la J-POP (mi pare siano fermi al 4° volume - la fine di ALO - da tempo oramai).
  • Manga preso dalla Light Novel (Originale): sempre quella edita da J-POP che ha dei disegni pessimi.
  • Anime 1° e 2° Stagione: si basano, appunto, sulla Light Novel originale seppur con tagli, etc... che tutti noi conosciamo.

Questo è quello che concerne l'opera originale, giusto?

Da quello che mi sembra di aver capito, l'autore sta riscrivendo attraverso SAO: Progressive tutta la serie, ho letto che è un vero e proprio reboot. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

  • Reboot Light Novel (Progressive): che per adesso conta 4 volumi esclusivamente in inglese giusto? Non mi pare di averne visti di adattamenti in italiano.
  • Manga preso dalla Light Novel (Progressive): ??? Mi pare di aver visto una cosa del genere su Amazon o ero sotto effetto di allucinogeni? Sta di fatto che mi pare sempre di aver letto che i disegni sono decisamente migliori in questo manga ma vengono cambiati i POV in alcune fasi.


Vi chiedo queste delucidazioni poichè ero rimasto alla serie originale, ho appena scoperto di questo "reboot" e siccome volevo acquistare le Light Novel insomma mi roderebbe il **** comprare la LN originale se Progressive sembra essere decisamente fatto meglio, soprattutto con il giusto ritmo e con i dovuti e fottuti approfondimenti di SAO che rimane la saga migliore, pochi cazzi. :kep88:

 
Quindi fatemi capire un attimo bene la situazione allo stato attuale:

  • Light Novel (Originale): quella che per intenderci sta pubblicando in italiano la J-POP (mi pare siano fermi al 4° volume - la fine di ALO - da tempo oramai).
  • Manga preso dalla Light Novel (Originale): sempre quella edita da J-POP che ha dei disegni pessimi.
  • Anime 1° e 2° Stagione: si basano, appunto, sulla Light Novel originale seppur con tagli, etc... che tutti noi conosciamo.

Questo è quello che concerne l'opera originale, giusto?

Da quello che mi sembra di aver capito, l'autore sta riscrivendo attraverso SAO: Progressive tutta la serie, ho letto che è un vero e proprio reboot. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

  • Reboot Light Novel (Progressive): che per adesso conta 4 volumi esclusivamente in inglese giusto? Non mi pare di averne visti di adattamenti in italiano.
  • Manga preso dalla Light Novel (Progressive): ??? Mi pare di aver visto una cosa del genere su Amazon o ero sotto effetto di allucinogeni? Sta di fatto che mi pare sempre di aver letto che i disegni sono decisamente migliori in questo manga ma vengono cambiati i POV in alcune fasi.


Vi chiedo queste delucidazioni poichè ero rimasto alla serie originale, ho appena scoperto di questo "reboot" e siccome volevo acquistare le Light Novel insomma mi roderebbe il **** comprare la LN originale se Progressive sembra essere decisamente fatto meglio, soprattutto con il giusto ritmo e con i dovuti e fottuti approfondimenti di SAO che rimane la saga migliore, pochi cazzi. :kep88:
Light novel: siamo al volume 5 veramente, uscito qualche giorno fa.

Manga: i disegnatori variano da saga a saga: quello di Aincrad è abbastanza brutto, invece già con Fairy Dance i disegni migliorano tanto.

Progressive (LN): esatto, niente italiano. Avevo sentito che si affronta un piano per volume, ma mi sembra impossibile. Razgriz (un utente) però l'ha letta, quindi su questo punto può aiutarci lui magari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Progressive (manga): sì, esiste anche un manga tratto dalla light novel di Progressive. Non c'è molto che possa dirti a riguardo, io devo ancora comprare il quinto volume della J-Pop…

 
Light novel: siamo al volume 5 veramente, uscito qualche giorno fa.Manga: i disegnatori variano da saga a saga: quello di Aincrad è abbastanza brutto, invece già con Fairy Dance i disegni migliorano tanto.

Progressive (LN): esatto, niente italiano. Avevo sentito che si affronta un piano per volume, ma mi sembra impossibile. Razgriz (un utente) però l'ha letta, quindi su questo punto può aiutarci lui magari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Progressive (manga): sì, esiste anche un manga tratto dalla light novel di Progressive. Non c'è molto che possa dirti a riguardo, io devo ancora comprare il quinto volume della J-Pop…
Ah ok della Light Novel originale arrivata al 5° volume non lo sapevo :rickds:

Ma della Progressive si sa qualcosa in termini medio-lunghi? E' un progetto "serio"? Riprenderà solo SAO o andrà avanti praticamente riscrivendo tutti gli archi?

 
siccome mi invocano:asd:

per quanto riguarda Progressive, non è proprio un reboot ma più un retelling di Aincrad siccome per diverse esigenze (date dal fatto che il primo SAO era stato scritto per una specie di concorso e la storia si doveva concludere necessariamente in un volume), comunque parole dell'Autore, "ha intenzione di scrivere fino al 100 piano" (diversamente dalla novel originale) e potrebbero esserci anche alcune incongruenze, la prima per sua stessa ammissione il rapporto tra Kirito ed Asuna che sta diventando molto forte fin da i primi piani:sisi: anche se per il momento lo sto accettando, siccome mi pare ben costruito e non sta ledendo all' azione, sicuramente ci sarà tutto il tempo per far eventualmente allontanare i due protagonisti in caso diventassero troppo intimi:unsisi:

detto questo Progressive non contiene in realtà l'inizio della storia ma presumerebbe di aver letto (e io non l'ho fatto perchè non è ancora stato tradotto) il volume 8 della novel che contiene la side story First Day che narra proprio quello che succede a Kirito appena lasciato Klein (gli eventi del primo episodio dell'anime sono in realtà un flash back della novel originale) ed è stato sull' onda di questa ripresa di Aincrad che Reki si è deciso ad iniziare Progressive come progetto in parallelo con le uscite canoniche di SAO (che tra l'altro ha visto l'uscita alcuni giorni fa dell' ultimo volume di Alicization) ed Accel World.

al momento sono solo al volume tre (in Jap sono al 5) ed in trepidante attesa della traduzione del volume 4, andando nel dettaglio

il primo volume (contrariamente agli altri due) copre in realtà due piani (siccome il primo piano era già stato in parte trattato) con le sue due storie: "Aria in the Starless Night" (parzialmente adattato nel secondo episodio dell' anime)

la parte che non è stato adattata è praticamente tutto il primo vero incontro tra Asuna e Kirito (che da il nome alla storia) e tutta la caratterizzazione di Asuna e del perchè si trova nel gioco e come ha reagito a tutti gli eventi, vediamo più retroscena della boss fight riguardanti sopratutto Diabel ed anche la boss fight ha alcune leggere differenze rispetto all' anime (Kirito rimane impossibilitato a combattere interi minuti potendo dare solo indicazioni al gruppo di Agil) non c'è la scena secondo alcuni stupida in cui Diabel sembra non si voglia far curare da Kirito e muore, ma stava semplicemente continuando a perdere HP dopo il colpo ricevuto e viene detto che le pozioni al primo piano sono delle sole che curano gradualmente, i cristalli di cura che danno delle cure istantanee si troveranno solo più avanti nei piani più alti
e "Rondo of the Transient Sword" (più un breve intermezzo abbastanza buffo dedicato a come Kirito acquisisce la skill Marzial arts) che copre tutto il secondo piano

concentrandosi però non sulla boss fight (l'autore vuole dare una certa varietà nonostante la struttura ripetitiva) che comunque ci sarà (e sarà bella tosta), ma su di una truffa (un pò come con Phantom Bullet e gli omicidi in zona sicura l'autore da prova della sua grande creatività in queste situazioni) che alcuni giocatori stanno perpetrando per avanzare nel gioco ai danni però degli altri, gettando i semi dei primi PK, ci sono anche i primi indizi di quelli che forse daranno origine ai laughing coffin,
il secondo volume

che si svolge nel terzo piano, introduce elementi un pò Log Horizon-like, il che mi ha molto sorpreso e sono proprio curioso di dove voglia andare a parare con questo """""mini""""" arco che in teoria dovrebbe continuare fino al nono piano :morristend::morristend::morristend: poi vabbè è anche la novel dedicata alla costruzione delle gilde, e in cui avviene il primo combattimento


contro un altro giocatore per Kirito
insomma tanta robba e non svelo altro:sisi:


nel terzo volume

c'è il continuo della quest del piano precedente ma da padrona la fa l'ambientazione molto pittoresca:asd:


in cui Kirito ed Asuna saranno costretti a muoversi in gondola:nfox:
ed anche in questo caso la boss fight del piano passerà stranamente in secondo piano, ma appunto l'autore sta dando parecchia varietà



la versione Manga di progressive è fantastica, ma non segue strettamente la novel ed è molto indietro rispetto ad essa, ma appunto è fantastica per gli ottimi disegni, il fatto che prende un pò più le parti di Asuna che ne diventa quasi la protagonista a tratti:asd: il che è sicuramente interessante:sisi: ma la maggiore delle differenze sono i maggiori elementi comici che la rendono proprio una lettura divertente, ovviamente si parla di scene che nella Novel erano comunque abbastanza distese quindi non pensiate che si mettano a fare gli idioti in situazioni di vita o di morte chiariamo:sisi: secondo me è una lettura da affiancare alla Novel:sisi:

comunque giusto per chiarirti Jackals la situazione

SAO sta a 16 volumi (in jap)

SAO Progressive sta a 5 volumi (in jap)

e sono entrambi considerati canonici siccome scritti da appunto l'autore, Reki, la robba spin-off è quella scritta da altri come Girls-Ops oppure GGO Alternative (quest'ultimo lo sto trovando molto buono tra l'altro, un sacco d'azione, pg ben caratterizzati e tutti con le proprie motivazioni e a chi sta sulle biglie il cast della serie originale di certo piacerà sapere che il cast è completamente nuovo e ne hanno da poco annunciata anche la versione manga:icebad:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che casino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi va letto prima l'8 normale poi il progressive?

A me la serie aveva deluso tantissimo, l'ho trovata pessima, ma nonostante tutto mi è rimasta nel cuore.

Da quel che mi è sembrato di capire questo progressive è quel che avrei sempre voluto fosse la serie principale, certo che un piano a volume è lunga, non conosce le mezze misure l'autore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top