In generale la risposta del touchscreen non è ottimale. È anche vero che, out of the box, sono preapplicate ben due pellicole protettive sul display, che un po' penso inficino la sensibilità, ma penso che comunque non raggiungerà quella di device di fascia più alta.
Per quanto riguarda un calo di sensibilità con il tablet sotto carica, sinceramente non mi è parso. Forse un pochino, ma nulla di trascendentale. Probabilmente sarà un terno al lotto da unità a unità, non mi stupirei se, per questo stesso modello, abbiano utilizzato vari display leggermente diversi.
Il pro fondamentale è senza dubbio il prezzo. Con poco più di 100 € ti porti a casa un vero e proprio computer con display touchscreen da 8", di una versatilità tale che solo Windows può darti. Inoltre, il display - touchscreen a parte - è molto luminoso, con colori ben riprodotti e angoli di visione discreti. Gli altoparlanti hanno un volume bello alto e il design del tablet è senza dubbio piacevole.
I contro sono la qualità costruttiva, che ovviamente è abbastanza scarsa (in realtà nemmeno gli altri tablet Windows 8 di fascia bassa di marche come Asus, Acer ecc., brillano da questo punto di vista, ma forse sono un pelino migliori), la qualità del touchscreen, ma soprattutto la modalità di acquisto, che non è alla portata di tutti:
dovrai attendere molto, essere bravo a capire a qualche venditore affidabile rivolgerti, sperare che ti arrivi, che non ti venga bloccato in dogana con relativi costi aggiuntivi, che ti arrivi integro e funzionante e che non smetta di funzionare dopo pochi mesi.
Se ti va di correre tutti questi rischi - e devi essere pienamente consapevole prima di procedere all'acquisto - allora fallo. Se hai dubbi, forse è meglio lasciare perdere e aspettare che i tablet più costosi calino di prezzo o che questo Voyo venga importato da qualche shop italiano - cosa probabile, secondo me.