Ufficiale Tablet Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E come memoria? Riesco a scaricare un po di applicazioni tipo wazzap face messanger twitter? Lo chiedo perche con il mio samsung che ha 8 giga interni + sd mi trovo sa *** ma ad es sul celk della mia ragazza un sony xperia e nonostante abbia la sd non reisce piu a scaricare nnt da play store e ha solo face wazzap e messanger

 
Chiaramente con 8 gb di memoria interna lo spazio è poco, ma se si tratta di installare applicazioni normali - quindi non giochi pesanti - non avrai problemi. Magari ogni tanto pulisci la cache con App Cache Cleaner, in modo che non ti saturi la memoria.

 
Cioè, a mio fratello per il liceo gli hanno dato in dotazione il tablet Asus Transformer Book T100 :rickds:

E' buono?

 
Per un uso scolastico, è molto buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho un sacco di ebooks sul mio computer, la stragrande maggioranza in formato pdf, altri in epub. Leggerli sul portatile non è il massimo della comodità quindi sto cercando una soluzione alternativa.

Non mi sono mai interessato ai Kindle di Amazon prima d'ora, ma ho sentito che sono solo in bianco e nero, è vero? Molti ebooks sono a colori e anche con immagini (non sono quindi romanzi o cose simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Cosa mi consigliate di fare? Prendere un buon tablet Android o un reader di ebook possibilmente a colori e che mi permetta di visualizzare senza problemi sia file mobi, pdf e epub?

 
Se devi navigare vai di tablet se devi leggere ebook vai di lettore ebook reader sopratutto se ci tieni agli occhi

 
Ho un sacco di ebooks sul mio computer, la stragrande maggioranza in formato pdf, altri in epub. Leggerli sul portatile non è il massimo della comodità quindi sto cercando una soluzione alternativa. Non mi sono mai interessato ai Kindle di Amazon prima d'ora, ma ho sentito che sono solo in bianco e nero, è vero? Molti ebooks sono a colori e anche con immagini (non sono quindi romanzi o cose simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Cosa mi consigliate di fare? Prendere un buon tablet Android o un reader di ebook possibilmente a colori e che mi permetta di visualizzare senza problemi sia file mobi, pdf e epub?
Prendi un e-book reader anche se come dici sono in bianco e nero è come leggere sulla carta, il tablet stanca la vista come il computer.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Ma ci sono ebook reader a colori o sono tutti in bianco e nero?

Comunque si, ci tengo agli occhi quindi credo che prenderò un ebook reader, ma se posso averlo uno che distingue i colori lo vorrei sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma ci sono ebook reader a colori o sono tutti in bianco e nero?Comunque si, ci tengo agli occhi quindi credo che prenderò un ebook reader, ma se posso averlo uno che distingue i colori lo vorrei sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ciò che stanca la vista più che i colori è il riflesso dello schermo.

L'ideale sarebbe un tablet antiglare e passa la paura.

 
Ciò che stanca la vista più che i colori è il riflesso dello schermo.L'ideale sarebbe un tablet antiglare e passa la paura.
Tablet antiglare?:morris82:

Ora come ora non ne so manco uno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Ragazzi, che dispositivi 2 in 1 con W8.1 ci sono in uscita che meritano?

All'unieuro scontano del 22% tutto il catalogo e non vorrei farmi prendere dalle offerte se a brevissimo esce qualcosa di migliore.

 
C'è l'Asus T200 e l'Acer Switch 11, entrambi convertibili da 11" e qualcosa. Poi, più avanti, uscirà qualcosa con Core M, ma saranno di fascia un po' superiore. Per il resto, non si ha notizia di altri modelli.

 
C'è l'Asus T200 e l'Acer Switch 11, entrambi convertibili da 11" e qualcosa. Poi, più avanti, uscirà qualcosa con Core M, ma saranno di fascia un po' superiore. Per il resto, non si ha notizia di altri modelli.
Il T200 mi intriga particolarmente per via della possibilità di aggiungere un altro hard disk (avrei pronto un SSD da 120gb) e per la seconda porta USB che sicuramente mi sarebbe utile. Il problema è un pò il prezzo. Il t200 parte da 380/400€, mentre ad oggi il T100 si riuscirebbe a prendere a 240€ sfruttando lo sconto del 22% da Unieuro. Insomma, le modifiche apportate valgono i 150€ di differenza? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Edit: Ho letto un pò di cose anche riguardo l'Acer. A pelle preferisco l'Asus però, che mi piace di più anche a livello estetico. Fino a poco tempo fa ho dovuto comprare un paio di notebook e molti mi sconsigliavano Acer sotto il profilo della qualità dei materiali. Credi che questo problema possa essere presente anche in questo prodotto?

Edit2: Nel primo Asus T100 è possibile sostituire l'SSD? Ditemi di no perchè qui il carrello scotta.

miidqu.png

Niente, a quanto pare non è possibile cambiare hard disk in questa versione. Sto impazzendo.

Ho pure pensato seriamente di prendere il Surface 2 in versione RT, ma mi rendo conto che potrei ritrovarmi con uno splendido fermacarte a breve.

Il T200 volendo sta a 400€ e sarei pure disposto a spenderli. Ho visto dei video però e lo schermo mi sembra troppo grande e renderebbe il dispositivo poco utilizzabile come semplice tablet. L'ideale era rimanere sui 10.1". Esiste qualcosa sui 10.1" con W8.1 che, comprensivo di tastiera, non superi i 400€ (già presente sul mercato o anche molto prossimo all'uscita)?

Riassumo per cosa lo utilizzerei:

- Lettura PDF

- Navigazione web

- Guardare film (streaming e non)

- Word ed Excell

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è lo Switch 10, ora anche con display full hd - a 349 euro - però ha un'autonomia praticamente dimezzata rispetto al T100 - o almeno così era per la versione hd dello Switch 10, dubito abbiano cambiato qualcosa nel full hd, che ha praticamente le stesse dimensioni, quindi la batteria sarà la medesima e l'autonomia ancora peggiore.

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

 
Il Samsung Galaxy Tab S come lo vedete ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
I Tab S sono dei bei device e si stanno svalutando in fretta, quindi si trovano già a buoni prezzi. Io però consiglio l'8.4, per il solito e semplice motivo che 10" e Android non vanno per nulla d'accordo.

 
C'è lo Switch 10, ora anche con display full hd - a 349 euro - però ha un'autonomia praticamente dimezzata rispetto al T100 - o almeno così era per la versione hd dello Switch 10, dubito abbiano cambiato qualcosa nel full hd, che ha praticamente le stesse dimensioni, quindi la batteria sarà la medesima e l'autonomia ancora peggiore.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Edito tutto e faccio un riassuntino:

L'acer in versione FHD a quanto pare ancora in Italia non esiste, ho pure contattato Acer e mi hanno detto che non ce l'hanno in catalogo.

I modelli da scegliere sono 3: T100, T200, Switch 10.

Prezzi trovati (sono tutti 32gb i prodotti):

Asus T100 - 275€ nella versione con processore Atom 3775

Asus T200 - 399€

Switch 10 - 299€ seconda versione ( risoluzione 1280X800) ). In più ti regalano un gift card da 30€ che utilizzerei per la microsd.

Cosa scegliere tra t100 e Switch 10? E ancora... il t200 vale i suoi 125/90€ in più rispetto agli altri?

Ti prego ipse, aiutami perchè sto impazzendo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me, un device del genere ha senso se usato in estrema mobilità. Premesso ciò, scarterei lo Switch 10 a causa dell'autonomia, che è davvero troppo inferiore rispetto agli Asus, al limite dell'accettabile proprio.


Allo stesso modo, penso proprio che escluderei anche il T200, col quale, secondo me, hanno esagerato troppo nelle dimensioni - mi riferisco in particolare al peso, che per un device ultra portatile, è il fattore determinante per eccellenza, assieme all'autonomia.



Rimane il T100, di cui ho esperienza diretta, avendolo preso per mia madre, la scorsa primavera: lo ritengo un ottimo device, privo di grossi punti debole (anche se ne ha, come avrai notato dalle varie recensioni, se ne hai guardate). Tuttavia si tratta di un computer vecchio di un anno ormai; è vero che la nuova generazione di device simili stia tardando ad arrivare, però boh, non lo consiglierei ad occhi chiusi, ecco.



Lo so, non ti ho fatto chiarezza né ti ho dato un vero e proprio consiglio, però hai la mia personale opinione almeno
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Secondo me, un device del genere ha senso se usato in estrema mobilità. Premesso ciò, scarterei lo Switch 10 a causa dell'autonomia, che è davvero troppo inferiore rispetto agli Asus, al limite dell'accettabile proprio.
Allo stesso modo, penso proprio che escluderei anche il T200, col quale, secondo me, hanno esagerato troppo nelle dimensioni - mi riferisco in particolare al peso, che per un device ultra portatile, è il fattore determinante per eccellenza, assieme all'autonomia.



Rimane il T100, di cui ho esperienza diretta, avendolo preso per mia madre, la scorsa primavera: lo ritengo un ottimo device, privo di grossi punti debole (anche se ne ha, come avrai notato dalle varie recensioni, se ne hai guardate). Tuttavia si tratta di un computer vecchio di un anno ormai; è vero che la nuova generazione di device simili stia tardando ad arrivare, però boh, non lo consiglierei ad occhi chiusi, ecco.



Lo so, non ti ho fatto chiarezza né ti ho dato un vero e proprio consiglio, però hai la mia personale opinione almeno
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Intanto ti ringrazio.

Si, di recensioni purtroppo ne ho lette fin troppe, ne ho la nausea ormai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Purtroppo ho le tue stesse perplessità:

Il T100 potrebbe risultare obsoleto a breve, i materiali sono piuttosto scadenti a quanto pare e la qualità dello schermo in alcune recensioni è considerata pessima (dimmi che è il contrario, almeno mi tolgo un dubbio).

Il T200 mi intimorisce solo per le dimensioni, ma domani vado a provarlo direttamente da Expert per farmi un'idea.

L'acer, stando alle recensioni, è migliore in tutto rispetto all'Asus, schermo su tutto. L'autonomia sinceramente mi frena fino ad un certo punto. In facoltà lo utilizzerei al massimo per un'oretta e a casa, lontano del fisso, starei al massimo due orette di fila. Insomma, sicuramente nell'arco di una giornata lo utilizzerei meno di 4 ore probabilmente. Dell'Acer mi blocca un pò l'estetica che dalle immagini non mi fa impazzire (domani lo vedo dal vivo) e alcuni bug che molte persone stanno riscontrando. L'offerta trovata mi sembra ottima perchè con 300€ potrei prendere tablet e microsd.

Insomma, come tablet windows di questa tipologia non mi sembra ci sia molta scelta considerando che non voglio spendere grosse cifre visto che non lo utilizzerei moltissimo. Sono "fisso" dipendente io. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Di aspettare nuovi modelli non mi va molto, finisce che poi non compro più nulla. Lancio la monetina? Mannaggia, se solo il Surface costasse meno...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Sp3 basazza a tasso 0 in 12 rate e passa la paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top