Ufficiale Tablet Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Un'altra cosa che mi è piaciuta è l'aggiunta dello scanner per l'impronta digitale per sfruttare le funzionalità di Windows Hello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì, quelle sono chicche in più, molto apprezzate, ma prima mancava proprio la sostanza. Ora iniziano a diventare seriamente delle macchine con le palle, in grado di sostituire un PC per la totalità dell'utenza media. Con quella ram si naviga con un sacco di tab aperti senza il minimo problema e la memoria interna non è più così stretta.

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
T101 pressoché identico al T100HA, molto sensato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Interessante il Transformer Mini, anche se sembra un po' approssimativa la costruzione, mi dà quell'impressione.


 

 









 
Tra T101 a 299 e Transformer Mini a 349 meglio la seconda tutta la vita

 
Ancora sti tablet con cornici improponibili.

Dimensioni? o 8" (pochi) oppure 10" (troppi).

RAM? rigorosamente 2 GB (a meno di rare eccezioni).

Per adesso l'unico tablet quasi decente è il teclast x98Pro che è una bomba ma a 250€ è lontano dall'essere un bestbuy (più che altro per il discorso garanzia visto che non riesco a trovarlo in uno shop affidabile da questo punto di vista).

 
Ancora sti tablet con cornici improponibili.Dimensioni? o 8" (pochi) oppure 10" (troppi).

RAM? rigorosamente 2 GB (a meno di rare eccezioni).

Per adesso l'unico tablet quasi decente è il teclast x98Pro che è una bomba ma a 250€ è lontano dall'essere un bestbuy (più che altro per il discorso garanzia visto che non riesco a trovarlo in uno shop affidabile da questo punto di vista).
Per la ram, ormai nei prossimi mesi i 2 in 1 con 4gb saranno sempre di più e sempre più accessibili nel prezzo. Ce n'è voluto di tempo, ma sempre che ce l'abbiano fatta.

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
Per la ram, ormai nei prossimi mesi i 2 in 1 con 4gb saranno sempre di più e sempre più accessibili nel prezzo. Ce n'è voluto di tempo, ma sempre che ce l'abbiano fatta.
Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk
Ma ci sono ancora troppi 16:9 e 4:3 con cornici enormi.

 
Ciao ragazzi, volendo spendere sui 300 euro quale tablet di 8" potrei prendere per un uso divano? Non servirebbe ad altro che far girare Youtube e per web browsing, ogni tanto a farci girare un powerpoint per motivi scolastici ma null'altro. Acquisterei su Amazon.it e sono quindi orientato su Asus ZenPad S 8.0 o Sony Z3 Compact Tablet, che dite?

 
Ciao ragazzi. Mi piacerebbe acquistare un tablet da 7", sono rimasto folgorato dal prezzo (59,99 euro) del kindle fire 7. Lo utilizzerei principalmente per ascoltare musica e per guardare film e serie tv. Il mio intento, però, sarebbe quello di passare ad android stock, installando una rom. Mi consigliate di procedere con l'acquisto? Sono un po' preoccupato, non vorrei trovarmi con un dispositivo castrato.

 
Ciao ragazzi. Mi piacerebbe acquistare un tablet da 7", sono rimasto folgorato dal prezzo (59,99 euro) del kindle fire 7. Lo utilizzerei principalmente per ascoltare musica e per guardare film e serie tv. Il mio intento, però, sarebbe quello di passare ad android stock, installando una rom. Mi consigliate di procedere con l'acquisto? Sono un po' preoccupato, non vorrei trovarmi con un dispositivo castrato.
lascia perdere, materiali del brazz e schermo indecente, ti giuro che mi fa venire male agli occhi dopo un po' che lo guardo

 
sto cercando un tablet sui 100 euro, schermo 7-8" e 3g, oltra all'asus zenpad c 7.0 avete altro da consigliare?

 
sto cercando un tablet sui 100 euro, schermo 7-8" e 3g, oltra all'asus zenpad c 7.0 avete altro da consigliare?
A parte qualcosa di cinese, direi che non ci sia altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma un'alternativa cinese al mediacom w700 esiste?

Rimanendo su quella fascia di prezzo, lo userò principalmente in casa per cazzeggio e guardare qualche film in streaming.

 
Ma un'alternativa cinese al mediacom w700 esiste?Rimanendo su quella fascia di prezzo, lo userò principalmente in casa per cazzeggio e guardare qualche film in streaming.
Chuwi Hi8 pro

 
Ma costa oltre 100 euro su amazon.Magari che si avvicini alle 50 del w700;p
Su Amazon non trovi nulla a meno. O ti rivolgi agli shop cinesi (e per cifre così contenute si può anche fare), altrimenti ti accontenti.

 
http://it.aliexpress.com/store/product/10-6-Inch-Original-Cube-I7-Book-Tablet-PC-Intel-Core-M3-6Y30-Skylake-Windows-10/601953_32691600626.html?storeId=601953&spm=a2g01.7927617.qb8feb9.2.fv4DCs

in offerta domani per 270 €

Se non è questo un bestbuy, non so cosa possa esserlo... .

- - - Aggiornato - - -

E segnalo anche che mancano solo 14 pezzi del CUBE iWork8 a 75€ (spedizione in italia senza dogana con Priority Direct Mail)

Specifiche:

Specifications

Basic Information

Brand: Cube

Type: Tablet PC

OS: Android 5.1,Windows 10

CPU Brand: Intel

CPU: Cherry Trail Z8300

GPU: Intel HD Graphic(Gen8)

Core: 1.44GHz,Quad Core

Storage

RAM: 2GB

ROM: 32GB

External Memory: TF card up to 128GB (not included)

Network

Support Network: WiFi

WIFI: 802.11b/g/n wireless internet

Bluetooth: Yes

Display

Screen type: Capacitive (5-Point),IPS

Screen size: 8 inch

Screen resolution: 1920 x 1200 (WUXGA)

Camera

Camera type: Dual cameras (one front one back)

Back camera: 2.0MP

Front camera: 2.0MP

Connectivity

TF card slot: Yes

Micro USB Slot: Yes

Micro HDMI: Yes

3.5mm Headphone Jack: Yes

General

Battery Capacity(mAh): 3.7V/3500mAh

AC adapter: 100-240V 5V 2A

G-sensor: Supported

Skype: Supported

Youtube: Supported

Speaker: Supported

MIC: Supported

Google Play Store: Supported

Office 365: Support (Not Downloaded)
 
Di recente Riccardo Palombo ha recensito un Teclast X3 Pro (che è un 2 in 1 da 11,6" full hd con M3 e addirittura 8gb di ram) e l'ha stroncato senza appello, perché è orrendo, ha una qualità costruttiva ridicola, un touch poco preciso, il digitalizzatore è imbarazzante e l'autonomia non è gran che. Quindi boh, spendere 270 € a scatola chiusa per un hardware di livello, ma probabilmente con problemi simili al Teclast, senza garanzia né nulla, anche no.


Rimango dell'idea che, dalla Cina, escluse marche vere come Huawei, Xiaomi, Meizu & co., non si dovrebbe spendere più di 100 € massimi.


 
Di recente Riccardo Palombo ha recensito un Teclast X3 Pro (che è un 2 in 1 da 11,6" full hd con M3 e addirittura 8gb di ram) e l'ha stroncato senza appello, perché è orrendo, ha una qualità costruttiva ridicola, un touch poco preciso, il digitalizzatore è imbarazzante e l'autonomia non è gran che. Quindi boh, spendere 270 € a scatola chiusa per un hardware di livello, ma probabilmente con problemi simili al Teclast, senza garanzia né nulla, anche no.
Rimango dell'idea che, dalla Cina, escluse marche vere come Huawei, Xiaomi, Meizu & co., non si dovrebbe spendere più di 100 € massimi.
Momento.

La Teclast fa delle robe ORRIBILI, partorisce modelli su modelli a distanza di poche settimane che non a caso chiama con nomi simili: perché sono riedizioni dello stesso modello con i bug hw fixati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il massimo che ci spenderei è 150 € e solo per i modelli che TechTablets reputa buoni.

Il Cube i7 Book (che è l'update del Cube i7Stylus) è un 2in1 con i fiocchi.


 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top