Game Tactics Ogre: Let Us Cling Together

Pubblicità
la tua campagna di boicottaggio non funziona?. comunque si, è una gran cazzata.

 
mah, io spero almeno ci sia un "limite" a questo utilizzo, se no chiudiamo baracca burattini e dungeon perchè non hanno più motivo di esistere.

 
Nessuno che commenta quella cagata del C.H.A.R.I.O.T. System? Sono sconvolto =/
Eccomi :morristend:

Diciamo che come minimo sono dubbioso....a che serve, a evitare di dover ripetere una battaglia dall'inizio se è andata male? Ma magari è andata male perchè ho sbagliato a inserire le truppe, quindi tornare indietro di qualche turno è inutile. Allora è un modo per pararsi il cosiddetto dai classici "errori da ultimo turno", quelli che ti mandano in vacca tutto lo stage giusto all'ultima mossa. Eh, ma non mi pare una cosa tanto fondamentale...Comunque vabbè, alla fine è come il salvataggio durante la battaglia (che in effetti nel tactics ogre originale c'era eh, sicuramente più laborioso, così è molto più efficace), quindi amen.

E pure il sistema W.O.R.L.D. non mi convince. Che vuol dire "playing with the Warren Report"? Cioè, dopo che ho sbloccato un finale, o un percorso, per esempio, mi rimane salvato nel Report e posso eventualmente ricominciare da quel punto? Diciamo che quindi mi salto le prime 7-8 battaglie del gioco per arrivare fino a quel bivio. Anche questo facilita chi non ha voglia di rifarsi tutto il gioco, ma vuol solo vedere cosa cambia. E pure questa mi pare una fesseria. Tanto più che magari voglio ricominciare il gioco cambiando classe/strategia/truppa e quant'altro.

Vabbè, sono due implementazioni che non mi interessano, quindi vedrò di utilizzarle il meno possibile. O meglio, magari il Chariot lo userò pure qualche volta, ma il World penso proprio che farò finta di non vederlo.

Comunque, tanto per fare il vecchio brontolone: boh, è la solita facilitazione dei giochi per la massa troppo niubba (sì, sono uno di quelli che dice che i giochi di adesso sono troppo facili e corti, per non parlare di quelli che si finiscono da soli....), ma se parlo di questo vado off topic...

In ogni caso tutto ciò non mi impedirà di comprarlo, cascasse il mondo!

 
Beh, io sono dell'idea che eventualmente, solo nell'eventualità che i dialoghi non siano skippabili, piuttosto che fare Game Over e doversi risorbire da capo che ne so 15 minuti di dialoghi, se ci si rende conto di aver sputtanato completamente la battaglia, senza alcuna possibilità di recupero, la si resetta dall'inizio. Questo bene o male equivale ad un Game Over, semplicemente si saltano eventuali dialoghi piuttosto lunghi e non skippabili. Questo è l'unico utilizzo lecito che mi viene in mente.

Ma, se pensiamo a tutte le implementazioni "cheatose", mi vien da vomitare. Prendiamo come esempio un attacco AoE veramente forte, ma che ha la possibilità di colpire i nemici molto bassa, tipo al 5%. Nulla mi impedirebbe di tornare indietro di un azione e riprovare finché non riesce nel caso fallisca (sempre che non salvi l'RNG stile Fire Emblem). O di riprovare finché non ottengo un colpo critico. O per evitare la morte di un personaggio con poca vita nel caso venga ucciso, sperando che il nemico manchi il bersaglio. Ci son talmente tante implementazioni cheatose che mi viene il voltastomaco.

Passando al W.O.R.L.D. System da quanto ho capito, ogni "bivio" della trama viene registrato sul Warren Report. Se ad esempio c'è un bivio a metà gioco, invece di doverlo reiniziare da capo per vedere come va a finire seguendo uno dei tanti bivi, torno indietro a quel punto (e dovrebbero farlo anche livello, soldi, equip e altre robe), e proseguo per l'altro percorso che prima ho tralasciato. Diciamo che può essere utile ai meno pazienti che magari non vogliono rifarsi 20 ore di trama solo per vedere quella che magari si rivela essere una misera scena alternativa.

 
Eccomi :morristend:Diciamo che come minimo sono dubbioso....a che serve, a evitare di dover ripetere una battaglia dall'inizio se è andata male? Ma magari è andata male perchè ho sbagliato a inserire le truppe, quindi tornare indietro di qualche turno è inutile. Allora è un modo per pararsi il cosiddetto dai classici "errori da ultimo turno", quelli che ti mandano in vacca tutto lo stage giusto all'ultima mossa. Eh, ma non mi pare una cosa tanto fondamentale...Comunque vabbè, alla fine è come il salvataggio durante la battaglia (che in effetti nel tactics ogre originale c'era eh, sicuramente più laborioso, così è molto più efficace), quindi amen.

E pure il sistema W.O.R.L.D. non mi convince. Che vuol dire "playing with the Warren Report"? Cioè, dopo che ho sbloccato un finale, o un percorso, per esempio, mi rimane salvato nel Report e posso eventualmente ricominciare da quel punto? Diciamo che quindi mi salto le prime 7-8 battaglie del gioco per arrivare fino a quel bivio. Anche questo facilita chi non ha voglia di rifarsi tutto il gioco, ma vuol solo vedere cosa cambia. E pure questa mi pare una fesseria. Tanto più che magari voglio ricominciare il gioco cambiando classe/strategia/truppa e quant'altro.

Vabbè, sono due implementazioni che non mi interessano, quindi vedrò di utilizzarle il meno possibile. O meglio, magari il Chariot lo userò pure qualche volta, ma il World penso proprio che farò finta di non vederlo.

Comunque, tanto per fare il vecchio brontolone: boh, è la solita facilitazione dei giochi per la massa troppo niubba (sì, sono uno di quelli che dice che i giochi di adesso sono troppo facili e corti, per non parlare di quelli che si finiscono da soli....), ma se parlo di questo vado off topic...

In ogni caso tutto ciò non mi impedirà di comprarlo, cascasse il mondo!
Sono daccordo con te, se quello che scritto è tutto corretto.

Beh, io sono dell'idea che eventualmente, solo nell'eventualità che i dialoghi non siano skippabili, piuttosto che fare Game Over e doversi risorbire da capo che ne so 15 minuti di dialoghi, se ci si rende conto di aver sputtanato completamente la battaglia, senza alcuna possibilità di recupero, la si resetta dall'inizio. Questo bene o male equivale ad un Game Over, semplicemente si saltano eventuali dialoghi piuttosto lunghi e non skippabili. Questo è l'unico utilizzo lecito che mi viene in mente.
Ma, se pensiamo a tutte le implementazioni "cheatose", mi vien da vomitare. Prendiamo come esempio un attacco AoE veramente forte, ma che ha la possibilità di colpire i nemici molto bassa, tipo al 5%. Nulla mi impedirebbe di tornare indietro di un azione e riprovare finché non riesce nel caso fallisca (sempre che non salvi l'RNG stile Fire Emblem). O di riprovare finché non ottengo un colpo critico. O per evitare la morte di un personaggio con poca vita nel caso venga ucciso, sperando che il nemico manchi il bersaglio. Ci son talmente tante implementazioni cheatose che mi viene il voltastomaco.

Passando al W.O.R.L.D. System da quanto ho capito, ogni "bivio" della trama viene registrato sul Warren Report. Se ad esempio c'è un bivio a metà gioco, invece di doverlo reiniziare da capo per vedere come va a finire seguendo uno dei tanti bivi, torno indietro a quel punto (e dovrebbero farlo anche livello, soldi, equip e altre robe), e proseguo per l'altro percorso che prima ho tralasciato. Diciamo che può essere utile ai meno pazienti che magari non vogliono rifarsi 20 ore di trama solo per vedere quella che magari si rivela essere una misera scena alternativa.
Se il W.O.R.L.D. System è come dici te non è male, almeno non mi devo rifare tutto il gioco!

 
http://www.andriasang.com/e/blog/2010/09/06/tactics_ogre_psp_text/

In this latest rant, Matsuno discussed the amount of text in the PSP remake/rebuild of Tactics Ogre Let us Cling Together. The original Super Famicom game had about 300,000 characters of text. The remake jumps to beyond 700,000. Believe it or not (and you better believe it because Matsuno would know!), this is more than even Final Fantasy XII, which had 600,000 characters.
:acid:

 
del chariot non mi sconvolge tanto il fatto di tornare indietro di ogni azione eccetera (che comunque è sconvolgente),ma che fine ha fatto la bella mezz'ora di tempo perso girando a vuoto nel dungeon?

 
Nei jRPG tattici non c'è mai stata, salvo alcune eccezioni. Tipo PoPoLoCrois (che non so nemmeno se si possa considerare appieno un tattico).

Per quanto concerne la quantità dei caratteri nello script del gioco, non credo vada presa come un'indicazione della longevità, quanto semplicemente come una semplice "riscrittura" abbellita e decorata stile FFT per PSP. Ok, poi ci sono nuove cutscene e robe varie, ma dubito che solo queste raddoppino il testo.

 
Lo voglio ogni giorno di più... :morristend:

 
lol un tizio assomiglia a sean connery in highlander XD

ZOMG LA VISUALE DALL'ALTO A' LA FIRE EMBLEM :phraengo: MUSTAHPISS

 
L'ho notata pure io. La metterò e la userò per tutto il gioco. E' già stato detto milioni di volte, ma gli artwork son da sbavo XQ_____

 
Belli belli!

Noto con piacere che a ritmo costante mostrano qualche screen....vabbè che non mi sembrano proprio tutti nuovi...che poi mi diverto perchè riconosco (quasi) tutte le battaglie! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Comunque, mi piace, e non so se era una cosa già annunciata che nel frattempo mi sono dimenticato, la possibilità della visuale a "volo d'uccello", permetterà di capire meglio le posizioni, ed è sempre una cosa buona. Bellissima anche la nuova rappresentazione della mappa del mondo, in prospettiva, sfocata sui margini e a pieno fuoco nella parte "interessata". Dalla schermata dei "War Trophy" mi sembra che abbiano incrementato la quantità di oggetti che si ricevono a fine battaglia, ma potrebbe anche solo essere un caso, boh. E poi non posso non lodare ogni volta la grafica dei personaggi, davvero magnifica....ah, questo qui tra l'altro mi pare un personaggio nuovo, anche dal nome, mi sono perso qualcosa o non ne hanno mai parlato?

http://www.andriasang.com/e/galleries/2010/09/15/tactics_ogre_screens/2132425746/

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top