UFFICIALE PC Tactics Ogre: Reborn | Steam 11 novembre!

Pubblicità
In effetti 50 euri per una remastered non sono pochi, ma il gioco sembra davvero bello.

Il gioco è bello, è ancora il top del genere del resto.
Se avete giocato final fantasy tactics, è praticamente uguale, ma questo ha un bilanciamento e storia migliori. (ma grafica inferiore)

Comunque c'è anche un seguito (spinoff più che altro) per gameboy advance chiamato Tactics Ogre: The Knights of Lodis. (per 50 carte potevano anche aggiungerlo)

 
Il gioco è bello, è ancora il top del genere del resto.
Se avete giocato final fantasy tactics, è praticamente uguale, ma questo ha un bilanciamento e storia migliori. (ma grafica inferiore)

Comunque c'è anche un seguito (spinoff più che altro) per gameboy advance chiamato Tactics Ogre: The Knights of Lodis. (per 50 carte potevano anche aggiungerlo)


Prequel :sisi:
 
lo volevo veramente prendere al d1 ma aspetto che cali un bel pò, complice anche il fatto che su deck ho recuperato un gioco simile che non conoscevo, Jeanne d'Arc, dalle prime battute pare molto interessante.

attendo pareri in ogni caso :)
 
La rom per super nintendo è 2 mega.
A parte che è basato sulla versione PSP e non su quella per SNES e quindi già quella pesava di più
Inoltre hanno aggiunto roba come il doppiaggio, alzato la risoluzione (quindi texture migliori), ecc.
 
A parte che è basato sulla versione PSP e non su quella per SNES e quindi già quella pesava di più
Inoltre hanno aggiunto roba come il doppiaggio, alzato la risoluzione (quindi texture migliori), ecc.

La versione psp con le voci non compresse è un giga.

Il punto è che questi non sanno ottimizzare.
 
Quindi 900 mega per la cutscene anime iniziale?
Senti non ne ho idea e sinceramente non mi interessa, ma non sto capendo la polemica. Parliamo di 15GB, non 150 :asd:
 
Reborn ha: un'interfaccia in 4K piena di illustrazioni di background e personaggi, un doppiaggio integrale in due lingue, una ost orchestrata e una pixel art rifatta in alta risoluzione. È normale che non pesi 2mb.
 
La versione psp con le voci non compresse è un giga.

Il punto è che questi non sanno ottimizzare.
Tu sai che c'è anche la ost rimasterizzata sulla live orchestra ?
E che ci sono DUE doppiaggi completi di 700 mila righe di testo?
E che PSP non aveva niente di tutto ciò? Lol?
Oltre all'ottimizzata grafica in alta risoluzione?

Tutto insieme quanto pensi che occupi? 200 mb?

Ma sto astio gratisperchesi ? XD
 
Ultima modifica:
Tu sai che c'è anche la ost rimasterizzata sulla live orchestra ?
E che ci sono DUE doppiaggi completi di 700 mila righe di testo?
E che PSP non aveva niente di tutto ciò? Lol?
Oltre all'ottimizzata grafica in alta risoluzione?

Tutto insieme quanto pensi che occupi? 200 mb?

Ma sto astio gratisperchesi ? XD

Non è gratis, è 50+ carte per un gioco di 25 anni + feature che reputo fuffa per giustificare il prezzo.

E ripeto, il gioco è buono, top del genere, va giocato.

Ma è un gioco del super nintendo con mappe a scacchiera piccoline, i pg non sono dettagliati o customizzabili oltre il look generico classe, le texure 4k non significano granchè.
700k righe doppiate mi sembra incomprensibile, è uno strategico a missioni con cutscene, non c'è un hub dove parli con gente o particolari sidequest narrative, c'è la mappa dove ogni città hai la frase di circostanza e che serve a trovare i combattimenti casuali fini a se stessi per grindare i pg.
Buona l'orchestra ma è anche roba che fanno sempre.

Io qua mi aspettavo almeno un rifacimento 3d del motore grafico (ma anche 2d e far assomigliare i pg ai ritratti), boh un fire emblem moderno costa di meno.

Stan facendo un po' i furbi, ed è un peccato perchè il gioco in se merita e meriterebbe una release più onesta e accessibile.
 
Non è gratis, è 50+ carte per un gioco di 25 anni + feature che reputo fuffa per giustificare il prezzo.

E ripeto, il gioco è buono, top del genere, va giocato.

Ma è un gioco del super nintendo con mappe a scacchiera piccoline, i pg non sono dettagliati o customizzabili oltre il look generico classe, le texure 4k non significano granchè.
700k righe doppiate mi sembra incomprensibile, è uno strategico a missioni con cutscene, non c'è un hub dove parli con gente o particolari sidequest narrative, c'è la mappa dove ogni città hai la frase di circostanza e che serve a trovare i combattimenti casuali fini a se stessi per grindare i pg.
Buona l'orchestra ma è anche roba che fanno sempre.

Io qua mi aspettavo almeno un rifacimento 3d del motore grafico (ma anche 2d e far assomigliare i pg ai ritratti), boh un fire emblem moderno costa di meno.

Stan facendo un po' i furbi, ed è un peccato perchè il gioco in se merita e meriterebbe una release più onesta e accessibile.
Perdonami tufio te lo dico da appassionato di videogiochi come te e con rispetto:
Stai dicendo un sacco di boiate 😁

Potevi fermarti a " che reputo fuffa "
La fuffa che dici te è il miglior strategico a turni di tutti i tempi insuperato finora ( FFT non lo posso ancora giudicare, lo sto giocando, ma perde anche solo come contenuti e quality of life)…
Non esiste altro come TO,
La version SNES ( già una bomba allora) non c'entra una completa sega con la versione PSP: ci sono 3 route con mille ramificazioni, segreti e 50 circa pg reclutabili, con la loro storia e personalità,
Le mappe a schiacchera piccoline come dici te è semplicemente il genere di gioco che è, mappe a scacchiera dove ragionare sulle azioni è la prima cosa,
il gioco ha tra i 400 e i 500 oggetti tra equip e consumabili, armi e oggetti segreti e non,
da come parli pare che non sai neanche cosa sia uno strategico, e non lo dico con cattiveria.

Pare che per te sia fuffa perché non hanno reso visibili le armature che cambi, mi pare abbastanza ridicolo, il lavoro dietro sarebbe stato a dir poco immenso in termini di risorse,
anche perché il combat è di una profondità e varietà disarmante, e armi e magie cambiano esteticamente.

Poi dici che per il doppiaggio di 700 mila caratteri è incomprensibile ma non si capisce cosa intendi.

Dici che non ci sono side quest narrative ma...il gioco l'hai giocato? Ce ne sono un sacco , lunghe, alcune segrete, e piene di cutscene.
Ci sono dialoghi nascosti, personaggi da reclutare nascosti.
L hub è la mappa, e molte se vai al castello nella mappa puoi incontrare pg con chi dialogare o mercanti, è il gioco fatto così.
In aggiunta ha un IMMENSO database dove rivedere scene, leggere rumors, biografie di tutti i pg che evolvono in base alle tue scelte, jukebox, e sezione achievements in-game che sono tantissimi.

Fare in 3D questo gioco sarebbe risultato una cagata, lo hanno svecchiato in tutto e per tutto , senza snaturarlo.

Se avessero dovuto rifare tutti gli Sprite come dici te ci avrebbero messo altri 3-4 anni e sarebbe costato il doppio.

Quindi ripeto, l'hai giocato? Non credo.
Questo Reborn è potenzialmente lo strategico definitivo finora.
 
Non scaldiamoci troppo dai
Happy I Love You GIF by Warner Bros. Deutschland
Ma va figurati chi si scalda :gamer:
Anzi sono pure contento che c'è gente che deve ancora capire che capolavoro è questo e sono pure contento di chiarire 😆
Post automatically merged:

Tra l'altro... BUON DAY1 LOOL!!

io l'ho preso per switch e lo giocherò li! Appena finisco a lavoro!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top