Non è gratis, è 50+ carte per un gioco di 25 anni + feature che reputo fuffa per giustificare il prezzo.
E ripeto, il gioco è buono, top del genere, va giocato.
Ma è un gioco del super nintendo con mappe a scacchiera piccoline, i pg non sono dettagliati o customizzabili oltre il look generico classe, le texure 4k non significano granchè.
700k righe doppiate mi sembra incomprensibile, è uno strategico a missioni con cutscene, non c'è un hub dove parli con gente o particolari sidequest narrative, c'è la mappa dove ogni città hai la frase di circostanza e che serve a trovare i combattimenti casuali fini a se stessi per grindare i pg.
Buona l'orchestra ma è anche roba che fanno sempre.
Io qua mi aspettavo almeno un rifacimento 3d del motore grafico (ma anche 2d e far assomigliare i pg ai ritratti), boh un fire emblem moderno costa di meno.
Stan facendo un po' i furbi, ed è un peccato perchè il gioco in se merita e meriterebbe una release più onesta e accessibile.
Perdonami tufio te lo dico da appassionato di videogiochi come te e con rispetto:
Stai dicendo un sacco di boiate
Potevi fermarti a " che reputo fuffa "
La fuffa che dici te è il miglior strategico a turni di tutti i tempi insuperato finora ( FFT non lo posso ancora giudicare, lo sto giocando, ma perde anche solo come contenuti e quality of life)…
Non esiste altro come TO,
La version SNES ( già una bomba allora) non c'entra una completa sega con la versione PSP: ci sono 3 route con mille ramificazioni, segreti e 50 circa pg reclutabili, con la loro storia e personalità,
Le mappe a schiacchera piccoline come dici te è semplicemente il genere di gioco che è, mappe a scacchiera dove ragionare sulle azioni è la prima cosa,
il gioco ha tra i 400 e i 500 oggetti tra equip e consumabili, armi e oggetti segreti e non,
da come parli pare che non sai neanche cosa sia uno strategico, e non lo dico con cattiveria.
Pare che per te sia fuffa perché non hanno reso visibili le armature che cambi, mi pare abbastanza ridicolo, il lavoro dietro sarebbe stato a dir poco immenso in termini di risorse,
anche perché il combat è di una profondità e varietà disarmante, e armi e magie cambiano esteticamente.
Poi dici che per il doppiaggio di 700 mila caratteri è incomprensibile ma non si capisce cosa intendi.
Dici che non ci sono side quest narrative ma...il gioco l'hai giocato? Ce ne sono un sacco , lunghe, alcune segrete, e piene di cutscene.
Ci sono dialoghi nascosti, personaggi da reclutare nascosti.
L hub è la mappa, e molte se vai al castello nella mappa puoi incontrare pg con chi dialogare o mercanti, è il gioco fatto così.
In aggiunta ha un IMMENSO database dove rivedere scene, leggere rumors, biografie di tutti i pg che evolvono in base alle tue scelte, jukebox, e sezione achievements in-game che sono tantissimi.
Fare in 3D questo gioco sarebbe risultato una cagata, lo hanno svecchiato in tutto e per tutto , senza snaturarlo.
Se avessero dovuto rifare tutti gli Sprite come dici te ci avrebbero messo altri 3-4 anni e sarebbe costato il doppio.
Quindi ripeto, l'hai giocato? Non credo.
Questo Reborn è potenzialmente lo strategico definitivo finora.