PS4/PS5 Tales of Arise

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
scarlet nexus 
Azz, poi ci do un'occhiata.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

era meglio piuttosto del nuovo gioco namco 
L'ho visto ora il trailer, a me pare una fig@ta

Spero dia multipiatta o che esca almeno su pc.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Azz, poi ci do un'occhiata.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

L'ho visto ora il trailer, a me pare una fig@ta

Spero dia multipiatta o che esca almeno su pc.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Il problema non è il gioco ma la realizzazione tecnica 

 
Sì per il 2020 penso si possa mettere una pietra sopra, sia perché a fine anno è pienissimo, sia perché lo smart working pare non sia efficentissimo in JAP... Me lo aspetterei nella prima metà del 2021 :sisi:  
Più che altro se sono ancora in mezzo al lavoro di doppiaggio ecc.., per forza di cose saranno dovuti scendere a patti con una data di uscita più lontana. Concordo, direi che oramai è quasi un titolo per il 2021, senza contare poi che Namco ha già Man of medan, Cyberpunk 2077 (publisher) e presumibilmente Captain Tsubasa da lanciare da qui alla fin dell’anno fiscale. 

 
Più che altro se sono ancora in mezzo al lavoro di doppiaggio ecc.., per forza di cose saranno dovuti scendere a patti con una data di uscita più lontana. Concordo, direi che oramai è quasi un titolo per il 2021, senza contare poi che Namco ha già Man of medan, Cyberpunk 2077 (publisher) e presumibilmente Captain Tsubasa da lanciare da qui alla fin dell’anno fiscale. 
Sì, e già solo Cyberpunk apre una voragine :asd:  

Questo è chiaramente un gioco 2021, magari aveva anche data interna nel 2020 (boh!), ma tra lo sviluppo lento (non vediamo roba da eoni), e problema Covid (e come dicevo pare che lo Smart Working in JAP stia dando grossi problemi), è 2021 al 99% :asd:  

 
Sì, e già solo Cyberpunk apre una voragine :asd:  

Questo è chiaramente un gioco 2021, magari aveva anche data interna nel 2020 (boh!), ma tra lo sviluppo lento (non vediamo roba da eoni), e problema Covid (e come dicevo pare che lo Smart Working in JAP stia dando grossi problemi), è 2021 al 99% :asd:  
be dipende pure se fanno uscite separate seppur lo avevano annunciato ww se non erro, e poi cmq direi che con cyperpunk cmq non centra una fava, basta piazzarlo almeno 1 settimana ( meglio 2 ) dai big ed hai risolto il problema, piu che altro namco pubblica una marea di roba ,  deve solo stare attenta a non far uscire suoi giochi simili assieme o come e' accaduto in passato che le sh jappe non se ne escano con 5/6 jrpg o giochi jappi tutti nella stessa identica data  ( ricordo una volta in cui mi pare tales, disgaea, atelier ed alvri 2/3 giochi uscirono lo stesso giorno , da folli ) 

 
be dipende pure se fanno uscite separate seppur lo avevano annunciato ww se non erro, e poi cmq direi che con cyperpunk cmq non centra una fava, basta piazzarlo almeno 1 settimana ( meglio 2 ) dai big ed hai risolto il problema, piu che altro namco pubblica una marea di roba ,  deve solo stare attenta a non far uscire suoi giochi simili assieme o come e' accaduto in passato che le sh jappe non se ne escano con 5/6 jrpg o giochi jappi tutti nella stessa identica data  ( ricordo una volta in cui mi pare tales, disgaea, atelier ed alvri 2/3 giochi uscirono lo stesso giorno , da folli ) 
C'entra, c'entra.

Con Cyberpunk Bamco copre il fabisogno economico di mesi, lato aziendale.

Non è una mera questione di vendite del prodotto, ma di strategia. Lanciare ToA in mezzo al marasma di titoloni, quando hai già la pubblicazione di Cybepunk che ti porta i milioni ha poco senso.

Premesso che il gioco era lontano dall'essere pronto, e grazie al Covid è ancora più lontano.

 
C'entra, c'entra.

Con Cyberpunk Bamco copre il fabisogno economico di mesi, lato aziendale.

Non è una mera questione di vendite del prodotto, ma di strategia. Lanciare ToA in mezzo al marasma di titoloni, quando hai già la pubblicazione di Cybepunk che ti porta i milioni ha poco senso.

Premesso che il gioco era lontano dall'essere pronto, e grazie al Covid è ancora più lontano.
be non direi per un semplice fatto, se non li lanci attaccati uno non copre un altro, tales ok deve essere rilanciato, ma ricordiamo che quando va bene fa il milione, ovvio che magari namco spera nel colpaccio in occidente visto che ormai chiunque fa i milioni, ma cmq parliamo di poche copie ( ed in jappo possono pure farli uscire assieme, se ne fregano degli altri titoli ) , insomma cyberpunk se non delude deve far entrare tanti soldini, ma questo e' indipendente da tales che invece deve semplicemente fare bene sperando di rilanciare un po' la serie che e' in declino .

debbono insomma solo azzeccare la data se e' pronto non piazzandolo in date assurde, questo si, ma ripeto, bastano una o due settimane dai big e non un accumulo di titoli minori assieme , tutto qui.

che poi parlate tanto di tales rimandato , ma occhio che vedo probabilissimo un posticipo pure di cyperpunk ;)  

 
be non direi per un semplice fatto, se non li lanci attaccati uno non copre un altro, tales ok deve essere rilanciato, ma ricordiamo che quando va bene fa il milione, ovvio che magari namco spera nel colpaccio in occidente visto che ormai chiunque fa i milioni, ma cmq parliamo di poche copie ( ed in jappo possono pure farli uscire assieme, se ne fregano degli altri titoli ) , insomma cyberpunk se non delude deve far entrare tanti soldini, ma questo e' indipendente da tales che invece deve semplicemente fare bene sperando di rilanciare un po' la serie che e' in declino .

debbono insomma solo azzeccare la data se e' pronto non piazzandolo in date assurde, questo si, ma ripeto, bastano una o due settimane dai big e non un accumulo di titoli minori assieme , tutto qui.

che poi parlate tanto di tales rimandato , ma occhio che vedo probabilissimo un posticipo pure di cyperpunk ;)  
No, non necessariamente. Su ToA pare stiano investendo di più e puntando di più (anche potenzialmente in ottica occidente), lanciarlo in un periodo pieno (in cui hanno già entrate sicure date da Cyberpunk), ha poco senso, rispetto a sfruttarlo in un periodo più vuoto, per poter battere cassa e soddisfare gli azionisti. E' lo stesso ragionamento in base a cui spostare di un mese FF7R può rendere l'anno fiscale migliore o peggiore per SQEX (e badate bene, non sto paragonando FF7 a ToA come vendite!). Lanciare ToA a fine anno può non cambiare nulla a Bamco, lanciarlo ad inizio anno prossimo (per ipotesi) invece potrebbe coprire un buco importante.

PS: Cyberpunk pare on schedule

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, non necessariamente. Su ToA pare stiano investendo di più e puntando di più (anche potenzialmente in ottica occidente), lanciarlo in un periodo pieno (in cui hanno già entrate sicure date da Cyberpunk), ha poco senso, rispetto a sfruttarlo in un periodo più vuoto, per poter battere cassa e soddisfare gli azionisti. E' lo stesso ragionamento in base a cui spostare di un mese FF7R può rendere l'anno fiscale migliore o peggiore per SQEX. Lanciare ToA a fine anno può non cambiare nulla a Bamco, lanciarlo ad inizio anno prossimo (per ipotesi) invece potrebbe coprire un buco importante.

PS: Cyberpunk pare on schedule
e ma c'e' il piccolo particolare che non conti delle numerose uscite namco e parlo di produzioni, non di distribuizione , senza contare poi che purtroppo per lei , ormai gennaio e febbraio ( marzo non lo e' mai stato ) non sono piu' poveri di uscite, anzi escono spessissimo big e quindi siamo punto ed a capo , insomma siam sempre li, debbono azzeccare la data se non vogliono macinarlo, che sia autunno o inizio anno cambia poco , sta tutto nel non mandarlo al macero contro big 

 
e ma c'e' il piccolo particolare che non conti delle numerose uscite namco e parlo di produzioni, non di distribuizione , senza contare poi che purtroppo per lei , ormai gennaio e febbraio ( marzo non lo e' mai stato ) non sono piu' poveri di uscite, anzi escono spessissimo big e quindi siamo punto ed a capo , insomma siam sempre li, debbono azzeccare la data se non vogliono macinarlo, che sia autunno o inizio anno cambia poco , sta tutto nel non mandarlo al macero contro big 
Ma di grosse uscite di Bamco cosa abbiamo per il 2021? (intendo roba che vende vagonate di milioni)

A me viene in mente solo Elden Ring (che sì, potrebbe uscire nel 2020, ma... Lo escluderei :asd:  )

 
Si vede che non li conosci bene
Code Vein è un gran bel gioco per quel che mi riguarda e God Eater è un signor Hunting game, li ho giocati tutti e tre.
E pure Zestiria è un Tales of valido, con i suoi problemi, ma piacevole.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Ma di grosse uscite di Bamco cosa abbiamo per il 2021? (intendo roba che vende vagonate di milioni)

A me viene in mente solo Elden Ring (che sì, potrebbe uscire nel 2020, ma... Lo escluderei :asd:  )
Non si sa ancora, con il virus non sono arrivati gli annunci, sicuro ci sarà l'ennesimo dbz, poi Holly e Benji ( fammelo chiamare così ?) é un incognita, chi lo sa, un gioco di Op al solito, poi non so, Namco non ha giochi grossi, al massimo fa da publisher a giochi grossi, ma fa tanti giochi di secondo piano. 

Code Vein è un gran bel gioco per quel che mi riguarda e God Eater è un signor Hunting game, li ho giocati tutti e tre.
E pure Zestiria è un Tales of valido, con i suoi problemi, ma piacevole.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Mica ho detto che son brutti, al massimo Discreti, han il problema però di assomigliarsi un po troppo e di essere arretrati o con problemi dal pdv tecnico, 

L'unreal gli ha fatto fare un bel passo in avanti, me è evidente che riciclano un po' troppo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top