PS4/PS5 Tales of Arise

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che dovrebbe significare "l'esistenza"? Come fa a "non esistere"? La serie è roba decennale che funziona a catena industriale: finito uno, cominciano a farne un altro. Come i FIFA, come FF. Non esiste l'idea che venga cancellato. Al massimo, rebootato. E non vedo comunque perché. Per 1 anno di silenzio? Si è capito che quell'E3 2019 per Namco fu la scelta di fare annunci prematuri (forse dietro insistenza di Microsoft). Più il covid in mezzo...
Ti meravigli e mi fai la paternale per un commento volutamente estremista, quando nella stessa pagina si è parlato di dubbi sulla localizzazione e speranze di prestazioni next-gen? :sard:
 
Io ho brutte sensazioni adesso. Temo abbiano tagliato il budget, che esca PRIMA in giappone e che mesi dopo arrivi in occidente full eng. In caso sono pronto
Depositphotos_251983410_s-2019.jpg
Non capisco sta paura infondata e inutile di bandai che non traduca da cosa nasce. È dal 2013 che traducono i tales figuriamoci se smettono ora. Traducono tutti i loro progetti 2a hanno tradotto pure code vein e God eater. Non iniziamo a dire ste cose che poi il topic si intasa di messaggi del genere inutili, soprattutto quando del gioco non si sa nulla
 
Benvenuto su gamesforum.it :sisi:
Si ma è incredibile, ogni topic su jrpg è un : Ma esce in italiano? Se non è in italiano non lo prendo. Quando il gioco a parte un trailer non esiste.. Son contento che la gente lo voglia nella propria lingua per giocarlo ma siamo nel 2020 se una casa ha già tradotto i propri titoli è quasi sicuro che lo continui a fare per vendere o sennò date le vendite inizierà da quello dopo(vedi atlus,e la gente fortunata che si è fregata 0 di persona e si beccherà project re fantasy ad alta probabilità in italiano fin da subito.scusate l'o.t.)
Del gioco ragazzi non si sa nulla, bandai ha detto che i tga saranno un grande giorno per loro e sanno che il tales of days è un evento puramente jap. Se lo mostreranno solo a quest'ultimo vuol dire che si aggrapperanno ad un evento Sony o come nell'ultime annate a Microsoft. State tranquilli
 
se nn esce in italiano scaffale :ahsisi: (scherzo eh)

cmq la serie dopo gli ultimi due aveva bisogno di un cambio radicale...hanno fatto bene a prendere tempo
 
"PROBABILMENTE" :sard:
Potevo mettere speriamo :trollface:
Post automatically merged:

Io ho brutte sensazioni adesso. Temo abbiano tagliato il budget, che esca PRIMA in giappone e che mesi dopo arrivi in occidente full eng. In caso sono pronto
Depositphotos_251983410_s-2019.jpg
Be tagliato il budget non credo proprio, i tales non son certo ad alto budget
Post automatically merged:

Non possono farlo...
Dopo gli ultimi 3 tales of sub ita...
Sarebbe una cattiveria NO!
:sadfrog:
Namco traduce TUTTO
Post automatically merged:

se nn esce in italiano scaffale :ahsisi: (scherzo eh)

cmq la serie dopo gli ultimi due aveva bisogno di un cambio radicale...hanno fatto bene a prendere tempo
Gli ultimi 2?
È da un decennio che serve un bel cambio, primo del motore ( x fortuna fatto) e poi del resto (boh)
 
Potevo mettere speriamo :trollface:
Post automatically merged:


Be tagliato il budget non credo proprio, i tales non son certo ad alto budget
Post automatically merged:


Namco traduce TUTTO
Post automatically merged:


Gli ultimi 2?
È da un decennio che serve un bel cambio, primo del motore ( x fortuna fatto) e poi del resto (boh)

Solo gli ultimi 2, sì. Coi precedenti aveva già operato cambi: tra Vesperia, Graces, e Xillia c'erano abissi di differenza, ed erano tutti abbastanza "next gen" rispetto alla PS2. È solo con Zestiria e Berseria che si sono fossilizzati tantissimo tecnicamente e un po' anche con le idee (anche se ciò non tange necessariamente la qualità: Berseria è un gran gioco). Prima di questi due solo Vesperia fungeva un po' da "fossile" poiché si presentava un po' troppo solo come un Abyss 2.0, ma il boost tecnico era comunque assolutamente notevole, e il gioco ottimo. Graces cambiò totalmente registro e Xillia pure.
 
la remastered di vesperia è quasi migliore degli ultimi tecnicamente :asd: berseria un gran gioco...mah, a me stufò dopo 30 ore, bs appiattito (spammavi la trasformazione di velvet e poi via di x a manella) e trama un po' meh

di zestiria nemmeno parlo, ancora peggio...tra problemi di telecamera. trama ancora piu meh e bs anche qui piatto allegria

serviva/serve una GROSSA svolta al brand
 
Ma i Tales of non hanno proprio retto il passaggio di gen, come tantissimi altri titoli giapponesi, dal lato tecnico. Passava Vesperia, che sopperiva anche con un comparto estetico azzeccato, ma il resto è stato un susseguirsi di mediocrità, soprattutto se contestualizzato all'epoca. Tra modelli dei personaggi altalenanti, porting discutibili di console tostapane (Graces), cali di frame completamente ingiustificati, fondali spogli e con asset moltiplicati all'infinito....mettici pure aree estremamente limitate e lineari in alcuni capitoli (ma anche quando hanno virato verso un'apertura fine a sé stessa con Zestiria non sono assolutamente riusciti a starci dietro), dungeon design andato completamente a puttane in altri ed ecco fatto.

Non è che c'è stato un miglioramento perché "oh sta roba su PS2 non gira", non hanno proprio retto botta e sono rimasti arretratissimi fin da subito. Ma non solo loro, fu una cosa diffusissima al cambio di gen di allora. Sicuramente il budget non ha mai aiutato e credo neanche il loro engine.

Non so quanti e quali cambiamenti possa apportare questo nuovo titolo (in realtà non mi sto minimamente informando, magari qualcosa hanno detto), sicuramente qualunque cosa in funzione di un gameplay più ricco, dinamico e dal feedback migliore va bene. Mi viene in mente che già avere dungeon (o anche aree esterne) molto più interattivi, strutturati e riprendendo la parte puzzle (buona) dei vecchi sarebbe un bel traguardo. Poi graficamente se ne parla, fintanto che non è proprio una scempio indecoroso pure dal punto di vista artistico o con cali di frame random ogni super mossa attivata.
 
Son mesi che ormai è il gioco più atteso dai lettori di Famitsu, al massimo l'unica cosa che può accadere è un cambio di nome, ma giusto per quell'ultimo dominio, visto che non credo siano tanto disperati da dover fare un altro gioco mobile.
Ma ad ora il sito rimane, quindi probabilmente si ripartirà con la presentazione da zero, magari con più personaggi, senza star ad aspettare la classica mensilità tramite rivista altrimenti facciamo notte.
 
Son mesi che ormai è il gioco più atteso dai lettori di Famitsu, al massimo l'unica cosa che può accadere è un cambio di nome, ma giusto per quell'ultimo dominio, visto che non credo siano tanto disperati da dover fare un altro gioco mobile.
Ma ad ora il sito rimane, quindi probabilmente si ripartirà con la presentazione da zero, magari con più personaggi, senza star ad aspettare la classica mensilità tramite rivista altrimenti facciamo notte.
Che poi la cosa della mensilità è durata pochissimo :asd:
 
Tranne Digimon
anche digimon
Post automatically merged:

Solo gli ultimi 2, sì. Coi precedenti aveva già operato cambi: tra Vesperia, Graces, e Xillia c'erano abissi di differenza, ed erano tutti abbastanza "next gen" rispetto alla PS2. È solo con Zestiria e Berseria che si sono fossilizzati tantissimo tecnicamente e un po' anche con le idee (anche se ciò non tange necessariamente la qualità: Berseria è un gran gioco). Prima di questi due solo Vesperia fungeva un po' da "fossile" poiché si presentava un po' troppo solo come un Abyss 2.0, ma il boost tecnico era comunque assolutamente notevole, e il gioco ottimo. Graces cambiò totalmente registro e Xillia pure.
per nulla daccordo, il motore era abominevole da secoli, con vesperia e graces ancora ancora, ma poi sempre lo stesso nonostante passassero gli anni solo un po' rinforzato, per carita' ci si accontenta, ma davvero faceva schifo.
poi ripeto non e' solo la grafica il problema
 
la remastered di vesperia è quasi migliore degli ultimi tecnicamente :asd: berseria un gran gioco...mah, a me stufò dopo 30 ore, bs appiattito (spammavi la trasformazione di velvet e poi via di x a manella) e trama un po' meh

di zestiria nemmeno parlo, ancora peggio...tra problemi di telecamera. trama ancora piu meh e bs anche qui piatto allegria

serviva/serve una GROSSA svolta al brand

Ho capito che è una battuta, ma son cose da non dire neanche per scherzo.

PS: Berseria ha tra le migliori trame della serie. Secondo solo ad Abyss, di quelli che ho giocato.
 
Graficamente vesperia era carino ma ripenso al gameplay mi vengono gli incubi .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top