PS4/PS5 Tales of Arise

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh ci sta ma probabilmente so io che allora non sopporto più certe soluzioni visive.
Fino a Berseria non me ne'ero mai lamentato o meglio non facevo proprio caso a questo aspetto non ritenendolo manco un problema.
Ora non so dopo 5 anni, sarà il tempo, sarà il reparto tecnico più dettagliato o altro ma mi è stranamente saltato subito all'occhio.
Almeno la coppia di protagonisiti insieme mi sarebbe piaciuta.
 
Ultima modifica:
Come in Xenoblade passano gli anni e le generazioni ma la frutta in 2D rimane :lol2:
EzgMU__XEAM4Uk4

Gli anacronismi del gioco anche a me danno fastidio, tra party che non ti segue e forse ancora di più le arene... però pare molto divertente alla fine, come tutti i Tales.
 
Eh ci sta ma probabilmente so io che non sopporto più certe soluzioni visive.
Fino a Berseria non mi ero lamentato e non facevo proprio caso a questo aspetto non ritenednolo manco un probelma.
Ora non so dopo 5 anni, sarà il tempo, saràil reparto tencio più dettagliato o altro ma mi è stranamente saltato subito all'occhio.
Almeno la coppia di protagonisiti potevano metterla.
Io mi accontento di un gioco decente graficamente, potrete dire quello che volete, ma ormai era insopportabile.
Debbo vedere le scale però, spero non siano come sempre ?
 
Eh ci sta ma probabilmente so io che allora non sopporto più certe soluzioni visive.
Fino a Berseria non me ne'ero mai lamentato o meglio non facevo proprio caso a questo aspetto non ritenendolo manco un problema.
Ora non so dopo 5 anni, sarà il tempo, sarà il reparto tecnico più dettagliato o altro ma mi è stranamente saltato subito all'occhio.
Almeno la coppia di protagonisiti insieme mi sarebbe piaciuta.
:sisi:

sbirulo Deve essere per forza o un trenino o un'IA complessa? Non può essere una cosa del genere?

 
:sisi:

sbirulo Deve essere per forza o un trenino o un'IA complessa? Non può essere una cosa del genere?


Appunto, sarà un gusto personale ma a me per una questione di narrativa, avventura, atmosfera ecc... ormai piace un botto di più avere la presenza dei miei compagni di viaggio. Cioè mi immerge davvero troppo di più, mentre il tizio solitario con intorno le voci fantasma non riesco più a vederlo con sto ambiente dettagliato.
 
Ultima modifica:
Appunto, sarà un gusto personale ma a me per una questione di narrativa, avventura, atmosfera ecc... ormai piace un botto di più avere la presenza dei miei compagni di viaggio.
Idem, sempre piaciuta in realtà e preferirei averla sempre a meno che non ci siano motivazioni particolari.
Be dai è un trenino, non in fila Indiana, ma è la stessa cosa
Allora preferisco pur sempre il trenino non in fila indiana piuttosto che un singolo personaggio-pedina come se stesse saltellando sulle caselle di un tabellone cartaceo a rappresentanza simbolica dell'intero party. :asd:

Come diceva omark più dettagliate e immersive sono le ambientazioni più il contrasto probabilmente si accentua.
 
Secondo me avere il gruppo dietro al culo a mo' di zombie è bruttino per i tempi attuali, a meno che non si parli di un gioco con una sorta di griglia tattica, nella quale il posizionamento dei personaggi è importante fin da inizio battaglia. L'unico modo per rendere decente la cosa è avere un numero limitatissimo di gente che ti segue (già a 3 siamo borderline) e con animazioni della Madonna, che interagiscono come si deve non solo con l'ambiente ma anche col pg controllato.

Detto questo il gioco non mi dice molto, ma il feeling che si percepisce dal CS visto non mi dispiace. Non so come inquadrare la rotolata, bruttina nell'animazione devo dire, sembra lenta e soggetta a frame giganti (anche se mi sembra di aver visto un "perfect dodge"). Ma potenzialmente sposta la dinamica del combattimento rispetto ai vecchi e tanto potrebbe bastare per dare un minimo di ventata fresca.
 
Secondo me avere il gruppo dietro al culo a mo' di zombie è bruttino per i tempi attuali, a meno che non si parli di un gioco con una sorta di griglia tattica, nella quale il posizionamento dei personaggi è importante fin da inizio battaglia. L'unico modo per rendere decente la cosa è avere un numero limitatissimo di gente che ti segue (già a 3 siamo borderline) e con animazioni della Madonna, che interagiscono come si deve non solo con l'ambiente ma anche col pg controllato.

Detto questo il gioco non mi dice molto, ma il feeling che si percepisce dal CS visto non mi dispiace. Non so come inquadrare la rotolata, bruttina nell'animazione devo dire, sembra lenta e soggetta a frame giganti (anche se mi sembra di aver visto un "perfect dodge"). Ma potenzialmente sposta la dinamica del combattimento rispetto ai vecchi e tanto potrebbe bastare per dare un minimo di ventata fresca.
Vuoi la mobilità di Dina in un JRPG? Sì beh, quello anch'io. :asd:
 
Vuoi la mobilità di Dina in un JRPG? Sì beh, quello anch'io. :asd:
Basterebbe FF XV o FF VIIR.

Il punto è che lo standard di un FF è inarrivabile per il 99,99% dei Jrpg. Ma è pur sempre un punto d'arrivo, per il genere, e chi gli sta dietro risalta oramai fin troppo.

Oppure un titolo non 3D che punta a tutt'altro carattere estetico. Ma non è decisamente questo il caso.
 
Ultima modifica:
La CE è già preordinabile da qualche parte ?
 
Cosi de botto, senza senso. Bello davvero, lei è bellissima poi.
La collector's con quella figure mi interessa decisamente, ho preso le ultime due penso che prenderò pure questa.
 
avendo ordinanto scarlet nexus limited recentemente da li ti confermo che prelevano subito!
Oddio mi devo attrezzare allora. Ho messo giusto i soldi per la collector's edition di village!

Ma sapete quanto costano le due edizioni da collezione ? Ma sono tutte e due esclusive del bandai namco store?
 
Drop a casissimo, pensavo fine quest'anno o magari inizio del prossimo :coosaa:

Comunque bellissima sorpresa :saw:


Comprimo un po' le news rilasciate fino ad ora,cosi da avere tutto compresso dai

  • Development is going well, and from this point only final adjustments remain. Tomizawa is confident there will be no future delays and that the game will meet its September launch.
  • Tales of Arise supports the DualSense wireless controller’s haptic feedback functionality on PlayStation 5. For example, you will feel the difference when using lightning magic versus fire magic.
  • The PlayStation 4 and Xbox One versions will include a free upgrade to the PlayStation 5 and Xbox Series versions.
  • The game will support performance (60 frames per second) and graphics (4K resolution) priority modes.
  • Anime scenes are produced by Ufotable. Tales of Arise has the largest volume of anime scenes in the series yet.
  • Two (three) new characters were revealed: Rinwell (voiced by Sayuri Hara) and her mascot companion Fururu, and Rowe (voiced by Yoshitsugu Matsuoka). Like Alphen, Rinwell and Rowe are from planet Dahna. But while Alphen and Shionne are adults, the new characters may be younger.
  • There are more party members to be announced, including characters from planet Rena.
  • A new enemy character named Biezo (voiced by Fumihiko Tachiki) was also revealed. He is extremely violent and does not consider the people of planet Dahna to be humans. A lord known as a “Surdo,” he enslaves the people of Dahna and is gathering the spiritual power of fire, but seems to be in a hurry to achieve better results than the other Surdo. A single swing of his giant ax can be fatal if hit directly.
  • “Boost Attack” is a support action that can be performed as many times as you like in battle given the required conditions are met. Each character has their own role and effects. You control a single character, and when the time comes, can unleash a support attack to create a combo.
  • “Boost Strike” is a finisher attack. After lowering the enemy’s HP to the verge of full depletion, you can finish them off with this skill. The Boost Strike scene will change depending on the combination of characters. These are different from Mystic Artes.
  • Series conventions such as Mystic Ates, Artes, and Skills will return. But just like other titles, how you activate Mystic Artes differs.
  • Evasion is one of the main actions in battle. Attack enemies while dodging their attacks, then follow up with more attacks. Tomizawa describes these as “speedy battles where you can see through the enemy’s attacks and follow up with a counterattack.” Most enemy attacks can be dodged. But because battles are speedier than previous games, there will also be difficulty settings and an auto functionality for those who many not be good at action games.
  • There is no victory screen after battle. Battles begin immediately upon encountering an enemy, and if you win, you return to the field immediately. However, you can enjoy conversations between characters on the field post-battle.
  • You can explore the more-three-dimensional fields with basic actions such as free jumping and swimming.
  • Tomizawa wants to provide an opportunity for users to experience the game ahead of release, but is still considering the specifics given the ongoing COVID-19 pandemic.



Pensieri random?
Positive le impressioni sui nuovi pg.
Finalmente vediamo la ragazzina(dopo quanti anni?) ed il suo partner pennuto che pare un gufetto piuttosto carino.

Incrocio le dita sui rimanenti party member con il desiderio proibito che resta sempre un Repede 2.0.

A livello di performance? Graditissima la conferma dei 60 FPS e dei 4K.
Mi sorride molto meno l'assenza di victory quote visto che nella serie sono sempre state numerosissime e divertentissime, una grossa perdita. Le sole skit non penso possano sopprimere al assenza di cose come "our thing" di Alvin e Leia in Xillia, Jude pervertito in Xillia 2 o Pascal fuori controllo in Graces.

La collector mi stuzzica ed a Settembre non ho niente...si vedrà, dai.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top