Zero avversione, Xillia mi piacque un botto. Infatti ero arrapatissimo dall'aver scoperto una nuova serie jrpg-shonen, poi però il 2, Zestiria e Berseria mi ispirano pochissimo. Semmai dovessi recuperarne uno partirei da Zestiria. Diciamo che aspetto che facciano un Tales of di nuova generazione per riavvicinarmi
Ah, ricordavo l'opposto: che Xillia ti faceva cag.are.
Sinceramente, stando a trailer, impressioni e tutto il resto, questa era la mia classifica:
Xillia>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Berseria>>>>>>>>>>>>Zestiria
Sono a 50 ore da Zestiria (o sono ritardato o senza saperlo sto facendo TUTTO, perchè ovunque si dice che main quest+subquest=45 ore circa, ma io sono a 51 e mi manca la parte finale di main quest e un botto di roba secondaria da fare)... e posso tranquillamente dirti:
Zestiria>>>>>>>>>>>>> Xillia
Sai a cosa si riconduce tutto? All' "apparenza". Zestiria dà molto un'impressione di meh, praticamente ovunque: combat, grafica, location, chara design. Ma ti assicuro che a manco 2 ore di gioco dall'inizio ti ricredi di TUTTO, escluso chara design, che però comunque viene "smorzato" perchè quando ti affezioni ai personaggi e vedi determinate scene, diventano fighi pure se non vai matto per il design. Credo tu sappia quanti jrpg ho giocato no? E ti assicuro che questo è tra i più sottovalutati di sempre. Non fraintendiamoci: non sto dicendo "capolavoroh!!1!", ma è un jrpg da 8,5, abbastanza... uhm... "completo", ecco. È un jrpg in cui viene difficile lamentarsi un po' di qualsiasi cosa. Non è sta perla immensa, ma se dovessi chiedermi i difetti VERI (non minkiate tipo "telecamera ogni tanto ballerina"), avrei serie difficoltà a presentartene anche solo UNO.
Contenuti a valanghe, subquest SEMPRE legate anche alla trama (e non più missabili e frustranti come in Xillia, dove dovevi girare a caso per evitare di missarne ogni 2 minuti), combat system al solito adrenalinico spettacolare e divertente, personaggi molto ben caratterizzati con grande alchimia di gruppo, storia non eccezionale ma che fa il suo dovere e con qualche interessante colpo di scena, OST sopra la media degli ultimi Tales, location ampie veramente belle e ben fatte! Non la falsa vastità di Xillia, tra l'altro con field-stampino. Qui siamo più sul genere di FFXII, con caverne e rovine segrete da scoprire, miriadi di scrigni, Normin (creature minuscole) da trovare, erbe da raccogliere, sub-boss da battere, crogioli (simil-arene sparse per il mondo) da trovare, e punti-scoperta da analizzare...
Cioè:
è importante sapere che in giro si trovano tutti screen di location dai colori spenti e anonimi, ma story-wise tutte le location vanno "purificate dalla malevolenza", diventando coloratissime per il resto del gioco da prima di metà main quest in poi. Ci sono panorami e viste assurde, ma incredibile che io non ne riesca a trovare UNA decente su google. E POSSO ANCHE ASSICURARE CHE IL GIOCO HA UNA GRAFICA MOLTO MIGLIORE CHE NEGLI SCREENSHOTS, probabilmente perchè gli screen e i trailer son tutti della versione PS3!.
Ed è anche più "polished": a differenza di Xillia, che fu un po' rushato per l'anniversario e che era un Tales un filo più risicato, Zestiria è densissimo. Skits a valanghe, location innumerevoli, main quest corposa, tanti eventi, tanti dialoghi, tante abilità...
PS: Berseria è un prequel di Zestiria, ma credo vada necessariamente giocato dopo