Z
Zio Name
Offline
Il problema è proprio il fatto che alla sorgente (aka: JAP>ENG) si siano prese libertà fin troppo larghe. Io sto proprio criticano la traduzione inglese, le traduzioni italiane ormai le critico a prescindere perché è da FFIX (che se non erro, fu uno dei pochi FF fatti JAP>ITA... Non ricordo dove lo lessi, ma andrò a cercare appena finisco di postare) che non vedo una traduzione italiana non dico perfetta, ma decente in un jRPG. E si, so benissimo cosa sia una traduzione italiana di ***** e mi arrogo il diritto di definire (ma appunto, per conseguenza, non per colpa diretta) quella di Tales of Hearts R perché è una traduzione di me*da alla base.A me onestamente, al di là del fatto che si prende ovvie libertà non imputabili a chi si è occupato della traduzione italiana, il testo pare scritto bene, è scorrevole e simpatico. Secondo me non avete idea di cosa sia una vera traduzione italiana "di m*rda", perciò parlate così.
@Haseo: ma fammi il piacere, per l'amor di ***. Gli anome moderni sono un clusterfuck sotto ogni aspetto visivo. Troppo utilizzo di grafica e/o fondali renderizzati al PC (ho visto giusto ieri l'altro DBZ Battle of Gods... Mi spiegate il senso di renderizzare in 3D gli esterni della Capsule Corp?), chara design di me*da ovunque mi volti o quasi. Nemmeno sto a commentare che sia tutto un casino di fanservice e pu**anate varie. E giusto sul discorso della "Solo quelli Nippon Animation son decenti", non mi sembra che Mitsubachi Māya no Bōken fosse questo capolavoro di qualità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Adeso, ovviamente non posso certo ricordarmi ogni titolo prodotto dalla Nippon Animation, ma al momento, l'unico decente che mi viene in mente è Mirai Shonen Conan. E per quanto concerne le altre case d'aniazione... Cristo, la Sunrise certo ha fatto roba da schifo con City Hunter, Cowboy Bebop e Uchū Senkan Yamato. Sisi, proprio lavori di me*da //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif