Mò non esageriamo. Gli anime pre-2000 animati BENE erano praticamente solo quelli della Nippon Animation (se non contiamo i film cinematografici), o vuoi dirmi che Sasuke Piccolo Ninja e Ken il Guerriero erano animati meglio di Fate/Stay Night degli ufotable o di Gurren-Lagann dei Gainax (che a volte è volutamente animato da schifo per scelte stilistiche atte a omaggiare gli anime anni 70-80)? La cosa brutta degli anime odierni (ma è un trend abbastanza recente, cominciato non più di 5 o 6 anni fa) è che sono ormai quasi tutti dei moeblob tratti da visual novel più o meno hentai.
La traduzione italiana è basata su quella inglese, come quella di quasi tutti i jrpg. È abbastanza chiaro che avevano in mente di doppiarlo, a un certo punto della fase di localizzazione, per poi fare dietrofront perché non gli conveniva. E gli americani adorano modificare pesantemente i dialoghi, gli piace proprio.
A me onestamente, al di là del fatto che si prende ovvie libertà non imputabili a chi si è occupato della traduzione italiana, il testo pare scritto bene, è scorrevole e simpatico. Secondo me non avete idea di cosa sia una vera traduzione italiana "di m*rda", perciò parlate così.