Playstation Tales of Hearts R

Playstation
Pubblicità
Basta con questa storia dell'inglese, tornate a parlare del gioco
Tecnicamente parlando, il gioco è (anche) in inglese, indi parlare del gioco comporta parlare dell'inglese, indi è una richiesta impossibile la tua :morristend:

 
Nel 2014 c'è ancora gente che non sa come funzionano Domanda & Offerta? :morristend:
uffa,ma se tu non fai in modo che il tuo prodotto ne possano usufruire quante piu'persone possibili come fai ad alzare la domanda?e'un po'come il cane che si morde la coda...

 
Tecnicamente parlando, il gioco è (anche) in inglese, indi parlare del gioco comporta parlare dell'inglese, indi è una richiesta impossibile la tua :morristend:
Miiii che pignolo!

aldo_jpg_66x66_crop_upscale_q85.jpg


Parlare dell'inglese del gioco è un conto ma fare un discorso generale di 2 pagine sull'inglese nei videogiochi e sul doverlo imparare o meno non mi sembra attinente al topic. Poi ne avete parlato, ok, ma può bastare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
uffa,ma se tu non fai in modo che il tuo prodotto ne possano usufruire quante piu'persone possibili come fai ad alzare la domanda?e'un po'come il cane che si morde la coda...
Si parte SEMPRE offrendo una deteminata quantità fissa. Nel caso del primo Daganronpa supponiamo essere 8. La gente acquista una cifra che si avvicina molto/oppure supera di pochissimo l'offerta prefissata. Indi, bene o male, la Domanda è 8. Si deve tenere a mente che quell'8 offerto al pubblico contempla già dei guadagni effettivi una volta che la domanda ricopre il 6.8, indi c'è un 1.2 di guadagno.

Ovviamente adesso hai dei dati in mano. Basandoti su quelli, sai che la domanda è 8. Perché alzare i tuoi costi, offendo 12 quando sai mai che non li raggiungerai? Continui ad offrire 8-9, così te ne stai bello tranquillo. Sai che hai il **** parato, guadagni qualcosina e sei apposto.

Questo ragionamento vale ancor di più con le SH ed i Publisher di piccole dimensioni (ossia, quelli dietro a Daganronpa). Non possono puntare a vendere 7,000,000 di copie, suvvia. Loro, con 25,000 copie in Europa son contenti.

- - - Aggiornato - - -

Miiii che pignolo!
aldo_jpg_66x66_crop_upscale_q85.jpg
Ti ricordo che io son quello che si è evitato i ban dimostrando che non c'era una base solida nel regolamento (causa buchi) per farlo e che avrebbe portato il mod del caso ad esercitare un abuso di potere, con me bisogna essere pignoli per forza di cose.

 
ok,sei stato molto esaustivo,pero'permettimi di dire che parlando di danganronpa, era uscito su psp solo in giappone, su ps vita in europa era quasi come un'esclusiva,quindi tu dati in mano di vendite non ne hai.allora portalo in europa con il multi 5 senza doppiaggio in inglese cosi'non spendi molto, complice le recensioni ottime di mezzo mondo fidati che qualche pesce in piu'abbocca...

 
Era un esempio, è ovvio che non lavorando per NISA non ho i dati in mano.

Il problema è che in italia, le VN sono un genere ancor più di nicchia rispetto agli jRPG. Se un jRPG vende 10, una VN è tanto se vende 1, Multi5 o meno. Nessuna persona sana di mente spenderebbe per localizzare in Multi5 se non rientra delle spese.

 
Tales of Hearts R | Remake del titolo uscito su DS | Disponibile PSN e Retail...

Per non mettere il multi 5 evidente si prevedono vendite da schifo perché che io sappia i traduttori di testi in genere vengono pagati una miseria. Peccato che su Vita siano proprio questi generi di nicchia quelli per cui comprare la console, quindi un sub eng non incide solo sulle vendite del gioco ma anche su quelle della console.

P.S. Il doppiaggio eng su gioco jap io lo reputo un abominio, mangiare sushi con forchetta e coltello, soldi buttati che potevano finanziare un multi 5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per non mettere il multi 5 evidente si prevedono vendite da schifo perché che io sappia i traduttori di testi in genere vengono pagati una miseria. Peccato che su Vita siano proprio questi generi di nicchia quelli per cui comprare la console, quindi un sub eng non incide solo sulle vendite del gioco ma anche su quelle della console.
Dipende da compagnia a compagnia il concetto di "vendite da schifo" eh. Per Capcom meno di 2 milioni WorldWide sono vendite da schifo, per altre SH minori, vendite da schifo possono essere meno di 50,000 WorldWide.

 
Dipende da compagnia a compagnia il concetto di "vendite da schifo" eh. Per Capcom meno di 2 milioni WorldWide sono vendite da schifo, per altre SH minori, vendite da schifo possono essere meno di 50,000 WorldWide.
Chiaramente io parlo di software house che sfornano giochi tipicamente jap come quelle che lavorano su vita, sulle altre console a parte rare eccezioni il multi 5 è uno standard minimo, al massimo la differenza la fa il doppiaggio che non sempre è in italiano ed in questo caso non è che m'importi molto.

 
Chiaramente io parlo di software house che sfornano giochi tipicamente jap come quelle che lavorano su vita, sulle altre console a parte rare eccezioni il multi 5 è uno standard minimo, al massimo la differenza la fa il doppiaggio che non sempre è in italiano ed in questo caso non è che m'importi molto.
Ma chiediti una cosa:

Se localizzare in italiano ti costa 5, e sai che in Italia ricavi (parola chiave: "ricavo", non "guadagno") 4. Chi te lo fa fare di buttare soldi se le aspettative di vendita son più basse delle spese?

 
Ma chiediti una cosa:
Se localizzare in italiano ti costa 5, e sai che in Italia ricavi (parola chiave: "ricavo", non "guadagno") 4. Chi te lo fa fare di buttare soldi se le aspettative di vendita son più basse delle spese?
Ma pensi davvero che il multi 5 venga fatto solo per gli italiani? È uno standard che viene fatto che il pubblico europeo di certo non perche vedono all'Italia. Se voglio tradurre fanno il multi 5 sennò lasciano i sub eng.

 
Ma pensi davvero che il multi 5 venga fatto solo per gli italiani? È uno standard che viene fatto che il pubblico europeo di certo non perche vedono all'Italia. Se voglio tradurre fanno il multi 5 sennò lasciano i sub eng.
Si, ma Se esistono cose come il Multi3 ed addirittura il Multi4 vuol dire che i costi per tradurre in quella lingua si spera li ricoprano i ricavi di quello stato. Ed è quì che il mio discorso entra in gioco. Se so che Multi5 o meno in Italia ricavo 4, che senso ha spendere 5 solo per una lingua in più, quando con un Multi4 avrei il **** economicamente più sicuro?

 
Si, ma Se esistono cose come il Multi3 ed addirittura il Multi4 vuol dire che i costi per tradurre in quella lingua si spera li ricoprano i ricavi di quello stato. Ed è quì che il mio discorso entra in gioco. Se so che Multi5 o meno in Italia ricavo 4, che senso ha spendere 5 solo per una lingua in più, quando con un Multi4 avrei il **** economicamente più sicuro?
Ma multi 3 e multi 4 ormai sono sempre più rari, si va avanti di sub eng o multi 5. Capisco il discorso economico ed infatti ne ho parlato anche io ma in questo caso se si accollano le spese di traduzione fanno direttamente un multi 5 per l'Europa.

 
Ma multi 3 e multi 4 ormai sono sempre più rari, si va avanti di sub eng o multi 5. Capisco il discorso economico ed infatti ne ho parlato anche io ma in questo caso se si accollano le spese di traduzione fanno direttamente un multi 5 per l'Europa.
No, Perché in Europa non si parlano solo 5 lingue, è stupido dire "Eh, abbiamo venduto 100,000 copie nel Principato di Monaco, quelle ripagano la localizzazione Multi5". Non ha senso.

 
Tales of Hearts R | Remake del titolo uscito su DS | Disponibile PSN e Retail...

No, Perché in Europa non si parlano solo 5 lingue, è stupido dire "Eh, abbiamo venduto 100,000 copie nel Principato di Monaco, quelle ripagano la localizzazione Multi5". Non ha senso.
Le principali lingue del continente sono 5.

Ma continuare a parlare di questo comunque non ha senso, si ragiona dal punto di vista economico su queste cose e per quello che costano le traduzione ha poco senso ormai fare un multi 3 anziché un multi 5. Se si traduce si fa direttamente un multi 5 sennò si va di sub eng.

 
Ultima modifica da un moderatore:
alt...il discorso è diverso non si sta criticando chi gioca i giochi nella sua lingua (io per primo se c'è il multi5, scelgo sempre l'italiano, anche se tradotto di mmerda), la critica è rivolta a chi ''è solo inglese? non lo gioco!'' e poi si lamenta che certi titoli non arrivino in occidente
si ma quale critica scusa? cioè se io l'inglese non lo conosco così bene da farmi apprezzare un gioco così perchè mai dovrei buttarci 40 euro?te ad esempio te lo prenderesti innocence solo in jap???non penso... e io di certo non verrò mai ne tanto meno mi permetterei di dirti se lo vuoi imparati la lingua, o sbaglio?! c'è chi purtroppo per le lingue c'è negato io purtroppo son uno di questi:tristenev: e ripeto farmi giochi col dizionario accanto dove dovrei leggere ogni minuto non ne ho più voglia ne tempo

cioè ci son migliaia di persone che non si giocano i games solo subbati xchè non hanno voglia di leggersi i sottotitoli ed esigono il doppiaggio, noi che chiediamo solo una traduzione subbata non fateci sta croce dai:sisi:

 
Madò che palle la frequenza degli incontri casuali è troppo alta:vigo:
Io la sto trovando più che accettabile :morristend:, e poi più incontri si fanno e meglio è per il grade shop //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
sto studiando quindi vado di fretta, il post sicuramente sarà carico di errori:sisi:

l'inglese dei videogiochi il 90% è basilarissimo (per non andare OT cito l'inglese presente in Tales of Hearts che ho provato prima di passare all'Italiano, ed è un inglese a prova di negato in lingue).

da ragazzino avevo più pazienza e giocavo spesso giochi in inglese o francese (vedesi FFVII, Syphon Filter 2, Vagrant Story e altri per l'inglese, Ocarina of Time per il francese), poi alle superiori mi sono impigrito e ho iniziato a giocare solo roba tradotta in italiano e questo periodo è durato più di 6 anni. Poi, un paio di anni fa (forse 3) mi decido a giocare Tales of the Abyss e Vesperia e l'unico modo per farlo era in inglese e, nonostante non ricordassi nulla di quella lingua, riuscivo a giocare senza problemi comprendendo tutto ciò che veniva detto (e dove avevo dubbi ci arrivavo per logica). non ho faticato, non ho usato un vocabolario, niente, ho solo giocato come con un qualsiasi altro gioco in italiano.

L'inglese difficile non è quello dei videogiochi visto che, di base, deve essere compreso da tutte le fasce di età (non è che un bambino anglofono sia Geoffrey Chauser solo per il fatto di essere, appunto, anglofono). Per di più noi Italiani abbiamo la fortuna di aver fondato le basi per un pò tutte le lingue d'europa, l'inglese abbonda di termini latini, italiani e francesi che un italiano di media cultura dovrebbe riuscire a tradurre (anzi, italianizzare) senza mettersi a ragionare.

Prima di dire ''non capisco la lingua'' sarebbe utile provare a giocare un gioco in inglese:sisi:

- - - Aggiornato - - -

Ovviamente, dopo Vesperia e Abyss ho giocato molta altra roba in inglese (ora mi sto dedicando a Suikoden III e Radiant Historia). Da come ho scritto sembrava che fossero un'eccezione isolata

- - - Aggiornato - - -

si ma quale critica scusa? cioè se io l'inglese non lo conosco così bene da farmi apprezzare un gioco così perchè mai dovrei buttarci 40 euro?te ad esempio te lo prenderesti innocence solo in jap???non penso... e io di certo non verrò mai ne tanto meno mi permetterei di dirti se lo vuoi imparati la lingua, o sbaglio?! c'è chi purtroppo per le lingue c'è negato io purtroppo son uno di questi:tristenev: e ripeto farmi giochi col dizionario accanto dove dovrei leggere ogni minuto non ne ho più voglia ne tempo
cioè ci son migliaia di persone che non si giocano i games solo subbati xchè non hanno voglia di leggersi i sottotitoli ed esigono il doppiaggio, noi che chiediamo solo una traduzione subbata non fateci sta croce dai:sisi:
io infatti non mi sono permesso di dire ''impara la lingua'' o ''usa il diziionario'', dico solo che per i videogiochi non serve farlo perchè hanno un inglese adatto a tutti.

- - - Aggiornato - - -

Madò che palle la frequenza degli incontri casuali è troppo alta:vigo:
non è molto alta, anche se è assurdo che abbiano introdotto una caratteristica abbondanta da anni da questa serie. comunque usa le bottiglie sacre o come si chiamano che sono una manna dal cielo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top