Playstation Tales of Hearts R

Playstation
Pubblicità
Superate le 5 ore. Trama carina, ma non mi ha ancora detto nulla. I personaggi non mi dispiacciono, tranne forse Kor ed Hisui, che sono parecchio stereotipati. Mi piace moltissimo il combat system, semplice, intuitivo e divertente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
divertente si',ma semplice e intuitivo non tanto per me...:rickds:la niubbagine mi fa sentire impedito:rickds:
Per dove sono arrivato io, non ho notato complicanze particolari. Ed io non è che sono un mostro negli JRPG eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per dove sono arrivato io, non ho notato complicanze particolari. Ed io non è che sono un mostro negli JRPG eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non tanto complicanze,se qualche brava persona di buon cuore passa di qua e mi spiega un po'le strategie gliene sarei molto grato;p;pcmq il gioco merita e sono soddisfatto dell'acquisto

 
Finito anche il NG+,mo mi faccio il bonus dungeon con annesse le ultime 3 subquest.Quando ho ricaricato il save pre battaglia finale ho visto che il soma si è ulteriormente espanso,non so se mettermi a ridere o a piangere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Il boss finale ad Ignoto sarà letteralmente un dito in c**o,ci ho messo 27 minuti solo per batterlo a Folle ovviamente col dimezzatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oggi sono stato a scapocciare mezz'ora per riuscire a sconfiggere

Striegov
(sono quasi alla fine del gioco, vedete voi se aprire lo spoiler ;p)

Comunque sono riuscito a fare una combo da 109 colpi, che goduria! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dimentichi che "comprensibile" su questo forum vuol dire "Italiano" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ma cristo santo siamo in Italia x ché mai non dovrebbe essere cosí:bah!:

Io proprio non capisco sto accanimento su ste stronzate. ..

cmq arrivato penso a metà gioco è per ora lo adoro la storia poi non è niente male e la ricerca dei frammenti non mi da x niente fastidio

 
Ma cristo santo siamo in Italia x ché mai non dovrebbe essere cosí:bah!:Io proprio non capisco sto accanimento su ste stronzate. ..

cmq arrivato penso a metà gioco è per ora lo adoro la storia poi non è niente male e la ricerca dei frammenti non mi da x niente fastidio
Nel 2014 è un po' grave non giocare giochi in inglese perché si rischia di non capirli. Manco stessi leggendo...che ne so...Oscar Wilde, T.S. Eliot o altri miliardi di autori, dove c'è un inglese ben più difficile di quello che generalmente ritroviamo nei videogiochi. Non è una critica te eh, ma parlo in generale. Troppe volte leggo "ah ma in inglese non lo gioco, perché non lo capisco" quando molto probabilmente, uno è semplicemente pigro e non vuole sforzarsi. E un esempio io lo ho in casa eh, con mio fratello che categoricamente si rifiuta di giocare giochi in lingua inglese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nel 2014 è un po' grave non giocare giochi in inglese perché si rischia di non capirli. Manco stessi leggendo...che ne so...Oscar Wilde, T.S. Eliot o altri miliardi di autori, dove c'è un inglese ben più difficile di quello che generalmente ritroviamo nei videogiochi. Non è una critica te eh, ma parlo in generale. Troppe volte leggo "ah ma in inglese non lo gioco, perché non lo capisco" quando molto probabilmente, uno è semplicemente pigro e non vuole sforzarsi. E un esempio io lo ho in casa eh, con mio fratello che categoricamente si rifiuta di giocare giochi in lingua inglese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
>Wilde ed Elliot

>Inglese Complesso

>Ahahahahahahahahahahaha no.

Questo è inglese difficile, che ancora oggi, dopo 6 anni di studio aprofondito non ho ancora finito di apprendere appieno.

 
non e' che uno e' pigro se ti dice che l'inglese non lo capisce...non lo capisce e basta:sisi: come me:rickds:
Non lo vuole capire.

È diverso.

Perché basta spendere mezz'ora al giorno per un mesetto per avere un'infarinatura di base che ti permetta di arrangiarti con un vocabolario vicino.

Indi, chi non sa e/o non capisce l'inglese si trova in quella posizione perché NON VUOLE SAPERLO E/O CAPIRLO.

 
Nel 2014 è un po' grave non giocare giochi in inglese perché si rischia di non capirli. Manco stessi leggendo...che ne so...Oscar Wilde, T.S. Eliot o altri miliardi di autori, dove c'è un inglese ben più difficile di quello che generalmente ritroviamo nei videogiochi. Non è una critica te eh, ma parlo in generale. Troppe volte leggo "ah ma in inglese non lo gioco, perché non lo capisco" quando molto probabilmente, uno è semplicemente pigro e non vuole sforzarsi. E un esempio io lo ho in casa eh, con mio fratello che categoricamente si rifiuta di giocare giochi in lingua inglese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche perché coi giochi i problemi si riducono praticamente a zero: non devi parlarlo tu, non hai (a parte filmati) alcuna fretta o necessità di sfoggiare una conoscenza incompleta all'improvviso, non hai bisogno di avere a che fare con gente (imbarazzo ecc.) a parte i MMO, di solito giochi a casa e tutti abbiamo un vocabolario/internet/cellulare, il lessico utilizzato è parecchio ristretto e spesso ciò che c'è di nuovo è citazionismo o terminologia propria del gioco che nessuno conosce a priori, tanti dialoghi (=sintassi poco ricercata)...

Alla fine non è per fare ramanzine o gli elitisti, è che davvero bastano un paio di anni (a esagerare) di giochi in inglese per cavarsela con tutti e non dover temere più l'assenza del multi 5, oltre che arricchirsi.

Inb4 "non ho tempo e voglia". Sul tempo non c'entra nulla, sulla voglia peggio per chi non c'ha voglia che devo dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
>Wilde ed Elliot>Inglese Complesso

>Ahahahahahahahahahahaha no.

Questo è inglese difficile, che ancora oggi, dopo 6 anni di studio aprofondito non ho ancora finito di apprendere appieno.
Ma sai leggere? Ho detto che quello è un inglese più complesso di quello che c'è nei videogiochi, non ho detto che è l'inglese più difficile in assoluto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Anche perché coi giochi i problemi si riducono praticamente a zero: non devi parlarlo tu, non hai (a parte filmati) alcuna fretta o necessità di sfoggiare una conoscenza incompleta all'improvviso, non hai bisogno di avere a che fare con gente (imbarazzo ecc.) a parte i MMO, di solito giochi a casa e tutti abbiamo un vocabolario/internet/cellulare, il lessico utilizzato è parecchio ristretto e spesso ciò che c'è di nuovo è citazionismo o terminologia propria del gioco che nessuno conosce a priori, tanti dialoghi (=sintassi poco ricercata)...
Alla fine non è per fare ramanzine o gli elitisti, è che davvero bastano un paio di anni (a esagerare) di giochi in inglese per cavarsela con tutti e non dover temere più l'assenza del multi 5, oltre che arricchirsi.

Inb4 "non ho tempo e voglia". Sul tempo non c'entra nulla, sulla voglia peggio per chi non c'ha voglia che devo dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Concordo. Tra poco pare che per giocarti un gioco in inglese, debba fare chissà che sforzo sovrumano. Manco uno stesse traducendo Platone, Seneca o Senofonte, che veramente ti serve un vocabolario vicino per ogni parola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
a me serve un vocabolario per ogni parola:predicatore:

- - - Aggiornato - - -

viva il multi 5:nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma sai leggere? Ho detto che quello è un inglese più complesso di quello che c'è nei videogiochi, non ho detto che è l'inglese più difficile in assoluto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Leggiti il Beowulf in Old English, poi riarliamo di complessità.

E comunque non è del tutto vero. Se un videogioco è pieno di cosiddetta "Technobabble", ricca di termini inventati o particolari, pur utilizzando un inglese nel complesso semplice potrebbe risultare più complesso da capire di un Wilde.

 
Leggiti il Beowulf in Old English, poi riarliamo di complessità.
E comunque non è del tutto vero. Se un videogioco è pieno di cosiddetta "Technobabble", ricca di termini inventati o particolari, pur utilizzando un inglese nel complesso semplice potrebbe risultare più complesso da capire di un Wilde.
E quindi? E' una risposta completamente fuori contesto (si parlava della pigrizia dell'utente, non di "qual è l'inglese più complicato da studiare"). Ho citato due autori a caso per dire che un conto è un videogioco, un conto è un'opera letteraria, ben più complessa da capire e da studiare di un videogioco.

 
Quello sulla lingua è un discorso di comodità più che altro. Comunque non è un problema relegato all'Italia, anche negli altri paesi i giochi preferiscono giocarseli nella loro lingua sia che conoscano l'inglese sia che no. Se il multi 5 non viene messo è perché si prevedono scarse vendite che non invogliano il publisher ad accollarsi spese. Questo titolo ha il multi 5 ed immagino che le vendite previste fossero abbastanza per spenderli i soldi per i traduttori, infatti qui in Italia sta al secondo posto tra le vendite settimanali di Vita così come in Francia.

 
ma resta il fatto che l'assenza dell'italiano non dovrebbe essere un problema per giocare un gioco. Poi ovviamente se è in italiano è decisamente più comodo, ma in ogni caso stica, alla fin fine capire il senso generale non è difficile. (OT: con Martin però ho rinunciato, le cronache in inglese non riesco decisamente a leggerle -.-''' )

 
E quindi? E' una risposta completamente fuori contesto (si parlava della pigrizia dell'utente, non di "qual è l'inglese più complicato da studiare"). Ho citato due autori a caso per dire che un conto è un videogioco, un conto è un'opera letteraria, ben più complessa da capire e da studiare di un videogioco.
Snì, Perché volendo possiamo mettere pure Xenogears al pari con un opera random di Wilde (toh... "The Decay of Lying") e discutere per ore sul qualche sia più complesso da studiare e capire.

 
nel mio caso ha ragione zio name,io non ho voglia di imparare l'inglese:sisi:non l'avevo a 20 anni figuriamoci adesso a 36:rickds:quello che voglio dire e' che con il multi 5 si allargherebbe il bacino d'utenza specialmente con i titoli di nicchia.il binomio lingua giapponese e testi in italiano secondo me fa vendere di piu' del doppiaggio inglese e testi inglese.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top