Ieri notte ho finito
Tales of Hearts R, ci ho messo circa 51 ore.. me la sono presa comoda come al solito
Mi è piaciuto ma per come ne parlavano in giro forse mi aspettavo un pelo di più//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vabbè tutto sommato è stato godibile, senno' col catzo che ci avrei passato tutto quel tempo
La trama parte moooolto lenta (e con una roba veramente noiosa) ma superata la parte iniziale si articola in maniera ottima e ci stanno pure svariati plot twist interessanti:sasa:
Singolare ma carino il setting basato su questi "spiria" che sono una roba tipo rappresentazione fisica dell'animo umano
Belli i personaggi nonostante i clichè (vabbè ormai è difficile non trovarli

) e mi è piaciuto che di tutti (tranne uno
Bellissime le skit e le quest secondarie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Ad essere sincero è stato il primo Tales of che ho portato a termine.. ho giocato un po' al Graces F e al primo Xillia ma per svariati motivi non li ho finiti.. prima o poi li ricomincio
^per questo motivo non ho molto da dire sul battle system

posso dire però che avendo giocato per intero sono riuscito ad abituarmi a questo tipo di bs //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Unica pecca (forse dovuta ad un mio handicap) è che sbagliavo spesso i comandi delle arti di tasto direzionale + cerchio (ad esempio volevo fare l'arte -> + O ed invece muovevo male la levetta e mi usciva up + O //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).. ora capisco perchè di base i comandi stanno sul digitale.. io invece ho cambiato sull'analogico perchè non mi ci trovo più a muovere i personaggi sul digitale
Visto che ci sono veramente un sacco di arti ho deciso di concentrarmi sull'utilizzo di un solo character in battaglia (Kor) in modo da masterarlo per bene

dopotutto l'IA in battaglia e ottima quindi non ho mai sentito troppo il bisogno di impartire comandi agli altri chara grazie alle strategie impostabili e soprattutto ai comodissimi comandi su touchscreen: ad ogni chara puoi impostare fino a 4 comandi toccando la loro icona:D feature che ho sfruttato pesantemente per le cure e i buff:sasa:
Gli scontri casuali sono stati una rottura di palle per questo verso il finale ho fatto un utilizzo pesante degli oggetti che li riducono

ma in compenso visto che non li ho skippati per il 90% del gioco non ho mai avuto la necessità di fermarmi ad expare per superare un'area o un boss:D
ps.: ho finito il gioco con il main party a livello 80 circa.
Ma sbaglio o in tutti gli altri Tales of i nemici sono visibili su mappa?
Bellissima la world map

che purtroppo nei recenti jrpg non viene quasi più utilizzata
Peccato che si piglia un mezzo di trasporto volante solo nel finale.. avrei preferito più mezzi nel corso della storia che magari inizialmente non ti permettono di raggiungere tutte le aree.. ad esempio potevano partire con una barca
Come grafica e animazioni fore potevano fare un po' di più.. per carità non è male ma visto che è il remake di un gioco per DS in 2D avrebbero dovuto sforzarsi un po'.. anche per quanto riguarda le CS anime che sono prese pari pari dalla versione DS: low quality e in 4:3 (= bande nere laterali).. hanno giusto rifatto per bene l'intro e la CS finale + qualche still durante la storia.
Ottimo per il dub jap (eh sì, sono un japanese dub fag) mentre i sub sono orribili.. ho giocato in italiano ma anche quelli eng alla fine non erano da meno

grazie a *** (anzi, grazie agli anime) qualche parola di jap la capisco quindi sono riuscito a superare queste traduzioni mediaset-style
Voto: 7.5/10
Mi chiedo come mai abbiano cambiato il nome del main, Shing, in Kor.. non ditemi che hanno scelto Kor perché somiglia a “cuore” e il gioco si intitola Tales of Hearts.. STAHP :gio:
Se ho voglia/tempo credo che mi metterò a sbloccare qualche trofeo.. ho sucato un casino che per ben due volte ho quasi raggiunto quello della combo da 200 con 190 e 197 :vigo: