Playstation Tales of Hearts R

Playstation
Pubblicità
Quando arriva roba jap con solo il dub inglese c'è ci si trappa i capelli perchè vuole quello originale ,ora che arriva col multi 5 in lingua originale ci si lamenta che solo jap, no guardate siete da

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Questo è un forum di bastian contrari patologici:sisi:

Dal canto mio stra felice della scelta gioco in italiano comprensibile al 100% anche per noi poveri ignoranti e doppiaggio originale

:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

Brava namco

 
una piccola gioia:morris82:

.

.

.

peró

.

.

.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ben tre video di gameplay! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif


 
Doppiaggio in giapponese?!?!? :hype::ivan::hype::ivan:

Ma questi qui io li amo, cioè il doppiaggio in giapponese e sottotitoli in italiano :ivan:

L uscita è troppo lontana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

P.S. Perchè odiate così tanto il doppiaggio originale? Se ci sono i sottotitoli in italiano l ho sempre preferito e lo preferirò sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Contento del doppiaggio JAP con sottotitoli multi 5, sia perché apprezzo il doppiaggio originale sia perché (ma é una mia supposizione) se avessero doppiato in inglese probabilmente non avremo avuto i sottotitoli in italiano.

Dopotutto lo sa anche Namco che non venderà quanto un xillia, quindi dovevano risparmiare su qualcosa.

Inviato dal mio Motorola Moto G utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Prenotatelo su zavvi con il codice kickoff (valido oggi) viene 27 sterline (che oggi sono 33 e spicci a causa del cambio scandaloso a fine anno vedremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
P.S. Perchè odiate così tanto il doppiaggio originale? Se ci sono i sottotitoli in italiano l ho sempre preferito e lo preferirò sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non è questione di "odio". Ma questione di "Siamo in Europa, non in Giappone." E scendendo in una piccola osservazione personale... Più pieghiamo il **** ai dub only Jap, più forniamo l'immagine di essere dei Jappotard Otaku Hikkikomori, cosa che causa l'arrivo di giapponesate a tempi "record" quando la roba meritevole ci mette 25 anni.

 
Non è questione di "odio". Ma questione di "Siamo in Europa, non in Giappone." E scendendo in una piccola osservazione personale... Più pieghiamo il **** ai dub only Jap, più forniamo l'immagine di essere dei Jappotard Otaku Hikkikomori, cosa che causa l'arrivo di giapponesate a tempi "record" quando la roba meritevole ci mette 25 anni.
this

 
Non è questione di "odio". Ma questione di "Siamo in Europa, non in Giappone." E scendendo in una piccola osservazione personale... Più pieghiamo il **** ai dub only Jap, più forniamo l'immagine di essere dei Jappotard Otaku Hikkikomori, cosa che causa l'arrivo di giapponesate a tempi "record" quando la roba meritevole ci mette 25 anni.
Guarda, il tuo ragionamento potrebbe anche avere senso, se soltanto non potesse essere reiterato con l'affermazione "Siamo in Italia, non in Inghilterra". Ragionando in questo modo, dovremmo avere il gioco doppiato anche in italiano, ma sappiamo già che non è così.

Solo perché l'inglese è la "lingua franca", non significa che sia l'unica lingua in cui noi europei ci meritiamo di fruire i prodotti d'intrattenimento. Perché da questo punto di vista, l'inglese ha la stessa valenza del norvegese o dell'olandese. Questo discorso lo puoi fare in Nord America (anzi, negli Stati Uniti, perché in Canada c'è una larghissima minoranza che come lingua principale ha il francese, e magari si vorrebbe vedere il gioco doppiato in quella lingua lì), ma al di fuori di quella non ha più senso. Semplicemente perché l'inglese NON è la "lingua dell'Europa" (se escludiamo l'ambito istituzionale).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, il tuo ragionamento potrebbe anche avere senso, se soltanto non potesse essere reiterato con l'affermazione "Siamo in Italia, non in Inghilterra". Ragionando in questo modo, dovremmo avere il gioco doppiato anche in italiano, ma sappiamo già che non è così.
Solo perché l'inglese è la "lingua franca", non significa che sia l'unica lingua in cui noi europei ci meritiamo di fruire i prodotti d'intrattenimento. Perché da questo punto di vista, l'inglese ha la stessa valenza del norvegese o dell'olandese. Questo discorso lo puoi fare in Nord America (anzi, negli Stati Uniti, perché in Canada c'è una larghissima minoranza che come lingua principale ha il francese, e magari si vorrebbe vedere il gioco doppiato in quella lingua lì), ma al di fuori di quella non ha più senso. Semplicemente perché l'inglese NON è la "lingua dell'Europa" (se escludiamo l'ambito istituzionale).
Lolwut? Se vado in Francia e parlo inglese, le persone normali mi capiscono. Se vado in Spagna e parlo inglese, le persone normali mi capiscono. Se vado in Croazia e parlo inglese, le persone normali mi capiscono. Se vado in Svezia e parlo inglese, le persone normali mi capiscono... Potrei continuare, all'infinito, ma concludo con: Se vado in Italia e parlo inglese, le persone normali NON mi capiscono.

Non sarà "quello che meritiamo", ma è il minimo che dobbiamo avere per usufruire di quei prodotti.

 
Lolwut? Se vado in Francia e parlo inglese, le persone normali mi capiscono. Se vado in Spagna e parlo inglese, le persone normali mi capiscono. Se vado in Croazia e parlo inglese, le persone normali mi capiscono. Se vado in Svezia e parlo inglese, le persone normali mi capiscono... Potrei continuare, all'infinito, ma concludo con: Se vado in Italia e parlo inglese, le persone normali NON mi capiscono.
Non sarà "quello che meritiamo", ma è il minimo che dobbiamo avere per usufruire di quei prodotti.
Quoto Haseo e avrei voluto scrivere io il suo post quando ho letto il tuo, ma poi ho visto che l'ha fatto lui.

Per esperienza personale ogni volta che vado in Spagna sono costretto a far parlare il mio amico che conosce lo spagnolo per farci capire perchè io non lo conosco e le persone "normali" non mi capiscono quando parlo inglese.

In Francia invece ,parlando per bocca di un'amica, la cosa sembra essere la stessa (premetto che non ci sono mai stato), ed ogni volta che torna da lì ripete sempre che la situazione non è troppo diversa da quella italiana,forse un pò migliore,ma comunque disastrosa.

C'è anche da dire che i francesi sono estremamente nazionalisti,tanto da essere tra i pochi ad usare una parola nella loro lingua per indicare il computer.

Ora non so dove tu sia stato e non metto in dubbio che i tuoi viaggi in Spagna o Francia possano averti portato esperienze diverse da quelle che ho scritto,ma almeno nel mio caso non ci sono mai stati tutti questi spagnoli che capivano il mio inglese.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto Haseo e avrei voluto scrivere io il suo post quando ho letto il tuo, ma poi ho visto che l'ha fatto lui.Per esperienza personale ogni volta che vado in Spagna sono costretto a far parlare il mio amico che conosce lo spagnolo per farci capire perchè io non lo conosco e le persone "normali" non mi capiscono quando parlo inglese.

In Francia invece ,parlando per bocca di un'amica, la cosa sembra essere la stessa (premetto che non ci sono mai stato), ed ogni volta che torna da lì ripete sempre che la situazione non è troppo diversa da quella italiana,forse un pò migliore,ma comunque disastrosa.

C'è anche da dire che i francesi sono estremamente nazionalisti,tanto da essere tra i pochi ad usare una parola nella loro lingua per indicare il computer.

Ora non so dove tu sia stato e non metto in dubbio che i tuoi viaggi in Spagna o Francia possano averti portato esperienze diverse da quelle che ho scritto,ma almeno nel mio caso non ci sono mai stati tutti questi spagnoli che capivano il mio inglese.
WTF? In che senso? :morris82:

 
Esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non so na mazza di francese e per evitare di dire cazzate ho evitato di scrivere la parola (volevo scrivere "calculator" :rickds:).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto Haseo e avrei voluto scrivere io il suo post quando ho letto il tuo, ma poi ho visto che l'ha fatto lui.Per esperienza personale ogni volta che vado in Spagna sono costretto a far parlare il mio amico che conosce lo spagnolo per farci capire perchè io non lo conosco e le persone "normali" non mi capiscono quando parlo inglese.

In Francia invece ,parlando per bocca di un'amica, la cosa sembra essere la stessa (premetto che non ci sono mai stato), ed ogni volta che torna da lì ripete sempre che la situazione non è troppo diversa da quella italiana,forse un pò migliore,ma comunque disastrosa.

C'è anche da dire che i francesi sono estremamente nazionalisti,tanto da essere tra i pochi ad usare una parola nella loro lingua per indicare il computer.

Ora non so dove tu sia stato e non metto in dubbio che i tuoi viaggi in Spagna o Francia possano averti portato esperienze diverse da quelle che ho scritto,ma almeno nel mio caso non ci sono mai stati tutti questi spagnoli che capivano il mio inglese.
Da quando ho iniziato a viaggiare (tra gite scolastiche e viaggi per conto mio) sono stato in: Spagna, Serbia, Croazia, Francia, Germania, Austria, Finlandia, Repubblica Ceca e Portogallo. SEMPRE parlato solo in inglese. MAI avuto problemi di comprensione con persone del luogo per chiedere informazioni o anche chiacchiere random al bar iniziate per caso.

E giusto per dire, anche in Serbia e Croazia usavano fino a poco tempo fa parole "proprietarie". Elicottero era (tradotto letteralmente) "Schiaffeggiatore d'aria".

 
Da quando ho iniziato a viaggiare (tra gite scolastiche e viaggi per conto mio) sono stato in: Spagna, Serbia, Croazia, Francia, Germania, Austria, Finlandia, Repubblica Ceca e Portogallo. SEMPRE parlato solo in inglese. MAI avuto problemi di comprensione con persone del luogo per chiedere informazioni o anche chiacchiere random al bar iniziate per caso.
E giusto per dire, anche in Serbia e Croazia usavano fino a poco tempo fa parole "proprietarie". Elicottero era (tradotto letteralmente) "Schiaffeggiatore d'aria".
Abbiamo avuto esperienze diverse parlando con persone diverse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Proprio per questo non ho mai messo in dubbio quello che hai detto.

Le mie esperienze sono state però l'opposto delle tue :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da quando ho iniziato a viaggiare (tra gite scolastiche e viaggi per conto mio) sono stato in: Spagna, Serbia, Croazia, Francia, Germania, Austria, Finlandia, Repubblica Ceca e Portogallo. SEMPRE parlato solo in inglese. MAI avuto problemi di comprensione con persone del luogo per chiedere informazioni o anche chiacchiere random al bar iniziate per caso.
E giusto per dire, anche in Serbia e Croazia usavano fino a poco tempo fa parole "proprietarie". Elicottero era (tradotto letteralmente) "Schiaffeggiatore d'aria".
Name mi deludi, in croazia se hai un minimo di amor proprio devi parlare italiano. le volte che ci sono stato, se qualcuno fingeva di non capire mi bastava un semplice ''vvaffanculo'' e magicamente mi rispondevano in italiano

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia che cagamento di ca**o gli hater del doppiaggio originale :rickds:

Per quel che mi riguarda ben venga che il gioco sia doppiato solo in giapponese e con sottititoli Multi 5, non potevo proprio chiedere di meglio, perlomeno il gioco è fruibile a tutti.

Se il titolo fosse stato Full ENG per la gioia degli egoisti, avrebbe accontentato solo una nicchia di giocatori, quindi felice che Namco abbia optato per scelte volte ad accontentare la maggioranza.

 
Se il titolo fosse stato Full ENG per la gioia degli egoisti, avrebbe accontentato solo una nicchia di giocatori, quindi felice che Namco abbia optato per scelte volte ad accontentare la maggioranza.
Cosa escluderebbe i Sub Multi5 in un doppiaggio eng? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top