Devo dire come siamo davvero messi? ok:
grazie ai bravi ragazzi che hanno una grandissima passione per i videogiochi ma voglia zero di imparare (la passione è una delle forze più grandi insieme alla forza di volontà,e molte volte vanno daccordo insieme, e grazie alla passione stessa le cose si imparano meglio e più velocemente) un sacco di CAPOLAVORI in inglese=lingua ormai universale che nel 2014 non saperla è veramente ridicolo, TUTTI i paesi esteri ci potrebbero sputare in un occhio visto che la sanno tranquillamente oltre alla loro lingua madre, non vengono venduti perchè "non hanno l'itaGLIANO" , di cui il 50% di giochi italiano sono tradotti da cani,
ergo non vendono e quindi producono sempre di meno, CERTO, NON è l'unico motivo, ma "aiuta" il non vendere,
quando magari se ci mettessimo un libricino davanti agli occhi e inizieremmo a studiare my name is e what are you doing riusciremmo a goderci i vari capolavori senza sforzo, sembra quasi che la gente voglia giocare un gioco dormendo, visto che si continu a dire "voglio rilassarmi quando gioco" non mi pare che stai giocando a flipper, un jrpg/action/adventure deve SEMPRE avere la sua bella dose di attenzione e di attività del cervello, quindi o ti rilassi=dormi, o giochi,
io per il momento non ho necessità di studiare il japponese, il jappo lo parlano in jappone, non in australia (dove sono stato), in germani o in spagna, in questi posti parlano l'inglese, lingua che potrà servirmi anche in futuro se dovessi avere la necessità di viaggiare per la mia vita (se poi vado in giappone mi adeguo,sicuro parlano pure la un po d'inglese e piano piano imparo pure il giappo,perchè ho 26 anni, non 50, ma anche a 50 se si ha voglia si impara con un po di studio........se si ha voglia).
Ecco perchè mi lamento, sentire arigato okamistas mihahapoldfs alle mie orecchie non piace sempre (guardo anche anime jap, ma se li trovo in inglese non ci penso due volte) e preferisco 2 milioni di volte l'inglese, e se c'è l'italiano, switcho in inglese,
per i sub invece preferisco in inglese perchè mi sono accorto quanto siano curati rispetto all'italiano, UN ABISSO.
Questo è il mio parere.
In giappone non parlano l'inglese , almeno non quanto si sente dire in giro :none:
Se vai li e speri di parlare in inglese per comunicare , dovrai sudare parecchio,ma proprio parecchio per farlo.
Non credere di poter andare in giappone senza sapere nulla ed impararlo ad "orecchio".
Bisogna studiarlo,bisogna imparare il katakana,l'hiragana e più di ogni altri i kanji.
E' molto più facile imparare,ad esempio,l'inglese senza aver mai saputo nulla e andando a vivere in inghilterra visto che questa lingua condivide molti pattern,regole e modi di dire con la nostra lingua.
Il giapponese no,partendo dalle particelle che vanno messo dopo sostantivi o nomi (noi quì mettiamo articoli e pronomi prima della parola),per passare dalle varie forme verbali e finire con il differente pattern S+C+V.
E comunque non capisco perchè dovrebbero sputarci in un occhio visto che noi siamo italiani e tenere alla nostra lingua e volere che un prodotto ci venga portato nella nostro bel linguaggio,IMHO,non è un male e ci aiuta anche a preservare quel poco di identità nazionale che ci resta.
Poi quì non abbiamo una diffusione dell'inglese come l'hanno in molte altre nazioni dove lo parlano senza problemi.
Nel mondo che ci circonda possiamo trovare degli slogan in tale lingua,ma nulla che sia particolarmente importante da aver necessità di conoscere l'inglese in modo da "tirare avanti".
Ci sono molte nazioni dove invece del doppiaggio si subiscono film o altro in lingua originale (al massimo in inglese) con sottotitoli nella loro lingua.
Se noi avessimo questa distribuzone di prodotti televisivi saremmo anche noi capaci di parlare in inglese senza problemi,ma visto che non è così allora non vedo perchè tutti debbano saperlo (ok,è sempre utile conoscerlo,ma non è un obbligo).
Poi ognuno vede il videogioco come vuole.
C'è chi lo vede come relax assoluto dove vuole andare completamente "offline con il cervello" e menare due cazzotti/fendenti/quel che sia,e chi,come te(o me),vuole godersi un gioco nella sua totalità cercando di cogliere ogni minimo passaggio.
Il videogame è un hobby,una passione,e per tanto viene vissuta in maniera diversa da persone diverse.
Preferisco non comprendere un'opera così come è stata concepita piuttosto che capire un qualcosa che è stato concepito dagli adattatori e che spesso con l'idea originale non c'entra nulla, io la penso così.
Ma a chi lo dici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io sono un fanatico delle opere originali,di qualsiasi ambito si parli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sono però anche un appassionato di doppiaggio ed in generale mi piace vedere come un prodotto viene tradotto nella verie lingue.
Però bisogna pensare anche alla massa,che è la maggioranza, e non solo ai singoli appassionati che conoscono determinate espressioni,modi di fare o la cultura di una certa nazione(che rappresentano spesso,se non sempre,la minoranza) e cercare di rendere il tutto fruibile anche a loro:kep88:
Che poi,se posso dire la mia,se si pretende di voler "vivere" un prodotto nella sua forma originale,IMHO, andrebbe letto/visto/giocato completamente nella sua lingua d'origine
Ma questo è solo una mia opinione:kep88: