Playstation Tales of Hearts R

Playstation
Pubblicità
È Multi5 ergo basta settare la lingua inglese nella PSVITA e con la versione europea ti trovi i sub eng. Non vedo la necessità dell'import.
Ecco ancora meglio però la versione usa è sempre doppiata in Giapponese perchè è questo che se ho capito bene a molti non và giù?

 
Ma voi tutti siete partiti in quarta sapendo già che i sottotitoli italiani sranno fatti da schifo e che il doppiaggio giapponese idem anche quando nessuno ancora ne ha idea,
Ma non raggrupparmi con gli altri, non ho detto d'essere d'accordo con loro. Per me la traduzione ita è oro. Pure in New Little King Story è scadentissima (ci sono errori ovunque, davvero) ma la preferisco. Fosse per me sarebbe tutto ita pure doppiato anche se scadente piuttosto che in altre lingue. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Solo, mi sta sui maroni la lingua jappa come suona, specialmente i PG femminili son sempre da schiaffi.

 
Come ho detto ormai una pagina fa, a me eng only o Multi5, non fa differenza. Il mio "problema" principale è che se Publisher XYZ decide di portare un gioco in italiano, dovrebbe degnarsi di farlo con una traduzione come si deve. Adesso tirerò fuori una cosa, ma puramente per scopo illustrativo. Non so se tu o altri facciate utilizzi di traduzioni amatoriali, che siano jap->eng o eng->ita. Com'è che le traduzioni amatoriali, fatte da gruppi competenti (concentriamoci per un momento su quelle eng->ita) sono qualitativamente superiori a quelle ufficiali di almeno 5:1 (senza contare quando non solo traducono, ma effettuano pure correzioni durante il processo di traduzioni andando ad attingere direttamente alla fonte, ossia lo script giapponese)?
Se lo può fare gratis un team di persone qualsiasi (non serve per forza essere dei grandi nomi della scena per tirar fuori prodotti di qualità, basta mettersi d'impegno e "studiare" il gioco, andando a fare cross-reference dove necessario), com'è che un team professionale, pagato tira fuori lavori di qualità altalenante?
Te lo dico io: perché i gruppi amatoriali hanno tutto il tempo del mondo, per fare un buon lavoro. Possono metterci pure due anni e nessuno gli dirà mai niente, e in quei due anni possono controllare e ricontrollare il lavoro in continuazione, perché conoscono il gioco a memoria in ogni singolo aspetto (anche perché spesso e volentieri sono fan sfegatati del titolo, e i fan si sa che lavorano sempre meglio, perché conoscono ogni cosa della materia).

Nel campo professionale non funziona così, o almeno è difficile che gli sviluppatori ti mettano nelle giuste condizioni. A parte il fatto che ad oggi non esiste uno "standard" nelle condizioni lavorative della localizzazione videoludica (in sostanza, ogni sviluppatore ha i suo metodo, e i localizzatori devono adattarsi ogni volta in modo diverso), lì non hai il tempo di giocarti e rigiocarti il titolo, di studiartelo per bene, di spulciarne ogni singolo aspetto di modo da poter realizzare il lavoro migliore possibile. E la cosa peggiore è che certi sviluppatori non ti forniscono nemmeno una documentazione esaustiva per ovviare a questa mancanza, spesso devi davvero buttarti nella mischia e sperare che vada bene così. Inoltre, cosa forse più importante, lì hai scadenze molto serrate, perché il gioco ha un'uscita programmata, e se non le rispetti non solo ci vanno a perdere soldi loro, ma ci fai anche una pessima figura tu come traduttore, e rischi di non essere più chiamato, perdendo così il tuo lavoro. Devi lavorare intensamente ogni giorno, magari anche con la febbre o con il mal di testa (non come gli amatoriali, che magari ci lavorano solo nel fine settimana, con calma e con tutta la lucidità di mente possibile), cercando di svolgere il lavoro al tuo massimo nonostante tutto. Anche perché per fortuna il gioco poi passa per le mani dell'editor, che si suppone debba conoscere il gioco a menadito e conseguentemente modificare ciò che va modificato.

Non serve fare raffronti con il campo amatoriale, sono condizioni completamente diverse.

Che poi esistano localizzazioni pessime è un dato di fatto, ma quello è perché è evidente che per guadagnare tempo (perché alla fine è sempre quello il problema: il tempo) la parte di editing e di testing è stata fatta in breve tempo, se non quasi completamente saltata (oppure, sempre per guadagnare tempo, non sono state applicate le opportune modifiche). E con i giochi enormi come gli rpg purtroppo accade più spesso che con altri generi.

Inoltre, "pagati" è un termine molto generico. È vero, sono pagati, ma lo sai che sono anche una delle categorie più tassate dal fisco? Se hanno più di 26 anni, devono pagare il 42% di tasse sul lordo del loro guadagno. Tenendo conto del fatto che un traduttore italiano fa 2500 parole al giorno per 0.05€ a parola, ponendo per assurdo che lavorassero ogni giorno del mese guadagnerebbero qualcosa come 3750€, che al netto delle tasse viene qualcosa come 2175€. Ponendo il fatto che NESSUNO lavora ogni giorno, e che i traduttori sono freelance e possono passare interi periodi senza lavorare, ti faccio capire quali possano essere i "grandi guadagni" che può dare un mestiere del genere. È un mestiere che puoi fare bene solo se sei appassionato, ma la passione non sempre è corrisposta dalle condizioni lavorative opportune.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Poi l'esempio del pianto, non è che se uno srive "WAAAAAAAAAAAAAAAHH" deve perforza essere uno waa urlato a squarciagola e potente, ne ho sentiti un sacco di casi in cui uno piangeva con quella scritta e faceva uno waa...come dire (a parole non è facile spiegare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) lungo e normale, un normalissimo pianto di bambino quindi, questi sono proprio quei dettagli che possiamo interpretare come vogliamo, poi dal contesto possiamo anche "tradurli" mentalmente, non è che devono metterci perforza simboli per farci capire che piange per la morte del padre/fratello/gatto e non perchè ha perso le cuffie
Rimane un "errore", in un libro nessuno ti scriverebbe mai "WAAAAAAAAAAAAAAH!" per un normale pianto, così come senza doppiaggio tu non lo interpreteresti mai come un "waaa... sniff..... woo.... eek....." se non con una straordinaria immaginazione. C'è una grande differenza nel modo di scrivere le cose, anche solo un "Waaaaaaaaaaaaaah!" è diverso da "WAAAAAAAAAAAAAAH!", che poi tu possa interpretarli nello stesso modo "adattandoti" è un altro discorso.

se io esempio a caso in Tactics Ogre leggo un "adesso non scapperai,ti taglierò la testa." si può interpretare anche con "******** non hai scampo, ti farò a pezzi!" perchè il contesto è quello, il contesto di violenza verso di me,
Il problema non è tanto quello, il punto è: a dirti "adesso non scapperai,ti taglierò la testa" è un personaggio "normale", puoi veramente interpretarlo con "******** non hai scampo, ti farò a pezzi!"? Nel senso, ti sembrerebbe normale sentire quel personaggio dire quello?

Il problema sta lì, non è una questione di significati, è ovvio che leggere l'uno o l'altro non fa differenza, ma una questione di toni, di personaggi, ecc.

 
Onestamente preferisco avere un gioco sub-ita con doppiaggio jap... Non mi soddisfa mai abbastanza il dub eng...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Haseo, a grandi linee concordo, ma imho il problema nasce proprio da lì: dall'impossibilità che le SH danno ai traduttori di giocare ai titoli che devono tradurre e/o la mancata fornitura di dati a sufficienza. XSeed è una compagnia piccola, fa tutto in-house ma almeno si prende la briga di giocare ai titoli prima di tradurli. Se hanno loro le risorse per "buttare" del tempo a giocare i giochi prima di tradurli, com'è che non ce le hanno Bamco, Square-Enix o chi altro?

 
Rimane un "errore", in un libro nessuno ti scriverebbe mai "WAAAAAAAAAAAAAAH!" per un normale pianto, così come senza doppiaggio tu non lo interpreteresti mai come un "waaa... sniff..... woo.... eek....." se non con una straordinaria immaginazione. C'è una grande differenza nel modo di scrivere le cose, anche solo un "Waaaaaaaaaaaaaah!" è diverso da "WAAAAAAAAAAAAAAH!", che poi tu possa interpretarli nello stesso modo "adattandoti" è un altro discorso.


Il problema non è tanto quello, il punto è: a dirti "adesso non scapperai,ti taglierò la testa" è un personaggio "normale", puoi veramente interpretarlo con "******** non hai scampo, ti farò a pezzi!"? Nel senso, ti sembrerebbe normale sentire quel personaggio dire quello?

Il problema sta lì, non è una questione di significati, è ovvio che leggere l'uno o l'altro non fa differenza, ma una questione di toni, di personaggi, ecc.
A parte che nei normali romanzi non può essere paragonata questa cosa, nel 95% dei romanzi il font è quello, non cambia mai, hai mai visto un romanzo con le scritte in stampatello enormi? io quasi mai, soprattutto i pianti e le esclamazioni, anche se è una mega urlata è sempre scritto in piccolo, mentre nei giochi può capitare che ci siano le scritte in stampatello, giganti, piegate,curve e quant'altro;

e poi non centra se un pg ha un tono o no, perchè può avere anche una paranoia, essere lunatico, quindi dal normale allo impazzire all'improvviso, quindi più di metà gioco ti scriverà in un modo, e all'improvviso scriverà o parlre in tutt'altro modo, ci sono troppe variabili, e molti modi per esporre la cosa,ANZI, molte votle in giapponese ho sentito un SACCO di esagerazioni, di bambine o ragazzi (non sto a selezionare, tutti valgono) che al posto di urlare un aia! si mettono a fare un UUUUUUUUOOOOOOHHH!!!!! o a tirare degli acuti assurdi, quando la reazione doveva essere tutt'altro, ma roba proprio fastidiosa, anche il semplice parlare, molte volte mi faceva pensare "ma che si dia una calmata, che esagerazion".

Ma non raggrupparmi con gli altri, non ho detto d'essere d'accordo con loro. Per me la traduzione ita è oro. Pure in New Little King Story è scadentissima (ci sono errori ovunque, davvero) ma la preferisco. Fosse per me sarebbe tutto ita pure doppiato anche se scadente piuttosto che in altre lingue. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Solo, mi sta sui maroni la lingua jappa come suona, specialmente i PG femminili son sempre da schiaffi.
Questo non ha senso, a sto punto giochiamo al letame in italiano alla suikoden II e facciamoli tutti cosi basta che c'è l'ita, a sto punto ci compriamo tutti la casa o la macchina nuova anche se la casa è a metà e senza elettricità e la macchina ha due sportelli staccati, tanto li paghiamo poco.

Ma son d'accordissimo infatti a quei post la mia risposta è sempre stata studiatevi l'inglese perchè ormai è indispensabile saperlo ma non ci puoi far nulla in Italia siamo indietro ed almeno il 70% (per stare bassi) delle persone vogliono l'italiano per motivi vari quindi ora che un gioco esce doppiato nella nostra lingua evitiamo di pretendere troppo attaccandosi ad un doppiaggio che c'è solo in Giapponese e che ripeto secondo me può essere anche un bene visti alcuni doppiaggi inglesi di cui son stato testimone.




Son d'accordo anche su questo ma intanto ancora non sapete come sarà la traduzione italiana di questo gioco quindi meglio non tirare conclusioni affrettate prima del tempo seppur la si può immaginare ed inoltre alla maggior parte degli italiani basta una traduzione italiana anche un po scarsa per comprare un gioco e lo hai letto anche tu mille volte quindi una volta che arriva non vedo il motivo di alzare tutto questo polverone per un doppiaggio Giapponese invece che inglese che mi ripeto spesso non è un male dato che non puoi non ammettere che ce ne sono di ignobili anche in quella lingua.

Siamo in Italia ed io come te dobbiamo in parte e sottolineo in parte adattarci alla mentalità della massa finchè non cambia (chissà se mai succederà) quindi quando una volta tanto un gioco li favorisce evitiamo di pretendere chissà cosa ed accontentiamoci considerando anche che deve ancora arrivare quindi potrebbe stupirci. Ti faccio un esempio New Little King's Story prima dell'uscita per Vita nessuno se lo aspettava in italiano e basta guardare i vecchi post di quel gioco per averne la prova eppure è stato tradotto ed anche benino, certo si poteva fare meglio ma ho visto molto molto di peggio quindi facciamolo prima uscire e poi magari critichiamolo.

Come ha detto Rayzen se non lo si vuole come arriva da noi si và di import ed il problema è risolto.
Il problema è un'altro, più la gente dice "non c'è l'ita? ok non lo compro" più quel gioco NON venderà, le case vedranno il non successo, e non gli passerà manco per la testa di tradurre il prossimo capitolo perchè A:non hanno racimolato abbastanza per un eventuale traduzione ita e B:tanto sanno che non vende più di tanto, quindi si limiteranno a vendere per guardagnare qualcosa e stop,

e la ruota gira, se invece comprassero comunque il gioco e si impegnassero un po di più, questa probabilità aumenterebbe, vedi appunto i tales of che prima erano only eng e ora se non sbaglio è già il terzo tradotto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia si è parlato più di traduzioni che del gioco quì :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia si è parlato più di traduzioni che del gioco quì :rickds:
Be //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png :

-La traduzione fa parte del gioco stesso, e poi si sa che quella italiana è sempre quella più scarsa

-E' raro che un tales of esca in italiano, quindi è evento più che altro.

 
Vabbè ma al momento questo sembra il topic più attivo della sezione e perchè lo è?

Perchè hanno deciso di tradurcelo :rickds:

Siamo incontentabili :rickds:

 
Vabbè ma al momento questo sembra il topic più attivo della sezione e perchè lo è?Perchè hanno deciso di tradurcelo :rickds:

Siamo incontentabili :rickds:
Vero. Torniamo al gioco.

Anche a me sta sul cavolo la mancata traduzione, però ormai ho deciso di prendere lo stesso i giochi più belli anche se in inglese.

:rickds:
 
A parte che nei normali romanzi non può essere paragonata questa cosa, nel 95% dei romanzi il font è quello, non cambia mai, hai mai visto un romanzo con le scritte in stampatello enormi? io quasi mai, soprattutto i pianti e le esclamazioni, anche se è una mega urlata è sempre scritto in piccolo, mentre nei giochi può capitare che ci siano le scritte in stampatello, giganti, piegate,curve e quant'altro;
Uffa quando volete prendete sempre tutto così alla lettera............ Allora come dici tu torniamo ai videogiochi, la stessa scena incriminata, Kohaku si mette a piangere, il doppiaggio non c'è e tu ti leggi "WAAAAAAAAAAAAAAH!", il pianto che ti immagini sarà quindi giustamente il pianto di una dolce ragazza commossa da qualcosa?

e poi non centra se un pg ha un tono o no, perchè può avere anche una paranoia, essere lunatico, quindi dal normale allo impazzire all'improvviso, quindi più di metà gioco ti scriverà in un modo, e all'improvviso scriverà o parlre in tutt'altro modo, ci sono troppe variabili, e molti modi per esporre la cosa,
Ma qui si sta parlando di accoppiata doppiaggio/sottotitoli, oltre a prendere in considerazione casi abbastanza specifici, cioè è ovvio che se ci fosse l'evento, il personaggio lunatico, ecc. non staremmo neanche a parlarne no?

Quindi facciamo un esempio pratico: FFX, Yuna e Tidus sono insieme e Tidus parla mentre Yuna è concentrata in qualcosa, doppiaggio di Yuna "Tu, per favore, ti spiacerebbe fare silenzio un attimo? I'm sorry I'm so sorry!" (immaginiamolo in giapponese, col tono dolce e calmo di Yuna, anche senza sapere cosa significhi ciò che sta dicendo); sottotitoli "Ehi biondo di m***a, vuoi deciderti a chiudere quella c***o di fogna?!"

Tu ovviamente giustificherai la cosa dicendo: "Va beh dai, sarà un po' lunatica o sta succedendo qualcosa... Ci sono, ha le sue cose"; Yuna a quel punto per te diventerà un personaggio lunatico o la tipica ragazza che non appena è indisposta diventa una bestia, cosa che non è, e soprattutto non rimarrai affatto stranito dal suo tono di voce dolce e calmo; il tutto ovviamente perchè lo scriverlo in un modo o nell'altro non cambia affatto il significato, in entrambi i casi Yuna chiede a Tidus di fare silenzio, quindi non è c'è problema, giusto?

Vabbè ma al momento questo sembra il topic più attivo della sezione e perchè lo è?Perchè hanno deciso di tradurcelo :rickds:

Siamo incontentabili :rickds:
Beh è un modo come un altro per aiutare il topic a rimanere in bella vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo non ha senso, a sto punto giochiamo al letame in italiano alla suikoden II e facciamoli tutti cosi basta che c'è l'ita, a sto punto ci compriamo tutti la casa o la macchina nuova anche se la casa è a metà e senza elettricità e la macchina ha due sportelli staccati, tanto li paghiamo poco.
Sono italiano e mi piace avere tutto nella mia lingua. Il paragone non ci azzecca.

 
Uffa quando volete prendete sempre tutto così alla lettera............ Allora come dici tu torniamo ai videogiochi, la stessa scena incriminata, Kohaku si mette a piangere, il doppiaggio non c'è e tu ti leggi "WAAAAAAAAAAAAAAH!", il pianto che ti immagini sarà quindi giustamente il pianto di una dolce ragazza commossa da qualcosa?

Ma qui si sta parlando di accoppiata doppiaggio/sottotitoli, oltre a prendere in considerazione casi abbastanza specifici, cioè è ovvio che se ci fosse l'evento, il personaggio lunatico, ecc. non staremmo neanche a parlarne no?

Quindi facciamo un esempio pratico: FFX, Yuna e Tidus sono insieme e Tidus parla mentre Yuna è concentrata in qualcosa, doppiaggio di Yuna "Tu, per favore, ti spiacerebbe fare silenzio un attimo? I'm sorry I'm so sorry!" (immaginiamolo in giapponese, col tono dolce e calmo di Yuna, anche senza sapere cosa significhi ciò che sta dicendo); sottotitoli "Ehi biondo di m***a, vuoi deciderti a chiudere quella c***o di fogna?!"

Tu ovviamente giustificherai la cosa dicendo: "Va beh dai, sarà un po' lunatica o sta succedendo qualcosa... Ci sono, ha le sue cose"; Yuna a quel punto per te diventerà un personaggio lunatico o la tipica ragazza che non appena è indisposta diventa una bestia, cosa che non è, e soprattutto non rimarrai affatto stranito dal suo tono di voce dolce e calmo; il tutto ovviamente perchè lo scriverlo in un modo o nell'altro non cambia affatto il significato, in entrambi i casi Yuna chiede a Tidus di fare silenzio, quindi non è c'è problema, giusto?
Allora mettiamo in chiaro una cosa:

WAAAAAAAAAAA! oppure waa. , in OGNI CASO, prima o dopo ci sono delle frasi in mezzo, quindi può esserci uno waa enorme che ti fa spaventare per poi leggere magari una frase del tipo "come sono contenta!" oppure "perchè mi hai lasciato?!?!" e cosi tu capisci a cosa è rivolto quello waa, poi ci sono anche i dettagli (ora non so nel tuo caso specifico) come l'avatar con la faccia diversa (in trails in the sky ad esempio o tactics ogre, le facce cambiano quando devono far vedere che uno è DAVVERO disperato, e se in trails in the sky ci sono "più variabili di avatar" per far capire lo stato d'animo, in tactics ogre oltre allo waaa che praticamente non appare più come una normale scritta ma "esplode", c'è la faccia devastata del pg,che magari in 50 ore è la prima volta che la vedi, cosi da farti davvero capire quando è sconvolto, e comunque sia, si capisce anche dal contesto (ad esempio un pg che sta per essere giustiziato), quindi o sei scemo o capisci.

Ora per il fatto di FFX, in ITALIANO dice davvero cosi? cioè cambia in quel modo?

- - - Aggiornato - - -

Sono italiano e mi piace avere tutto nella mia lingua. Il paragone non ci azzecca.
Il paragone non ci azzecca visto che è una metafora,

comunque sia il tuo ragionamento non ha senso riguardo ai videogiochi, se fosse per te giocheremmo al letame puro di frasi piene di errori grammaticali, non è una cosa normale.

ps: sei italiano, ma non mi pare analfabeta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
WAAAAAAAAAAA! oppure waa. , in OGNI CASO, prima o dopo ci sono delle frasi in mezzo, quindi può esserci uno waa enorme che ti fa spaventare per poi leggere magari una frase del tipo "come sono contenta!" oppure "perchè mi hai lasciato?!?!" e cosi tu capisci a cosa è rivolto quello waa, poi ci sono anche i dettagli (ora non so nel tuo caso specifico) come l'avatar con la faccia diversa (in trails in the sky ad esempio o tactics ogre, le facce cambiano quando devono far vedere che uno è DAVVERO disperato, e se in trails in the sky ci sono "più variabili di avatar" per far capire lo stato d'animo, in tactics ogre oltre allo waaa che praticamente non appare più come una normale scritta ma "esplode", c'è la faccia devastata del pg,che magari in 50 ore è la prima volta che la vedi, cosi da farti davvero capire quando è sconvolto, e comunque sia, si capisce anche dal contesto (ad esempio un pg che sta per essere giustiziato), quindi o sei scemo o capisci.
Ovvio che si capisce dal contesto, ecc. infatti non è che ci siamo lamentati in chissà quale maniera, sono semplici osservazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Ora per il fatto di FFX, in ITALIANO dice davvero cosi? cioè cambia in quel modo?
Nono, ho preso il jrpg più famoso della sezione per creare l'esempio usando dei personaggi conosciuti, a quanto pare non ci ho preso :rickds:

 
Be //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png :
-La traduzione fa parte del gioco stesso, e poi si sa che quella italiana è sempre quella più scarsa

-E' raro che un tales of esca in italiano, quindi è evento più che altro.
più che ''è raro che esca in Italiano'', è proprio raro che escano (o fino a poco fa era così)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ovvio che si capisce dal contesto, ecc. infatti non è che ci siamo lamentati in chissà quale maniera, sono semplici osservazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Nono, ho preso il jrpg più famoso della sezione per creare l'esempio usando dei personaggi conosciuti, a quanto pare non ci ho preso :rickds:
A ok senò sarebbe stato il fail dell'anno in quanto a traduzione ita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

più che ''è raro che esca in Italiano'', è proprio raro che escano (o fino a poco fa era così)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ecco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Haseo, a grandi linee concordo, ma imho il problema nasce proprio da lì: dall'impossibilità che le SH danno ai traduttori di giocare ai titoli che devono tradurre e/o la mancata fornitura di dati a sufficienza. XSeed è una compagnia piccola, fa tutto in-house ma almeno si prende la briga di giocare ai titoli prima di tradurli. Se hanno loro le risorse per "buttare" del tempo a giocare i giochi prima di tradurli, com'è che non ce le hanno Bamco, Square-Enix o chi altro?
Guarda che è proprio il punto: più una compagnia è piccola e meno risorse ha da gestire. Di conseguenza, ha tutto il tempo che vuole per farsi le sue cose. Le grandi aziende, invece, sono società per azioni, devono fatturare nel minor tempo possibile per restare forti nel mercato, hanno tabelle di marcia molto rigide e un'organizzazione verticale. È lo stesso motivo per cui difficilmente si scomodano a pubblicare giochi di nicchia. E quando lo fanno, lo fanno sempre per una motivazione economica (tipo, Project X Zone l'hanno pubblicato anche da noi perché dovevano disperatamente rientrare nei costi di sviluppo del gioco, che in Giappone aveva venduto molto sotto le aspettative).

A parte che nei normali romanzi non può essere paragonata questa cosa, nel 95% dei romanzi il font è quello, non cambia mai, hai mai visto un romanzo con le scritte in stampatello enormi? io quasi mai, soprattutto i pianti e le esclamazioni, anche se è una mega urlata è sempre scritto in piccolo, mentre nei giochi può capitare che ci siano le scritte in stampatello, giganti, piegate,curve e quant'altro;e poi non centra se un pg ha un tono o no, perchè può avere anche una paranoia, essere lunatico, quindi dal normale allo impazzire all'improvviso, quindi più di metà gioco ti scriverà in un modo, e all'improvviso scriverà o parlre in tutt'altro modo, ci sono troppe variabili, e molti modi per esporre la cosa,ANZI, molte votle in giapponese ho sentito un SACCO di esagerazioni, di bambine o ragazzi (non sto a selezionare, tutti valgono) che al posto di urlare un aia! si mettono a fare un UUUUUUUUOOOOOOHHH!!!!! o a tirare degli acuti assurdi, quando la reazione doveva essere tutt'altro, ma roba proprio fastidiosa, anche il semplice parlare, molte volte mi faceva pensare "ma che si dia una calmata, che esagerazion".
Il problema è che qui la cosa non accade in giapponese, bensì nella localizzazione INGLESE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif È probabile che nell'eventuale doppiaggio in inglese volessero farla frignare in maniera esagerata, visto come avevano scritto il verso, mentre in giapponese Kohaku fa un pianto decisamente poco rumoroso, quasi un normalissimo *sniff sniff*.

Comunque vabbè, io mi sono stancato di scrivere wall-of-text, proseguite da soli con la questione, io torno a parlare del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Secondo voi ci daranno un'edizione speciale? Io non credo, ma spero che ci scappi almeno qualche pre-order bonus.

 
Guarda che è proprio il punto: più una compagnia è piccola e meno risorse ha da gestire. Di conseguenza, ha tutto il tempo che vuole per farsi le sue cose. Le grandi aziende, invece, sono società per azioni, devono fatturare nel minor tempo possibile per restare forti nel mercato, hanno tabelle di marcia molto rigide e un'organizzazione verticale. È lo stesso motivo per cui difficilmente si scomodano a pubblicare giochi di nicchia. E quando lo fanno, lo fanno sempre per una motivazione economica (tipo, Project X Zone l'hanno pubblicato anche da noi perché dovevano disperatamente rientrare nei costi di sviluppo del gioco, che in Giappone aveva venduto molto sotto le aspettative).

Il problema è che qui la cosa non accade in giapponese, bensì nella localizzazione INGLESE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif È probabile che nell'eventuale doppiaggio in inglese volessero farla frignare in maniera esagerata, visto come avevano scritto il verso, mentre in giapponese Kohaku fa un pianto decisamente poco rumoroso, quasi un normalissimo *sniff sniff*.

Comunque vabbè, io mi sono stancato di scrivere wall-of-text, proseguite da soli con la questione, io torno a parlare del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Secondo voi ci daranno un'edizione speciale? Io non credo, ma spero che ci scappi almeno qualche pre-order bonus.
ahshasa :rickds: in realtà anchio mi sono rotto le balle, quindi su questo siamo daccordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ,

in ogni caso prima di questo devo giocare ALMENO tales of phantasia, senò vado a nascondermi e vergognarmi per non averne giocato ancora manco uno.

 
Secondo voi ci daranno un'edizione speciale? Io non credo, ma spero che ci scappi almeno qualche pre-order bonus.
Un'"edizione speciale" anche secondo me no, però una D1 edition non è così impossibile, la fanno ormai per ogni Tales of, ce l'ha One Piece (anche se solo con DLC), quindi insomma, una piccola speranza c'è secondo me.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top