Non so se hai letto il messaggio che ho lasciato in JRPG World qualche giorno fa, ma ci sono tanti motivi per cui il doppio audio può o non può venire incluso all'interno di un gioco. Uno di XSEED ha spiegato che non c'è nessun motivo per cui un developer dovrebbe togliere l'audio giapponese dal suo gioco. Nei casi in cui ciò accade, è sempre per questioni contrattuali. In pratica, capita sovente che le voci giapponesi firmino dei contratti fra le cui clausole compare anche il divieto di utilizzare la loro voce al di fuori del territorio giapponese. Ed è per questo il motivo per cui in molti giochi giapponesi l'audio giapponese è assente. I doppiatori dei Tales, probabilmente, avranno firmato sempre contratti di questo tipo (perché probabilmente NESSUNO, lì in Namco Japan, si immaginava che nel resto del mondo ci fosse una richiesta tale per questa serie), e licenziare per l'estero un doppiaggio protetto da un tale obbligo contrattuale è evidentemente dispendioso al punto tale da non essere conveniente. Onde evitare ciò, dai prossimi episodi è possibile che comincino a fargli firmare dei contratti meno rigidi (e che probabilmente gli costeranno anche qualche zigo di più, motivo per cui vengono di solito preferiti i contratti dell'altro tipo) così da permettere l'arrivo anche in Occidente delle voci originali. Se ciò accadeva già con Eternal Sonata non è perché hanno voluto fare lo sforzo in più, ma solo perché i contratti dei doppiatori lo prevedevano già. Per il resto, le lingue di localizzazione vengono decise dallo sviluppatore, sai? Si tiene sempre conto delle possibilità del publisher, ma se quest'ultimo è disponibile a fornire tutti i traduttori per le lingue richieste, si fa. Quindi se Eternal Sonata è Multi5 è grazie a Tri-Crescendo, non a Namco (stessa cosa Ni no Kuni). Namco evidentemente non riteneva che la localizzazione italiana/spagnola fosse necessaria, con i Tales, perché non pretendeva vendesse più di tanto. Adesso hanno deciso di cominciare a puntarci di più, quindi hanno allargato il numero di lingue disponibili. E quando vuoi puntarci, su un gioco, fai in modo che tutti possano goderne nel minor margine di tempo possibile. Ergo, Tales of Xillia uscirà a breve distanza sia in America che in Europa.
Ma non hanno detto che verranno presentati a due alla volta. In questo caso è possibile che abbiano presentato sia Jude che Milla solo perché sono entrambi protagonisti, ma con gli altri personaggi potrebbero comportarsi diversamente. Poi se davvero fanno a due a due, probabilmente si lasceranno gli ultimi due mesi per presentare altri dettagli.