Saga Tales of | Tales of Xillia Remastered - 31 Ottobre |

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sti muri invisibili sono tanto inevitabili da essere onnipresenti persino nei video ufficiali.Perchè stra-maledizione non allargano il campo di battaglia? Non credo sia nulla di difficile. Anzi, credo che lo lascino strettino APPOSTA. A me dà un gran fastidio
A me i campi di battaglia sembrano grandi il giusto. Quelli di Star Ocean, per dire il più affine, li aveva esageratamente grandi, secondo me. Come spazio a me sembra abbastanza, quello che danno nei Tales.

USA. Figuriamoci PAL!
Io mi chiedo perché secondo voi entrambe le versioni non possano uscire nello stesso periodo. I giochi di NISA lo fanno, perché non possono farlo quelli Namco? Per non parlare del fatto che Ni no Kuni, se non fosse stato per quel ritardo nella distribuzione (che lo ha rimandato di una settimana o due), sarebbe uscito praticamente allo stesso tempo sia in America che in Europa. Ma rimane il fatto che l'hanno fatto con NnK, perché non dovrebbero farlo con un gioco completamente loro? Inoltre, quando altro dovrebbero rilasciarlo in Europa, se in America esce a Luglio-Agosto? A Novembre?

 
A me sembrano di grandezza giusta sia questi di xillia sia quelli di Star Ocean;

Come mai ti sono sembrati troppo grandi?

 
A me i campi di battaglia sembrano grandi il giusto. Quelli di Star Ocean, per dire il più affine, li aveva esageratamente grandi, secondo me. Come spazio a me sembra abbastanza, quello che danno nei Tales.

Io mi chiedo perché secondo voi entrambe le versioni non possano uscire nello stesso periodo. I giochi di NISA lo fanno, perché non possono farlo quelli Namco? Per non parlare del fatto che Ni no Kuni, se non fosse stato per quel ritardo nella distribuzione (che lo ha rimandato di una settimana o due), sarebbe uscito praticamente allo stesso tempo sia in America che in Europa. Ma rimane il fatto che l'hanno fatto con NnK, perché non dovrebbero farlo con un gioco completamente loro? Inoltre, quando altro dovrebbero rilasciarlo in Europa, se in America esce a Luglio-Agosto? A Novembre?
Semplicemente perchè non è mai successo. Non su PS3.

 
Non è mai successo se ci si limita a Namco, Valkyria Chronicles è uscito qualche giorno prima in Europa rispetto agli USA e, anche se ora non mi vengono in mente, ricordo che ci sono anche altri casi di uscite contemporanee.

 
Non è mai successo se ci si limita a Namco, Valkyria Chronicles è uscito qualche giorno prima in Europa rispetto agli USA e, anche se ora non mi vengono in mente, ricordo che ci sono anche altri casi di uscite contemporanee.
Namco è una cosa. Tales è un'altra. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Strano ma vero.

Perchè altrimenti possiamo pure metterci a discutere sul fatto che hanno localizzato ITA un gioco commercialmente scarsissimo come Eternal Sonata, c'hanno inserito il Dual audio, e c'hanno pure portato la versione PS3 in tutti i territori, nonostante le vendite penose.

Eppure con Tales, che venderà tipo il triplo di ES (anche contando solo il Giappone), non abbiamo mai avuto sub ita, ne dual audio, ne localizzazioni di porting, sta gen. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Intanto sulla pagina ufficiale su FB, hanno annunciato che ci sarà un appuntamento mensile di presentazione dei personaggi, dandone sostanzialmente un breve profilo! Oggi hanno cominciato con Milla e Jude (che nella versione dei crukki si chiamerà Jyde, per non ben specificati motivi di localizzazione, ma a noi non interessano perché non siamo in Germania). Se ne faranno davvero uno al mese, prima dell'uscita, è possibile che la data di rilascio sia davvero Luglio-Agosto.
Ah, checcazz0. Dimentica la risposta di ieri. Mi son fatto trascinare da te.

C'è un errore nella frase in neretto. I personaggi, a quanto pare, vengono presentati a due a due, non uno al mese. In tal caso a maggio li avranno già presentati tutti. Altro che "Luglio-Agosto" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Namco è una cosa. Tales è un'altra. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Strano ma vero.Perchè altrimenti possiamo pure metterci a discutere sul fatto che hanno localizzato ITA un gioco commercialmente scarsissimo come Eternal Sonata, c'hanno inserito il Dual audio, e c'hanno pure portato la versione PS3 in tutti i territori, nonostante le vendite penose.

Eppure con Tales, che venderà tipo il triplo di ES (anche contando solo il Giappone), non abbiamo mai avuto sub ita, ne dual audio, ne localizzazioni di porting, sta gen. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non so se hai letto il messaggio che ho lasciato in JRPG World qualche giorno fa, ma ci sono tanti motivi per cui il doppio audio può o non può venire incluso all'interno di un gioco. Uno di XSEED ha spiegato che non c'è nessun motivo per cui un developer dovrebbe togliere l'audio giapponese dal suo gioco. Nei casi in cui ciò accade, è sempre per questioni contrattuali. In pratica, capita sovente che le voci giapponesi firmino dei contratti fra le cui clausole compare anche il divieto di utilizzare la loro voce al di fuori del territorio giapponese. Ed è per questo il motivo per cui in molti giochi giapponesi l'audio giapponese è assente. I doppiatori dei Tales, probabilmente, avranno firmato sempre contratti di questo tipo (perché probabilmente NESSUNO, lì in Namco Japan, si immaginava che nel resto del mondo ci fosse una richiesta tale per questa serie), e licenziare per l'estero un doppiaggio protetto da un tale obbligo contrattuale è evidentemente dispendioso al punto tale da non essere conveniente. Onde evitare ciò, dai prossimi episodi è possibile che comincino a fargli firmare dei contratti meno rigidi (e che probabilmente gli costeranno anche qualche zigo di più, motivo per cui vengono di solito preferiti i contratti dell'altro tipo) così da permettere l'arrivo anche in Occidente delle voci originali. Se ciò accadeva già con Eternal Sonata non è perché hanno voluto fare lo sforzo in più, ma solo perché i contratti dei doppiatori lo prevedevano già. Per il resto, le lingue di localizzazione vengono decise dallo sviluppatore, sai? Si tiene sempre conto delle possibilità del publisher, ma se quest'ultimo è disponibile a fornire tutti i traduttori per le lingue richieste, si fa. Quindi se Eternal Sonata è Multi5 è grazie a Tri-Crescendo, non a Namco (stessa cosa Ni no Kuni). Namco evidentemente non riteneva che la localizzazione italiana/spagnola fosse necessaria, con i Tales, perché non pretendeva vendesse più di tanto. Adesso hanno deciso di cominciare a puntarci di più, quindi hanno allargato il numero di lingue disponibili. E quando vuoi puntarci, su un gioco, fai in modo che tutti possano goderne nel minor margine di tempo possibile. Ergo, Tales of Xillia uscirà a breve distanza sia in America che in Europa.

Ah, checcazz0. Dimentica la risposta di ieri. Mi son fatto trascinare da te.C'è un errore nella frase in neretto. I personaggi, a quanto pare, vengono presentati a due a due, non uno al mese. In tal caso a maggio li avranno già presentati tutti. Altro che "Luglio-Agosto" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma non hanno detto che verranno presentati a due alla volta. In questo caso è possibile che abbiano presentato sia Jude che Milla solo perché sono entrambi protagonisti, ma con gli altri personaggi potrebbero comportarsi diversamente. Poi se davvero fanno a due a due, probabilmente si lasceranno gli ultimi due mesi per presentare altri dettagli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se hai letto il messaggio che ho lasciato in JRPG World qualche giorno fa, ma ci sono tanti motivi per cui il doppio audio può o non può venire incluso all'interno di un gioco. Uno di XSEED ha spiegato che non c'è nessun motivo per cui un developer dovrebbe togliere l'audio giapponese dal suo gioco. Nei casi in cui ciò accade, è sempre per questioni contrattuali. In pratica, capita sovente che le voci giapponesi firmino dei contratti fra le cui clausole compare anche il divieto di utilizzare la loro voce al di fuori del territorio giapponese. Ed è per questo il motivo per cui in molti giochi giapponesi l'audio giapponese è assente. I doppiatori dei Tales, probabilmente, avranno firmato sempre contratti di questo tipo (perché probabilmente NESSUNO, lì in Namco Japan, si immaginava che nel resto del mondo ci fosse una richiesta tale per questa serie), e licenziare per l'estero un doppiaggio protetto da un tale obbligo contrattuale è evidentemente dispendioso al punto tale da non essere conveniente. Onde evitare ciò, dai prossimi episodi è possibile che comincino a fargli firmare dei contratti meno rigidi (e che probabilmente gli costeranno anche qualche zigo di più, motivo per cui vengono di solito preferiti i contratti dell'altro tipo) così da permettere l'arrivo anche in Occidente delle voci originali. Se ciò accadeva già con Eternal Sonata non è perché hanno voluto fare lo sforzo in più, ma solo perché i contratti dei doppiatori lo prevedevano già. Per il resto, le lingue di localizzazione vengono decise dallo sviluppatore, sai? Si tiene sempre conto delle possibilità del publisher, ma se quest'ultimo è disponibile a fornire tutti i traduttori per le lingue richieste, si fa. Quindi se Eternal Sonata è Multi5 è grazie a Tri-Crescendo, non a Namco (stessa cosa Ni no Kuni). Namco evidentemente non riteneva che la localizzazione italiana/spagnola fosse necessaria, con i Tales, perché non pretendeva vendesse più di tanto. Adesso hanno deciso di cominciare a puntarci di più, quindi hanno allargato il numero di lingue disponibili. E quando vuoi puntarci, su un gioco, fai in modo che tutti possano goderne nel minor margine di tempo possibile. Ergo, Tales of Xillia uscirà a breve distanza sia in America che in Europa.

Ma non hanno detto che verranno presentati a due alla volta. In questo caso è possibile che abbiano presentato sia Jude che Milla solo perché sono entrambi protagonisti, ma con gli altri personaggi potrebbero comportarsi diversamente. Poi se davvero fanno a due a due, probabilmente si lasceranno gli ultimi due mesi per presentare altri dettagli.
A forza che vuoi che esca ad luglio-agosto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Gli altri dettagli (così come un trailer e altri screenshots) possono anche mostrarli contemporaneamente.

Su tutto il resto del discorso: sì... appunto per questo dico di non considerare le politiche Namco su altri giochi. Ogni titolo è storia a sè.

 
A forza che vuoi che esca ad luglio-agosto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Gli altri dettagli (così come un trailer e altri screenshots) possono anche mostrarli contemporaneamente.
Su tutto il resto del discorso: sì... appunto per questo dico di non considerare le politiche Namco su altri giochi. Ogni titolo è storia a sè.
Ma perché è il periodo più sensato, contando che non esce mai niente e pure Graces F è uscito in quegli stessi mesi. Inoltre, non credo che uscirà prima del Japan Expo, che ci sta i primi di Luglio appunto, durante il quale probabilmente daranno qualche altra novità riguardante la serie, e il gioco stesso sarà sponsor della manifestazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma perché è il periodo più sensato, contando che non esce mai niente e pure Graces F è uscito in quegli stessi mesi. Inoltre, non credo che uscirà prima del Japan Expo, che ci sta i primi di Luglio appunto, durante il quale probabilmente daranno qualche altra novità riguardante la serie, e il gioco stesso sarà sponsor della manifestazione.
Allora tutti i giochi di nicchia dovrebbero uscire a luglio-agosto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E poi non è propriamente il periodo perfetto: vero che esce poco o niente in quei mesi, ma sono anche i mesi in cui il mercato cala.

 
uuffff io devo ancora prenotare aereo e comprare i biglietti XD non so ancora se chi mi ha ospitato l'anno scorso mi ospiterà anche questa volta....ma di sicuro andrò tutti e 4 i giorni *___* almeno me la godrò per bene!

 
Ooooo finalmente una semi data di uscita, così mi metto il cuore in pace fino luglio/agosto

 
Tales of Graces F sul PSN in due edizioni diverse, una con e una senza DLC inclusi.

http://blog.it.playstation.com/2013/03/21/tales-of-graces-f-in-release-digitale-dalla-prossima-settimana/

Inoltre è confermato che Tales of Xillia uscirà in Estate, sia in America che in Europa! Così Deidara la smette di dire che non è possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 20:02:19 ---------- Previous post was at 18:02:27 ----------

 


(ma non posta nessuno? Questo è il mio quarto post di seguito :rickds:)

Un mio amico mi ha fatto notare una frase alla fine dell'articolo che mi era sfuggita...

Abbiamo in programma molti eventi che accompagneranno il lancio di Tales of Xillia quindi vi suggerisco di venirci a trovare, se ne avete la possibilità. Non vedo l’ora di incontravi tutti. Quest’anno sarà ricco di sorprese marchiate Tales of: abbiamo in serbo una lista di annunci sorprendenti. Rimanete sintonizzati e non ne perderete neanche uno!
:morris82:

 
Beh felice della conferma per l'estate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ottima notizia! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png Secondo voi uscirà verso fine agosto come la versione PAL di Graces f? Vesperia invece è uscito nel mese di giugno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Un mio amico mi ha fatto notare una frase alla fine dell'articolo che mi era sfuggita...
Abbiamo in programma molti eventi che accompagneranno il lancio di Tales of Xillia quindi vi suggerisco di venirci a trovare, se ne avete la possibilità. Non vedo l’ora di incontravi tutti. Quest’anno sarà ricco di sorprese marchiate Tales of: abbiamo in serbo una lista di annunci sorprendenti. Rimanete sintonizzati e non ne perderete neanche uno!
marò, prego che facciano uscire almeno uno dei due R per Vita

 
Tales of Graces F sul PSN in due edizioni diverse, una con e una senza DLC inclusi.
http://blog.it.playstation.com/2013/03/21/tales-of-graces-f-in-release-digitale-dalla-prossima-settimana/

Inoltre è confermato che Tales of Xillia uscirà in Estate, sia in America che in Europa! Così Deidara la smette di dire che non è possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 20:02:19 ---------- Previous post was at 18:02:27 ----------

 


(ma non posta nessuno? Questo è il mio quarto post di seguito :rickds:)

Un mio amico mi ha fatto notare una frase alla fine dell'articolo che mi era sfuggita...

:morris82:
Sono contento per Xilla in estate! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
marò, prego che facciano uscire almeno uno dei due R per Vita
Ci spero un sacco anch'io!!! çOç

E chissà se ci scappa pure Tales of Vesperia PS3... Quello sarebbe DAVVERO sorprendente... :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top