Saga Tales of | Tales of Xillia Remastered - 31 Ottobre |

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma se fai il FA puoi masterizzare alla fine di esso, non devi per forza farlo nel Main arc :kep88:
Seguirò il tuo consiglio, anche perché le battaglie, pure ad Evil, ora stanno diventando troppo facili...

@Deida questi piccoli problemi si risolvono semplicemente andando avanti nella storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif a difficoltà evil/chaos i combattimenti ti dureranno in media 1/2 minuti rispetto ai 20 secondi massimo di ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e a difficoltà più elevate otterrai il doppio/triplo degli SP che ti permetteranno di masterizzare in men che non si dica i titoli, ritrovandoti a volte con tutti i titoli fin ora disponibili masterizzati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Concordo con Denny96: Deidara, metti il livello di difficoltà più alto (tranne per i boss, altrimenti ti stuprano), impara a giocare sperimentando le combo e le schivate e poi vai avanti con il gioco. Non devi far altro!!

 
Si vai tranquillo, nel FA oltre che a darti più sp, hanno MOLTI più hp :kep88:

 
Tra l'altro, voglio sbloccare pure Chaos. Comunque, già che ci sono, vorrei porre una domanda: io finisco il gioco in entrambi i cicli, ottengo grade points e sblocco alcune opzioni dal grade shop, giusto? Se, però, non volessi caricare il file del gioco finito per un new game ma volessi iniziarlo con un nuovo file, posso comunque approfittare di queste opzioni?

 
Tra l'altro, voglio sbloccare pure Chaos. Comunque, già che ci sono, vorrei porre una domanda: io finisco il gioco in entrambi i cicli, ottengo grade points e sblocco alcune opzioni dal grade shop, giusto? Se, però, non volessi caricare il file del gioco finito per un new game ma volessi iniziarlo con un nuovo file, posso comunque approfittare di queste opzioni?

Nel senso che vuoi conservarti il file dove hai finito il gioco? Semplicemente utilizzi il salvataggio della prima run per caricare, inizare la nuova partita ed usare il grade shop, poi salvi in un altro file, semplice e lineare, vai tranquillo.

 
Arrivato alle rovine presentatemi da Pascal :ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan:

Sto gioco è *** :ivan::ivan::ivan:

Rilascio ulteriori commenti, misti di positive e negativi (+; -) sulle mie ultime partite. Un po' di spoiler.

+/-Hubert è fighissimo! Forse è cambiato troppo, però, Fatico (in senso letterale) a tener presente che è lo stesso personaggio che 4 ore di gioco fa si è pisciato nei pantaloni.

+sto gioco mi sta insegnando a non giudicare troppo dall'aspetto a sè. Per come li "conoscevo" prima di iniziare il gioco, il cast mi pareva veramente molto molto molto scialbo. Invece Asbel è figo, Hubert pure, Malik è carismatico, Cheria non è la solita bamboccia-peso per il gruppo. Richard, al contrario, è esteticamente forse il migliore, ma non mi convince ancora molto caratterialmente. Il punto è che anche il design acquista un sapore nuovo quando conosci caratterialmente il personaggio. Hubert mi pareva lammerda prima; ora mi intriga parecchio.

+Richard! Me lo aspettavo più lame (non so perchè). È figherrimo da usare. Me lo aspettavo molto "più mago" e "meno spadaccino". Invece anche con la spada ha delle Artes bellissime. E la sua spada (non la prima! ma una trovata subito dopo da un negoziante) è bellissima

-Richard è stato (ri)presentato male. Molto male. La (ri)presentazione di Hubert è stata divina... contenuto della cutscene, inquadrature, ecc... è stata creata una bella aura attorno al personaggio e il suo ritorno. Richard invece è stata na cosa più sbrigativa, meno "appariscente", un po' meh... E considerando che lui è il principe, al contrario, mi aspettavo che avesse la (ri)presentazione più in pompa magna di tutti.

+Pascal... temevo che il lato comico della cosa mi sarebbe stato sulle balle... Invece è simpatica

-Pascal in battaglia! Non mi piace minimamente da usare

-Richard e Pascal arrivati un po' troppo consecutivamente. Stavo appena cominciando ad abituarmi al gameplay di Richard, che ne è arrivata un'altra...

+tutte le critiche gameplaystiche fatte nell'ultimo post mi stanno calando, (anche se non del tutto) come avevate detto. Per questo non ho quotato le vostre risposte, pur avendole lette

+molti hanno lamentato l'assenza di world map! Ripeto: ma vi siete accorti che, in realtà, c'è, è fatta benissimo, ed è pure proporzionata? Si tratta dei fields. Rimango sempre più sconcertato di quanto delle semplici "etichette" influenzino tutto. I Social Link di Persona sono semplici dialoghi secondari, ma l'etichetta "SL" li rende odiosi/divini come se non fossero solo -appunto- semplici dialoghi secondari (Tales of ha le skits ad esempio). Idem i field. Li si chiama field e si piange la world map; se il gioco li avesse chiamati "world map" nessuno se ne sarebbe accorto e/o lamentato. C'è la concezione sbagliata che la world map debba essere o: sproporzionata old style, o proporzionatae super-esplorabile. Non ci si accorge che anche proporzionata, ma NON super-esplorabile, pur sempre world map è! Ed è il caso di Graces F. Mi auguro di cuore che i Fields di Xillia agiscano in maniera identica (ma ne dubito).

 
molti hanno lamentato l'assenza di world map! Ripeto: ma vi siete accorti che, in realtà, c'è, è fatta benissimo, ed è pure proporzionata? Si tratta dei fields. Rimango sempre più sconcertato di quanto delle semplici "etichette" influenzino tutto. I Social Link di Persona sono semplici dialoghi secondari, ma l'etichetta "SL" li rende odiosi/divini come se non fossero solo -appunto- semplici dialoghi secondari (Tales of ha le skits ad esempio). Idem i field. Li si chiama field e si piange la world map; se il gioco li avesse chiamati "world map" nessuno se ne sarebbe accorto e/o lamentato. C'è la concezione sbagliata che la world map debba essere o: sproporzionata old style, o proporzionatae super-esplorabile. Non ci si accorge che anche proporzionata, ma NON super-esplorabile, pur sempre world map è! Ed è il caso di Graces F. Mi auguro di cuore che i Fields di Xillia agiscano in maniera identica (ma ne dubito).
Partendo dal presupposto che per me NON È un difetto, io quella di Graces f non la considero una WM...la WM o è quella sproporzionata/classica/old style o è proporzionata e completamente esplorabile alla DQVIII/Xenoblade. Poi ci sono i casi alla Graces f, dove tra città e dungeon mettono questa sorta di corridoi vagamente esplorabili, oppure semplicemente la WM disegnata con i puntini per città/dungeon (stile FFX o TLoD). Dai video visti, i fields di Xillia sembrerebbero più simili alle ampie zone esplorabili alla FFXII/Xenoblade, quindi una WM in scala 1:1 esplorabile...poi non so, se saranno come in Graces f, semplicemente più ampie, ok, va bene lo stesso!

 
Partendo dal presupposto che per me NON È un difetto, io quella di Graces f non la considero una WM...la WM o è quella sproporzionata/classica/old style o è proporzionata e completamente esplorabile alla DQVIII/Xenoblade. Poi ci sono i casi alla Graces f, dove tra città e dungeon mettono questa sorta di corridoi vagamente esplorabili, oppure semplicemente la WM disegnata con i puntini per città/dungeon (stile FFX o TLoD). Dai video visti, i fields di Xillia sembrerebbero più simili alle ampie zone esplorabili alla FFXII/Xenoblade, quindi una WM in scala 1:1 esplorabile...poi non so, se saranno come in Graces f, semplicemente più ampie, ok, va bene lo stesso!
Cosa cambia da Graces F alle world map che hai descritto?

Entrambe fanno da breve, e più o meno "mono-tematiche" strade di aggancio. Che siano letteralmente una linea (come in tlod) una una linea "più esplorabile" come in Graces F, che cambia? Rimangono dei pezzi di gioco "vuoti", che colmano solo le distanze tra una location e l'altra, senza essere però una location "di suo" (infatti si chiamano tutti "strada X; strada Y; strada Z ecc"; non hanno nomi veri). Prendi la world map di FFVII e fondila a quella di Tlod=> la world map di Graces F. Come in FFVII ma più a corridoio, come quella di Tlod ma meno a corridoio.

Comunque sì, in Xillia pure a me pare che facciano più da zone simil-FFXII, tutte a mo' di dungeon, senza distinzione netta fra dungeon e field. Basti notare, riprendendo il discorso di sopra, che i field di Xillia hanno nomi di location vere e proprie, come dungeon. Qui, invece, la distinzione è netta: i field hanno persino una telecamera leggermente diversa, tutta loro, un po' più ampia.

PS: ah, e FFX non aveva manco le linee-guida tra location come in Tlod. Non accomunarli. FFX aveva le location direttissimamente collegate senza nulla nel mezzo (le linee comparivano solo per motivi di trama per indicarti come si spostava il team, cosa che accade in Graces F quando prendi una nave; mentre in Tlod erano "esplorabili/giocabili" con tanto di scontri casuali per strada, e visuale con zoom sul resto del mondo circostante)

 
Cosa cambia da Graces F alle world map che hai descritto?Entrambe fanno da breve, e più o meno "mono-tematiche" strade di aggancio. Che siano letteralmente una linea (come in tlod) una una linea "più esplorabile" come in Graces F, che cambia? Rimangono dei pezzi di gioco "vuoti", che colmano solo le distanze tra una location e l'altra, senza essere però una location "di suo" (infatti si chiamano tutti "strada X; strada Y; strada Z ecc"; non hanno nomi veri). Prendi la world map di FFVII e fondila a quella di Tlod=> la world map di Graces F. Come in FFVII ma più a corridoio, come quella di Tlod ma meno a corridoio.

Comunque sì, in Xillia pure a me pare che facciano più da zone simil-FFXII, tutte a mo' di dungeon, senza distinzione netta fra dungeon e field. Basti notare, riprendendo il discorso di sopra, che i field di Xillia hanno nomi di location vere e proprie, come dungeon. Qui, invece, la distinzione è netta: i field hanno persino una telecamera leggermente diversa, tutta loro, un po' più ampia.

PS: ah, e FFX non aveva manco le linee-guida tra location come in Tlod. Non accomunarli. FFX aveva le location direttissimamente collegate senza nulla nel mezzo (le linee comparivano solo per motivi di trama per indicarti come si spostava il team, cosa che accade in Graces F quando prendi una nave; mentre in Tlod erano "esplorabili/giocabili" con tanto di scontri casuali per strada, e visuale con zoom sul resto del mondo circostante)
Deidà, stai facendo un po' di confusione...per me ha un feedback COMPLETAMENTE diverso la WM in scala alla FFVII dalla WM a schermata di TLoD (strade esplorabili??? Ma che gioco hai giocato???), anche se fondamentalmente entrambe son vuoticce...esplorare liberamente fino alla punta di una penisola, o l'isolotto sperduto e vuoto, o la foresta nei dintorni della città che magari nascondi qualche nemico raro o i cieli del mondo a muzzo, IMHO, è completamente diverso dall'essere "limitato" da dei corridoi come in Graces o da delle linee su una mappa cartacea con puntini come in TLoD! Per dirti, in Graces nel continente di Windor, puoi notare una grande zona verde a sud, ecco, con una WM classica io potrei vedere che c'è (magari non c'è nulla di che, ma posso comunque andarci), ma con i Fields, non essendocene uno che mi porta lì, resterà una macchia verde nella zona settentrionale del continente di Windor. Se per te è la stessa cosa, abbiamo due modi diversi di vedere le WM. :kep88:

Guarda che quello che ha le location tutte direttamente connesse tra loro sono giochi come FFXII o Xenoblade, non FFX...lì era una via di mezzo tra FFXII e TLoD (le zone erano si connesse, ma c'era cmq la WM cartacea con i puntini).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma TEORICAMENTE, se decidono di portare qua anche Xiliia 2, quando dovrebbe arrivarci?

inizio del prossimo anno circa?

 
Ma TEORICAMENTE, se decidono di portare qua anche Xiliia 2, quando dovrebbe arrivarci? inizio del prossimo anno circa?
Non credo così poco...secondo me un annetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif come con Graces e Xillia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma TEORICAMENTE, se decidono di portare qua anche Xiliia 2, quando dovrebbe arrivarci? inizio del prossimo anno circa?
Penso l'anno prossimo, più o meno in questo stesso periodo. Ma dipende tutto da cosa intendono per "Tales-filled year".

Comunque, Xillia pare che abbia cambiato rating, adesso è passato dal PEGI 12 (che era provvisorio) al PEGI 16 (che dovrebbe essere definitivo).

tox-wip-ps3-pegi-resize-jpg


 
Ah che palle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Vabbeh del pegi chissene lol

 
Dalla pagina ufficiale FB dei Tales, riguardo ancora a Tales of Vesperia:

We're not localizing Vesperia PS3!
Abbastanza schietti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi continua:

"It will have to be done eventually" no guys and girls. No. I am not saying this to be mean. I am saying this so we can be 100% transparent because too many fans still "hope" for it one day. There are no plans to localize it and we have said it for a long time. HOWEVER when Baba san said it would be a Tales filled year, he wasn't joking. Cool things are coming. Let's get excited about the future.
 
Ah beh curioso di vedere queste "cool things" allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Arrivato alle rovine presentatemi da Pascal :ivan::ivan::ivan::ivan::ivan::ivan:

Sto gioco è *** :ivan::ivan::ivan:

Rilascio ulteriori commenti, misti di positive e negativi (+; -) sulle mie ultime partite. Un po' di spoiler.

+/-Hubert è fighissimo! Forse è cambiato troppo, però, Fatico (in senso letterale) a tener presente che è lo stesso personaggio che 4 ore di gioco fa si è pisciato nei pantaloni.

+sto gioco mi sta insegnando a non giudicare troppo dall'aspetto a sè. Per come li "conoscevo" prima di iniziare il gioco, il cast mi pareva veramente molto molto molto scialbo. Invece Asbel è figo, Hubert pure, Malik è carismatico, Cheria non è la solita bamboccia-peso per il gruppo. Richard, al contrario, è esteticamente forse il migliore, ma non mi convince ancora molto caratterialmente. Il punto è che anche il design acquista un sapore nuovo quando conosci caratterialmente il personaggio. Hubert mi pareva lammerda prima; ora mi intriga parecchio.

+Richard! Me lo aspettavo più lame (non so perchè). È figherrimo da usare. Me lo aspettavo molto "più mago" e "meno spadaccino". Invece anche con la spada ha delle Artes bellissime. E la sua spada (non la prima! ma una trovata subito dopo da un negoziante) è bellissima

-Richard è stato (ri)presentato male. Molto male. La (ri)presentazione di Hubert è stata divina... contenuto della cutscene, inquadrature, ecc... è stata creata una bella aura attorno al personaggio e il suo ritorno. Richard invece è stata na cosa più sbrigativa, meno "appariscente", un po' meh... E considerando che lui è il principe, al contrario, mi aspettavo che avesse la (ri)presentazione più in pompa magna di tutti.

+Pascal... temevo che il lato comico della cosa mi sarebbe stato sulle balle... Invece è simpatica

-Pascal in battaglia! Non mi piace minimamente da usare

-Richard e Pascal arrivati un po' troppo consecutivamente. Stavo appena cominciando ad abituarmi al gameplay di Richard, che ne è arrivata un'altra...

+tutte le critiche gameplaystiche fatte nell'ultimo post mi stanno calando, (anche se non del tutto) come avevate detto. Per questo non ho quotato le vostre risposte, pur avendole lette

+molti hanno lamentato l'assenza di world map! Ripeto: ma vi siete accorti che, in realtà, c'è, è fatta benissimo, ed è pure proporzionata? Si tratta dei fields. Rimango sempre più sconcertato di quanto delle semplici "etichette" influenzino tutto. I Social Link di Persona sono semplici dialoghi secondari, ma l'etichetta "SL" li rende odiosi/divini come se non fossero solo -appunto- semplici dialoghi secondari (Tales of ha le skits ad esempio). Idem i field. Li si chiama field e si piange la world map; se il gioco li avesse chiamati "world map" nessuno se ne sarebbe accorto e/o lamentato. C'è la concezione sbagliata che la world map debba essere o: sproporzionata old style, o proporzionatae super-esplorabile. Non ci si accorge che anche proporzionata, ma NON super-esplorabile, pur sempre world map è! Ed è il caso di Graces F. Mi auguro di cuore che i Fields di Xillia agiscano in maniera identica (ma ne dubito).
Pascal è atipica da usare in battaglia: devi usare le A-Artes per iniziare una combo e poi passare alle B-artes, così facendo il tempo di caricamento delle magie diminuisce notevolmente.

Ti consiglio, al momento, di concentrarti a sviluppare le sue A-Artes ed ottenere i relativi titoli perché dopo, quando inizierai ad avere almeno 8 CC, sarà un vero piacere utilizzarla in battaglia... soprattutto se riuscirai ad ottenere le 3 invocazioni!

Nel senso che vuoi conservarti il file dove hai finito il gioco? Semplicemente utilizzi il salvataggio della prima run per caricare, inizare la nuova partita ed usare il grade shop, poi salvi in un altro file, semplice e lineare, vai tranquillo.
Grazie, era quello che volevo sapere!

 
Anche perchè molte sue B-artes sono a corto raggio, quindi bisogna calcolare bene quando usarle :kep88:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top