Se io ho un gioco su ps2 o ps3 ed esce su psp, nn ne compro un'altra copia....nn avrebbe proprio senso, io i porting li compro quando x varie cose ho perso l'originale. X me la vera ragione è proprio questa
Lol.
Allora spiegami perchè 5 tra porting e remake di Phantasia li hanno comprati sempre in più di 100'000. Rebirth puzza e Phantasia no?
Tales è una saga di successo da loro, quasi casual. Un semplice porting ha mille motivi per essere acquistato, dal puro collezionismo, a coloro che non lo hanno preso su PS2 (o ne hanno rimandato l'acquisto), coloro che desideravano una seconda run, agli amanti delle portatili (che sono tantissimi in Giappone), ai semplici neofiti (non è che tutti possono aver cominciato con la saga già da prima di Rebirth PS2) ecc...
Perchè è la versione peggorata uscita poco dopo di un gioco PS2. Ed è giusto che abbia venuto poco. Scoinvolto per Destiny II primo. Ci ho giocato (su PSP con copia ORIGINALE IMPORT *****) e mi è piaciuto, ma non capisco perchè è il più venduto, chissà.
Non è uscito proprio "poco dopo". 3 anni dopo. Non sono tanti. Ma abbastanza da non farlo stare sotto le 100k. Phantasia ha avuto 1400 tra porting e remake, anche molto vicini fra loro... e non s'è mai sognato di stare sotto le 100k, come vedi tu stesso dalla classifica.
Al resto del post: no dai, Golden, ma che discorsi idioti mi fai? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Mica un gioco vende in base alla sua qualità? Quella, per forza di cose, si scopre DOPO averlo comprato. Io direi semplicemente, che le cause sono riscontrabili in cose come:
1) l'era PS1. I jrpg erano il pane.
2) Destiny -il primo- sarà piaciuto molto (ed in effetti, "mediaticamente", è quello che mi fece conoscere la saga, secoli fa) e sarà stato il vero trampolino di lancio della saga. L'hype per il sequel è stato incontenibile, dunque.
3) sarà stato il più pubblicizzato di tutti, boh.