Volevo aspettare che finisse, poi però mi sono allontanato dal pc e non ho scritto più niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque, per esempio, gli hanno chiesto come mai il gioco non avrà l'audio in inglese e perché Shing è stato rinominato in Kor.
Lui ha risposto, prima di tutto, che la non-presenza del doppiaggio inglese, oltre che per una questione monetaria, è dovuta anche a una questione di tempistiche, perché per farlo doppiare avrebbero dovuto ritardarne l'uscita ancora di più (quindi ce lo saremmo ritrovato per il 2015 inoltrato, anziché per l'Inverno 2014), e, avendo ricevuto molte richieste da parte dei fan durante le manifestazioni a livello europeo e americano, ha deciso di includere soltanto l'audio giapponese per venire incontro alle loro richieste.
Riguardo il rinominare Shing in Kor (e anche altri personaggi), ha detto che da parte sua, cerca sempre nei limiti del possibile di mantenere i nomi originali. Tuttavia, a volte il team di localizzazione responsabile del progetto lo raggiunge e lo avvisa che determinati nomi potrebbero in realtà risultare offensivi in determinate lingue (un po' come Jude che nella versione tedesca è diventato Jyde, per dire). Nel caso di Hearts R, quindi, il team gli ha fornito varie proposte di adattamento per il nome di Shing, fra le quali lui ha optato per Kor, così da rendere anche più chiaro il gioco di parole che il nome stesso del personaggio ha anche in giapponese ("Shing Meteoryte" vuol dire qualcosa come "il cuore/nucleo che batte nel meteorite", da noi si chiamerà "Kor Meteor" che è latineggiante e significa pressappoco la stessa cosa).
- - - Aggiornato - - -
Al Japan Expo secondo me cercherà di parlare un po' di Tales of Zestiria, anche.