Ma non hanno CAMBIATO il carattere dei personaggi, hanno solo enfatizzato determinati aspetti per renderli più "ricchi", come dice Golden.
Pure io non sono un grande fan degli adattamenti libertini degli americani, ma soltanto quando stravolgono completamente il carattere dei personaggi (come succede nei vari Neptunia localizzati da NISA, lì si che i caratteri sono diversi). In questo caso non è così, fortunatamente, e le aggiunte servono solo a rendere più caratteristici i dialoghi, che in caso contrario risulterebbero sì fedelissimi, ma anche abbastanza piatti e stereotipati. Il giapponese non è una lingua così lessicalmente ricca da potersi permettere di essere tradotta alla lettera.
Poi mi sembra che alcuni confondano la "traduzione" con l'"adattamento": la traduzione in sé è fatta bene, è l'adattamento, eventualmente, a essere discutibile. Non è che in originale dicono "dammi quella spada" e nella localizzazione dicono "prendi quel libro", eh. Al massimo dicono "passami la tua lama", che significa la stessa cosa, ma dà quel tocco di colore in più.