Saga Tales of | Tales of Xillia Remastered - 31 Ottobre |

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi intrometto per piccola domanda: come il Tales of per Vita? La storia merita o siam sempre ai livelli di Jump?
Non l'ho finito, però sono al dungeon finale, per ora è il tales of che mi è piaciuto meno, il che non vuol dire che non mi stia piacendo, ma ho preferito gli altri che ho giocato, che sarebbero phantasia, symphonia, abyss e xillia.

 
Xillia o Graces non li ho giocati, ma ti dico che piuttosto consiglierei FFVIII.
Vabbè ho bei ricordi di ffviii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questo non lo so e non ci metto bocca. Mi riferivo solo al fatto che hai sprecato un commento ironico su una parentesi del discorso di Haseo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

Non so come sia Xillia ancora, ma Graces per quel che ho giocato ha una storia semplice, ma di tutto rispetto...
No, la trama di graces è una schifezza, ma posso capire il tuo commento. Ne riparliamo quando finisci il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Perché, Innocence DS da chi è sviluppato? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif È sviluppto da un team esterno pure quello :ivan:
Pukka ha capito. Ho detto "al di là del fatto" proprio per indicare che era una cosa collaterale, non necessariamente da contare come difetto.

Metà delle lamentele nemmeno stanno in piedi. Adesso, premetto che non so se Haseo l'abbia finito, ma alcune cose non stanno in piedi:
1)jRPG facile != BS Rotto. Tempest è facile? Assolutamente si, ma il BS è lo stesso identico BS di Rebirth, e non c'è nulla di rotto in quel BS.

2)Menu poco esaurienti dove? Sono scarni, questo si, ma sono funzionali e hanno tutte le informazioni necessarie.
1) Non ho giocato a Rebirth, ma da quel che ne so in Rebirth non c'è la possibilità di attaccare una linea di attacco adiacente. Questa cosa distrugge praticamente ogni possibile strategia, basta che tu e i tuoi alleati accerchiate il nemico e lui non potrà più muoversi fino alla fine della battaglia sommerso dai colpi dei personaggi, visto che raramente i nemici riescono a interrompere le combo. I gimmick dei personaggi poi sono sostanzialmente inutili. Mi è capitato di passare diversi minuti a non fare altro che button-mashing forsennato in attesa che l'inerme boss tirasse le cuoia. Se per te questo è un battle system bilanciato allora sono io a non capire niente. Alcune battaglie erano vagamente decenti, ma il più delle volte le battaglie si risolvono facilmente così. Poi non l'ho finito, non so il boss finale come sia, ma di sicuro non è un sistema di battaglia di quelli che ti invogliano.

2) Più che poco esaurienti avrei dovuto dire scomodi, rispetto a quelli del resto della serie e di episodi coevi. Per alcune cose li trovavo abbastanza macchinosi, ma in fin dei conti di rpg con menù scomodi ce ne sono stati a iosa, quindi non è che fosse una cosa insormontabile. Ma indubbiamente era un peggioramento netto rispetto a tutti gli altri Tales of.

Per il resto, non credo di aver detto cretinate. La telecamera non ruotabile mentre si è in movimento è sintomo di una programmazione fatta veramente male da parte del team di sviluppo, roba che nemmeno dei principianti farebbero. E la world map è una cosa atroce, è un insieme di corridoi vuoti e monotoni (sì, perché non è una world map come le altre, sono in tutto e per tutto tante mappe distinte e separate) che sei costretto a percorrere per decine e decine di minuti. Mai vista una gestione della world map così orrenda.

 
Pukka ha capito. Ho detto "al di là del fatto" proprio per indicare che era una cosa collaterale, non necessariamente da contare come difetto.

1) Non ho giocato a Rebirth, ma da quel che ne so in Rebirth non c'è la possibilità di attaccare una linea di attacco adiacente. Questa cosa distrugge praticamente ogni possibile strategia, basta che tu e i tuoi alleati accerchiate il nemico e lui non potrà più muoversi fino alla fine della battaglia sommerso dai colpi dei personaggi, visto che raramente i nemici riescono a interrompere le combo. I gimmick dei personaggi poi sono sostanzialmente inutili. Mi è capitato di passare diversi minuti a non fare altro che button-mashing forsennato in attesa che l'inerme boss tirasse le cuoia. Se per te questo è un battle system bilanciato allora sono io a non capire niente. Alcune battaglie erano vagamente decenti, ma il più delle volte le battaglie si risolvono facilmente così. Poi non l'ho finito, non so il boss finale come sia, ma di sicuro non è un sistema di battaglia di quelli che ti invogliano.

2) Più che poco esaurienti avrei dovuto dire scomodi, rispetto a quelli del resto della serie e di episodi coevi. Per alcune cose li trovavo abbastanza macchinosi, ma in fin dei conti di rpg con menù scomodi ce ne sono stati a iosa, quindi non è che fosse una cosa insormontabile. Ma indubbiamente era un peggioramento netto rispetto a tutti gli altri Tales of.

Per il resto, non credo di aver detto cretinate. La telecamera non ruotabile mentre si è in movimento è sintomo di una programmazione fatta veramente male da parte del team di sviluppo, roba che nemmeno dei principianti farebbero. E la world map è una cosa atroce, è un insieme di corridoi vuoti e monotoni (sì, perché non è una world map come le altre, sono in tutto e per tutto tante mappe distinte e separate) che sei costretto a percorrere per decine e decine di minuti. Mai vista una gestione della world map così orrenda.
Again:

1)È un problema di difficoltà, non di BS. La difficoltà è bassa? Sicuramente, ma ciò non rende il BS meno meritevole.

2)Non hai giocato a ToP GBA. Quelli son menù scomodi e scarni.

Decine e decine di muniti dove? :morristend: Credo che delle 8-9 ore di gioco che dura la trama ad una prima run forse passerai in tutto 1 ora sulla World Map. Ne passi molte di più se ti metti a far tutte le Side Quest ed una volta sbloccato torni al dungeon extra, ma no. Sono corridoi vuoti? Whatever, sempre meglio dei corridoi mezzi vuoi che World Map inutilmente enormi come Abyss. La telecmera non ruotabile è un difettuccio che nemmeno c'ho fatto caso, fai te. Non sto scerzando sulla telecamera, semplicemente mi fermavo, puntavo nella direzione generale dove dovevo andare e poi premevo avanti senza nemmeno guardare lo schermo.

 
No, la trama di graces è una schifezza, ma posso capire il tuo commento. Ne riparliamo quando finisci il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io sono a metà gioco ed al momento è tutto fuorché una schifezza, onestamente. Poi, pur se fosse, ha forse il miglior BS action che ho mai visto in un jRpg, quindi fotte un cazz! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
A proposito, si sa qualcosa per Innocence R in occidente?
Sul profilo europeo Twitter dei Tales of è stato detto che stanno lavorando per potarci altri Tales (o ''più Tales''), uno è ovviamente Zestiria, l'altro boh...o Reve Unitia o proprio Innocence che, tra l'altro, ha ricevuto numerose richieste nel famoso #jrpgvita aperto da Sony:sisi:

Lo stesso Baba in un'intervista (mi pare verso agosto) disse che se le vendite di Hearts gli avessero soddisfatti avrebbero proceduto alla localizzazione di Innocence, e Hearts sembra essere andato bene

- - - Aggiornato - - -

Mi intrometto per piccola domanda: come il Tales of per Vita? La storia merita o siam sempre ai livelli di Jump?
è un buon gioco. non un capolavoro: il bs è divertente ma per niente strategico (se vuoi qualcosa di più impegnativo che si discosta dal semplice ''attacca attacca attacca, curati, colpo speciale, attacca attacca'' ti converrebbe mettere sin da subito la massima difficoltà in tal modo le vittorie sono più soddisfacenti); i personaggi non si discotano dai soliti stereotipi di molti jrpg/anime/manga, ma comunque sono simpatici; la trama si lascia seguire, dopo un inizio lentino ci sono vari colpi di scena alcuni un pò prevedibili altri no, ma non è lammerda come sostiene Name. Poi, al solito ci sono una miriade di missioni secondarie ecc

 
è un buon gioco. non un capolavoro: il bs è divertente ma per niente strategico (se vuoi qualcosa di più impegnativo che si discosta dal semplice ''attacca attacca attacca, curati, colpo speciale, attacca attacca'' ti converrebbe mettere sin da subito la massima difficoltà in tal modo le vittorie sono più soddisfacenti); i personaggi non si discotano dai soliti stereotipi di molti jrpg/anime/manga, ma comunque sono simpatici; la trama si lascia seguire, dopo un inizio lentino ci sono vari colpi di scena alcuni un pò prevedibili altri no, ma non è lammerda come sostiene Name. Poi, al solito ci sono una miriade di missioni secondarie ecc
Dobbiamo seriamente parlarne di nuovo?

>Elementi presi da FFIV tra cui una copia spudorata del design della Winged Whale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

>Un Villain che fa quel che fa per la fi*a

>Un cast che "brilla" di personalità e coerenza

>Un Villain che fa quel che fa per la fi*a

:gio:

 
Again:
1)È un problema di difficoltà, non di BS. La difficoltà è bassa? Sicuramente, ma ciò non rende il BS meno meritevole.

2)Non hai giocato a ToP GBA. Quelli son menù scomodi e scarni.

Decine e decine di muniti dove? :morristend: Credo che delle 8-9 ore di gioco che dura la trama ad una prima run forse passerai in tutto 1 ora sulla World Map. Ne passi molte di più se ti metti a far tutte le Side Quest ed una volta sbloccato torni al dungeon extra, ma no. Sono corridoi vuoti? Whatever, sempre meglio dei corridoi mezzi vuoi che World Map inutilmente enormi come Abyss. La telecmera non ruotabile è un difettuccio che nemmeno c'ho fatto caso, fai te. Non sto scerzando sulla telecamera, semplicemente mi fermavo, puntavo nella direzione generale dove dovevo andare e poi premevo avanti senza nemmeno guardare lo schermo.
1) E il bilanciamento non è parte integrante del sistema di battaglia? Se la difficoltà è bilanciata male crolla tutto l'apparato (era questo che intendevo con "rotto"). Il battle system potrà pure essere valido a livello potenziale, e non lo nego affatto, ma a livello di esecuzione rende Tempest di sicuro meno meritevole di essere giocato, visto che il divertimento che ne trai è veramente basso, almeno per me. Poi se tu ti diversi a button-mashare per cinque minuti senza dover quasi neanche muovere il personaggio, che ti posso dire? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2) ToP GBA è comunque un gioco di tre anni prima su di una console molto meno potente (oltre che con uno schermo in meno e due pulsanti mancanti). Andavano indietro invece di andare avanti (o quantomeno restare sullo stesso livello degli altri giochi contemporanei)?

Fra una battaglia casuale e l'altra che ti capita sulla world map, diverse decine di minuti ce le passi eccome (specie se appunto fai le side quest, cosa che facevo). Le mappe poi sono gigantesche e vuote, non serviva a niente farle così mastodontiche se non avevano niente da farci, anche perché il più delle volte hanno un solo punto di partenza e un solo punto di avvio, non hai neanche la libertà di scegliere dove andare. Avrebbero fatto meglio a tramutarle in dei normalissimi dungeon.

Per la telecamera, il fatto che a te non abbia dato fastidio non vuol dire che non sia un errore da principianti (ma neanche, io non riesco neanche a capire come sia possibile una cosa del genere! È una cosa che so fare pure io in mezz'ora!). Il gioco è sviluppato male e se alla gente non è piaciuto i motivi ci sono.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono a metà gioco ed al momento è tutto fuorché una schifezza, onestamente. Poi, pur se fosse, ha forse il miglior BS action che ho mai visto in un jRpg, quindi fotte un cazz! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sul bs nulla da dire: mastodontico.

Sul profilo europeo Twitter dei Tales of è stato detto che stanno lavorando per potarci altri Tales (o ''più Tales''), uno è ovviamente Zestiria, l'altro boh...o Reve Unitia o proprio Innocence che, tra l'altro, ha ricevuto numerose richieste nel famoso #jrpgvita aperto da Sony:sisi:Lo stesso Baba in un'intervista (mi pare verso agosto) disse che se le vendite di Hearts gli avessero soddisfatti avrebbero proceduto alla localizzazione di Innocence, e Hearts sembra essere andato bene

- - - Aggiornato - - -

è un buon gioco. non un capolavoro: il bs è divertente ma per niente strategico (se vuoi qualcosa di più impegnativo che si discosta dal semplice ''attacca attacca attacca, curati, colpo speciale, attacca attacca'' ti converrebbe mettere sin da subito la massima difficoltà in tal modo le vittorie sono più soddisfacenti); i personaggi non si discotano dai soliti stereotipi di molti jrpg/anime/manga, ma comunque sono simpatici; la trama si lascia seguire, dopo un inizio lentino ci sono vari colpi di scena alcuni un pò prevedibili altri no, ma non è lammerda come sostiene Name. Poi, al solito ci sono una miriade di missioni secondarie ecc
Grazie mille del chiarimento! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
12) ToP GBA è comunque un gioco di tre anni prima su di una console molto meno potente (oltre che con uno schermo in meno e due pulsanti mancanti). Andavano indietro invece di andare avanti (o quantomeno restare sullo stesso livello degli altri giochi contemporanei)?
Guardati NariDun 2 o NariDun 3, e vedi che su GBA è possibilissimo farci stare menù decenti e il battle system di Eternia. (aka: non-stop battle e sprite di qualità).

 
Spoiler finale tales of hearts

Il finale segreto


Gall che apre il portale e va in un altro mondo WTF //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif chi ne sa più mi può spiegare?


 
Ultima modifica da un moderatore:
Spoiler finale tales of hearts
Il finale segreto



Gall che apre il portale e va in un altro mondo WTF //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif chi ne sa più mi può spiegare?
non sapevo nulla di questo finale segreto, sotto spoiler dimmi come si sblocca. cooooomunque

Tales of Tempest, Innocence e Hearts formano un triverso, storie ambientate in mondi diversi, ma accomunate dalla presenza di determinati personaggi provenienti da uno dei tre mondi in questione.
 
non sapevo nulla di questo finale segreto, sotto spoiler dimmi come si sblocca. cooooomunque
Tales of Tempest, Innocence e Hearts formano un triverso, storie ambientate in mondi diversi, ma accomunate dalla presenza di determinati personaggi provenienti da uno dei tre mondi in questione.
Ah ok, quindi formano una minisaga, cmq sotto spoiler:

devi completare il dungeon segreto che sblocchi dopo aver finito il gioco, dopo averlo fatto, ci sarà un boss(faldealmeus) ovviamente, una volta battuto ti verrà detto di ribattere il boss finale per vedere la scena extra. Puoi tranquillamente skippare tutti gli altri e vedere solo la ultima scena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
@Xillia 1: come si fanno le hi ougi?
Si faranno più o meno come in ogni Tales, lol.

>Attiva Overlimit/Skill Corrispondente

>Attiva Artes>Arcane Arte Followup

>"HIGH OGEEZ" followup.

Nota: l'Arcane Arte Followup potrebbe non esser necessario (vedi Hearts R)

 
Ho giocato 2 Tales of in croce: Hearts e ora XilliaIn Hearts basta tenere premuto O mentre usi la barra speciale mentre in Xillia non va :moia:
Vai nell'Adventurer's Book, se hai fatto il tutorial per le HIGH OGEEZ lo trovi riscritto. Sennò devi ancora sbloccarle, lol.

 
Non mi è mai uscito il tutorial delle hi ougi :moia:Bho stasera controllo meglio nella guida ingame
Dovrebbe esserci il tutorial //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque dovevi tipo usare una specifica arte ( aveva un segno particolare, ora non ricordo, dovrebbero essere le arcane artes ) e tenere premuto X

Però devi essere in limit, usa una linked artes, poi subito dopo l'acane artes, e tieni premuto X

Però potrei sbagliarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dovrebbe esserci il tutorial //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifComunque dovevi tipo usare una specifica arte ( aveva un segno particolare, ora non ricordo, dovrebbero essere le arcane artes ) e tenere premuto X

Però devi essere in limit, usa una linked artes, poi subito dopo l'acane artes, e tieni premuto X

Però potrei sbagliarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No è corretto.

Vai in overlimit usando una link arte, poi usi una arcana heart(es:tidal Wave di Rowen) e nel mentre tieni premuto x.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top