Tales of Zestiria the X | Anime | Disponibile su VVVVID

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma scherzi? :asd:Hanno rovinato (per non essere volgari) completamente Rose, forzato tutti i personaggi, gestito male la storia della malevolenza, e nell'ultimo episodio completamente rovinato la parte della chiesa (una delle più importanti del gioco).

Complimenti davvero, perchè non credevo riuscissero a rovinare così tante cose contemporaneamente, si vede che ci hanno messo dell'impegno.

Sullo spoiler di Berseria mi sa che me lo sono beccato, anche se ho interrotto quasi subito :sad:
Stai scherzando te spero Lurix :asd:, non ti faccio neanche la conta delle cose scritte male che l'anime sta migliorando rispetto al gioco. La storia di Rose ora semplicemente ha più senso (non nego che funzionasse anche nel videogioco) ma ora è semplicemente più interessante, con tanto di flashback che l'approfondiscono, e porca trota la fanno veramente vedere per quello che è, ovvero la main heroine, Dezel è semplicemente migliorato, visto che più avanti lo collegheremo a quella scena in modo migliore visto che non te la butteranno di getto. Stanno già buttando flashback

sul precedente redentore e su Lailah, non relegando l'importanza fondamentale a delle mere sfere che erano oltretutto opzionali per gran parte del gioco. Già introdotto Mayvin, adattate perfettamente certe situazioni visto che non puoi metterti a fare i dungeon come nel videogioco, vedi ad esempio il metodo con cui Mikleo acquisisce l'arco, aggiungendogli spessore e davvero mi parli di forzature nei personaggi? Perchè Dezel fa gli interessi di Rose e Lailah si incazza giusto per non farlo corrompere dalla malevolenza? No dai stai scherzando :asd:
Devi anche vederlo in ottica Berseria e fidati che questi cambiamenti sono in primis intelligenti e secondo fanno risultare Zestiria scritto meglio. Centra poco il piace non piace se il contesto si sposava poco ad essere animato.

Comunque deve essere sfuggito che questo è Zestiria secondo Ufotable, non c'era neanche l'obbligo (deo gratias) di rispettare il videogioco in tutto e per tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stai scherzando te spero Lurix :asd:, non ti faccio neanche la conta delle cose scritte male che l'anime sta migliorando rispetto al gioco. La storia di Rose ora semplicemente ha più senso (non nego che funzionasse anche nel videogioco) ma ora è semplicemente più interessante, con tanto di flashback che l'approfondiscono, e porca trota la fanno veramente vedere per quello che è, ovvero la main heroine, Dezel è semplicemente migliorato, visto che più avanti lo collegheremo a quella scena in modo migliore visto che non te la butteranno di getto. Stanno già buttando flashback
sul precedente redentore e su Lailah, non relegando l'importanza fondamentale a delle mere sfere che erano oltretutto opzionali per gran parte del gioco. Già introdotto Mayvin, adattate perfettamente certe situazioni visto che non puoi metterti a fare i dungeon come nel videogioco, vedi ad esempio il metodo con cui Mikleo acquisisce l'arco, aggiungendogli spessore e davvero mi parli di forzature nei personaggi? Perchè Dezel fa gli interessi di Rose e Lailah si incazza giusto per non farlo corrompere dalla malevolenza? No dai stai scherzando :asd:
Devi anche vederlo in ottica Berseria e fidati che questi cambiamenti sono in primis intelligenti e secondo fanno risultare Zestiria scritto meglio. Centra poco il piace non piace se il contesto si sposava poco ad essere animato.

Comunque deve essere sfuggito che questo è Zestiria secondo Ufotable, non c'era neanche l'obbligo (deo gratias) di rispettare il videogioco in tutto e per tutto.
Che il contesto si sposasse male ad essere animato è fuori di dubbio, e infatti hanno fatto male a scegliere proprio Zestiria da animare. La storia è molto lenta, ha bisogno dei sui tempi e si basa su contrasti ideologici e pipponi mentali non facili da adattare.

Così come il fatto che non sia una trasposizione 1:1 era fuori di dubbio, ma permettimi di dissentire su scelte fatte nell'anime, dato che non posso cancellarmi la memoria e dimenticare il gioco.

Ufotable può fare quello che gli pare, ma non riesco a guardarlo per quello che è dimenticando il gioco.

Appurato questo, e appurato il fatto che lo confronterò SEMPRE con il gioco e con quello che il gioco è stato per me, i problemi ci sono, ci sono eccome.

Parliamo di Rose, che è il problema più grande per me.

Tolta l'aggiunta di un background più completo e chiaro, che è stata molto apprezzabile, il resto è orribile.

Hanno trasformato uno dei personaggi migliori della saga, in un'ameba peggio di Sorey, e con il suo peggioramento hanno buttato al cesso la storia della malevolenza.

Nell'anime Rose è debole, incerta ed egoista. Piange sempre, non è sicura ne di sè ne dei suoi ideali. Ha dubitato all'istante di quello in cui aveva sempre creduto. Agisce per interesse personale e non per quella giustizia in cui dovrebbe credere.

Agisce con rabbia e odio per vendetta e con questo hanno rovinato tutta la questione della malevolenza. Lei non dovrebbe generare malevolenza perchè agisce secondo un ideale in cui crede fermamente e senza mettere, nei limiti del possibile, emozioni in mezzo al suo lavoro.

L'anime mi ha fatto quindi intendere che se odio qualcuno e lo uccido, sono puro come un infante.

Le motivazioni che poi la portano al fianco di Sorey ci stanno tutte, ma l'hanno poco enfatizzata la cosa.

Le forzature agli altri personaggi semplicemente non le apprezzo. Sono forzati in quello che fanno e che sono, per motivi di tempo. Vanno giustamente prese per quello che sono, dato che il tempo disponibile è quello e devono sviluppare il tutto, però certe cose non riesco ugualmente ad apprezzarle.

 
Che il contesto si sposasse male ad essere animato è fuori di dubbio, e infatti hanno fatto male a scegliere proprio Zestiria da animare. La storia è molto lenta, ha bisogno dei sui tempi e si basa su contrasti ideologici e pipponi mentali non facili da adattare.Così come il fatto che non sia una trasposizione 1:1 era fuori di dubbio, ma permettimi di dissentire su scelte fatte nell'anime, dato che non posso cancellarmi la memoria e dimenticare il gioco.

Ufotable può fare quello che gli pare, ma non riesco a guardarlo per quello che è dimenticando il gioco.

Appurato questo, e appurato il fatto che lo confronterò SEMPRE con il gioco e con quello che il gioco è stato per me, i problemi ci sono, ci sono eccome.

Parliamo di Rose, che è il problema più grande per me.

Tolta l'aggiunta di un background più completo e chiaro, che è stata molto apprezzabile, il resto è orribile.

Hanno trasformato uno dei personaggi migliori della saga, in un'ameba peggio di Sorey, e con il suo peggioramento hanno buttato al cesso la storia della malevolenza.

Nell'anime Rose è debole, incerta ed egoista. Piange sempre, non è sicura ne di sè ne dei suoi ideali. Ha dubitato all'istante di quello in cui aveva sempre creduto. Agisce per interesse personale e non per quella giustizia in cui dovrebbe credere.

Agisce con rabbia e odio per vendetta e con questo hanno rovinato tutta la questione della malevolenza. Lei non dovrebbe generare malevolenza perchè agisce secondo un ideale in cui crede fermamente e senza mettere, nei limiti del possibile, emozioni in mezzo al suo lavoro.

L'anime mi ha fatto quindi intendere che se odio qualcuno e lo uccido, sono puro come un infante.

Le motivazioni che poi la portano al fianco di Sorey ci stanno tutte, ma l'hanno poco enfatizzata la cosa.

Le forzature agli altri personaggi semplicemente non le apprezzo. Sono forzati in quello che fanno e che sono, per motivi di tempo. Vanno giustamente prese per quello che sono, dato che il tempo disponibile è quello e devono sviluppare il tutto, però certe cose non riesco ugualmente ad apprezzarle.
Non hanno fatto male ad animare Zestiria, animarlo era una necessità in virtù di Berseria oltre che per correggere cose in corsa senza bisogno di inutili DLC che irritano la gente e basta. L'anime è stato presentato fin da subito come un progetto che sarebbe andato "oltre Zestiria", e già cosi non mi aspettavo ne mi interessava avere qualcosa che si avvicinasse al VG, ma anzi che si discostasse il più possibile rendendo il tutto più omogeneo, perchè critiche a parte su tutto quello che uno vuole se c'è una cosa che davvero non va è la regia nel gioco. Quello che davo per scontato è che la prima cosa che avrebbe fatto l'anime sarebbe stato dare lo spazio che i fan volevano (non che meritava) ad Alisha, da questo punto di vista se la sono pure giocata bene e continuano a farlo tutt'ora. Tu parli di personaggi forzati attribuendo tutto questo ai tempi dell'anime, a me pare che il pacing sia fin troppo lento (che non è una cosa negativa per forza, almeno in questo caso), visto che a 6 episodi dalla fine delle due cour programmate siamo ancora

con Rose che è appena diventata un adepto, non si è ancora armatizzata, mancano i tempi, lo storytelling di Mayvin e tutto il confronto finale.
A meno di di rimaneggiare pesantemente la sceneggiatura ( e qua allora rischierebbero) fanno un'altra cour, ed andrebbe benissimo, ma BENISSIMO, perchè un anime tratto da un videogioco che ha a disposizione un numero così elevato di episodi non è trattato con i guanti, di più. C'era già la gente che gridava allo scandalo sapendo dei due episodi su Berseria pensando fosse tutta pubblicità inerente al gioco e basta, qua invece a mio modo di vedere stanno si sfruttando l'anime da ponte tra i due, ma stanno migliorando cose fondamentali nel rendere più fruibile e comprensibile certi passaggi della storia. Se fossero stati uguali te che avresti detto? Io personalmente mi sarei chiesto perchè non fossero riusciti nel loro intento con 45 ore di gioco a disposizione e gli stessi sceneggiatori dietro, così giusto per dire :asd:.

Citi anche il discorso riguardante

la malevolenza, sinceramente non ho capito a cosa tu ti riferisca, intendi che il personaggio di Rose è andato a donnine perchè non dovrebbe emettere malevolenza? Sono proprio i personaggi mossi dalle ragioni di Rose i primi a manifestarla, non lo hanno cambiato il personaggio eh, semplicemente hanno diluito il suo passaggio da sparviero a frangiteschio fino ad ora nell'anime, collegandolo intelligentemente solo ad Alisha visto che anche nel videogioco l'obiettivo era lei alla fine, mentre nel gioco stesso questo stacco avviene molto prima, donandoci una Rose più "tranquilla". Ammetto di essere un rompi maroni su certe cose, ma mi ripeto, tutto questo se ovviamente resteranno sulla linea del videogioco vedrai come migliorerà il momento della morte di Dezel, a meno che appunto non si facciano di tavernello in quel preciso istante, cosa che non mi auguro.
Ne potrei elencare parecchi di momenti che per me l'anime rispetto al vidoegioco ha azzeccato, uno su tutti è stato

il primo incontro del gruppo con Zaveid ed Eizen.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non hanno fatto male ad animare Zestiria, animarlo era una necessità in virtù di Berseria oltre che per correggere cose in corsa senza bisogno di inutili DLC che irritano la gente e basta. L'anime è stato presentato fin da subito come un progetto che sarebbe andato "oltre Zestiria", e già cosi non mi aspettavo ne mi interessava avere qualcosa che si avvicinasse al VG, ma anzi che si discostasse il più possibile rendendo il tutto più omogeneo, perchè critiche a parte su tutto quello che uno vuole se c'è una cosa che davvero non va è la regia nel gioco. Quello che davo per scontato è che la prima cosa che avrebbe fatto l'anime sarebbe stato dare lo spazio che i fan volevano (non che meritava) ad Alisha, da questo punto di vista se la sono pure giocata bene e continuano a farlo tutt'ora. Tu parli di personaggi forzati attribuendo tutto questo ai tempi dell'anime, a me pare che il pacing sia fin troppo lento (che non è una cosa negativa per forza, almeno in questo caso), visto che a 6 episodi dalla fine delle due cour programmate siamo ancora
con Rose che è appena diventata un adepto, non si è ancora armatizzata, mancano i tempi, lo storytelling di Mayvin e tutto il confronto finale.
A meno di di rimaneggiare pesantemente la sceneggiatura ( e qua allora rischierebbero) fanno un'altra cour, ed andrebbe benissimo, ma BENISSIMO, perchè un anime tratto da un videogioco che ha a disposizione un numero così elevato di episodi non è trattato con i guanti, di più. C'era già la gente che gridava allo scandalo sapendo dei due episodi su Berseria pensando fosse tutta pubblicità inerente al gioco e basta, qua invece a mio modo di vedere stanno si sfruttando l'anime da ponte tra i due, ma stanno migliorando cose fondamentali nel rendere più fruibile e comprensibile certi passaggi della storia. Se fossero stati uguali te che avresti detto? Io personalmente mi sarei chiesto perchè non fossero riusciti nel loro intento con 45 ore di gioco a disposizione e gli stessi sceneggiatori dietro, così giusto per dire :asd:.

Citi anche il discorso riguardante

la malevolenza, sinceramente non ho capito a cosa tu ti riferisca, intendi che il personaggio di Rose è andato a donnine perchè non dovrebbe emettere malevolenza? Sono proprio i personaggi mossi dalle ragioni di Rose i primi a manifestarla, non lo hanno cambiato il personaggio eh, semplicemente hanno diluito il suo passaggio da sparviero a frangiteschio fino ad ora nell'anime, collegandolo intelligentemente solo ad Alisha visto che anche nel videogioco l'obiettivo era lei alla fine, mentre nel gioco stesso questo stacco avviene molto prima, donandoci una Rose più "tranquilla". Ammetto di essere un rompi maroni su certe cose, ma mi ripeto, tutto questo se ovviamente resteranno sulla linea del videogioco vedrai come migliorerà il momento della morte di Dezel, a meno che appunto non si facciano di tavernello in quel preciso istante, cosa che non mi auguro.
Ne potrei elencare parecchi di momenti che per me l'anime rispetto al vidoegioco ha azzeccato, uno su tutti è stato

il primo incontro del gruppo con Zaveid ed Eizen.
Piccola precisazione di dovere.

L'ho scritto giusta una pagina fa, ma ho adorato la prima parte della serie :asd: Lo dico giusto per chiarire.

Non mi è piaciuto tutto, e alcune scelte non le ho apprezzate, ma nel complesso ero più che soddisfatto. Così come lo ero delle prime 2 puntate della seconda parte.

Esprimevo anche i dubbi sull'adattamento in termini di tempo, dato che il finale è ben lontanto (seguendo lo schema del gioco). Una probabile terza parte la vedo molto plausibile.

Comunque su questa prima parte ci troviamo pienamente d'accordo. Un grosso miglioramento è quello che hai citato tu nell'ultimo spoiler. Nell'anime è reso davvero bene quel momento.

Concordo anche su Alisha. Troppo presente per i miei gusti, ma la stanno gestendo più o meno bene.

Detto questo, i problemi per quanto mi riguarda sono arrivati con le ultime puntate.

Innanzitutto però, animare Zestiria, una necessità in virtù di Berseria? Dove, quando e perchè bisognerebbe adattare un VG in anime per migliorarne la fuizione per il capitolo seguente? Dove sono tutti gli anime sui VG giapponesi che hanno un seguito allora?

Dai questa cosa non sta ne in cielo ne in terra, permettimi di dirlo. Non so se effettivamente sta migliorando questioni di trama in rapporto a Berseria, ma anche se fosse l'unica cosa che terrò in considerazione è il gioco, così come il 99% di quelli che l'hanno giocato e che non guardano o non conoscono nemmeno l'esistenza dell'anime.

L'anime è un mero mezzo per guadagnare soldi. Non è un'opera di bene al fine di migliorare qualcosa.

Secondo, non sarebbe mai potuto essere un adattamento 1:1 perchè il gioco è lento, ha bisogno dei suoi tempi ed è pieno di pipponi mentiali. Non la volevo nemmeno una cosa del genere.

Ma un conto è riadattare qualcosa, un altro è stravolgere personaggi e regole.

Quello di cui mi sono lamentato sono state 4 cose, e ritorno lì perchè discutere sul resto mi pare piuttosto superfluo.

1) Forzatura dei personaggi. Come già ho espresso, li trovo snaturati per via dei tempi più stretti (che per forza di cose, lo sono rispetto al gioco). Mancano i momenti più tranquilli, quelli più comici e tuttte quelle cose che ne aumentavano la caratterizzazione. Il problema è alla base, ma non è nulla di grave, semplicemente è una cosa che non riesco ad apprezzare.

2) La parte della chiesa. Non mi va di fare lo spoiler, ma nell'anime ha un impatto nettamente, nettamente, nettamente inferiore rispetto al gioco. Anche per la scelta di spostare a prima la faccenda di Rose, con la quale hanno rovinato, personaggio e regole del mondo.

3) Li racchiudo insieme perchè sono strettamente collegati. Rose e la malevolenza. (qua lo spoiler mi tocca farlo)

Rose nell'anime è diventata una persona debole, che dubita all'instante di quello in cui aveva creduto da una vita. Si piange addosso ed è mossa solo da sentimenti personali.

Dopo le ultime puntate è diventata una che uccide per odio, mette sempre i sentimenti in mezzo e in tutto questo continua a non generare malevolenza e non è diventata un avernale in tutti gli anni passati.

Hanno completamente distrutto la world build sulla malevolenza.

Rose in realtà crede nel proprio ideale, non esita mai, crede fermamente che quello che fa sia un'opera di giustizia, e lo fa a cuor leggero senza farzi influenzare. Per questo non genera malevolenza, lei dal suo punto di vista sta facendo solo del bene. Sta uccidendo le persone che MERITANO di morire.
 
Innanzitutto però, animare Zestiria, una necessità in virtù di Berseria? Dove, quando e perchè bisognerebbe adattare un VG in anime per migliorarne la fuizione per il capitolo seguente? Dove sono tutti gli anime sui VG giapponesi che hanno un seguito allora?

Dai questa cosa non sta ne in cielo ne in terra, permettimi di dirlo. Non so se effettivamente sta migliorando questioni di trama in rapporto a Berseria, ma anche se fosse l'unica cosa che terrò in considerazione è il gioco, così come il 99% di quelli che l'hanno giocato e che non guardano o non conoscono nemmeno l'esistenza dell'anime.

L'anime è un mero mezzo per guadagnare soldi. Non è un'opera di bene al fine di migliorare qualcosa.
E' qui che secondo me ti sbagli. Te la rigiro così, tu credi veramente che se Zestiria non avesse avuto le critiche che gli sono state mosse contro Berseria sarebbe esistito? Io non ne sono cosi tanto sicuro. Nella "disgrazia" sono stati intelligenti a farlo in ogni caso, una cosa comunque che darebbe un po' di valore a quello che credo è il fatto che ci sia una main heroine, giusto perchè i giapponesi si lamentavano di essere stati ingannati letteralmente dal trailer d'esordio di Zestiria, mi pare troppo per esser euna coincidenza questa cosa :asd:. Tutto questo comunque si ricollega al fatto che l'anime di Zestiria è stato fatto per quei due motivi lì, per come è stato scritto (davvero bene) Berseria un paio di cose per forza le dovevi modificare/collegare tramite l'anime. Con questa cosa per me ne hanno guadagnato tutti, e non in termini di soldi (anche se quelli in ogni caso li fanno), e fidati che se volessero DAVVERO guadagnare tanto in termini di Franchise animato quello che dovrebbero fare è animare Vesperia, lì i giapponesi lancerebbero letteralmente i soldi.

Secondo, non sarebbe mai potuto essere un adattamento 1:1 perchè il gioco è lento, ha bisogno dei suoi tempi ed è pieno di pipponi mentiali. Non la volevo nemmeno una cosa del genere.

Ma un conto è riadattare qualcosa, un altro è stravolgere personaggi e regole.

Quello di cui mi sono lamentato sono state 4 cose, e ritorno lì perchè discutere sul resto mi pare piuttosto superfluo.

1) Forzatura dei personaggi. Come già ho espresso, li trovo snaturati per via dei tempi più stretti (che per forza di cose, lo sono rispetto al gioco). Mancano i momenti più tranquilli, quelli più comici e tuttte quelle cose che ne aumentavano la caratterizzazione. Il problema è alla base, ma non è nulla di grave, semplicemente è una cosa che non riesco ad apprezzare.

2) La parte della chiesa. Non mi va di fare lo spoiler, ma nell'anime ha un impatto nettamente, nettamente, nettamente inferiore rispetto al gioco. Anche per la scelta di spostare a prima la faccenda di Rose, con la quale hanno rovinato, personaggio e regole del mondo.

3) Li racchiudo insieme perchè sono strettamente collegati. Rose e la malevolenza. (qua lo spoiler mi tocca farlo)

Rose nell'anime è diventata una persona debole, che dubita all'instante di quello in cui aveva creduto da una vita. Si piange addosso ed è mossa solo da sentimenti personali.

Dopo le ultime puntate è diventata una che uccide per odio, mette sempre i sentimenti in mezzo e in tutto questo continua a non generare malevolenza e non è diventata un avernale in tutti gli anni passati.

Hanno completamente distrutto la world build sulla malevolenza.

Rose in realtà crede nel proprio ideale, non esita mai, crede fermamente che quello che fa sia un'opera di giustizia, e lo fa a cuor leggero senza farzi influenzare. Per questo non genera malevolenza, lei dal suo punto di vista sta facendo solo del bene. Sta uccidendo le persone che MERITANO di morire.
1) Tu parli di forzatura dei personaggi e lo posso anche capire, ma devi tenere conto che

quelli che risultano più estranei al gioco sono appunto Dezel (che trovo nettamente migliore qui, visto che nel gioco mi ha lasciato poco o nulla) e Rose, ma tutto questo è una diretta conseguenza delle cose che hanno cambiato, che poi non ti soddisfino l'ho capito e ripeto che ci sta. Al massimo mi sfugge se tu ti riferisca all'intero cast o meno, perchè in quel caso non sarei d'accordo, il resto non è cambiato, se non migliorato in qualcosa, ad esempio Sorey mi sembra nettamente più "nerfato" rispetto al gioco, una cosa che mi piace da matti, se se la giocano bene e mantengono la scena della riserva di caccia con Heldarf che gli fa capire quanto fosse debole godrei il doppio :asd:
2) Devo ammettere che

la parte della chiesa del videogioco non me la ricordo, quindi non posso fare confronti, di mio posso dire che girando sempre attorno ai draghi stanno facendo un OTTIMO lavoro, ma se dicessi di più potrei rovinarti eventuali sorprese inerenti o meno a Zestiria. Aveva a che fare più nello specifico con quello che contraffava la chiesa? Davvero non ricordo :morris82:
3)

Fermo restando che come detto un paio di post fa per me Rose era il personaggio più riuscito del gioco a me non sembra più debole, ma più umana. Cioè quello che fa e dice a me sembra coerente con la caratterizzazione che ha nell'anime :morris82:, anche qui posso capire che la cosa non ti garbi facendo i confronti con il videogioco (che non è una cosa sbagliata visto che hai giustamente detto che non ti aspettavi un adattamento 1:1), se non lo avessi fatto mi sarei preoccupato :asd:

Tu dici che hanno in poche parole mandato a quel paese tutto il discorso che c'era dietro la malevolenza, in realtà....No, o meglio non proprio visto che stando a quanto dice l'anime malevolenza ce n'è dentro tutti, il rilasciarla dipende più dal fatto dell'abbandonare la ragione e di conseguenza lasciare andare i sentimenti negativi, cosa che però Rose, anche se inizia a dubitare del suo operato e commenta dicendo cose che potrebbero rilasciarla non perde mai la ragione. Non puoi negarla questa cosa.

A tal proposito interviene anche il dialogo che ha con Sorey, che giustamente le dice che non sa dare una risposta relativa all' uccidere chi merita di morire sia sbagliato o meno. Ribadisco comunque visto che non vorrei sembrare incoerente con quanto avevo scritto nell'altro post che quello che dice Rose sarebbe il sentimento alla base per generare malevolenza, dalla sua però Rose ha il fatto di non lasciarsi andare e restare sempre e comunque lucida, anche se stava vacillando ponendosi delle domande (giustamente aggiungerei, altrimenti potevano metterla in un nuovo Hitman).
Non so se l'ultima parte ti convincerà, ma è una cosa che vedrai e capirai probabilmente meglio facendo una determinata cosa (if you know what i mean) :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' qui che secondo me ti sbagli. Te la rigiro così, tu credi veramente che se Zestiria non avesse avuto le critiche che gli sono state mosse contro Berseria sarebbe esistito? Io non ne sono cosi tanto sicuro. Nella "disgrazia" sono stati intelligenti a farlo in ogni caso, una cosa comunque che darebbe un po' di valore a quello che credo è il fatto che ci sia una main heroine, giusto perchè i giapponesi si lamentavano di essere stati ingannati letteralmente dal trailer d'esordio di Zestiria, mi pare troppo per esser euna coincidenza questa cosa :asd:. Tutto questo comunque si ricollega al fatto che l'anime di Zestiria è stato fatto per quei due motivi lì, per come è stato scritto (davvero bene) Berseria un paio di cose per forza le dovevi modificare/collegare tramite l'anime. Con questa cosa per me ne hanno guadagnato tutti, e non in termini di soldi (anche se quelli in ogni caso li fanno), e fidati che se volessero DAVVERO guadagnare tanto in termini di Franchise animato quello che dovrebbero fare è animare Vesperia, lì i giapponesi lancerebbero letteralmente i soldi.
Glieli lancerei anche io i soldi per Vesperia :cuore::asd:

Modificare/collegare cose attraverso un anime per giovare ad un gioco. Una cosa da pazzi.

Ma visto che questi progetti multimediali stanno prendendo piede, potrebbe non essere un'ipotesi così lontana dalla realtà.

Occidentalmente pensando, è una soluzione impossibile, ma in effetti in Giappone la fruizione di questo anime è già più semplice. Mi risulta però ugualmente difficile pensarlo come una cosa necessaria. Figurati se uno che ha giocato a Zestiria e gioca/deve giocare/ha giocato a Berseria debba addirittura guardarsi 24 episodi di un anime, per migliorare i collegamenti, alcuni passaggi o che so io.

Va bhè, su questo possiamo scambiarci opinioni quanto vogliamo, ma non è il punto focale delle mie critiche, che ripeto, muovo quasi solo per gli ultimi 4-5 episodi.

1) Tu parli di forzatura dei personaggi e lo posso anche capire, ma devi tenere conto che
quelli che risultano più estranei al gioco sono appunto Dezel (che trovo nettamente migliore qui, visto che nel gioco mi ha lasciato poco o nulla) e Rose, ma tutto questo è una diretta conseguenza delle cose che hanno cambiato, che poi non ti soddisfino l'ho capito e ripeto che ci sta. Al massimo mi sfugge se tu ti riferisca all'intero cast o meno, perchè in quel caso non sarei d'accordo, il resto non è cambiato, se non migliorato in qualcosa, ad esempio Sorey mi sembra nettamente più "nerfato" rispetto al gioco, una cosa che mi piace da matti, se se la giocano bene e mantengono la scena della riserva di caccia con Heldarf che gli fa capire quanto fosse debole godrei il doppio :asd:
2) Devo ammettere che

la parte della chiesa del videogioco non me la ricordo, quindi non posso fare confronti, di mio posso dire che girando sempre attorno ai draghi stanno facendo un OTTIMO lavoro, ma se dicessi di più potrei rovinarti eventuali sorprese inerenti o meno a Zestiria. Aveva a che fare più nello specifico con quello che contraffava la chiesa? Davvero non ricordo :morris82:
3)

Fermo restando che come detto un paio di post fa per me Rose era il personaggio più riuscito del gioco a me non sembra più debole, ma più umana. Cioè quello che fa e dice a me sembra coerente con la caratterizzazione che ha nell'anime :morris82:, anche qui posso capire che la cosa non ti garbi facendo i confronti con il videogioco (che non è una cosa sbagliata visto che hai giustamente detto che non ti aspettavi un adattamento 1:1), se non lo avessi fatto mi sarei preoccupato :asd:

Tu dici che hanno in poche parole mandato a quel paese tutto il discorso che c'era dietro la malevolenza, in realtà....No, o meglio non proprio visto che stando a quanto dice l'anime malevolenza ce n'è dentro tutti, il rilasciarla dipende più dal fatto dell'abbandonare la ragione e di conseguenza lasciare andare i sentimenti negativi, cosa che però Rose, anche se inizia a dubitare del suo operato e commenta dicendo cose che potrebbero rilasciarla non perde mai la ragione. Non puoi negarla questa cosa.

A tal proposito interviene anche il dialogo che ha con Sorey, che giustamente le dice che non sa dare una risposta relativa all' uccidere chi merita di morire sia sbagliato o meno. Ribadisco comunque visto che non vorrei sembrare incoerente con quanto avevo scritto nell'altro post che quello che dice Rose sarebbe il sentimento alla base per generare malevolenza, dalla sua però Rose ha il fatto di non lasciarsi andare e restare sempre e comunque lucida, anche se stava vacillando ponendosi delle domande (giustamente aggiungerei, altrimenti potevano metterla in un nuovo Hitman).
Non so se l'ultima parte ti convincerà, ma è una cosa che vedrai e capirai probabilmente meglio facendo una determinata cosa (if you know what i mean) :asd:
1) Si mi riferivo all'intero cast. Come hai detto te i personaggi con più cambianti sono Rose e Dezel, e aggiungerei anche Alisha. Quest'ultima la trovo davvero esagerata in alcune cose, ma va bhè, nulla di chè :asd:

Dezel per esempio, non essendoci tempo per l'elsplorazione, risulta solo quello che è nell'anime, senza far trasparire il suo legame con gli animani e il suo rapporto con gruppo. Per questo lo trovo forzato.

Anche gli altri li trovo in minima parte forzati. Manca proprio il tempo di quei momenti più comici, più tranquilli e questo forza leggermente lo sviluppo dei personaggi e dei loro rapporti. Non sono stravolti (tranne Rose) ma li trovo ugualmente forzati. Sembra un parolone ma non lo è. La forzatura non è grande, anzi, ma c'è.

2)

La parte della chiesa era quella dove trovavano un avernale che non poteva essere purificato, e per la prima volta Sorey si trovava dinnanzi alla possibilità di dover uccidere qualcuno. Peso che però si addosserà Rose.

Tutta questa parte non esite perchè il fatto dell'uccisione si sposta sul principe.
3)

Esattamente, non mi aspettavo un adattamento 1:1, però i cardini dei personaggi davo per scontanto fossero i medesimi. Lei si lascia andare eccome. Due cose ha fatto, due, e in entrambe è mossa da sentimenti personali, e nel secondo caso da vero e proprio odio. Poi non dico non debba mai dubitare di se stessa e di quello che fa, ma è un'assassina fin da quando è bambina. Perliamo della sua intera vita passata ad uccidere secondo un ideale ed una convinzione ferrea. E nel giro di due puntate, agisce mettendoci dei sentimenti, dubita di se stessa e dubita di quello in cui ha sempre creduto.

La storia della malevolenza era parecchio complessa, ma sostanzialmente se uccidi mosso da odio, va bene non trasformarsi instant in un avernale, ma è impossibile rimanere puro (cosa che era nel gioco). La peculiarità di Rose dovrebbe essere che avendo sempre vissuto uccidendo e credendo fermamente che sia la cosa giusta da fare, non genera malevolenza. La cosa è estrema, ma dettata dalla sua grande fermezza mentale e dal fatto che è cresciuta in questo modo e ha continuato a vivere come assassina.

Diversamente se una persona x di punto in bianco uccidesse un'altra persona, per quanto si sforzi difficilmente riconoscerebbe tale azione come giusta.

L'anime ha voluto mettere la faccenda che in ognuno c'è malevolenza e va bene, ma ugualmente Sorey, Rose e compagnia bella non ne generano.
 
magari interessa :sisi:

4th Tales of Asteria Game's Opening Movie Features Theme Song

The official website for Bandai Namco Entertainment's Tales of Asteria mobile game began streaming a promotional video on Sunday for the game's upcoming fourth installment, "Tales of Asteria -Tsuioku no Eden-" (Tales of Asteria -The Eden of Reminiscence-). The trailer previews the game's opening movie, animated by Wit Studio, and also previews the game's theme song "ACROSS" by Nana Mizuki. The new installment will be available this year.

The game introduces new characters, some from newer installments in the Tales series. The new cast and characters include Velvet (Rina Satou), Raven (Eiji Takemoto), Jude (Tsubasa Yonaga), Kyle (Jun Fukuyama), Mikleo (Ryota Ohsaka), and Colette (Nana Mizuki).

The game series features over 200 characters from the Tales series of games, and features an all-new story from the Namco Tales Studio.


[video=youtube;k1mqFW0M-Bo]




 
Finito di vedere.

Bella grafica, trama abbastanza piatta e insoddisfacente, qualche swing dei personaggi qua e la ma il resto è stato infruttifero direi e fine a se stesso tanto per dar fiato a qualcuno e riempire il tempo.

Belli i rapporti tra personaggi e le coppie finali.

Io non ho giocato ai tales, quindi do un parere estraneo ai giochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me ha un po' deluso dal punto di vista narrativo e verso la fine mi stava anche annoiando, tuttavia mi sono piaciuti molto i personaggi, che reputo essere la parte migliore del videogioco e una dell'anime.

Lato tecnico spaccamascella come sempre

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito pure io, comparato al videogioco è un lavoro riuscito a metà, o 3/4 esagerando. Laddove hanno sopperito a tutte le mancanze del VG, con nuovo materiale e/o collegamenti intelligenti con Berseria hanno pure osato troppo con gli ultimi episodi, andando a levare parti DECISAMENTE riuscite nel gioco.

Gran peccato soprattutto la parte di Mavyn così banalizzata, a conti fatti si è fatto uno scambio di morti, dando probabilmente più importanza a personaggi di cui io non sentivo il bisogno, vedi Symonne o Lunarre.
Il finale sostanzialmente è

fangirl approved :asd:, anche se ci sono le coppie che non ti aspetti, tipo Rose x Alisha creata ad hoc :sard:
Decisamente migliore nel gioco il climax finale, meglio gestita qua la questione kamui, da vedere quanti saranno soddisfatti da tutto questo screen time per Alisha, la puntata 20 per 3/4 è stata imbarazzante. Eccellente nei collegamenti a Berseria e al far capire cose in più che neanche nel VG spiegavano o lasciavano all'immaginazione dello spettatore. A tal proposito io consiglierei caldamente a chi ancora lo deve finire di giocarsi prima Berseria, perchè andando prima di questo ci si rovina il gioco, a parti invertite ne guadagna decisamente l'anime senza che uno non reagisca minimamente vedendo certe cose.

Mi gira solo il katz che la questione di Eizen sia stata affrontata cosi, però è molto banale il fatto che lui viva perché ora meno corrotto siccome c'è meno malevolenza, che ha pure senso, purtroppo. Io ero martoriato in Berseria sapendo il destino che lo attendeva :sadfrog:
In sintesi comunque meglio la prima cour, anime più che sufficiente nel complesso che migliora abbastanza alcuni aspetti decisamente poco riusciti o non presenti del gioco, fallendo però a mantenere un po' dello spirito originale dello stesso siccome elimina le cose buone che erano presenti.

 
ho finito ora berseria ma mai giocato zestiria.

mi hanno sconsigliato di giocare il gioco (in berseria, ho amato molto lo sviluppo dei personaggi, ma la trama era solo OK, gameplay accettabile, ma il resto, cioè gli scenari, che schifo)

giusto giusto berseria ha finalmente una trama interessante e non perbenista come gli altri tales.

meglio quindi che mi vedo anime? cosi al massimo mi godo un`animazione eccellente?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con un pò di coraggio ho terminato questo aborto :bah!:

Passi la prima "stagione" che mi è piaciuta, ma la seconda è oscena. Una merd* sotto quasi ogni punto di vista.

Grazie ufotable per aver rovinanto un altro brand, come al solito. Devono chiudere male :bah!:

Gli ultimi 4-5 episodi sono stati tremendi, come se quelli prima non fossero bastati. Da aggiungere inoltre che l'ultimo OSCENO episodio è stato ritardato di un mese :bah!: E per cosa? Battaglia finale di 3 minuti ad esagerare e mezzo episodio di epilogo, con scene inutili e a caso.

Eizen che torna in se stesso?!?! Scherziamo? :bah!::bah!::bah!: Che merd*.

Sorey che torna e inizia a volare??!!!! :bah!:

Lo yuri tra Alisha e Rose?
Praticamente tutto quello che succede non ha un ca**o di senso :bah!: Ci sono tante di quelle porcate che farei mattina ad elencarle. Ma basta anche solo il fatto che

in un episodio a momenti crepano per purificare un drago, due episodi dopo ne buttano giù diversi come se fossero mosche (e che spariscono con tanto di nuvoletta di fumo :bah!:) e ad 1-2 episodi dalla fine Dezel si sacrifica a caso per purificarne altri :bah!:
Tutto, tutto, tutto sbagliato.

Gestione dei personaggi, sviluppo dei rapporti, costruzione dei momenti più importanti, pathos nel finale, pacing, tutto costruito a merd* Un lavoro imbarazzante :bah!: Non ne hanno fatta bene una.

Addirittura pure il comparto sonoro ha fatto schifo. Musiche bellissime per carità, ma montate a caso. Nella battaglia finale hanno addirittura avuto il coraggio di mettere ending ed opening una di fila all'altra con un attacco netto...:bah!::bah!::bah!:

Anche sotto il comparto tecnico ha avuto delle cose orripilanti, che con un budget del genere non dovresti permetterti.

Sono stato sintetico, ma per descrivere bene quanto faccia schfio, bisognerebbe parlare di quasi ogni momento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una puntata che nemmeno Megazord dei Power Rangers, e il bello è che sto schifo venderà pure.

/qualsiasi commento wall of text non basterebbe comunque quindi limitiamoci ad una battuta.

 
Up anti-cut off

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top