PS4 Tales of Zestiria

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Iniziato da qualche giorno questo gioco, devo dire che mi sta prendendo veramente parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Sono solo un pochino spaesato dalla quantità di nozioni e informazioni sul battle system che il gioco mi spara a raffica fin all'inizio, ma d'altronde è il mio primissimo Tales of ed è lecito che debba avere pazienza e prenderci un pochino la mano prima, immagino. Tra l'altro il gameplay mi sta piacendo veramente molto e la voglia di sviscerare e sperimentare ogni piccola funzione non manca (tranne la gestione dell'equip, quella la sto trovando un po' contorta). Graficamente da un punto di vista tecnico sarà sicuramente arretrato, ma stilisticamente è una festa per gli occhi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Avrei un dubbio invece per quanto riguarda l'esplorazione: esistono dungeon/zone opzionali, o storia e subquest del gioco mi porteranno a esplorare ogni luogo di Hyland? Perché andando in giro, ho notato che ogni tanto ci si imbatte

in zone in cui si viene bloccati dal dominio troppo potente di un avernale, oppure in dungeon o rovine non sigillate e quindi potenzialmente esplorabili fin da subito. Mi consigliate di avventurarmici liberamente o sono luoghi che prima o poi dovrò visitare/sarà meglio visitare in una fase più avanzata del gioco? Attualmente mi trovo sulla Dorsale di Biroclef, appena andato via da Pendrago //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E poi mi sono innamorato di questa, bellissima :claudia:

Ho capito quali zone dici, la risposta è sì.

Sono zone bloccate dal dominio degli avernali, come il ponte di Camelot e un'altra location che al momento non ricordo. Il Ponte di Camelot si sbloccherà progredendo con la storia, nelle fasi avanzate, arrivato più o meno alla fine. Non dico altro per non spoilerarti nulla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ho capito quali zone dici, la risposta è sì.
Sono zone bloccate dal dominio degli avernali, come il ponte di Camelot e un'altra location che al momento non ricordo. Il Ponte di Camelot si sbloccherà progredendo con la storia, nelle fasi avanzate, arrivato più o meno alla fine. Non dico altro per non spoilerarti nulla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah ecco, quindi

le zone bloccate per via degli avernali sono zone che visiterò più avanti nel gioco. Invece i dungeon aperti che trovo in giro sono solo zone extra che posso esplorare quando voglio suppongo?
 
Ah ecco, quindi
le zone bloccate per via degli avernali sono zone che visiterò più avanti nel gioco. Invece i dungeon aperti che trovo in giro sono solo zone extra che posso esplorare quando voglio suppongo?
Intendevi le zone coperte di un'aura viola?

Quelle bloccate per il potere degli avernali e dove c'è un forte vento.
In alcuni puoi entrarci normalmente ed esplorarli e ad esempio potresti trovarci gli Avernali Hellion e altri li esplorerai durante le quest e side-quest.

Io per sicurezza li esploravo tutti e al limite poi se c'era da tornarci per una quest meglio ancora.

altre dungeons e aree invece per adesso saranno inaccessibili e dovrai comunque ritornarci, magari perchè bloccate da massi giganti o altri blocchi, sbloccabili con i poteri. Ad esempio per distruggere i massi hai bisogno del potere Terra di Edna o dello spostamento veloce Vento di Dezel o Zaveid.

Ricordati che dopo un po', proseguendo con la main story, perderai l'accesso alle prime aree, anche con il teleport. Si sbloccheranno in seguito poi, avanzando sempre con la storia.

Ricordati anche i Chiostri delle Prove, prove in cui appunto affronterai orde di nemici con determinati protagonisti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Intendevi le zone coperte di un'aura viola?
Quelle bloccate per il portere degli avernali e dove c'è un forte vento.
In alcuni puoi entrarci normalmente ed esplorarli e ad esempio potresti trovarci gli Avernali Hellion e altri li esplorerai durante le quest e side-quest.

Io per sicurezza li esploravo tutti e al limite poi se c'era da tornarci per una quest meglio ancora.

altre dungeons e aree invece per adesso saranno inaccessibili e dovrai comunque ritornarci, magari perchè bloccate da massi giganti o altri blocchi, sbloccabili con i poteri. Ad esempio per distruggere i massi hai bisogno del potere Terra di Edna o dello spostamento veloce Vento di Dezel o Zaveid.

Ricordati che dopo un po', proseguendo con la main story, perderai l'accesso alle prime aree, anche con il teleport. Si sbloccheranno in seguito poi, avanzando sempre con la storia.

Ricordati anche i Chiostri delle Prove, prove in cui appunto affronterai orde di nemici con determinati protagonisti.
Intendevo entrambe, adesso che mi hai spiegato ho capito perfettamente, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Gli Avernali di Hellion sono quei mostri avvolti da una nebbia viola e particolarmente potenti, giusto?

Mi perderò un po' nell'esplorazione allora,

dopo aver ottenuto il potere di Edna, che è l'unico che ancora mi manca. Di massi a bloccarmi il passaggio ne trovo abbastanza spesso, dentro e fuori dai dungeon. Di Crogioli di Malevolenza (intendi questi con chiostri, giusto?) fino ad adesso ne ho trovati tre: quelli di Sorey e Lailah li ho completati con successo, quello di Mikleo purtroppo ancora non mi riesce :tristenev: Magari ci torno più avanti.
Grazie mille per le spiegazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intendevo entrambe, adesso che mi hai spiegato ho capito perfettamente, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Gli Avernali di Hellion sono quei mostri avvolti da una nebbia viola e particolarmente potenti, giusto?Mi perderò un po' nell'esplorazione allora,

dopo aver ottenuto il potere di Edna, che è l'unico che ancora mi manca. Di massi a bloccarmi il passaggio ne trovo abbastanza spesso, dentro e fuori dai dungeon. Di Crogioli di Malevolenza (intendi questi con chiostri, giusto?) fino ad adesso ne ho trovati tre: quelli di Sorey e Lailah li ho completati con successo, quello di Mikleo purtroppo ancora non mi riesce :tristenev: Magari ci torno più avanti.
Grazie mille per le spiegazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Prego!

Si gli Hellion sono quelli, li distingui facilmente perchè sono più grossi rispetto agli Avernali normali e non ti vengono incontro per attaccarti.

Si scusa, intendevo Crogioli, non ricordavo bene il nome.

Il più difficile per me è stato quello di Edna e anche quello di Lailah. Ho dovuto farli da super livellato, io con quelle due non riuscivo a combattere, troppo lente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Prego!
Si gli Hellion sono quelli, li distingui facilmente perchè sono più grossi rispetto agli Avernali normali e non ti vengono incontro per attaccarti.

Si scusa, intendevo Crogioli, non ricordavo bene il nome.

Il più difficile per me è stato quello di Edna e anche quello di Lailah. Ho dovuto farli da super livellato, io con quelle due non riuscivo a combattere, troppo lente.
Invece io Lailah riesco a controllarla discretamente bene, è Mikleo il mio problema. Al di là del crogiolo, non riesco a ottenere risultati decenti con lui neanche negli scontri standard, è troppo lento e legnoso. Magari aspetto di livellare un po' e sbloccare qualche sua combo nuova, potrebbe dipendere dal fatto che per ora ho un numero di skill limitate. Rose è semplicemente fantastica, Edna ancora devo provarla.

Dezel forse non mi conviene perderci troppo tempo... mi pare di intuire che farà la fine di Alisha? :rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Invece io Lailah riesco a controllarla discretamente bene, è Mikleo il mio problema. Al di là del crogiolo, non riesco a ottenere risultati decenti con lui neanche negli scontri standard, è troppo lento e legnoso. Magari aspetto di livellare un po' e sbloccare qualche sua combo nuova, potrebbe dipendere dal fatto che per ora ho un numero di skill limitate. Rose è semplicemente fantastica, Edna ancora devo provarla.
Dezel forse non mi conviene perderci troppo tempo... mi pare di intuire che farà la fine di Alisha? :rickds:
Mikleo non è male, dispone di attacchi fisici con il bastone e arti serafiche. Arti serafiche anche curative.

Si Dezel non resterà sempre nel party...al suo posto si aggiungerà Zaveid, che è ugualmente valido. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Cioè in pratica ha le sue stesse mosse e arti serafiche se non ricordo male.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi, avrei una domanda e mi scuso se magari nelle pagine precedenti era già stato chiesto. Allora ho preso il gioco online con gli sconti visto che la saga mi affascina e il tipo di gioco. Volevo sapere per la coop. La coop online è prevista solo per alcune quest o si può fare anche per la storia? Mi piacerebbe moltissimo farlo insieme ad un mio amico online ma non sono riuscito a capire se la coop online per la storia è prevista. Ancora non ho iniziato il gioco =)

Grazie a chiunque mi risponderà :cat:

 
Ciao ragazzi, avrei una domanda e mi scuso se magari nelle pagine precedenti era già stato chiesto. Allora ho preso il gioco online con gli sconti visto che la saga mi affascina e il tipo di gioco. Volevo sapere per la coop. La coop online è prevista solo per alcune quest o si può fare anche per la storia? Mi piacerebbe moltissimo farlo insieme ad un mio amico online ma non sono riuscito a capire se la coop online per la storia è prevista. Ancora non ho iniziato il gioco =)Grazie a chiunque mi risponderà :cat:
Da quel che so per tutta la campagna, ma la coop esiste solo durante le battaglie. Durante l'esplorazione c'è solo un giocatore a controllare.

 
Da quel che so per tutta la campagna, ma la coop esiste solo durante le battaglie. Durante l'esplorazione c'è solo un giocatore a controllare.
This, non c'è una modalità coop, in battaglia è possibile dare il controllo dei personaggi ad altri controller //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ah giusto. Non avevo notato avesse specificato coop online.

Non esiste la coop online come ha detto Flare, solo in locale.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ah giusto. Non avevo notato avesse specificato coop online.Non esiste la coop online come ha detto Flare, solo in locale.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Esatto, solo in locale, niente online.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
Grafica di *****, ambienti scarsissimi di dettagli, 4 persone in una città, con una locanda sola e con UNA sola persona dentro, nessun negozio, nessuna casa abitata, EDIFICI INESPLORABILI, NESSUNA MISSIONE SECONDARIA, quasi nessuna scelta da compiere, nessun minigioco, animazioni dei personaggi scarsissime, niente di niente....ci si sposta da una "stelletta" all'altra per far continuare la storia, e nel mezzo si combatte, e BASTA.......UNO SCHIFO TOTALEEEEE.

Ma come si fa a fare un gioco dello stesso stile di Final Fantasy, che, NEL 2015, a livello TECNICO, non si avvicina neppure lontanamente a FF XII (che a me neppure è piaciuto per certi aspetti), che risale a DIECI ANNI PRIMA!

Andatevi a riguardare un walktrouth di FF XII, e ditemi se non gli dà UNA PISTA sotto ogni aspetto... non c'è niente in questo Tales of Zestiria che sia apprezzabile, a parte forse la trama.

Pure i rumori di ambiente fanno schifo! E' una presa in giro!

MA COME SI FA AD APPREZZARE UNA ***** SIMILE NEL 2015?

Eppure, pare, che TUTTI amino questa serie.

Non me ne capacito!

Piace a tutti, questo gioco con assenza di elementi, se non quelli che riguardano il combact system, che però, alla fine, si riduce allo schiacciare 2 pulsanti, in una mischia confusa e caotica di sfidanti, in cui non riesci nemmeno a vedere chi fa cosa.

A quanto pare a preso piede e consensi questa moda manga che propone personaggi stereotipati, asessuati, con voci infantili.

Son gusti, e non li discuto, ma quando anche tutto il resto del comparto di gioco è realizzato con motori e software di 10 anni fa, con texture che si caricano in ritardo nonostante la scarsità grafica (giocate a Tomb Raider 2013...con quella grafica pazzesca non c'è una texture che appare dal nulla!!) animazioni dei dialoghi quasi inesistenti, elementi scarsissimi, linearità noiosissima, e un mondo che non è aperto davvero, E NE SENTO PARLAR BENE, non resisto a non ribellarmi!!!

E io non sono uno dalle critiche facili, per quanto riguarda i videogiochi, rispetto alla media, che trova difetti anche in titoli colossali, quindi proprio NON CAPISCO cos'è che a tutti vi ammalia di questa mondezza videoludica!

P.S. e c'è chi dice di avere la sensazione di essere tornati indietro per via della telecamera??!!! Ma perché, TUTTO il resto sarebbe adeguato ai tempi????

:tristenev:

 
Grafica di *****, ambienti scarsissimi di dettagli, 4 persone in una città, con una locanda sola e con UNA sola persona dentro, nessun negozio, nessuna casa abitata, EDIFICI INESPLORABILI, NESSUNA MISSIONE SECONDARIA, quasi nessuna scelta da compiere, nessun minigioco, animazioni dei personaggi scarsissime, niente di niente....ci si sposta da una "stelletta" all'altra per far continuare la storia, e nel mezzo si combatte, e BASTA.......UNO SCHIFO TOTALEEEEE.Ma come si fa a fare un gioco dello stesso stile di Final Fantasy, che, NEL 2015, a livello TECNICO, non si avvicina neppure lontanamente a FF XII (che a me neppure è piaciuto per certi aspetti), che risale a DIECI ANNI PRIMA!

Andatevi a riguardare un walktrouth di FF XII, e ditemi se non gli dà UNA PISTA sotto ogni aspetto... non c'è niente in questo Tales of Zestiria che sia apprezzabile, a parte forse la trama.

Pure i rumori di ambiente fanno schifo! E' una presa in giro!

MA COME SI FA AD APPREZZARE UNA ***** SIMILE NEL 2015?

Eppure, pare, che TUTTI amino questa serie.

Non me ne capacito!

Piace a tutti, questo gioco con assenza di elementi, se non quelli che riguardano il combact system, che però, alla fine, si riduce allo schiacciare 2 pulsanti, in una mischia confusa e caotica di sfidanti, in cui non riesci nemmeno a vedere chi fa cosa.

A quanto pare a preso piede e consensi questa moda manga che propone personaggi stereotipati, asessuati, con voci infantili.

Son gusti, e non li discuto, ma quando anche tutto il resto del comparto di gioco è realizzato con motori e software di 10 anni fa, con texture che si caricano in ritardo nonostante la scarsità grafica (giocate a Tomb Raider 2013...con quella grafica pazzesca non c'è una texture che appare dal nulla!!) animazioni dei dialoghi quasi inesistenti, elementi scarsissimi, linearità noiosissima, e un mondo che non è aperto davvero, E NE SENTO PARLAR BENE, non resisto a non ribellarmi!!!

E io non sono uno dalle critiche facili, per quanto riguarda i videogiochi, rispetto alla media, che trova difetti anche in titoli colossali, quindi proprio NON CAPISCO cos'è che a tutti vi ammalia di questa mondezza videoludica!

P.S. e c'è chi dice di avere la sensazione di essere tornati indietro per via della telecamera??!!! Ma perché, TUTTO il resto sarebbe adeguato ai tempi????

:tristenev:
In verità forse è la trama l'unica cosa che non colpisce a fondo in questo capitolo :rickds:

Forse piace perchè non tutti cercano la grafica di un FF?

 
Grafica di *****, ambienti scarsissimi di dettagli, 4 persone in una città, con una locanda sola e con UNA sola persona dentro, nessun negozio, nessuna casa abitata, EDIFICI INESPLORABILI, NESSUNA MISSIONE SECONDARIA, quasi nessuna scelta da compiere, nessun minigioco, animazioni dei personaggi scarsissime, niente di niente....ci si sposta da una "stelletta" all'altra per far continuare la storia, e nel mezzo si combatte, e BASTA.......UNO SCHIFO TOTALEEEEE.Ma come si fa a fare un gioco dello stesso stile di Final Fantasy, che, NEL 2015, a livello TECNICO, non si avvicina neppure lontanamente a FF XII (che a me neppure è piaciuto per certi aspetti), che risale a DIECI ANNI PRIMA!

Andatevi a riguardare un walktrouth di FF XII, e ditemi se non gli dà UNA PISTA sotto ogni aspetto... non c'è niente in questo Tales of Zestiria che sia apprezzabile, a parte forse la trama.

Pure i rumori di ambiente fanno schifo! E' una presa in giro!

MA COME SI FA AD APPREZZARE UNA ***** SIMILE NEL 2015?

Eppure, pare, che TUTTI amino questa serie.

Non me ne capacito!

Piace a tutti, questo gioco con assenza di elementi, se non quelli che riguardano il combact system, che però, alla fine, si riduce allo schiacciare 2 pulsanti, in una mischia confusa e caotica di sfidanti, in cui non riesci nemmeno a vedere chi fa cosa.

A quanto pare a preso piede e consensi questa moda manga che propone personaggi stereotipati, asessuati, con voci infantili.

Son gusti, e non li discuto, ma quando anche tutto il resto del comparto di gioco è realizzato con motori e software di 10 anni fa, con texture che si caricano in ritardo nonostante la scarsità grafica (giocate a Tomb Raider 2013...con quella grafica pazzesca non c'è una texture che appare dal nulla!!) animazioni dei dialoghi quasi inesistenti, elementi scarsissimi, linearità noiosissima, e un mondo che non è aperto davvero, E NE SENTO PARLAR BENE, non resisto a non ribellarmi!!!

E io non sono uno dalle critiche facili, per quanto riguarda i videogiochi, rispetto alla media, che trova difetti anche in titoli colossali, quindi proprio NON CAPISCO cos'è che a tutti vi ammalia di questa mondezza videoludica!

P.S. e c'è chi dice di avere la sensazione di essere tornati indietro per via della telecamera??!!! Ma perché, TUTTO il resto sarebbe adeguato ai tempi????

:tristenev:
In realtà in Zestiria in due punti del gioco si vieni chiamati a prendere due scelte nella storia, che penso influenzino l'avventura del Redentore.

In verità Zestiria non è che sia piaciuto tantissimo anche a me, forse ti direi che nella tua valutazione della serie Tales of hai preso il capitolo meno adatto, un po' sottotono, ma nel complesso un'esperienza piacevole da giocare e da vivere.

Colpiscono in particolar modo appunto le ambientazioni, i personaggi, le vignette comiche o tristi che allargano e approfondiscono il carattere di ognuno dei protagonisti e le situazioni.

Un titolo fantasy che vuole anche far riflettere, ponendo al giocatore argomenti delicati e di riflessione.

Vedi tutta la storia di Dezel e il suo tormento interiore, i suoi errori, fatti magari anche a fin di bene.
Una fiaba che in alcuni punti tratta argomenti pesanti, non scordiamo che ci vanno di mezzo anche dei bambini nelle vissitudini.

Il combat system è parecchio frenetico, meno fine rispetto a quello di Xillia, magari anche squilibrato in alcune circostanze, ma comunque capace di divertire sopratutto contro avversari di un certo calibro.

Ovvio che non bisogna per forza fossilizzarsi sulla differenza tecnica tra Zestiria e un FF XV. Zestiria ne esce sconfitto, dato che tecnicamente non è da PS4, nemmeno da PS3.

Eppure quelle ambientazioni sterili, poco sviluppate, hanno quel non so di fiabesco/magico in grado di conquistarti e attrarti nella storia. IMHO.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che palle i discorsi sulla grafica, ma evolvetevi che stiamo nel 2016!
E ci sta, ma bollare per ***** un brand solo per quello mi pare eccessivo. Il combat c'è, lo stile è nipponico fino al midollo (a chi piace, a chi no, ma dipende dai gusti), le storie bene o male intrattengono, la componente jrpg è classica e funzionale. E' indubbiamente vecchio a livello visivo, ma come meccaniche non tanto, anzi è sempre stato un jrpg si di nicchia, ma non sul sistema di combattimento, che tutto è tranne che vecchio. L'azione totale square l'ha messa oggi, al quindicesimo capitolo del suo brand, tales ci ha pensato molti anni prima.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top