Offline
Ho capito quali zone dici, la risposta è sì.Iniziato da qualche giorno questo gioco, devo dire che mi sta prendendo veramente parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Sono solo un pochino spaesato dalla quantità di nozioni e informazioni sul battle system che il gioco mi spara a raffica fin all'inizio, ma d'altronde è il mio primissimo Tales of ed è lecito che debba avere pazienza e prenderci un pochino la mano prima, immagino. Tra l'altro il gameplay mi sta piacendo veramente molto e la voglia di sviscerare e sperimentare ogni piccola funzione non manca (tranne la gestione dell'equip, quella la sto trovando un po' contorta). Graficamente da un punto di vista tecnico sarà sicuramente arretrato, ma stilisticamente è una festa per gli occhi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Avrei un dubbio invece per quanto riguarda l'esplorazione: esistono dungeon/zone opzionali, o storia e subquest del gioco mi porteranno a esplorare ogni luogo di Hyland? Perché andando in giro, ho notato che ogni tanto ci si imbatte
E poi mi sono innamorato di questa, bellissima :claudia:in zone in cui si viene bloccati dal dominio troppo potente di un avernale, oppure in dungeon o rovine non sigillate e quindi potenzialmente esplorabili fin da subito. Mi consigliate di avventurarmici liberamente o sono luoghi che prima o poi dovrò visitare/sarà meglio visitare in una fase più avanzata del gioco? Attualmente mi trovo sulla Dorsale di Biroclef, appena andato via da Pendrago //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sono zone bloccate dal dominio degli avernali, come il ponte di Camelot e un'altra location che al momento non ricordo. Il Ponte di Camelot si sbloccherà progredendo con la storia, nelle fasi avanzate, arrivato più o meno alla fine. Non dico altro per non spoilerarti nulla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif