Game Tales of Zestiria

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oddio i discorsi che si leggono qui dentro... almost free to play, ma che è?!?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif


Ti sbagli di grosso... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'utente steam compra quando ritiene che un prezzo per un determinato gioco che gli interessa sia GIUSTO.

Per quanto mi riguarda faccio un esempio:

-Il prossimo rainbow 6? D1 a 49.99€, lo aspetto da anni è uno dei miei giochi preferiti in assoluto

-Hotline miami 2? D1 indipendentemente dal prezzo

-Mortal kombat X? Mi piace molto, lo comprerò sicuro quando sarà intorno ai 20 €

-RE revelations 2? Il primo non era male, quando scenderà intorno ai 10€ sarà mio...

-FF13-2? Il primo non mi è piaciuto granchè, gli darò una possibilità solo ad un prezzo inferiore ai 4€ o in un bundle.

Ora non tutti faranno come me, ci saranno quelli che compreranno hotline miami 2 a prezzo pieno, chi a 4,99 e chi aspetterà l'humble bundle. L'importante è che gli sviluppatori guadagnino il giusto per tutte le fasce di interesse.

I giochi da un paio di euro che dite voi si prendono solo nel caso in cui: "mi interessa poco, ma prima o poi una partita a questo titolo me la faccio quindi meglio prenderlo adesso".... quando su console lo stesso titolo non l'avresti mai preso se non usato nel cestone del centro commerciale (sempre meglio guadagnare 2€ da un digitale che 0€ da un usato, no?):morris82:
yeah sure

 
^è per questo motivo che la qualità dei giochi continuerà ad abbassarsi, bel lavoro sul serio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque probabilmente Zestiria esce anche su ps4:sisi:
La qualità dei giochi si abbassa perchè ci lavorano sempre più incompetenti e si cerca di soddisfare sempre più il 'giocatore' medio...the order è l'esempio più lampante che certa gente non dovrebbe proprio mettere le mani sui kit di sviluppo.:morris82:

 
La qualità dei giochi si abbassa perchè ci lavorano sempre più incompetenti e si cerca di soddisfare sempre più il 'giocatore' medio...the order è l'esempio più lampante che certa gente non dovrebbe proprio mettere le mani sui kit di sviluppo.:morris82:
E quello che dicevo io è una spinta in più per stammerda

 
E quello che dicevo io è una spinta in più per stammerda
Allora non ho capito.:rickds:

A me fa piacere che esca su steam,sperando che sia un porting come si deve come nel caso di VC.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Grandi argomentazioni a sostegno del tuo discorso vedo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque sicuramente hai ragione tu: negli ultimi anni stanno portando sempre più giochi su PC per fare beneficenza ai pirati, non perchè hanno un ritorno economico....... certo certo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Forse non lo sai ma non sono molti quelli come te che sgancerebbero qualche solo in più.. la maggiorparte dei ferventi sostenitori di steam sono barboni che non se la sentono di pagare più di 1€ a gioco :morris82:

Ti faccio un esempio: un ristorante per attirare clientela inizia a vendere caviale e ostriche di prima qualità a 1€ a portata. Ovviamente la gente arriva a pacchi. Passano mesi, secondo te quel ristorante può continuare a permettersi di vendere a quel prezzo caviale e ostriche di prima qualità o gli tocca abbassare la qualità di caviale e ostriche per venderle? E poi, preferisci spendere 1€ e mangiare mèrda pur di risparmiare o spendere un po' di più per mangiare decentemente?

Questo per dire che sta cosa della roba a prezzi regalati non può durare per sempre senza incidere minimamente sulla qualità.

Ed è per questo motivo che dico di temere per il futuro. Poi ovviamente mica leggo il futuro, potrebbe anche non succedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma non viene nemmeno escluso il contrario:asd:

Oddio i discorsi che si leggono qui dentro... almost free to play, ma che è?!?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Non hai colto cosa intendevo:asd: almost free to play = un gioco a 1,50€ per me è regalato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
meh quelli che comprano i giochi a meno di 5 euri sono quelli che il gioco non l'avrebbero comprato, non influiscono, tipo zestiria io non lo comprerei mai, se coi saldi me lo ritrovo a tipo 4,50 è capace che la possibilità la dia, e si sono fatti una vendita in più per quanto esigua

chi al gioco è interessato non aspetta certo che crolli a quei prezzi

l'errore se mai ce ne è uno più che altro è quello di portare direttamente zestiria, secondo me un porting di un xillia o di un graces da vendere a prezzo più contenuto per dare n'annusata all'ambiente era meglio

 
Si, li conosci uno a uno.

Ma certe volte è così difficile semplicemente ammettere di aver detto una panzanata invece di perseverare e aggiungerne altre? mah

Più che preoccupazione per il futuro in tutta sincerità stai dando solo l'idea che ti scotti perchè sto gioco possa uscire su un'altra piattaforma non di tuo gradimento e per lo più a prezzo inferiore. Poi oh, non sarà così e sarai seriamente preoccupato per il futuro del gaming da sta notizia per carità eh.

Ma che poi gli ultimi tales hanno venduto talmente bene che infatti si sono dovuti ridurre a regalarli n'altro po' sul psn.

PS: Io il mio Dark Souls 2 l'ho pagato felicemente al d1 per pc (per altro in steelbox retail a 40 euro, quindi manco ci fosse steam che me lo regali), quando un trine l'ho preso a 1 euro dato che a 5 manco l'avrei considerato

 
Non ha tutti i torti Konata. Per quanto mi piaccia la Saga di Tales of, personalmente anche su console ho SEMPRE atteso che il gioco scendesse intorno ai 20/25€ (ma perché IO compro solo a quel prezzo, massimo massimo 30€, non oltre). Sapere che il gioco, probabilmente, lo potrei trovare anche a meno in meno tempo, onestamente, mi fa desistere dal comprarlo anche a quei 20/25€ e prenderlo ancora più in là a molto meno.

E, come me, non penso ce ne siano poi così pochi a fare un ragionamento del genere.

Personalmente, se la cosa dovesse confermarsi, a malincuore direi addio alla versione Retail (perché fin quando la differenza non è esagerata come per le versioni DD sul PSN, dove si parla di 5-10€ di differenza rispetto a quanto ho pagato io la retail ok, se poi iniziamo a parlare di 15€ a salire fotte un cazz del retail)! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono solo loro invece:none:
stai parlando a caso konata, basta controllare le top vendite, ci rientrano tranquillamente anche giochi da 60 e 50 euri, chi è veramente interessato al gioco non aspetta gli scontoni o al massimo gli basta un primo price cut, non aspetta di trovarlo a 1 euro

che poi 60, 30 10 o 5 euro che sia la SH ci guadagna anyway rispetto a ps3 dove se il gioco non mi interessa aspetto di trovarlo a 5/10 euri usato, quindi la SH non vede nemmeno quelli

gli sconti sono una spinta per i dubbiosi non altro

li trovi tranquillamente anche coi retail ps3

 
Si, li conosci uno a uno.
Ma certe volte è così difficile semplicemente ammettere di aver detto una panzanata invece di perseverare e aggiungerne altre? mah

Più che preoccupazione per il futuro in tutta sincerità stai dando solo l'idea che ti scotti perchè sto gioco possa uscire su un'altra piattaforma non di tuo gradimento e per lo più a prezzo inferiore. Poi oh, non sarà così e sarai seriamente preoccupato per il futuro del gaming da sta notizia per carità eh.

Ma che poi gli ultimi tales hanno venduto talmente bene che infatti si sono dovuti ridurre a regalarli n'altro po' sul psn.

PS: Io il mio Dark Souls 2 l'ho pagato felicemente al d1 per pc (per altro in steelbox retail a 40 euro, quindi manco ci fosse steam che me lo regali), quando un trine l'ho preso a 1 euro dato che a 5 manco l'avrei considerato
Se te pensi subito male non so che dirti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che me ne frega su che piattaforma li fanno, mica ho detto che non voglio che portino il gioco su pc :none:

Si, li conosci uno a uno.
Basta leggere sui forum e sui blog

"meno male che non l'ho ancora comprato così lo prendo a pochi spicci su steam"

^Ci sono tonnellate di frasi come questa:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inizialmente ci rimetteremo noi perché la qualità dei giochi sarà minore (visto che sono almost free to play per forza di cose dovranno spendere meno in fase di sviluppo) poi a causa di questo la gente magari smette di giocarci ed allora ci rimetterà la sh.O almeno questo è ciò che penso.
Sinceramente mi vengono in mente più giochi PC-exclusive che posso ritenere d'alta qualità rispetto ai corrispettivi per console ...

Assetto Corsa, Divinity: Original Sin, Crusader Kings 2, Europa Universalis 4, Total War: Rome 2, Papers Please, Shadowrun Returns, Wasteland 2, Starcraft 2, FTL...

E son andato più o meno a memoria nei giochi degli ultimi 2 anni circa ...

Ed ovviamente sto escludendo dal discorso la Nintendo

 
Sinceramente mi vengono in mente più giochi PC-exclusive che posso ritenere d'alta qualità rispetto ai corrispettivi per console ...
Assetto Corsa, Divinity: Original Sin, Crusader Kings 2, Europa Universalis 4, Total War: Rome 2, Papers Please, Shadowrun Returns, Wasteland 2, Starcraft 2, FTL...

E son andato più o meno a memoria nei giochi degli ultimi 2 anni circa ...

Ed ovviamente sto escludendo dal discorso la Nintendo
ma anche lasciando perdere i giochi che escono direttamente su pc

valkyria chronicles quando è uscito ha superato nelle vendite di steam ac unity (e mi sa pure cod)

e prima che uscisse su pc era un gioco dimenticato ormai non prendiamoci in giro, ed è un gioco che pure quando era ricordato non ha venduto granchè

mo vogliamo dirci che non è stata na benedizione per sega l'uscita su steam?

che poi ancora oggi è venduto a 20 euri, sotto sconti mi sa che era arrivato a 12 euri... konata parla come se su steam ti tirino addosso i giochi da 1 euro

 
Basta guardare anche adesso nella pagina principale di steam che i primi 10 giochi più venduti sono quasi tutti a prezzo pieno (a parte uno col 15 e uno col 20% di sconto)... no ma continuiamo a sparare che vendono solo quando scendono ad 1 euro... :rickds:

Non ha tutti i torti Konata. Per quanto mi piaccia la Saga di Tales of, personalmente anche su console ho SEMPRE atteso che il gioco scendesse intorno ai 20/25€ (ma perché IO compro solo a quel prezzo, massimo massimo 30€, non oltre). Sapere che il gioco, probabilmente, lo potrei trovare anche a meno in meno tempo, onestamente, mi fa desistere dal comprarlo anche a quei 20/25€ e prenderlo ancora più in là a molto meno.E, come me, non penso ce ne siano poi così pochi a fare un ragionamento del genere.
Quindi? Quale sarebbe il problema? :morris82:

 
Quindi? Quale sarebbe il problema? :morris82:
Nel mio caso la software house ci va a perdere. Ora, sicuramente su Steam vendono benissimo anche i giochi a prezzo pieno, ma non penso di essere l'unico a fare un ragionamento come il mio. Ed in tutti i medesimi casi, la software house ci perde, è un dato di fatto. La cosa, poi, forse si bilancia con tutte quelle vendite di chi il gioco non l'avrebbe mai comprato, come dice Damocle...ma non ci metterei la mano sul fuoco, ecco tutto.

 
ma anche lasciando perdere i giochi che escono direttamente su pc
valkyria chronicles quando è uscito ha superato nelle vendite di steam ac unity (e mi sa pure cod)

e prima che uscisse su pc era un gioco dimenticato ormai non prendiamoci in giro, ed è un gioco che pure quando era ricordato non ha venduto granchè

mo vogliamo dirci che non è stata na benedizione per sega l'uscita su steam?

che poi ancora oggi è venduto a 20 euri, sotto sconti mi sa che era arrivato a 12 euri... konata parla come se su steam ti tirino addosso i giochi da 1 euro
lascia stare il passato, prima quelli di nicchia vendevano tanto al D1 solo perché c'erano i russi

tipo se per DOA5 non c'erano i russi col cazz che così tanta gente lo avrebbe preso al D1, ma pure dying light ora, se non ci fossero stati i 4pack col cazz che avrebbero venduto così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel mio caso la software house ci va a perdere. Ora, sicuramente su Steam vendono benissimo anche i giochi a prezzo pieno, ma non penso di essere l'unico a fare un ragionamento come il mio. Ed in tutti i medesimi casi, la software house ci perde, è un dato di fatto. La cosa, poi, forse si bilancia con tutte quelle vendite di chi il gioco non l'avrebbe mai comprato, come dice Damocle...ma non ci metterei la mano sul fuoco, ecco tutto.

Mi sembra che parliate abbastanza a sproposito, e soprattutto mi pare che stiate confondendo i prezzi che si vedono su store esterni, con i prezzi reali di Steam.

Contando poi che il trading, con le nuove politiche di Steam, è quasi morto, mi sembrano rimostranze abbastanza inutili

 
Mado, anche Tales su PC?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
Ma perchè il facepalm?

Ma magari portassero TUTTO su steam. Sai i milioni di giochi destinati al dimenticatoi perchè di nicchia e su console.

Inizialmente ci rimetteremo noi perché la qualità dei giochi sarà minore (visto che sono almost free to play per forza di cose dovranno spendere meno in fase di sviluppo) poi a causa di questo la gente magari smette di giocarci ed allora ci rimetterà la sh.O almeno questo è ciò che penso.

- - - Aggiornato - - -

Purtroppo alla maggior parte della gente piace barbonare i giochi a 50 cent o ftp
wut, ma che state a di.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Sembra di leggere lo stesso tipo di butthurt di quando FFXIII fu annunciato su 360. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg Che poi figuratevi se si mettono a sviluppare Tales of (o Final Fantasy, o quelchevipare) con Steam come piattaforma principale, considerando la situazione degli Home PC in Giappone. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sembra che parliate abbastanza a sproposito, e soprattutto mi pare che stiate confondendo i prezzi che si vedono su store esterni, con i prezzi reali di Steam.


Contando poi che il trading, con le nuove politiche di Steam, è quasi morto, mi sembrano rimostranze abbastanza inutili
No, che non parlo a sproposito, LOL! Li conosco i prezzi di Steam, e sono decisamente più competitivi di un qualsiasi servizio DD per Console. Se questo Zestiria fosse rimasto PS3, Bamco con me avrebbe guadagnato COME MINIMO 25€. Tramite Steam, ne prenderà decisamente di meno. So aspettare, ripeto, per quanto sia tra quelli che "il gioco lo vogliono veramente".

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top