Konata
ヾ(^∇^)
- Iscritto dal
- 22 Gen 2011
- Messaggi
- 8,528
- Reazioni
- 1
Offline
yeah sureOddio i discorsi che si leggono qui dentro... almost free to play, ma che è?!?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ti sbagli di grosso... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'utente steam compra quando ritiene che un prezzo per un determinato gioco che gli interessa sia GIUSTO.
Per quanto mi riguarda faccio un esempio:
-Il prossimo rainbow 6? D1 a 49.99€, lo aspetto da anni è uno dei miei giochi preferiti in assoluto
-Hotline miami 2? D1 indipendentemente dal prezzo
-Mortal kombat X? Mi piace molto, lo comprerò sicuro quando sarà intorno ai 20 €
-RE revelations 2? Il primo non era male, quando scenderà intorno ai 10€ sarà mio...
-FF13-2? Il primo non mi è piaciuto granchè, gli darò una possibilità solo ad un prezzo inferiore ai 4€ o in un bundle.
Ora non tutti faranno come me, ci saranno quelli che compreranno hotline miami 2 a prezzo pieno, chi a 4,99 e chi aspetterà l'humble bundle. L'importante è che gli sviluppatori guadagnino il giusto per tutte le fasce di interesse.
I giochi da un paio di euro che dite voi si prendono solo nel caso in cui: "mi interessa poco, ma prima o poi una partita a questo titolo me la faccio quindi meglio prenderlo adesso".... quando su console lo stesso titolo non l'avresti mai preso se non usato nel cestone del centro commerciale (sempre meglio guadagnare 2€ da un digitale che 0€ da un usato, no?):morris82: