Saga Tales of

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Più che altro tutto sto hype per Vesperia non so a cosa sia dovuto. Nemmeno sia che capolavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

A me pare un buon titolo da 7/10; ma dall'hype che ha Deidara pare un capolavoro indimenticabile.

 
Più che altro tutto sto hype per Vesperia non so a cosa sia dovuto. Nemmeno sia che capolavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngA me pare un buon titolo da 7/10; ma dall'hype che ha Deidara pare un capolavoro indimenticabile.
credo sia normale! tra i Tales of arrivatici in questa gen Vesperia è sicuramente il migliore, seza contare che fino all' arrivo di Graces (che resta comunque e sempre un porting) i possessori della sola PS3 sono rimasti a bocca asciutta. se poi ci aggiungiamo che attualmente su PS3 manca un jrpg con la J maiuscola (appurato che Graces è un porting, che Demon's Souls non è j e che Xillia e Ni no Kuni arriveranno per l'anno prossimo) il gioco è fatto, ed ecco spiegato il perchè dell' hype di molti

 
Ultima modifica da un moderatore:
credo sia normale! tra i Tales of arrivatici in questa gen Vesperia è sicuramente il migliore, seza contare che fino all' arrivo di Graces (che resta comunque e sempre un porting) i possessori della sola PS3 sono rimasti a bocca asciutta. se poi ci aggiungiamo che attualmente su PS3 manca un jrpg con la J maiuscola (appurato che Graces è un porting, che Demon's Souls non è j e che Xillia e Ni no Kuni arriveranno per l'anno prossimo) il gioco è fatto, ed ecco spiegato il perchè dell' hype di molti
non è vero, la ps3 ha il miglior jrpg di questa genarazione da tempo...

valkyria chronicles!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
lol e secondo te spendo 80 euri per una console di cui mi interessa un solo gioco (LO ha un chara design demmerda quindi neanche lo prendo in considerazione)
Blasfemia, come si fa a definire di merdà il chara di Takehiko Inoue...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
credo sia normale! tra i Tales of arrivatici in questa gen Vesperia è sicuramente il migliore, seza contare che fino all' arrivo di Graces (che resta comunque e sempre un porting) i possessori della sola PS3 sono rimasti a bocca asciutta. se poi ci aggiungiamo che attualmente su PS3 manca un jrpg con la J maiuscola (appurato che Graces è un porting, che Demon's Souls non è j e che Xillia e Ni no Kuni arriveranno per l'anno prossimo) il gioco è fatto, ed ecco spiegato il perchè dell' hype di molti
pure che fosse arrivato sarebbe comunque mancato sta fantomatica J maiuscola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Blasfemia, come si fa a definire di merdà il chara di Takehiko Inoue...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
con 2 parole, di merda

 
con 2 parole, di merda
Ma tu non fai testa, basta guardarti gli avatar...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
non è vero, la ps3 ha il miglior jrpg di questa genarazione da tempo...

valkyria chronicles!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
cazz0! mi hai ricordato che devo ancora provarlo!

vabbè, più o meno siamo comunque al discorso di prima, su PS3 c'è l'eccellenza (o presunta tale, visto che devo ancora giocarlo) di Valkyria, ma su 360 ci sono Lost Odyssey e, appunto, Vesperia. ad un amante dei jrpg il **** brucia comunque

 
Ultima modifica da un moderatore:
si lo so che i miei sono way too superiori ai vostri, ma che centra.
Superiori quanto lo è NameProUser, ed è tutto dire! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

@Golden: Ehm, no, decisamente no! :kep88:

 
cazz0! mi hai ricordato che devo ancora provarlo!
vabbè, più o meno siamo comunque al discorso di prima, su PS3 c'è l'eccellenza (o presunta tale, visto che devo ancora giocarlo) di Valkyria, ma su 360 ci sono Lost Odyssey e, appunto, Vesperia. ad un amante dei jrpg il **** brucia comunque
cosa aspetti! provalo il prima possibile, cmq per la 360 a me è piaciuto pure Magna Carta...forse sono l'unico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se a tuo cugino piacciono i jrpg potresti giocarlo in coperativa con lui risolvendo i problema della console "a tempo". E' abbastanza divertente giocare un tales in coop. Ovviamente è solo una ipotesi, magari non siete in questo tipo di rapporti. Però se vi trovate potrebbe essere un'idea visto il tuo hype per questo gioco XD
Mio cugino abita addirittura nel mio stesso palazzo, e il rapporto che ho con lui è mooooooooooolto confidenziale: un giorno sì e un giorno no usciamo pure insieme, frequentando le stesse persone e relativamente lo stesso ambiente.

Ma i jrpg non sono il suo settore. I giochi 360 che ha spolpato: Mass Effect, i vari Gears, i Top Spin, i Forza Motorsport, e tipo 5 miliardi di ore su ogni FIFA uscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma grazie del consiglio comunque.

Più che altro tutto sto hype per Vesperia non so a cosa sia dovuto. Nemmeno sia che capolavoro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngA me pare un buon titolo da 7/10; ma dall'hype che ha Deidara pare un capolavoro indimenticabile.
Io stesso non conto di valutarlo (oggettivamente) più di 8... ma soggettivamente ha il potenziale di un 9,5.

È la stessa storia di Abyss, con la differenza che lì l'impressione fu confermata dalla lunga run che impiegai per finirlo. Con Vesperia impressione era, e impressione è rimasta, non avendoci giocato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Dopotutto non è un caso: appartengono alla stessa saga, e son pure molto simili su alcune cose.

A nessuno di voi è mai capitato di amare saghe/giochi che riconoscete come oggettivamente comunque NON capolavorici? Suvvia.

Per esempio per me è lo stesso (sebbene con le dovute proporzioni) per i Breath of fire: li cito e ricordo sempre manco fossero Xenogears e FFIX, ma in fondo non sono così idiota da non riconoscere che, oggettivamente parlando, son jrpg-etti da 7,5 massimo.

Blasfemia, come si fa a definire di merdà il chara di Takehiko Inoue...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Nei suoi manga è divino. In Lost Odyssey è vomitevole.

Madò ragazzi, l'unica cosa incriticabile di Oxidian sono gli avatar, non rompete pure per quelli. :ivan:
Quello di adesso è carinissimo, e a volte ne ha di molto ben disegnati.

Ma spesso mette quegli sgorbi da anime di serie C degli anni '80... roba da vomito!

 
Deidara, lo hai visto il mio post su EO II di ieri? Ecco la mia risposta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
....




EO ha una trama ed una narrazione tanto spoglie quanto fighe. Sembra d'essere dentro al gioco, o almeno a me da quell'effetto.

Cioè spaventoso già il fatto che mi sia venuta la lacrimuccia soltanto perchè ho chiamato allo stesso modo la mia gilda, ho gli stessi membri come classe/aspetto e nome. Madò che figata pazzesca. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif E' come avere lo stesso party a cui mi ero affezionato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Tral'altro i nuovi artwork più risoluti e cazzuti di tutti rendono benissimo il fatto del secondo capitolo, pare fatto apposta. Come se nel primo dovessero farsi le ossa e nel due fossero diventati più potenti ed esperti, di conseguenza pure l'artwork rispecchia questo dettaglio. E visto che sto giocando con gli stessi PG/classi la cosa è resa ancora più marcata.

Sono stati temprati dal primo capitolo i MIEI PG. Spettacolo pauroso. :ivan:

Inoltre quanto ***** è figo il battle theme normale? Madò pazzesco. :ivan: Quello del primo era ottimo ma questo lo disintegra.

Bellissimo, credo sia l'unico gioco esistente che mi fa affezionare a dei PG/classe senza nome. La cosa paurosa è che già all'epoca del primo capitolo m'inventai un carattere ed un background per ogni personaggi che avevo messo nel party. Idem dialoghi contro i Boss e le scene importanti. :rickds:

Figata, nessun titolo mi da queste sensazioni e nessuno mi fa mai arrivare al punto di inventarmi di mio trama, background e carattere dei personaggi e darmi l'impressione che sia tutto realmente nel gioco. :ivan:

Dopo questo l'acquisto del 3 è assicurato, costa 58 euro MINIMO dalle mie esperienze internettiane (tralasciando ebay, ma prima di comprare là mi do fuoco), ma ne vale sicuramente la pena.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nei suoi manga è divino. In Lost Odyssey è vomitevole.
Non sono d'accordo. Ok, alcuni personaggi son strani, ma ha uno stile unico, imho!

 
cosa aspetti! provalo il prima possibile, cmq per la 360 a me è piaciuto pure Magna Carta...forse sono l'unico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
è piaciuto molto anche a me, peccato che il finale rovini tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Se non si fosse capito intendevo dire che quella era la mia risposta a Deidara sul fatto di apprezzare e/o adorare certe saghe obbiettivamente non capolavoriche.

Il punto però è che io mi sono hyppato a bestia DOPO averlo giocato, tu Deidara sei hyppato a bestia senza averlo mai toccato, questo intendo.

 
Se non si fosse capito intendevo dire che quella era la mia risposta a Deidara sul fatto di apprezzare e/o adorare certe saghe obbiettivamente non capolavoriche.

Il punto però è che io mi sono hyppato a bestia DOPO averlo giocato, tu Deidara sei hyppato a bestia senza averlo mai toccato, questo intendo.
Avevo capito benissimo (dopo aver letto il post incollato).

Non avevo inteso la constatazione degli ultimi due righi però. Ho due risposte:

1) come ho già detto: ho Abyss a farmi da garante. E Vesperia addirittura ha avuto maggior consensi, forse.

2) alcune certezze le ho già e sono matematiche. Per esempio: il BS... la saga quella è, se la conosci sai a cosa vai incontro. Idem il gameplay in generale, la struttura, la longevità, e cose così. Ah, e in assoluto la miglior grafica che abbia visto in questa gen per un jrpg! La OST pure bene o male la si conosce senza giocarci, e comunque coi Tales si sa: lavoro discreto, nulla di memorabile, con qualche traccia magari proprio evitabile. Poi arriviamo alle mezze certezze: la trama! So che prende ampio spunto da Phantasia, poi che è molto personaggi-centrica (Yuri soprattutto), e che è carina: può piacere o può essere indifferente come in altri Tales, ma quel pò che so/ho visto (nulla di spoileroso) mi va benissimo. E infine veniamo ai punti principali, quelli meno "razionali", meno "matematici": il character design, lo stile generale, il setting, l'atmosfera! E tralasciando tutte le chiacchiere fatte sugli altri comparti: sono questi al 80% a rendermi il gioco quel che è! Ogni trailer/screen mi comunica "magia"... quell'atmosfera che è qualcosa di soggettivissimo, e che in Vesperia io trovo UNICA, simile a quella di Abyss (che ADORO), se non meglio. Poi c'è il cast che mi piace parecchio, con Yuri che mi sussurra all'orecchio "voglio essere tra i tuoi best character evah"... Io già di mio sono tutto orientato sul CD (e Yuri è il top!), poi da ogni angolo della terra mi arrivano conferme su quanto grande sia Yuri... e siamo a cavallo! Aggiungiamoci piccoli dettagli poi... tipo di Vesperia adoro follemente persino i menù o i filmati anime, o baloon dei dialoghi e cosette così...

Per questo dico che soggettivamente è da 9. Riconosco che molti dei pilastri di Vesperia sono in realtà solo derivazioni dei miei gusti... robe che ad altri magari, non solo sono indifferenti... magari fanno proprio cagare! Sono elementi neanche troppo quantificabili in una recensione oggettiva. E io so esserlo. Per esempio, pur senza averci giocato, oggettivamente parlando, potrei già affossarlo per i dungeon a level design poco stimolante: tutti fottuti stretti sentieri con qualche bivio, poi backtracking a palla (se è come Abyss e Graces F, e tutti mi dicono che è così), e come ho già detto: immagino OST non eccelsa e cose simili. Ma soggettivamente me ne sbatto le balle :ivan:

E fu così... che mi rattristai terribilmente perchè GoldenSun -che sia maledetto- doveva stimolare il mio "punto V", meglio definito "punto Vesperia" che, se toccato, porta alla depressione suicida

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top