Saga Tales of

  • Autore discussione Autore discussione Igniz83
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se non sono state "penose" quelle di Graces F (che anzi li ha spinti a investire ancora di più nella serie), non credo lo saranno quelle di Xillia, che è anche più atteso. Certo, c'è sempre la questione del se incontrerà le aspettative di Namco, ma io direi di essere abbastanza fiduciosi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Indubbiamente, si è molto più fiduciosi che in passato! Ma la parte in grassetto è una questione molto spinosa: perché, magari, Namco non si accontenterà delle vendite fatte da un porting (anche se è un prodotto "nuovo" per noi occidentali, ToGf resta un porting) anche per Xillia che è un prodotto nato e cresciuto su PS3...magari pretenderà un di più che non è sicuro (da qui l'aver localizzato il gioco in Multi5, è un chiaro segnale che puntano a "più di ToGf")!

 
Sì, giocati e finiti tutti Spin-off compresi. Tranne Xillia 1/2 (non ho una PS3).
1- Symphonia (che è il mio JRPG preferito di sempre tral'altro).

2- Innocence.

3- Hearts.

4- Abyss.

5- Graces (più che altro per il BS, che lo ritengo il migliore della serie assieme a quello di Symphonia).
Symphonia è davvero bello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il problema di Vesperia è che IMHO ha il BS peggiore della serie (oltre alla storia che prende troppo da Phantasia con la storia dell'Aer che è TROPPO simile a quello del Mana di Phantasia), non vuol dire che sia brutto, ma che sia il peggiore sì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer dire, gli darei un 7/10, che per il mio criterio significa che è un buon JRPG senza dubbio, con alcuni difetti qua e là ma comunque molto godibile in quasi tutti.

Di Vesperia principalmente critico tutti i personaggi (tranne Yuri, Flynn e qualche altro come Yeager) e molte scene di dubbio gusto per scelte di trama molto... stupide diciamo.
Diciamo che Vesperia ha Yuri e questo è un punto a suo favore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il BS non lo ricordo così male, non sarà ai livelli di Graces però, secondo me, rimane abbastanza buono. Di Vesperia ho apprezzato in particolare il sistema di apprendimento delle abilità che ricorda un pò quello di FFIX.

 
Intervista ricca di buone notizie e buone intenzioni.

Portare più Tales of da noi, continuare a tradurre in multi5, un futuro col dual audio, velocizzazione delle localizzazioni, ecc

Ebbbravi!

 
They can keep it, fate come RSG con VLR e fatelo uscire solo col dub jap, razza di coyotes.

Prima o poi troverò il modo di far girare una ver. undub, lo rimando a data da destinarsi insieme a TOGF, con TOGF ho deciso, con molta riluttanza, di supportarli lo stesso comprando il gioco al lancio europeo, mobbasta.

 
They can keep it, fate come RSG con VLR e fatelo uscire solo col dub jap, razza di coyotes.
Prima o poi troverò il modo di far girare una ver. undub, lo rimando a data da destinarsi insieme a TOGF, con TOGF ho deciso, con molta riluttanza, di supportarli lo stesso comprando il gioco al lancio europeo, mobbasta.
Non sei un genio del marketing, scommetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
They can keep it, fate come RSG con VLR e fatelo uscire solo col dub jap, razza di coyotes.
Prima o poi troverò il modo di far girare una ver. undub, lo rimando a data da destinarsi insieme a TOGF, con TOGF ho deciso, con molta riluttanza, di supportarli lo stesso comprando il gioco al lancio europeo, mobbasta.
Mi sa che non hai proprio capito qual è l'intento di Namco... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Namco non vuole vendere quelle 5 copie in croce, come vuole fare RSG con VLR... Namco vuole rendere i Tales un brand importante in Occidente, dare un rivale degno al predominio di Final Fantasy, che ormai non se lo merita neanche più. È più che ovvio che se vuole raggiungere questo scopo non può lasciare il gioco solo con l'audio giapponese, perché per quanto numerosi (?) possano essere i puristi, sono comunque molti di meno rispetto alla massa. Per includere anche l'audio giapponese, Namco finirebbe per non avere più soldi da spendere nel marketing, e il suo scopo sarebbe irrealizzabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi potete spiegare da dove derivano i costi ingenti di includere l'audio giappo? cioè ce lo hanno già pronto non è che lo devono preparare per l'occidente, devono solo includerlo all'interno del gioco...

cioè non capisco proprio come questa operazione richieda ingenti somme (detto questo a me sta benissimo niente jap, preferisco sempre l'eng..)

 
Mi sa che non hai proprio capito qual è l'intento di Namco... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Namco non vuole vendere quelle 5 copie in croce, come vuole fare RSG con VLR... Namco vuole rendere i Tales un brand importante in Occidente, dare un rivale degno al predominio di Final Fantasy, che ormai non se lo merita neanche più. È più che ovvio che se vuole raggiungere questo scopo non può lasciare il gioco solo con l'audio giapponese, perché per quanto numerosi (?) possano essere i puristi, sono comunque molti di meno rispetto alla massa. Per includere anche l'audio giapponese, Namco finirebbe per non avere più soldi da spendere nel marketing, e il suo scopo sarebbe irrealizzabile.
Hasè, ma dove hai letto di queste ambizioni?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A me pare tutto fuorchè che vogliano dare addirittura un rivale a FF. Non sono stupidi: conoscono i limiti della serie. È mooooolto giapponese; TROPPO per essere addirittura rivale di FF.

Non farti ingannare dalla volontà di allargare la fanbase in occidente. Magari puntano a raddoppiarla, nel migliore dei casi, e sarebbe un gran risultato. Ma per renderla rivale di FF, anche vagamente, dovrebbero minimo decuplicarla xD È impossibile e lo sanno bene.

mi potete spiegare da dove derivano i costi ingenti di includere l'audio giappo? cioè ce lo hanno già pronto non è che lo devono preparare per l'occidente, devono solo includerlo all'interno del gioco...
cioè non capisco proprio come questa operazione richieda ingenti somme (detto questo a me sta benissimo niente jap, preferisco sempre l'eng..)
Se ho capito bene: bisogna pagare, a prescindere, una quota in più (diritti, boh), per ogni territorio in cui viene rilasciato quel doppiaggio.

Un pò come i costumi su licenza. Richiedono i diritti per ogni PSN su cui escono.

 
Ultima modifica:
le royalties, ma sono inezie, se persino quegli squattrinati che distribuiscono anime sono sempre riusciti a farlo vuol dire che sono costi tutto sommato irrisori.

 
le royalties, ma sono inezie, se persino quegli squattrinati che distribuiscono anime sono sempre riusciti a farlo vuol dire che sono costi tutto sommato irrisori.
Lo penso anche io.

Ma soprattutto: lo han fatto per jrpg (la stessa Namco!) come Eternal Sonata... perchè non con Tales od, soprattutto ora che sai che alcuni fan lo richiedono?!

A sto punto tocca pensare che la cosa crei difficoltà col resto dei file del gioco, a livello di programmazione.

O forse semplicemente, sebbene il costo non gigantesco, han deciso di tagliare dopo la scelta costosa del Multi5, e forse di una nuova D1 edition a prezzo stracciato.

 
Hasè, ma dove hai letto di queste ambizioni?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A me pare tutto fuorchè che vogliano dare addirittura un rivale a FF. Non sono stupidi: conoscono i limiti della serie. È mooooolto giapponese; TROPPO per essere addirittura rivale di FF.Non farti ingannare dalla volontà di allargare la fanbase in occidente. Magari puntano a raddoppiarla, nel migliore dei casi, e sarebbe un gran risultato. Ma per renderla rivale di FF, anche vagamente, dovrebbero minimo decuplicarla xD È impossibile e lo sanno bene.
Deidà, tutte le grandi aziende puntano ai grandi numeri, altrimenti non gliene fregherebbe nulla e farebbero come NISA, Aksys & Co., che si accontentano delle canoniche 100k LTD. Sicuramente non è un obiettivo facile da raggiungere, magari perfino impossibile, ma lo dissero chiaramente al Japan Expo che avrebbero puntato a rendere la serie popolare fra coloro che amano i giochi in stile anime. E non puoi dire che i vari Naruto, Dragon Ball, One Piece, etc. vendano poco, visto che sono fra le serie di punta di Namco, in Occidente, e vendono addirittura meglio in Europa e America che in Giappone stesso (i vari NUNS superano il milione di copie, in Europa e America). Ciò vuol dire che il potenziale pubblico è vastissimo, e Namco vuole cercare di raggiungere quello, anche se non è facile perché non c'è il traino del manga/anime. Okay che magari non raggiunge i numeri di Final Fantasy, ma pure raggiungerne la metà sarebbe un risultato eccellente. Diventerebbe comunque una serie che "si fa notare", poi da lì ad aumentare i volumi di vendita non ci vuole molto, se se la giocano bene.

 


---------- Post added at 17:56:55 ---------- Previous post was at 17:54:57 ----------

 




Il battle theme in sè dura 2 minuti e 42 secondi. Poi ricomincia.



È la cameo battle, giusto? Bella, sì sì... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì, cameo battle. Lo capisci subito perchè il primissimo theme è un riarrangiamento di Common Destiny. Che è un battle theme usato solo una volta in una battaglia importantissima di Destiny Director's Cut. :kep88:

Poi c'è il World map theme di Destiny. Il secondo world map theme di Phantasia e il battle theme di Dhaos.

 
Lo penso anche io.Ma soprattutto: lo han fatto per jrpg (la stessa Namco!) come Eternal Sonata... perchè non con Tales od, soprattutto ora che sai che alcuni fan lo richiedono?!

A sto punto tocca pensare che la cosa crei difficoltà col resto dei file del gioco, a livello di programmazione.

O forse semplicemente, sebbene il costo non gigantesco, han deciso di tagliare dopo la scelta costosa del Multi5, e forse di una nuova D1 edition a prezzo stracciato.
Eternal ha il doppiaggio giapponese? io non ho trovato nessuna opzione per il cambio di lingua

 
Deidà, tutte le grandi aziende puntano ai grandi numeri, altrimenti non gliene fregherebbe nulla e farebbero come NISA, Aksys & Co., che si accontentano delle canoniche 100k LTD. Sicuramente non è un obiettivo facile da raggiungere, magari perfino impossibile, ma lo dissero chiaramente al Japan Expo che avrebbero puntato a rendere la serie popolare fra coloro che amano i giochi in stile anime. E non puoi dire che i vari Naruto, Dragon Ball, One Piece, etc. vendano poco, visto che sono fra le serie di punta di Namco, in Occidente, e vendono addirittura meglio in Europa e America che in Giappone stesso (i vari NUNS superano il milione di copie, in Europa e America). Ciò vuol dire che il potenziale pubblico è vastissimo, e Namco vuole cercare di raggiungere quello, anche se non è facile perché non c'è il traino del manga/anime. Okay che magari non raggiunge i numeri di Final Fantasy, ma pure raggiungerne la metà sarebbe un risultato eccellente. Diventerebbe comunque una serie che "si fa notare", poi da lì ad aumentare i volumi di vendita non ci vuole molto, se se la giocano bene.
 


eh...ma certi giochi non richiedono pubblicità enormi, in quanto le vendite vengono trainate del fumetto e dall' anime. sotto questo punto di vista accostare Dragon Ball e soci a Tales of è assurdo. il giocatore medio di qui titoli non li compra perchè ama i giochi in stile anime, ma perchè ama quel dato anime
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come hai detto tu qualche giorno fa, l' ideale sarebbe che qualcuno comprasse i diritti per gli anime di Tales of

 


---------- Post added at 18:04:17 ---------- Previous post was at 18:03:31 ----------

 




Io ho fatto una seconda run giusto 2 mesi fa e il doppiaggio JAP c'era disponibile.
 


uhm...sono passati 2 anni da quando l'ho finito e non ho notato un' opzione che permettesse il cambio. controllerò


 


---------- Post added at 18:05:01 ---------- Previous post was at 18:04:17 ----------

 


anzi...io l'ho giocato su 360, per PS3 ce l'ho, ma devo ancora provarlo. il giap è presente in entrambe o solo nella versione PS3?

 
Eternal ha il doppiaggio giapponese? io non ho trovato nessuna opzione per il cambio di lingua
Sicuro. Io quello inglese lo provai giusto 3 minuti.

Deidà, tutte le grandi aziende puntano ai grandi numeri, altrimenti non gliene fregherebbe nulla e farebbero come NISA, Aksys & Co., che si accontentano delle canoniche 100k LTD. Sicuramente non è un obiettivo facile da raggiungere, magari perfino impossibile, ma lo dissero chiaramente al Japan Expo che avrebbero puntato a rendere la serie popolare fra coloro che amano i giochi in stile anime. E non puoi dire che i vari Naruto, Dragon Ball, One Piece, etc. vendano poco, visto che sono fra le serie di punta di Namco, in Occidente, e vendono addirittura meglio in Europa e America che in Giappone stesso (i vari NUNS superano il milione di copie, in Europa e America). Ciò vuol dire che il potenziale pubblico è vastissimo, e Namco vuole cercare di raggiungere quello, anche se non è facile perché non c'è il traino del manga/anime. Okay che magari non raggiunge i numeri di Final Fantasy, ma pure raggiungerne la metà sarebbe un risultato eccellente. Diventerebbe comunque una serie che "si fa notare", poi da lì ad aumentare i volumi di vendita non ci vuole molto, se se la giocano bene. 


---------- Post added at 17:56:55 ---------- Previous post was at 17:54:57 ----------

 




È la cameo battle, giusto? Bella, sì sì... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma tu vedi solo il bianco e nero: o fa come Disgaea e si accontenta delle 100k o punta ad essere rivale di FF.

No, lol, Hasè. Mi ripeto: per essere un rivale degno di FF dovrebbe quasi decuplicare le vendite. Ed è IMPOSSIBILE. Namco lo sa, noi lo sappiamo. E quindi non parliamone proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non è vero che puntano tutti a "grandi numeri". Puntano tutti ai maggior numeri possibili. È diverso. Perchè i maggior numeri possibili, per un Tales of, non sfiorano manco di striscio quelli di un FF. Non punteranno alle merdose 100k, ma neanche puoi venir a parlare di ambizioni che non stanno ne in cielo ne in terra. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E il paragone con gli anime/manga non sussiste. Non è solo lo stile dei Tales of a tenere lontani. Hai ragione: quello piace anche ad un bel pò di gente, come i Naruto/One Piece/ecc fan. Ciò che tiene lontana gran parte dell'utenza è il genere innanzitutto (i giochi di Naruto e Dragon Ball son picchiaduro caciaroni divertenti ed immediati, accessibili a chiunque, non dei giochi di menù, stats, e dialoghi!).

 
Avete visto che su Amazon.co.uk sta a £24.97? Non so se è un'offerta lampo ma l'acquisto ci vale sicuramente! (Ed io che l'ho preso il doppio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top