Mi sono preso un giorno per fare mente locale di quello che mi è piaciuto, quello che non mi è garbato e quello che spero verrà introdotto nel prossimo titolo, in ogni caso l'ho finito completamente con tutti gli obiettivi in quasi 92 ore.
Partirei da quello che mi è piaciuto:
- Il cast, sicuramente. Questo è il Tales of su cui mi sono informato meno in assoluto dai tempi di Graces F, mi sono limitato ad il primissimo trailer dopo che era scomparso dai radar ed alla opening, temevo che il focus sarebbe stato tutto sul duo di protagonisti, ed in ogni caso dopo Berseria non mi aspettavo un altro cast di spessore nel complesso, ma invece si è difeso bene e da metà gioco in poi è andato oltre le aspettative, lo posizionerei sicuramente nella parte alta della serie sotto questo versante, da top 5 almeno.
- La colonna sonora. E' la prima che posso davvero promuovere di Sakuraba dedicata alla serie, ha avuto per la prima volta un'orchestra a disposizione e questo ha fatto tutta la differenza di questo mondo.
- I temi ed i toni della storia. Decisamente più serio, c'è poco spazio per scene più comiche, perlopiù relegate alle skits, e mi è veramente piaciuto come sono stati trattati razzismo e schiavitù, il primo poi non era neanche inedito come elemento, ma non mi era piaciuto come ne avesse parlato Rebirth (sebbene il discorso nel finale rimanga davvero molto bello).
- Il finale. Inteso proprio come ultima, lunghissima cutscene ed annesse immagini nei credits, non potevo chiedere di meglio, sono per una volta stato accontentato, e sono quindi soddisfatto sotto questo versante.
- Il battle system. Al netto di avere più di un problema di cui parlerò a breve la base è una bomba, mi ha dato una soddisfazione immensa riuscire a completarlo dall'inizio alla fine al massimo della difficoltà disponibile, e questo non vuol direi che il gioco sia facile, piuttosto che premia come non mai il giocarselo per bene, e c'è spazio per usare tutti i personaggi.
La storia alla fine è un bel classicone con un paio di twist, e se questi vengono apprezzati penso possa piacere e convincere decisamente, viceversa se non garba quello su cui vira il titolo per giustificare certe cose può essere sicuramente divisiva all'interno della saga stessa come opinione.
Io come detto l'ho apprezzata, ma non è esente da difetti, e quindi veniamo a quello che non mi è piaciuto.
- Il non avere un punto di riferimento all'interno del cast dei villain. Senza spoilerare il gioco parte subito con uno schema preciso, ovvero che tu vada di regno in regno per liberarlo dal lord che viene dal pianeta nemico. C'è ovviamente di più, c'è una minaccia ma essendoci anche un personaggio tra questi che aveva decisamente più rilevanza sarebbe bastato espanderne la caratterizzazione per aggirare il problema.
Quello che rimane alla fine invece è un gruppo di persone che fungono da usa e getta, è chiaro l'intento del gioco di farti percepire che il nemico non deve essere necessariamente una sola persona, ma è anche vero che io senza un capro espiatorio non riesco a calarmi completamente nella parte.
Fortunatamente questo non è uno di quei casi dove alla fine il boss finale ti compare out of nowhere, ma è anche vero che accade tutto talmente in fretta che devo ancora metabolizzare bene l'ultimo quarto di gioco, che è comunque il più importante a livello di rivelazioni.
- Al netto di avere un comparto artistico riuscito non sono soddisfatto di città e dungeon. Sebbene il secondo sia un tallone d'achille non solo di questa serie (che comunque si porta appresso da un po') sono rimasto deluso dagli ambienti cittadini, piccoli, una vera e sola città ispirata, e vista la cura riproposta nelle aree che decisamente convince è una grossa occasione sprecata. I dungeon invece neanche ci provano, quasi tutti con il classico enigma del trova l'oggetto che ti sblocca la porta, quello finale invece una mera presa per il culo, non aveva niente di tutto ciò. Se ne esce poi con una trovata per farti fare le stesse zone, spazi stretti dove devi obbligatoriamente iniziare lo scontro, ma fortunatamente si può scappare, zero enigmi, non mi ha dato per nulla la sensazione che fosse l'ultimo.
E qua davvero col prossimo titolo bisogna fare qualcosa, cioè inizia a mancarmi il sorcerer's ring per dire...
- Le missioni secondarie. A parte il fatto che abbiamo perso quelle personali, pensate ad esempio a quelle di Berseria che andavano benissimo ce ne sono solo una manciata che sono ok, su un 70 in totale, io sono sempre per il poche ma buone, qua l'unico motivo per cui non pesano è che sono velocissime tutte da fare tra viaggi rapidi ed il fatto che alcune volte se ti chiedono qualche materiale tu magari lo avevi già e la chiudi lì.
- C'è la pesca, c'è l'arena, c'è ovviamente il dungeon postgame, ma dopo che uno si gioca per intero un Vesperia c'è comunque da piangere lato contenuti. Avrei voluto molto, molto di più perché quando c'erano li hanno sempre fatti bene. Arise invece si porta appresso la maledizione dei titoli che devono iniziare la generazione, vedasi Xillia che era molto scarso come cose da fare, seguito poi da Zestiria.
- Mediamente I.A. kamikaze alla più alta difficoltà se non le si va incontro con le strategie ed il settaggio delle arti. Fortuna che ci ho messo una pezza fin da subito e non mi ritrovo troppo in quello che si legge in giro, ma hanno comunque cannato il nuovo sistema di ordini, non capisco perché andare indietro come i gamberi e non poter selezionare il singolo personaggio per ogni comando che voglio dare, ed invece debba essere una cosa generale, con qualche eccezione solamente lato cure su quali artes usare.
La mia speranza quindi per il prossimo è che avendo per le mani una base solida con cui lavorare, tra comparto artistico e battle system in primis riescano finalmente a riempirlo con tutti i crismi, senza dimenticarsi delle città (che io bene o male ho sempre trovato veramente piacevoli nei vari titoli), e facendo veramente uno step importante lato dungeon, mettete pure puzzle rompi maroni come il tempio dell'oscurità di Symphonia ma fate qualcosa, non fatemi girare come uno stronzo solo per trovare una chiave od un congegno

.
In definitiva comunque Arise l'ho trovato un titolo decisamente buono, post Abyss e Berseria non ho un ordine ben definito degli altri capitoli, ma sicuramente su 17 titoli main questo lo ritengo almeno da metà classifica, e sono soddisfatto cosi, sono sincero e non mi aspettavo un titolo che mi superasse quei due per quello che mi hanno dato, ma uno che se la battesse con altri su più aspetti si e cosi è stato. Se uno cerca poi il titolo maturo deve prendere in considerazione o questo o Berseria, però se il secondo per me non è un entry point anche solo per i riferimenti a Zestiria questo lo è decisamente.