Tastiere, Mouse & Mousepad

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Salve a tutti

Volevo avere un po' di info sulle tastiere da gaming

Mi spiego meglio:

1) Quali sono le caratteristiche che le distinguono dalle tastiere normali ?

2) Sono utili solo per determinati tipi di videogiochi o per tutti ?

3) Difetti ?

4) Le consigliereste a chi come me, non é proprio un hardcore gamer? Insomma, sono realmente necessarie per giocare bene, o si può tranquillamente farne a meno?

Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere;p

 
Salve a tuttiVolevo avere un po' di info sulle tastiere da gaming

Mi spiego meglio:

1) Quali sono le caratteristiche che le distinguono dalle tastiere normali ?

2) Sono utili solo per determinati tipi di videogiochi o per tutti ?

3) Difetti ?

4) Le consigliereste a chi come me, non é proprio un hardcore gamer? Insomma, sono realmente necessarie per giocare bene, o si può tranquillamente farne a meno?

Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere;p
la mia idea è che puoi tranquillamente farne a meno, è più uno sfizio che una necessità.. una volta che hai una tastiera che reputi comoda per te va più che bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

a meno che tu non sia un patito di mmorpg tipo WoW, in cui penso che le 54 macro possibili della G15 prima serie possano essere parecchio utili :kep88:

per dirti... io ho la G15 prima serie appunto, presa appena uscita, e la cosa migliore è lo schermo, che però uso quasi esclusivamente per gestire winamp //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
eheh...nessuno altro che consiglia???
vorrei magari sentire qualcuno che ha uno storm e come ci si sente? nessuno lo ha preso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

dai dai che lo vorrei prendere in settimana...

intanto ho trovato il g9 a 52 euro...come è il prezzo?
E' un prezzo normale.

la mia idea è che puoi tranquillamente farne a meno, è più uno sfizio che una necessità.. una volta che hai una tastiera che reputi comoda per te va più che bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifa meno che tu non sia un patito di mmorpg tipo WoW, in cui penso che le 54 macro possibili della G15 prima serie possano essere parecchio utili :kep88:

per dirti... io ho la G15 prima serie appunto, presa appena uscita, e la cosa migliore è lo schermo, che però uso quasi esclusivamente per gestire winamp //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Aggiungo che la G11 costa poco e ha comunque le 54 macro (18 tasti programmabili su 3 profili diversi) che bastano per qualsiasi cosa, oltre ai comodi tasti multimediali.

 
Ok grazie per le risposte. Penso che continuerò ad utilizzare la mia comunissima tastiera allora ;p

Il discorso é diverso invece (e correggetemi se sbaglio) per il mouse.

Lasciando stare il g9x e il g500 che sono un po troppo costosi, tra il g5 e il g9 quale mi consigliereste ?

So bene che il g9 é più performante, però sembra anche più scomodo del g5

Voi che dite ?

 
ho una mania sfrenata x i giochi in prima persona (del genere di call of duty ecc) sapete consigliarmi un mouse che si adatti a questo utilizzo(intendo ke nn sia troppo leggero, ma che sia preciso) e compattibile con xp. possibilmente non wirless, vabene sia ottico che classico(con pallina). ditemi anche il prezzo (tenete conto che non posso spendere + di €80)

nn miservono ulteriori tasti "speciali" tipo i numeri a lato del mouse ma bene solo la rotellina

 
ho una mania sfrenata x i giochi in prima persona (del genere di call of duty ecc) sapete consigliarmi un mouse che si adatti a questo utilizzo(intendo ke nn sia troppo leggero, ma che sia preciso) e compattibile con xp. possibilmente non wirless, vabene sia ottico che classico(con pallina). ditemi anche il prezzo (tenete conto che non posso spendere + di €80)nn miservono ulteriori tasti "speciali" tipo i numeri a lato del mouse ma bene solo la rotellina
hai pretese troppo modeste sai:asd:

 
ho una mania sfrenata x i giochi in prima persona (del genere di call of duty ecc) sapete consigliarmi un mouse che si adatti a questo utilizzo(intendo ke nn sia troppo leggero, ma che sia preciso) e compattibile con xp. possibilmente non wirless, vabene sia ottico che classico(con pallina). ditemi anche il prezzo (tenete conto che non posso spendere + di €80)nn miservono ulteriori tasti "speciali" tipo i numeri a lato del mouse ma bene solo la rotellina
Prendi il G9.

 
ho una mania sfrenata x i giochi in prima persona (del genere di call of duty ecc) sapete consigliarmi un mouse che si adatti a questo utilizzo(intendo ke nn sia troppo leggero, ma che sia preciso) e compattibile con xp. possibilmente non wirless, vabene sia ottico che classico(con pallina). ditemi anche il prezzo (tenete conto che non posso spendere + di €80)nn miservono ulteriori tasti "speciali" tipo i numeri a lato del mouse ma bene solo la rotellina
80 € e te consideri i mouse a pallina??

Poi con 80 € saranno 2 i mouse che non puoi prendere e sono solo buffonate inutili.

 
ok grazie

 
Mad Catz Cyborg Rat: arrivano i mouse adattabili

"Mad Catz ha presentato un nuovo mouse con parti adattabili alle impugnature dei giocatori.”

Fonte: HW Upgrade

I mouse della famiglia Mad Catz Cyborg Rat si costituiscono di parti adattabili alle possibili impugnature dei giocatori. La personalizzazione è, dunque, la parola chiave per i nuovi mouse che l'esperto produttore di periferiche ha mostrato al CES di Las Vegas. La filosofia di base di queste periferiche è che i punti di contatto principali tra la mano del gamer ed il mouse sono completamente adattabili in modo da offrire l'impugnatura adeguata per qualsiasi tipo di presa.

cyborgrat1.jpg

I mouse della famiglia Cyborg Rat sono quattro e saranno commercializzati con prezzi differenti, da € 49,99 a € 129,99. Rat 9 è la soluzione più completa, e ovviamente più costosa, che consente la massima personalizzazione. Rat 9 è caricato da una batteria AA ricaricabile e quindi non ha bisogno del collegamento con il cavo. Il peso del mouse può essere configurato con la rimozione e installazione dei pesi forniti a corredo.

cyborgrat2.jpg

Ecco la lista completa dei mouse della famiglia Cyborg Rat:

- Cyborg R.A.T. 9 Gaming Mouse

Caratteristiche: capacità wireless; impugnatura completamente adattabile; 5600dpi laser; programmabile; weight system; batterie ricaricabili.

Prezzi: $129.99 / £99.99 / €129.99.

- Cyborg R.A.T. 7 Gaming Mouse

Caratteristiche: impugnatura completamente adattabile; 5600dpi laser; programmabile; weight wystem; alimentato via USB.

Prezzi: $99.99 / £79.99 / €99.99.

- Cyborg R.A.T. 5 Gaming Mouse

Caratteristiche: impugnatura adattabile in lunghezza; 4000dpi laser; programmable; weight system; alimentato via USB.

Prezzi: $69.99 / £49.99 / €59.99.

- Cyborg R.A.T. 3 Gaming Mouse

Caratteristiche: 3200dpi laser; alimentato via USB.

Prezzi : $49.99 / £34.99 / €49.99.

 
Ma sono dei Transformers sotto mentite spoglie! :whawha:

 
Giusta affermazione..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Esteticamente sono un aborto, vedremo funzionalmente come saranno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
quoto, è brutto forte eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche se fa di certo la sua figura.

 
costo? 35.000 €? XD

 
oh no mioddio, avrei paura a tenere una cosa simile sulla scrivania //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Da Razer un nuovo controller con sensore di movimento per gli fps su PC :game:

“Razer ha mostrato insieme a Sixense Entertainment e Valve il suo nuovo controller per gli sparatutto in prima persona su PC basato su campo elettromagnetico. Il gioco con cui è stata mostrata la tecnologia è Left 4 Dead 2.”

Fonte: HW Upgrade

Giocare gli sparatutto in prima persona su PC come si fa su Nintendo Wii, ma con molta più precisione. È l'obiettivo del produttore di periferiche Razer che, in collaborazione con Sixense Entertainment e Valve, ha mostrato al CES di Las Vegas la sua nuova tecnologia. Il controller di Razer, chiamato Sixense TrueMotion, non è basato su accelerometri e giroscopi come gli altri controller con sensore di movimento, ma sulla generazione di un piccolo campo elettromagnetico.

Secondo il comunicato stampa si tratta di un campo elettromagnetico simile a quello che producono i televisori e i monitor a tubo catodico. In questi ultimi il campo elettromagnetico viene creato dalle bobine che si trovano sul collo del tubo catodico per creare un fascio di elettroni che a loro volta accendevano dei fosfori. Questi, una volta "eccitati", emettono luce, lasciando inerti quelli dove occorre buio.

Il fatto di funzionare attraverso un campo elettromagnetico consente alla tecnologia di Razer di aggirare i limiti che solitamente ci sono con i tradizionali controller basati su accelerometro. Innanzitutto, sempre stando al comunicato stampa, si garantisce così una precisione al millimetro e la possibilità di giocare anche se distanti dal monitor o molto angolati. I tradizionali controller, invece, richiedono che venga mantenuta una linea visiva tra controller e un altro elemento. Con Wii remote, ad esempio, occorre una fonte di illuminazione a infrarossi, fornita dalla barra sensore, che consente al controller di stabilire la propria posizione e di comunicarla al sistema. Nei futuri controller per XBox 360 e PlayStation 3 questa funzione è assolta dalle rispettive videocamere. Inoltre, la tecnologia di Razer non ha bisogno delle periodiche calibrazioni.

Sixense TrueMotion è formato da due periferiche uguali che riproducono nella realtà simulata i movimenti del giocatore. Al CES è stato utilizzato Left 4 Dead 2, gioco per il quale il sistema è stato ottimizzato. Come è possibile vedere nel video che abbiamo collegato a questa pagina, il giocatore usa i controller come se fossero una spada o un'arma, puntando in quest'ultimo caso su una parte dello schermo per poi sparare.

[YOUTUBE][/YOUTUBE]

Razer ha già fornito attraverso Steam l'SDK per gli sviluppatori, in modo da costruire altri progetti su questa tecnologia, che vadano al di là del genere degli sparatutto. La compagnia esperta nel campo delle periferiche ha già stanziato 20 milioni di dollari per lo sviluppo di tecnologie di interfacciamento di nuova generazione che continua a sviluppare nei suoi centri di Singapore e San Francisco.

"Razer intende migliorare la sua produzione di periferiche di interfacciamento per PC con la nuova collaborazione con Sixense", ha detto Robert Krakoff, presidente di Razer Usa. "La tecnologia di sensore di movimento basata su campo elettromagnetico consente di avere una grande precisione e grande libertà nei movimenti e colma il gap tra PC e console nel campo dei sistemi di intefacciamento".

Non ci sono ancora dettagli sulla commercializzazione di questo prodotto. Altre informazioni si trovano sul sito di Sixense

 
Figata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche se ammetto che mi scoccia alquanto il fatto di non poter essere seduto, per giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top