Tastiere, Mouse & Mousepad

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tastiere meccaniche

Innanzitutto è bene vedere e capire come sono fatte e come funzionano le per così dire TASTIERE NORMALI, le più diffuse. Cioè quelle fatte così:

Visualizza allegato 58115

Più nel dettaglio:

Visualizza allegato 58116

Visualizza allegato 58117

Questo che vedete qui sopra è il metodo più comune con cui vengono realizzate le tastiere informatiche, oltre che ovviamente il più economico in quanto in grado di permettere forti economie di scala al punto da essere la tipologia di tastiere impiegata nella stragrande maggioranza di tutti quei tipo di device che ne integrano una.

Sfruttano il metodo "rubber-switch dome" che ora andremo a spiegare.

In parole povere si ha una membrana di gomma che, con tante piccole cupole con dentro delle forme di grafite, per così dire riempie i tasti veri e propri. Nel momento in cui si va a premere un tasto, in genere fatto di ABS o PBT, la parte in gomma (in genere poliestere) collassa permettendo alla grafite di entrare in contatto col circuito sottostante.

Semplice, facile, liscio, economico, ma spesso non in grado di rendere un adeguato feedback sia tattile che acustico (lo ammetto: non per tutti è meglio una tastiera silenziosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif)

Parliamo ora di cose serie chidendoci come saran fatte mai queste fantomatiche TASTIERE MECCANICHE di cui si sente tanto parlare. (mah, chissà che saran mai ste tastiere meccaniche, eppure sono sempre tastiere con tasti da schiacciare boh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif)

Semplicemente sotto ogni tasto hanno dei veri propri SWITCH meccanici (ahhhh ecco da dove arriva il nome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). La rimozione del tasto ne rivela la presenza:

Visualizza allegato 58124

Ne esistono di varie tipologie ognuno con specifiche caratteristiche come corsa, rumorosità o silenziosità, tempi di risposta e pressione minima da esercitare sul tasto in grado di soddisfare ogni esigenza. Andiamo quindi ad analizzare questi fantomatici SWITCH in grado di definire quindi la tipologia e finalità di tastiera che si sta approcciando.

NOTA BENE: 1g approsima 1cN (Centinewton)

BUCKLINKG SPRING KEYSWITCHES

Link: Brevetto

Tipo: Clicky

Forza: 65g-70g

Corsa: 2,3mm all'attuazione, 3,7mm al fondo corsa

Rumorosi: Sì, decisamente più di tutti

Diagramma di forza

picture.php


File:Model_M_patent.png


573px-Model_M_patent.png
Sono stati il primo switch meccanico brevettato nel lontano 1978. Si capisce benissimo dall'immagine come funziona. (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif un immagine sono meglio sono di cento anzi mille parole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)Sono lo switch più "faticoso" da attivare ed hanno il grande pregio di far coincidere esattamente il momento del feedback tattile e acustico col preciso istante in cui lo switch si innesca. Risultano molto rumorosi ma ancora oggi sono tra i preferiti per poter scrivere veloci; esiste tutta una sottocultura di tastiere vintage che li usano come per esempio la IBM MODEL M

ModelM.jpg
con la quale il sottoscritto sta scrivendo or ora.

CHERRY MX BLACK

Link: Datasheet

Tipo: Lineare

Forza: 60g (40g-80g)

Corsa: 2mm all'attuazione - 4mm fondo corsa

Diagramma di Forza

picture.php


Probabilmente (ma possiamo anche toglierlo questo probabilmente) il miglior Switch per il gaming. In particolare il punto di attivazione è lo stesso di disattivazione così da permettere un facile e veloce double-tapping.

Richiedono una buona forza di attivazione ma per via del feeling troppo lineare non sono molto gradite da chi sceglie una tastiera meccanica per scrivere.

 


CHERRY MX RED


Link: Datasheet

Tipo: Lineare

Forza: 45g

Corsa: 2mm all'attuazione - 4mm fondo corsa

Diagramma di Forza

attachment.php


Anche questi particolarmente indirizzati verso il gaming e, a seconda delle proprie preferenze, potrebbero risultare addirittura migliori per via della loro minore resistenza (ovviamente non adatti per scrivere). Stanno avendo molto successo negli ultimi tempi, addirittura stanno diventando anche troppo popolari causando problemi di fornitura, proprio perchè tra tutti sono quelli che di primo acchito più si avvicinano al feeling di una tastiera normale con la loro grande silenziosità pur restituendo ben altre sensazioni.

CHERRY MX BRWON

Link: Datasheet

Tipo: Tattile

Forza: 45g attivazione, 55g picco

Corsa: 2mm - 4mm

Diagramma di forza

attachment.php


Via di mezzo tra uno switch da battitura e uno da gaming puro. Restituisce un feedback tattile esattamente a metà corsa, attorno a cui si può "floatare" per dei rapidi double tapping. Sono tra i più diffuse e usati anche se oggi come oggi vanno di moda i rossi.

CHERRY MX CLEAR

Link: Datasheet

Tipo: tattile

Forza: 55g (65g di picco)

Corsa:2mm - 4mm

Diagramma di forza

attachment.php


Sono praticamente dei marroni ma più duri, con un feeling tattile se vogliamo ancora più accentuato. Sono effettivamente abbasta rari da trovare nelle tastiere proprio perchè spesso gli si preferiscono quelli marroni.

 

 


CHERRY MX BLUE


Link: Datasheet

Tipo: Tattile e Clicky

Forza: 50g (60g di picco)

Corsa: 2mm - 4mm

Diagramma di forza

attachment.php


Senza dubbio i migliori siwtch moderni per scrivere sulla tastiera grazie al chiaro feedback che sono in grado di dare. Il punto di rilascio più alto rispetto al punto di attivazione potrebbe dare fastidio a molti gamer nei double tapping se non si è abituati, o meglio se si è abituati agli switch lineari.

BLACK ALPS

Tipo: tattile

Forza: 60g(simplified) -70g(complicated)

Corsa: 3,5mm

Diagramma di forza

picture.php


Belli duri, hanno purtroppo il difetto, seppur molto alla lunga, di aumentare la frizione una volta che si consumano.

Sono disponibili due diverse tipologie gruppi "simplified" e "complicated" (a quest'ultimo gruppo appartengono quelli utilizzati sulla dell AT101W molto comune negli anni 90')

WHITE ALPS

Tipo: tattile e clicky

Forza: 60g (simplified)-70g(complicated)

Corsa: 3,5mm

Diagramma di forza

picture.php


Molto più popolari dei black alps, sono anche questi facilmente in grado di raggiungere il fondo corsa. Anche qui una discreta varietà di tipologie a seconda anche dell'azienda che le produceva.

TOPRE KEY SWITCHES

Link: Brevetto

Tipo: Capacitivi

Forza: da 30g a 55g dipendentemente dal modello

Corsa: 4mm

Diagramma di forza

picture.php


(link a immagine grande)

Sono completamente diversi proprio come concezione in quanto basati su tecnologia capacitiva. Godono di ottima considerazione e sopratutto sono i più silenziosi sulla piazza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

PS: nel dubbio se volete approfondire potete consultare questa pagina (dalla quale sono state pure prese alcune immagini)

http://en.wikipedia.org/wiki/Keyboard_technology#Buckling-spring_keyboard

e il topic da cui ho rubato le immagini su overclock.com (dove ci sono anche altre cosine interessanti) con doveroso grazie a Manyak autore del topic originale.

vi saluto sperando di aver fatto cosa gradita. (please Oni put in the first page!)

 
inserito nel secondo post l'approfondimento di ctec sulle tastiere meccaniche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ragazzi ho bisogno di un consiglio, dato che ho intenzione di comprare mouse e tastiera un po' più seri di quelli che uso attualmente (tastiera da 10€ di non so che marca e mouse wifi Logitech).

Come tastiera ero orientato sulla Logitech Illuminated sia per il profilo basso dei tasti sia per la silenziosità, ma googlando ho scoperto che non supporta alcune combinazioni di tasti (es. w+shift+space); facendo un giro qui sul topic avevo visto consigliare diverse volte la Lycosa, ma da quel che ho capito è una calamita per le impronte digitali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ditemi voi, l'importante è che sia abbastanza silenziosa e che abbia i tasti multimediali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il mouse sono ancora in alto mare, anche se avevo guardato il Razer Imperator dato che aveva una impugnatura simile a quella del mouse logitech che ho ora. Non mi interessano necessariamente millemila DPI ne tantomeno avere un albero di natale fra luci e robe varie, basta che sia comodo e faccia il suo lavoro (gaming/cazzeggio/grafica). Anche qui mi affido a voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

PS: un tappetino per il mouse vale l'altro, o si sente davvero la differenza fra uno da 5€ e uno serio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Ragazzi ho bisogno di un consiglio, dato che ho intenzione di comprare mouse e tastiera un po' più seri di quelli che uso attualmente (tastiera da 10€ di non so che marca e mouse wifi Logitech).
Come tastiera ero orientato sulla Logitech Illuminated sia per il profilo basso dei tasti sia per la silenziosità, ma googlando ho scoperto che non supporta alcune combinazioni di tasti (es. w+shift+space); facendo un giro qui sul topic avevo visto consigliare diverse volte la Lycosa, ma da quel che ho capito è una calamita per le impronte digitali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ditemi voi, l'importante è che sia abbastanza silenziosa e che abbia i tasti multimediali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il mouse sono ancora in alto mare, anche se avevo guardato il Razer Imperator dato che aveva una impugnatura simile a quella del mouse logitech che ho ora. Non mi interessano necessariamente millemila DPI ne tantomeno avere un albero di natale fra luci e robe varie, basta che sia comodo e faccia il suo lavoro (gaming/cazzeggio/grafica). Anche qui mi affido a voi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

PS: un tappetino per il mouse vale l'altro, o si sente davvero la differenza fra uno da 5€ e uno serio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
come tastiera una G110 è ottima in generale (e molto silenziosa) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

se invce vuoi una roba esosa: Corsair K90 ma costa un bel po' di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il tappetino: beh sì se giochi agli sparatutto ed hai un mouse serio non puoi non abbinare anche un tappetino coordinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (disse il sottoscritto con un mouse non da gaming e un tappetino da pochi euro ormai conciato da buttar via :sisi)

 
come tastiera una G110 è ottima in generale (e molto silenziosa) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifse invce vuoi una roba esosa: Corsair K90 ma costa un bel po' di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il tappetino: beh sì se giochi agli sparatutto ed hai un mouse serio non puoi non abbinare anche un tappetino coordinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (disse il sottoscritto con un mouse non da gaming e un tappetino da pochi euro ormai conciato da buttar via :sisi)
Ho guardato qualche video su internet e mi sembra davvero ottima, molto comodo il fatto di poter avere l'attacco cuffie/mic direttamente sulla tastiera così come una porta USB :lucatm: La Corsair K90 mi sembra un po' troppo per ciò che cerco, credo che la G110 vada benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Aspetto quindi i vostri consigli sul mouse e anche su un mousepad adatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io pensavo di prendere un razer imperator e un razer scarab,cosa ne dite?Invece per la tastiera non so cosa prendere,ne vorrei una con i tasti sottili come la razer lycosa mirror edition,e anche con le caratteristiche della lycosa,cioè reattiva e retroilluminata,però con un layout tradizionale,la userò per giocare ovviamente,....consigli?

 
Ho guardato qualche video su internet e mi sembra davvero ottima, molto comodo il fatto di poter avere l'attacco cuffie/mic direttamente sulla tastiera così come una porta USB :lucatm: La Corsair K90 mi sembra un po' troppo per ciò che cerco, credo che la G110 vada benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Aspetto quindi i vostri consigli sul mouse e anche su un mousepad adatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io come mouse ti consiglio il CM Storm Sentinel Z3ro-G e come mouse pad il razer Sphex. Io ce li ho e mi trovo benissimo.

 
Io come mouse ti consiglio il CM Storm Sentinel Z3ro-G e come mouse pad il razer Sphex. Io ce li ho e mi trovo benissimo.
L'impugnatura è comoda? (anche se come cosa è abbastanza soggettiva) Perchè non vorrei avere un mouse che mi stanca la mano dopo un uso prolungato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'impugnatura è comoda? (anche se come cosa è abbastanza soggettiva) Perchè non vorrei avere un mouse che mi stanca la mano dopo un uso prolungato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bè io lo trovo comodissimo visto che lo uso 8 ore e più al giorno comunque ho confrontato le dimensioni con il tuo, e il mio è un po' più grande quindi la mano dovrebbe stare più comoda inoltre ha i pesetti rimovibili con cui variare il peso...

 
Io pensavo di prendere un razer imperator e un razer scarab,cosa ne dite?Invece per la tastiera non so cosa prendere,ne vorrei una con i tasti sottili come la razer lycosa mirror edition,e anche con le caratteristiche della lycosa,cioè reattiva e retroilluminata,però con un layout tradizionale,la userò per giocare ovviamente,....consigli?
Come layout mi va bene anche quello US,infatti credo comprerò la lycosa,cosa mi perdo a prendere una tastiera non meccanica?

 
Bè io lo trovo comodissimo visto che lo uso 8 ore e più al giorno comunque ho confrontato le dimensioni con il tuo, e il mio è un po' più grande quindi la mano dovrebbe stare più comoda inoltre ha i pesetti rimovibili con cui variare il peso...
Ottimo, credo sia solo questione d'abitudine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Ultima domanda, secondo voi meglio un mousepad rigido o in tela?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top