PS4/PS5 Tchia

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Avete letto qualche recensione eng che consigliate di leggere per farsi un'idea del gioco, pregi e difetti a confronto?
 
Bah... Mai visto un gioco recensito e pubblicato senza essere venduto sul psn.. Il prezzo non ce'...Aspettiamo 6 minuti..Niente, ce' da aspettare ancora 10 ore... Senza parole..
 
Ultima modifica:
In genere mi piacciono questo tipo di giochi (Rime, Kena) e di questo avevo discrete aspettative.
Ci sono cose che ancora mi convincono ma altre come la mappa (mi sembra un pò forzatamente grande) e i collezionabili che boh, secondo me faranno perdere ritmo al gioco e voglia al giocatore.
Spero di sbagliarmi; lo giocherò con l'Extra perchè comunque secondo me un giro di prova lo merita.
 
Avete letto qualche recensione eng che consigliate di leggere per farsi un'idea del gioco, pregi e difetti a confronto?

Quelle italiane non vanno bene? Ce n'è una piuttosto completa, scritta come si deve (modestamente :asd:) e che spiega per bene i pregi e i difetti. Non c'è bisogno di spostarsi oltre confine :sisi:
 
Non si può parlare di recensioni italiane nel forum a parte quella di spaziogames per ovvi motivi. Non le ho considerate in partenza e chiesto direttamente di rece in britannico per questo motivo.
Sul motivo per cui non mi accontento di quella di spaziogames in sé, beh, l'ho letta e mi ha dato una idea generale del gioco sicuramente chiara, è che dopo nemmeno 3 paragrafi vedere un link referral ad amazon per abbonarsi al plus a caso ed in mezzo al testo della recensione in sé mi ha messo sul chi va là sulla bontà del giudizio della recensione stessa :/ ma comunque in generale cerco almeno di leggere 3-4 elaborati se c'è un gioco che mi interessa ma sono ancora un po' in dubbio in modo da coprire più opinioni diverse possibili, che siano in ita o eng.
Per le eng però ci sono tantissimi siti e recensori tra cui scegleire e io non ne conosco quasi nessuno, quindi per questo ho fatto la domanda :sisi:
 
è che dopo nemmeno 3 paragrafi vedere un link referral ad amazon per abbonarsi al plus a caso ed in mezzo al testo della recensione in sé mi ha messo sul chi va là sulla bontà del giudizio della recensione stessa :/
Welcome to spazio :draper:
 
Eh lo so... sulle news ormai ci ho dato buca, le fanno così tutte e bona, ma pensavo che perlomeno le recensioni sarebbero rimaste pulite da questo genere di inserzioni data la loro natura di articoli con opinione. Ed invece :O
Glielo feci notare un giorno, sai cosa risposero?
"I numeri ci danno ragione"

:fantozzi:
 
Non si può parlare di recensioni italiane nel forum a parte quella di spaziogames per ovvi motivi. Non le ho considerate in partenza e chiesto direttamente di rece in britannico per questo motivo.
Sul motivo per cui non mi accontento di quella di spaziogames in sé, beh, l'ho letta e mi ha dato una idea generale del gioco sicuramente chiara, è che dopo nemmeno 3 paragrafi vedere un link referral ad amazon per abbonarsi al plus a caso ed in mezzo al testo della recensione in sé mi ha messo sul chi va là sulla bontà del giudizio della recensione stessa :/ ma comunque in generale cerco almeno di leggere 3-4 elaborati se c'è un gioco che mi interessa ma sono ancora un po' in dubbio in modo da coprire più opinioni diverse possibili, che siano in ita o eng.
Per le eng però ci sono tantissimi siti e recensori tra cui scegleire e io non ne conosco quasi nessuno, quindi per questo ho fatto la domanda :sisi:

Ah ok, ma basta cercare su Google "Recensione Tchia" e ne trovi diverse di opinioni e, tralasciando quella di Spazio, pensavo che stessi cercando qualche consiglio perché sei del pensiero che "in Italia c'è mancanza di professionalità nel settore dell'informazione videoludica e allora mi fiondo all'estero", cosa in parte vera ma che per fortuna non si applica a tutte le testate e relativi redattori.

Io comunque l'ho giocato (e recensito altrove), quindi se avete bisogno di chiarimenti e quant'altro chiedete pure :sisi:

Inutile dire che se sei abbonato a PS Plus Extra/Premium puoi provarlo senza costi aggiuntivi, altrimenti dipende da te capire se può valere o meno la pena acquistarlo. Se piacciono gli OW colorati e da giocare a mente libera allora Tchia potrà fare al caso tuo, anche considerando che limitandosi al minimo indispensabile si arriva alla fine in circa 7 ore (chi ha scritto 12 ha la stessa concezione del tempo di un bradipo mi sa :asd:), ma poi viene comunque data la possibilità di recuperare tutte le attività secondarie lasciate in sospeso. Diventa difficile non consigliarlo a prescindere perché è anche delizioso artisticamente, poi omaggia la cultura e le bellezze della Caledonia quindi si ha anche modo di imparare qualcosa interessante in maniera attiva. Non ha un gameplay profondissimo e originale, ma è funzionale e questo basta e avanza. Chiaro, se ci si aspetta un qualcosa stile Zelda o un OW alla Ubisoft allora si è nel posto sbagliato, dal canto mio dico solo che ho avuto più piacere nel giocare a Tchia mentre ho mollato Horizon Forbidden West perché un altro open world strapieno di cose da fare non riesco a reggerlo.
 
Non si può parlare di recensioni italiane nel forum a parte quella di spaziogames per ovvi motivi. Non le ho considerate in partenza e chiesto direttamente di rece in britannico per questo motivo.
Sul motivo per cui non mi accontento di quella di spaziogames in sé, beh, l'ho letta e mi ha dato una idea generale del gioco sicuramente chiara, è che dopo nemmeno 3 paragrafi vedere un link referral ad amazon per abbonarsi al plus a caso ed in mezzo al testo della recensione in sé mi ha messo sul chi va là sulla bontà del giudizio della recensione stessa :/ ma comunque in generale cerco almeno di leggere 3-4 elaborati se c'è un gioco che mi interessa ma sono ancora un po' in dubbio in modo da coprire più opinioni diverse possibili, che siano in ita o eng.
Per le eng però ci sono tantissimi siti e recensori tra cui scegleire e io non ne conosco quasi nessuno, quindi per questo ho fatto la domanda :sisi:
sono 20 anni che sto sul forum ,mai sentita sta cosa ,abbiamo parlato sempre di tutto ,ovviamente con discrezione senza specificare :sisi:
 
Io comunque l'ho giocato (e recensito altrove), quindi se avete bisogno di chiarimenti e quant'altro chiedete pure :sisi:

Inutile dire che se sei abbonato a PS Plus Extra/Premium puoi provarlo senza costi aggiuntivi, altrimenti dipende da te capire se può valere o meno la pena acquistarlo. Se piacciono gli OW colorati e da giocare a mente libera allora Tchia potrà fare al caso tuo, anche considerando che limitandosi al minimo indispensabile si arriva alla fine in circa 7 ore (chi ha scritto 12 ha la stessa concezione del tempo di un bradipo mi sa :asd:), ma poi viene comunque data la possibilità di recuperare tutte le attività secondarie lasciate in sospeso. Diventa difficile non consigliarlo a prescindere perché è anche delizioso artisticamente, poi omaggia la cultura e le bellezze della Caledonia quindi si ha anche modo di imparare qualcosa interessante in maniera attiva. Non ha un gameplay profondissimo e originale, ma è funzionale e questo basta e avanza. Chiaro, se ci si aspetta un qualcosa stile Zelda o un OW alla Ubisoft allora si è nel posto sbagliato, dal canto mio dico solo che ho avuto più piacere nel giocare a Tchia mentre ho mollato Horizon Forbidden West perché un altro open world strapieno di cose da fare non riesco a reggerlo.
A tal proposito ti chiedo com'è gestito l'open world... se è una bella esperienza contenuta o un open world quantitativo visto che eran uscite immagini di una mappa piena di puntine :asd:

Per dire, io ho sempre pensato a Tchia come un A Short Hike con un budget molto più alto, sono lontano o è una giusta aspettativa?
 
Ah ok, ma basta cercare su Google "Recensione Tchia" e ne trovi diverse di opinioni e, tralasciando quella di Spazio, pensavo che stessi cercando qualche consiglio perché sei del pensiero che "in Italia c'è mancanza di professionalità nel settore dell'informazione videoludica e allora mi fiondo all'estero", cosa in parte vera ma che per fortuna non si applica a tutte le testate e relativi redattori.

Io comunque l'ho giocato (e recensito altrove), quindi se avete bisogno di chiarimenti e quant'altro chiedete pure :sisi:

Inutile dire che se sei abbonato a PS Plus Extra/Premium puoi provarlo senza costi aggiuntivi, altrimenti dipende da te capire se può valere o meno la pena acquistarlo. Se piacciono gli OW colorati e da giocare a mente libera allora Tchia potrà fare al caso tuo, anche considerando che limitandosi al minimo indispensabile si arriva alla fine in circa 7 ore (chi ha scritto 12 ha la stessa concezione del tempo di un bradipo mi sa :asd:), ma poi viene comunque data la possibilità di recuperare tutte le attività secondarie lasciate in sospeso. Diventa difficile non consigliarlo a prescindere perché è anche delizioso artisticamente, poi omaggia la cultura e le bellezze della Caledonia quindi si ha anche modo di imparare qualcosa interessante in maniera attiva. Non ha un gameplay profondissimo e originale, ma è funzionale e questo basta e avanza. Chiaro, se ci si aspetta un qualcosa stile Zelda o un OW alla Ubisoft allora si è nel posto sbagliato, dal canto mio dico solo che ho avuto più piacere nel giocare a Tchia mentre ho mollato Horizon Forbidden West perché un altro open world strapieno di cose da fare non riesco a reggerlo.
Sisì la domanda originariamente partiva dal fatto che in inglese ce ne sono a decine e quindi non sapevo dove andare a cercare nello specifico. In ita googlando se ne trovano una manciata e bona, posso guardare quelle - non ho pregiudizi particolari in merito :sisi:

Comunque grazie per aver risposto. Già il fatto che il gioco sia un'esperienza contenuta tutto sommato mi fa confermare il mio interesse, nonostante la sua natura di open-world di struttura classica (ormai quando leggo 'open-world 'a momenti mi triggero :O ) e mi fa piacere leggere questo nel tuo commento. Magari provo a vedere qualche altra rece italiana per informarmi un po' di più.
sono 20 anni che sto sul forum ,mai sentita sta cosa ,abbiamo parlato sempre di tutto ,ovviamente con discrezione senza specificare
:sisi:
No aspetta intediamo la stessa cosa, io con 'non si può parlare' intendevo 'non si può linkare o nominare' :asd: Colpa mia che sono stato vago e quindi ho usato parole un po' esagerate, però ho risposto così a Murzellone visto che mi aveva chiesto perché avevo richiesto specificatamente di consigli di rece in inglese come se volessi evitare quelle in italiano per via di pregiudizi miei. Poi su cosa o non si possa fare nello specifico non vado oltre perché non sono un mod quindi non ho voce in merito.
 
Ultima modifica:
 
A tal proposito ti chiedo com'è gestito l'open world... se è una bella esperienza contenuta o un open world quantitativo visto che eran uscite immagini di una mappa piena di puntine :asd:

Per dire, io ho sempre pensato a Tchia come un A Short Hike con un budget molto più alto, sono lontano o è una giusta aspettativa?

Di attività da fare ce ne sono un bel po', però devo dire che sono comunque contestualizzate all'interno del gioco ma puoi anche evitarle perché, salvo alcuni oggetti che migliorano alcuni valori, la storia si può completare tranquillamente anche procedendo spediti. Nell'OW non hai vincoli e potenzialmente puoi andare dove ti pare perché non necessiti di specifiche abilità, quindi nulla vieta di dedicarsi alla raccolta di collezionabili o di fare altro mentre si cerca di raggiungere una determinata zona.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top