PS4/PS5 Tchia

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Be quello è questione di gusti, a me non sta piacendo proprio perché troppo simile semmai ai giochi Ubisoft.
Io avrei apprezzato molto di più una classica avventura con la possibilità di esplorare se si vuole, invece così ti costringe a farlo, trovare le cose che ti servono per visualizzare la mappa ecc..
Così invece, ogni volta che lo avvio, già dopo 10 minuti mi ha annoiato.

A me è sembrato concettualmente più libero di tanti OW alla Ubisoft, visto che la possibilità di esplorare liberamente tutta la mappa c'è eccome, anzi, basta trasformarsi in un volatile/insetto e riesci a raggiungere qualsiasi punto si vuole, senza dover sbloccare abilità o gadget particolari.

Sapere dove ti trovi ed essere guidati sono due cose diverse però eh.

Non bisogna essere Magellano o un cartografo dei Ranger per capire il punto in cui ci si trova, basta premere uno dei due tasti analogici per avere un'idea della posizione approssimativa e usare alcuni punti di riferimento per orientarsi. Leggo di lamentele sull'esplorazione che non è classica ma poi se non si ha il puntino (e 100 icone) sulla minimappa ci si lamenta lo stesso, mettetevi d'accordo :asd:

Questione di gusti ovviamente, ma preferisco tutta la vita usare una bussola per capire dove mi trovo e godermi un panorama ispirato a una delle aree più belle del pianeta :sisi:
 
Non bisogna essere Magellano o un cartografo dei Ranger per capire il punto in cui ci si trova:sisi:
Stavo parlando in generale, non di questo gioco in particolare, non c'è bisogno di fare inutilmente lo spiritoso ;)

Poi perché "mettetevi"? Non mi pare di essermi lamentato nei post precendenti, sbaglio?
 
Stavo parlando in generale, non di questo gioco in particolare, non c'è bisogno di fare inutilmente lo spiritoso ;)

Non ero spirito e nemmeno volevo esserlo, tranquillo :sisi:

Magari specifichiamo se si sta parlando del gioco o meno, perché tra chi non contestualizza e chi non l'ha giocato si sta dando un'impressione sbagliata di cosa Tchia sia realmente. La differenza tra essere guidati (vai al punto X, fai questo andando da Tizio, segui la strada indicata nella minimappa) e sapere in cui si trova il punto esatto del personaggio la conosco, ma come ho già detto preferisco tutta la vita gli approcci più liberi e se questo comporta il dover utilizzare la bussola per orientarmi ben venga. Ripeto, in Tchia basta premere un tasto aprendo la mappa e viene cerchiata in rosso un'area non troppo grande in cui ha un'idea approssimativa di dove ci si trova, con tanto di protagonista che dice "dovrei trovarmi nei pressi di X, il villaggio di Y non è così lontano". Inoltre, sparsi nella mappa ci sono dei cartelli con delle indicazioni con cui interagire e che segnalano la posizione esatta di Tchia, quindi nel bene o nel male non si brancola nel buio ma con un po' di buona volontà si riesce a raggiungere qualsiasi punto senza troppi sbattimenti.

Se poi si vuole tutto e subito allora Tchia non è adatto a tutti, per quello ci sono tanti altri open world molto più complessi, ricchi e rifiniti :unsisi:
 
Ciao, a me continua a crashare il gioco nello stesso punto rendendomi impossibile continuare, a voi succede? Metto sotto spoiler il punto
Capitolo X
Durante uno dei filmati finali(credo) quando Tchia prende il controllo del machete e taglia la mano a Pwi Dua, poco dopo mi crasha il gioco.
 
Ciao, a me continua a crashare il gioco nello stesso punto rendendomi impossibile continuare, a voi succede? Metto sotto spoiler il punto
Capitolo X
Durante uno dei filmati finali(credo) quando Tchia prende il controllo del machete e taglia la mano a Pwi Dua, poco dopo mi crasha il gioco.
Ciao, sì mi succedeva in più di un filmato purtroppo. L'unica è skippare il filmato, poi puoi riprendere a giocare. I pezzi di filmato mancanti li ho visti su internet.
 
 
Bel risultato :ahsisi:
 
Daje :gogogo:
 
ci sto giocando da un 'ora e mi sto mangiando le mani . Dico questo perche il gioco mi piace ( tra l'altro combacia anche con il periodo , località estiva ) , però la gestione della mappa per un gioco cosi non ha senso . Uno si aspetta un gioco rilassante , mentre invece la mappa è in stile Hardcore ( non ti segnala sulla mappa , ti devi orientare da solo , e raccogliere gli oggetti diventa davvero complicato )

l'idea di base è interessante , ma inserire anche una modalità piu tradizionale ?
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top