PS4 Tekken 7

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
So che sono cambi che vanno controcorrente rispetto all'attuale spirito della serie, ma io paradossalmente ritornerei addirittura più vicino a quanto visto nel primo Tag che non continuare verso la strada che la serie ha preso:

1) Ridurre il numero di personaggi e far sì che tutti i lottatori siano veri combattenti. Basta Bob, Claudio, Lars, Eliza e personaggi più da anime che non da Tekken. Ne basterebbero una ventina. Da questo punto di vista mi piaceva molto Tekken 4.

2) Ridurre il numero di stringhe a disposizione dei vari personaggi: se ad alti livelli si usano massimo 14 tecniche per chara, a che cosa serve avere decine di stringhe se non ad alzare inutilmente il livello di complessità del titolo per i neofiti?

3) Reinserire la parry che c'era fino a Tekken 5.

4) Rimuovere i launcher e inserire un sistema di stun multiplo che dia vantaggio sufficiente per inserire altre tecniche con frame a riduzione incrementale. In questo modo si rimuoverebbe il problema del wall carry. Di fatto il personaggio sarebbe fermo sul posto, subendo però una juggle.

5) Prese e techroll a muro.

6) Ferite in game modello AoF2, nessun effetto se non puramente estetico.

6) Rimuovere il Crush System.

7) Aggiungere JF e cancels così che tutti i personaggi abbiano una barriera di execution da superare per essere usati al meglio.

In sostanza mi piacerebbe che il prossimo Tekken diventi un pochino più grounded, meno complesso, più creativo e più turn based di quanto non sia adesso.

Il movimento secondo me per la serie è perfetto, magari potenzierei un pochino gli SS su modello T5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io, per quel mi riguarda, a T8 non ci penso, per ora sono ancora così preso da quel che ho da non sentire il bisogno di "quel che vorrò".

A proposito, mi ha scaricato un'altra patch, la 11.1 mi pare, in cosa consiste?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Io, per quel mi riguarda, a T8 non ci penso, per ora sono ancora così preso da quel che ho da non sentire il bisogno di "quel che vorrò".A proposito, mi ha scaricato un'altra patch, la 11.1 mi pare, in cosa consiste?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
semplice bug fix nel forgotten realm.:sisi:

 
Per me le juggle vanno bene così, ormai mi ci sono assuefatto.

 
Riduzione del cast, revisione di stringhe etc mi vanno anche bene, ma per *** uno stun system no. Vorresti qualcosa di simile a DOA da quel che ho capito, e a me quel sistema fa cagare
Non proprio, ti faccio un esempio pratico:

Anziché avere un EWGF che on hit dia juggle, io lo riprogrammerei perché dia +20 in una situazione di stun speciale dalla quale non si possa fuggire. In tale condizione di stun avverrebbe una riduzione del vantaggio di frames incrementale simile a quella che avviene sul danno, quindi il secondo EWGF darebbe +18, il terzo +16 e un quarto +14. In altre parole sarebbe un espansione delle frame traps garantite come il b+4, f,f+2 di Bryan.

Alla fine sarebbe uguale, ma senza wall carry.

 
Io sto provando ad imparare a fare con più scioltezza il korean backdash, ma come avete già detto è uno slocamento di polso e dito col pad..

Qualcuno di voi sa se è più facile eseguirlo tramite la leva di un arcade stick?

 
Io sto provando ad imparare a fare con più scioltezza il korean backdash, ma come avete già detto è uno slocamento di polso e dito col pad..Qualcuno di voi sa se è più facile eseguirlo tramite la leva di un arcade stick?
Non solo il korean backdash è molto difficile ma addirittura il livello di difficoltà cambia a seconda della direzione verso la quale tu lo debba effettuare. Non prendere ad esempio i pro coreani perché rappresentano una percentuale bassissima dei giocatori mondiali e non possiamo allenarci 8 ore al giorno come fanno loro, cerca di usare il metro di giudizio sottostante(semplificato affinché tutti coloro che leggono la discussione possano capire):

- Il Korean Backdash consiste nel premere b,b(indietro,indietro) e b/d(basso+indietro) per effettuare un guard cancel sul backdash. Infatti durante un semplice backdash il nostro personaggio sarà vulnerabile agli attacchi dell'avversario, mentre effettuando questo cancelling saremo in grado di difenderci. Da qui il motivo per il quale sia abusato anche in situazioni dove non ce n'è assoluto bisogno: permettendo di bloccare gli attacchi avversari e addirittura di mandarli a vuoto in certe condizioni, è il tool difensivo di più facile applicazione e abusabile nel gioco, l'unico di fatto senza rischi.

- Questione Pad/Stick: il pad della PS4 per Tekken è pessimo perché non consente di registrare gli input con assoluta precisione, premere b/d e ottenere esclusivamente quell'input è quasi impossibile in partita, soprattutto dovendo operare movimenti rapidissimi come quelli richiesti da questa tecnica. Nessun pad ti fornirà la precisione di uno stick a causa del fatto che la distanza fra gli input dello stick è molto più ampia rispetto alle freccette direzionali e conseguentemente è più facile ottenere precisione chirurgica rispetto all'altra periferica. Lo svantaggio consiste nel fatto che richieda molta pratica e in Tekken è ancora più difficile che in un picchiaduro 2d a causa dei movimenti laterali: differenziare quegli input dalle azioni di abbassamento o di salto può essere frustrante. Comunque non diventerai Qudans con un pad della PS4, ma il KBD è comunque possibile da effettuare.

- Come allenarsi: 30 minuti al giorno:

Prendi un Mishima qualsiasi ed effettua korean backdash lentamente fino alla fine dello schermo: b,b,d/b cerca di visualizzare il cancel, fallo lentamente così da capire quando avviene visivamente. Appena sei arrivato a fondo schermo, vai di wave dash f,f,d/f anche qui, cerca l'animazione. Comincia a concatenarne solo due alla volta, poi quando ti senti pronto vai a blocchi di 3 e così via. Piano piano costituirai la tua manualità e memoria muscolare.

 
Non solo il korean backdash è molto difficile ma addirittura il livello di difficoltà cambia a seconda della direzione verso la quale tu lo debba effettuare. Non prendere ad esempio i pro coreani perché rappresentano una percentuale bassissima dei giocatori mondiali e non possiamo allenarci 8 ore al giorno come fanno loro, cerca di usare il metro di giudizio sottostante(semplificato affinché tutti coloro che leggono la discussione possano capire):
- Il Korean Backdash consiste nel premere b,b(indietro,indietro) e b/d(basso+indietro) per effettuare un guard cancel sul backdash. Infatti durante un semplice backdash il nostro personaggio sarà vulnerabile agli attacchi dell'avversario, mentre effettuando questo cancelling saremo in grado di difenderci. Da qui il motivo per il quale sia abusato anche in situazioni dove non ce n'è assoluto bisogno: permettendo di bloccare gli attacchi avversari e addirittura di mandarli a vuoto in certe condizioni, è il tool difensivo di più facile applicazione e abusabile nel gioco, l'unico di fatto senza rischi.

- Questione Pad/Stick: il pad della PS4 per Tekken è pessimo perché non consente di registrare gli input con assoluta precisione, premere b/d e ottenere esclusivamente quell'input è quasi impossibile in partita, soprattutto dovendo operare movimenti rapidissimi come quelli richiesti da questa tecnica. Nessun pad ti fornirà la precisione di uno stick a causa del fatto che la distanza fra gli input dello stick è molto più ampia rispetto alle freccette direzionali e conseguentemente è più facile ottenere precisione chirurgica rispetto all'altra periferica. Lo svantaggio consiste nel fatto che richieda molta pratica e in Tekken è ancora più difficile che in un picchiaduro 2d a causa dei movimenti laterali: differenziare quegli input dalle azioni di abbassamento o di salto può essere frustrante. Comunque non diventerai Qudans con un pad della PS4, ma il KBD è comunque possibile da effettuare.

- Come allenarsi: 30 minuti al giorno:

Prendi un Mishima qualsiasi ed effettua korean backdash lentamente fino alla fine dello schermo: b,b,d/b cerca di visualizzare il cancel, fallo lentamente così da capire quando avviene visivamente. Appena sei arrivato a fondo schermo, vai di wave dash f,f,d/f anche qui, cerca l'animazione. Comincia a concatenarne solo due alla volta, poi quando ti senti pronto vai a blocchi di 3 e così via. Piano piano costituirai la tua manualità e memoria muscolare.
Avevi postato una guida simile la scorsa estate e mi è tornata molto utile.

Dopo qualche giorno iniziai a tirare l’elettrico di Kazuya con buoni risultati(sono arrivato a Max 2 consecutivi).

 
Per me il metodo migliore rimane quello qcb, che usano quasi tutti come scorciatoia per il d/b

vale a dire: bb, qcb, b, qcb, b, qcb, b etc

il risultato è identico praticamente e strafattibile con pad, stick o qualsiasi periferica tu voglia

sul discorso del pad ps4 non preciso non sono d'accordo con erik, per me è molto buono e, a meno che tu non voglia andare di hitbox, preciso.

 
Per me il metodo migliore rimane quello qcb, che usano quasi tutti come scorciatoia per il d/b
vale a dire: bb, qcb, b, qcb, b, qcb, b etc

il risultato è identico praticamente e strafattibile con pad, stick o qualsiasi periferica tu voglia

sul discorso del pad ps4 non preciso non sono d'accordo con erik, per me è molto buono e, a meno che tu non voglia andare di hitbox, preciso.
La tecnica che hai citato funziona, ma non si può usare per tutti i personaggi: Bryan e Paul per esempio hanno uno sway che di comando è qcb e forma in una skill che non si può trasferire su un personaggio con wave dash.

 
Ultima modifica da un moderatore:
si per i 3 pg con la sway è ovvio che non sia applicabile, non so se ci sono altre scorciatoie per loro, sinceramente mai usati nina paul e bryan. e allora a quel punto effettivamente col pad ps4 la cosa si fa difficile, visto che ti può scappare il qcb al posto del d/b e conseguente sway al posto di backdash.

mentre per il wavedash mi sembra funzioni, ora dovrei ricontrollare ma ff qcf f qcf f etc dovrebbe dare il solito risultato

 
si per i 3 pg con la sway è ovvio che non sia applicabile, non so se ci sono altre scorciatoie per loro, sinceramente mai usati nina paul e bryan. e allora a quel punto effettivamente col pad ps4 la cosa si fa difficile, visto che ti può scappare il qcb al posto del d/b e conseguente sway al posto di backdash.
mentre per il wavedash mi sembra funzioni, ora dovrei ricontrollare ma ff qcf f qcf f etc dovrebbe dare il solito risultato
Ti può venire il wd ma non il mix up conseguente. Imparando l'input preciso risulta più naturale tirare fuori il mix up e il just frame dell'EWGF.

Con Heihachi è anche peggio perché ha diverse mosse che richiedono l'input del qcf.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non solo il korean backdash è molto difficile ma addirittura il livello di difficoltà cambia a seconda della direzione verso la quale tu lo debba effettuare. Non prendere ad esempio i pro coreani perché rappresentano una percentuale bassissima dei giocatori mondiali e non possiamo allenarci 8 ore al giorno come fanno loro, cerca di usare il metro di giudizio sottostante(semplificato affinché tutti coloro che leggono la discussione possano capire):
- Il Korean Backdash consiste nel premere b,b(indietro,indietro) e b/d(basso+indietro) per effettuare un guard cancel sul backdash. Infatti durante un semplice backdash il nostro personaggio sarà vulnerabile agli attacchi dell'avversario, mentre effettuando questo cancelling saremo in grado di difenderci. Da qui il motivo per il quale sia abusato anche in situazioni dove non ce n'è assoluto bisogno: permettendo di bloccare gli attacchi avversari e addirittura di mandarli a vuoto in certe condizioni, è il tool difensivo di più facile applicazione e abusabile nel gioco, l'unico di fatto senza rischi.

- Questione Pad/Stick: il pad della PS4 per Tekken è pessimo perché non consente di registrare gli input con assoluta precisione, premere b/d e ottenere esclusivamente quell'input è quasi impossibile in partita, soprattutto dovendo operare movimenti rapidissimi come quelli richiesti da questa tecnica. Nessun pad ti fornirà la precisione di uno stick a causa del fatto che la distanza fra gli input dello stick è molto più ampia rispetto alle freccette direzionali e conseguentemente è più facile ottenere precisione chirurgica rispetto all'altra periferica. Lo svantaggio consiste nel fatto che richieda molta pratica e in Tekken è ancora più difficile che in un picchiaduro 2d a causa dei movimenti laterali: differenziare quegli input dalle azioni di abbassamento o di salto può essere frustrante. Comunque non diventerai Qudans con un pad della PS4, ma il KBD è comunque possibile da effettuare.

- Come allenarsi: 30 minuti al giorno:

Prendi un Mishima qualsiasi ed effettua korean backdash lentamente fino alla fine dello schermo: b,b,d/b cerca di visualizzare il cancel, fallo lentamente così da capire quando avviene visivamente. Appena sei arrivato a fondo schermo, vai di wave dash f,f,d/f anche qui, cerca l'animazione. Comincia a concatenarne solo due alla volta, poi quando ti senti pronto vai a blocchi di 3 e così via. Piano piano costituirai la tua manualità e memoria muscolare.
Grazie mille per i consigli :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate ma guardando qualche video sul tubo di partite online ogni tanto ho visto una cintura (tipo campione del mondo o roba simile) nel profilo di uno dei giocatori subito sotto l'immagine del personaggio, nella schermata di caricamento del match.

Che significa?

 
Sono tornato a giocare online dopo qualche tempo di stop, manco sono troppo fuori forma! XD

Ancora ho il problema che, dopo 2-3 avversari trovati e con cui ho giocato senza problemi, inizia a propormi avversari di cui non si vede la connessione e se avvio il match con loro (o con i pochi di cui vedo la connessione) il match non parte. Dice sempre "connessione interrotta con l'avversario".

Come impostazioni ho grado preferibilmente +-3 e connessione +4.

Fibra 100 mega di Tim, Nat 2

E aggiungo che vorrei un sistema di segnalazione interno al gioco, ho beccato 2 spammoni fastidiosissimi che usavano il merdone in tuta militare introdotto in Tekken 6.

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo su console da quello che ha detto Aris nello stream. Non mi aspettavo assolutamente che avrebbe venduto così tanto in 6 mesi. Il fatto che tuttavia il seguito dei tornei sia simile a quello di SFV nonostante abbia venduto più del doppio è un indicatore del quale dovranno tener conto.
Quindi teoricamente è il picchiaduro più venduto su PS4? anche più di SFV e MK? :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top