PS4 Tekken 7

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Le arti marziali del nuovo personaggio sembra essere del Wing Chun.
a giudicare dalla posa e da certi attacchi pare proprio sia il wing chun :unsisi:

lo stile che peggio si sposa con il CS di un tekken...

 
Era certo già dal reveal fosse Wing Chun :sisi: con Tekken imho si sposa benissimo, e finalmente abbiamo un altro stile di combattimento vero, non le " cose " dei neo arrivati come Gigas, Chloe, Shaheen, Josie e compagnia :bruniii:

Mi viene lo schifo solo a vedere certe mosse inserite così alla cazzo

Per non parlare di Claudio, oltre a non capire cosa abbia di caratteristico come primo pg italiano ( e sotto questo punto di vista, dopo secoli di attesa, è stato una delusione enorme ) pare uscito da Tales of, na roba ridicola :asd:

 
allora, partiamo da un presupposto che fondamentalmente nessuna arte marziale si presta/sposa bene con i videogiochi perchè nei videogiochi c'è un estrema semplificazioni dei concetti di distribuzione del peso, inerzia, vettori di forza etc... e il tutto si riduce ad un omino che attacca e l'altro che si difende o che entrambi gli omini attaccano e quello con lo start-up più veloce riesce nell'attacco.... parlando di giochi 3D stile virtua fighter che tutto sommato è quello più realistico... o per meglio dire quello meno fittizio.... anche se pure lì tiri un pugno e l'avversario vola spinto dal basso verso l'alto... ma vabbè

il wing chun si presta male ad esser riprodotto in un gioco perchè essenzialmente non rispetta le premesse che ho scritto prima :sad2:

il praticante di wing chun non attacca, deflette il colpo dell'avversario e contrattacca nel momento stesso che l'avversario è sbilanciato come conseguenza del suo stesso attacco; l'attacco e difesa nel wing chun fanno parte dello stesso movimento/tecnica.... il wing chun non ha forme o tecniche meramente offensive, così come non ha forme di esclusiva difesa per il motivo di cui sopra. Ecco perchè una filosofia marziale del genere è difficile da mettere in pratica in un videogioco... a meno di non rendere il tutto una counter continua. Questo analizzando la cosa in modo MOLTO superficiale....

perchè se andiamo a scavare ancora più a fondo, un praticamente di wing chun durerebbe 10 secondi in un combattimento reale contro un altro combattente che non si presti ad accompagnare l'altro con determinati movimenti o con gli stessi movimenti del wing chun.... puoi aver studiato e praticato il wing chun per una vita intera, ma se arriva un balordo che vuole caricarti di pugni e violenza, il wing chun non ti servirà a nulla.... lo stesso yip man (l'inventore del wing chun di stampo moderno) ha sconfitto molti sfidanti e maestri di altre scuole di kung fu, solo in incontri "protetti" ovvero in incontri dove agli sfidanti era imposto l'uso di determinate movenze e tecniche.... se si fosse trovato in mezzo ad una rissa, il buon yip man da poliziotto qual'era avrebbe iniziato a prendere a manganellate i suoi assalitori. Consiglio la visione di alcuni video su youtube di un esperto italiano in materia, il sifu Fumarola che analizza questi aspetti "realistici" del wing chun e della sua profondità filosofica come arte marziale compensata purtroppo dalla quasi totale inutilità come mezzo di autodifesa.... e non quelle cazzate dei film su ip man che sono trash cinese allo stato puro.... in quei film ip man è dipinto come un maestro esemplare e padre di famiglia devoto capace di spazzare via decine di combattenti alla volta :adrian: quando nella realtà era un poliziotto come tanti, ha aperta la sua scuola in tarda età ed era pure un puuttaniere :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto interessante la tua spiegazione sul fatto che, se non ho capito male, nessun picchiaduro potrà mai rappresentare fedelmente le arti marziali. Detto questo se non ricordo male il Wing Chun, in teoria, non potrebbe esserci ne in Tekken 7 ne in nessun altro videogioco giapponese perché Harada, in una intervista che risale ai tempi del Tekken 7 esclusiva Arcade, aveva spiegato che Ip man non ama il popolo giapponese a tal punto che non vuole insegnare a nessun giapponese l'arte marziale del Wing Chun e che Harada intendeva rispettare tale volontà. Detto questo mi sembra difficile che di punto in bianco possano inserire un praticante di Wing Chun (sempre se si tratta effettivamente del Wing Chun). 

 
Molto interessante la tua spiegazione sul fatto che, se non ho capito male, nessun picchiaduro potrà mai rappresentare fedelmente le arti marziali. Detto questo se non ricordo male il Wing Chun, in teoria, non potrebbe esserci ne in Tekken 7 ne in nessun altro videogioco giapponese perché Harada, in una intervista che risale ai tempi del Tekken 7 esclusiva Arcade, aveva spiegato che Ip man non ama il popolo giapponese a tal punto che non vuole insegnare a nessun giapponese l'arte marziale del Wing Chun e che Harada intendeva rispettare tale volontà. Detto questo mi sembra difficile che di punto in bianco possano inserire un praticante di Wing Chun (sempre se si tratta effettivamente del Wing Chun). 
guarda per me il "picchiaduro" che più si avvicina a simulare le arti marziali è UFC3; perchè tiene conto del fattore resistenza, dei danni localizzati, della pesantezza dei movimenti, delle proporzioni dei corpi, della propensione per certi stili di determinati combattenti etc... però dato che qui si parla di un picchiaduro 3d giapponese, essenzialmente sì, nei vari tekken, DOA, virtua fighter etc... il tutto viene estremamente semplificato o più che altro certi limiti fisici del corpo umano stesso non vengono considerati affatto... il che cmq ci sta visto che sono giochi arcade senza tante pretese realistiche con movenze che ricordano le arti marziali reali.
Riguardo al wing chun, bhe non è che esiste un trademark che impedisce ai giapponesi di praticarlo o usarlo...  anche in giappone ci sono scuole di wing chun.  

Cmq si quel lottatore combatte chiaramente usando il wing chun, ma sarà cmq una trasposizione dannatamente irrealistica.... ma non sarebbe nulla di nuovo per la saga....

molte mosse e movenze di paul phoenix si ispirano chiaramente al bajiquan a cui però hanno aggiunto tanti attacchi presi un pò qua e là dallo shotokan e hanno fatto un mappazzone enorme :facepalm: con il tizio non vedente faranno la stessa cosa... pose e forme del wing chun mixate con attacchi irrealistici. L'unico stile che forse è riprodotto abbastanza bene nei tekken è il kyokushin di jin

 
.
Riguardo al wing chun, bhe non è che esiste un trademark che impedisce ai giapponesi di praticarlo o usarlo...  anche in giappone ci sono scuole di wing chun.  

Cmq si quel lottatore combatte chiaramente usando il wing chun, ma sarà cmq una trasposizione dannatamente irrealistica.... ma non sarebbe nulla di nuovo per la saga....
Non è questione di trademark, è questione di rispetto, onore, cose che sembrano svanite nei tempi più moderni(o così nell'intervista Harada parlava di questo al tempo, ora è difficile ritrovare tale intervista sono passati 4 anni), dopo niente esclude che sia avvenuto un accordo in un secondo momento (è solo ipotesi). 

 
allora, partiamo da un presupposto che fondamentalmente nessuna arte marziale si presta/sposa bene con i videogiochi perchè nei videogiochi c'è un estrema semplificazioni dei concetti di distribuzione del peso, inerzia, vettori di forza etc... e il tutto si riduce ad un omino che attacca e l'altro che si difende o che entrambi gli omini attaccano e quello con lo start-up più veloce riesce nell'attacco.... parlando di giochi 3D stile virtua fighter che tutto sommato è quello più realistico... o per meglio dire quello meno fittizio.... anche se pure lì tiri un pugno e l'avversario vola spinto dal basso verso l'alto... ma vabbè

il wing chun si presta male ad esser riprodotto in un gioco perchè essenzialmente non rispetta le premesse che ho scritto prima :sad2:

il praticante di wing chun non attacca, deflette il colpo dell'avversario e contrattacca nel momento stesso che l'avversario è sbilanciato come conseguenza del suo stesso attacco; l'attacco e difesa nel wing chun fanno parte dello stesso movimento/tecnica.... il wing chun non ha forme o tecniche meramente offensive, così come non ha forme di esclusiva difesa per il motivo di cui sopra. Ecco perchè una filosofia marziale del genere è difficile da mettere in pratica in un videogioco... a meno di non rendere il tutto una counter continua. Questo analizzando la cosa in modo MOLTO superficiale....

perchè se andiamo a scavare ancora più a fondo, un praticamente di wing chun durerebbe 10 secondi in un combattimento reale contro un altro combattente che non si presti ad accompagnare l'altro con determinati movimenti o con gli stessi movimenti del wing chun.... puoi aver studiato e praticato il wing chun per una vita intera, ma se arriva un balordo che vuole caricarti di pugni e violenza, il wing chun non ti servirà a nulla.... lo stesso yip man (l'inventore del wing chun di stampo moderno) ha sconfitto molti sfidanti e maestri di altre scuole di kung fu, solo in incontri "protetti" ovvero in incontri dove agli sfidanti era imposto l'uso di determinate movenze e tecniche.... se si fosse trovato in mezzo ad una rissa, il buon yip man da poliziotto qual'era avrebbe iniziato a prendere a manganellate i suoi assalitori. Consiglio la visione di alcuni video su youtube di un esperto italiano in materia, il sifu Fumarola che analizza questi aspetti "realistici" del wing chun e della sua profondità filosofica come arte marziale compensata purtroppo dalla quasi totale inutilità come mezzo di autodifesa.... e non quelle cazzate dei film su ip man che sono trash cinese allo stato puro.... in quei film ip man è dipinto come un maestro esemplare e padre di famiglia devoto capace di spazzare via decine di combattenti alla volta :adrian: quando nella realtà era un poliziotto come tanti, ha aperta la sua scuola in tarda età ed era pure un puuttaniere :asd:
Senza offesa, ma stai a fare troppi ragionamenti, se vogliono mettere il wing chun lo mettono, mica si fanno tante seghe mentali. :asd:

Ovvio che Tekken non sia un picchiaduro realistico, come quasi tutti i picchiaduro, ogni personaggio ha almeno qualche mossa che non rispetta assolutamente le leggi della fisica o che è una bella "licenza poetica" rispetto a quello che dovrebbe essere il suo stile di combattimento, stessa cosa succederà per Leroy se il suo stile sarà effettivamente il wing chun. Tanto il wing chun tutti lo conoscono per i film di Ip Man appunto, mica stanno a pensare alla filosofia :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Senza offesa, ma stai a fare troppi ragionamenti, se vogliono mettere il wing chun lo mettono, mica si fanno tante seghe mentali. :asd:

Ovvio che Tekken non sia un picchiaduro realistico, come quasi tutti i picchiaduro, ogni personaggio ha almeno qualche mossa che non rispetta assolutamente le leggi della fisica o che è una bella "licenza poetica" rispetto a quello che dovrebbe essere il suo stile di combattimento, stessa cosa succederà per Leroy se il suo stile sarà effettivamente il wing chun. Tanto il wing chun tutti lo conoscono per i film di Ip Man appunto, mica stanno a pensare alla filosofia :asd:
e allora non conoscono davvero un c. :sadfrog:

anche perchè quel che succede nei film non è mai avvenuto nella realtà....

 
In Tekken tutti gli stili sono estremizzati, nella vita reale Xiaoyu non farebbe male ad una mosca. Ovviamente se con i personaggi esili con stili più filosofici che offensivi devi alzare il tiro con altri come con Feng che può distruggere una montagna o colpire una meteora uscendo incolume :asd:  Leroy rapportato a questo sarà un mostro (secondo me avrà counter moves a la b1 di Wang). Non vedo l'ora della raffica di pugni in esecuzione

 
ho appena preso in offerta a 12 euro tekken 7 dallo store....sono diciamo rimasto al 3!

ho fatto una buona scelta?

 
ho appena preso in offerta a 12 euro tekken 7 dallo store....sono diciamo rimasto al 3!

ho fatto una buona scelta?
desisti.... non spezzare l'incantesimo :ninja:

In Tekken tutti gli stili sono estremizzati, nella vita reale Xiaoyu non farebbe male ad una mosca. Ovviamente se con i personaggi esili con stili più filosofici che offensivi devi alzare il tiro con altri come con Feng che può distruggere una montagna o colpire una meteora uscendo incolume :asd:  Leroy rapportato a questo sarà un mostro (secondo me avrà counter moves a la b1 di Wang). Non vedo l'ora della raffica di pugni in esecuzione
ok... vabbè è un discorso troppo lungo da spiegare e forse non sarei nemmeno la persona più adatta per farlo

 
La Season 3 inizierà il 10 Settembre col cambio del design della Lifebar (simpatico), possibilità di ottenere Zafina (acquistandola singolarmente oppure in Bundle con la Season Pack 3), nuove mosse per tutti i personaggi e molto altro ancora





Il tutto accompagnato da una patch di bilanciamento che cambierà gli equilibri dell'universo....cof.....cof... volevo dire del Roster

https://tekkenworldtour.com/featured/tekken-7-season-3-patch-notes/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di Zafina frega 0, voglio vedere Leroy. 

Comunque avranno i miei soldi sulla fiducia anche per quest SP3

 
Minchia, aggiornamento davvero importante... hanno cambiato una marea di cose a tutti. Finalmente hanno ridato a Lars il suo df2, anche sa da crouch  :tragic:

ho visto anche che praticamente sono sbloccati tutti i vestiti (quelli diciamo "speciali"), già preimpostati per tutti i pg, con varie combinazioni tra di loro. anche questo buono

quasi non entro nemmeno più nella personalizzazione dei PG, a meno che non si voglia cambiare altre cose

 
comunque dall'ultima volta che ho giocato  online verso aprile  ad oggi pre patch ,  hanno migliorato un botto il matchmaking . Molto piu rapido a trovare avversari.

 
Bisognerebbe chiedere ad Harada :asd:

Finora non hanno mai detto nulla a riguarda, in futuro chissà.
Io ho chiesto, ma so già che non la faranno mai... non gli conviene.... ormai il cancro del DD/online è in metastasi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top