Il vero problema della serie, a prescindere dall'incapacità degli sviluppatori di rinnovarla o di inserire personaggi con un loro senso, consiste nel fatto che il gamplay negli ultimi 8 anni anziché migliorare, è peggiorato a vista d'occhio. Questo perché nelle survey dei tornei di TDR i bimbominkia non capivano un ***** degli scontri e non si divertivano, ecco allora il depotenziamento degli step, backdash di *****, juggles ancor più chilometriche ed esplosioni di luce ed effetti. In TTT2 hanno dichiarato di voler puntare a un pubblico pro e si tratta sicuramente di un buon gioco, ma anche lì se parti da una base di monnezza(le regole di T6) puoi anche sistemare gli step ma comunque basta un d/f+2 per fare 70% se arrivi a muro(atavico problema della serie), infatti è la fiera degli hopkicks. Tekken 7 per ora non può essere giudicato, ma ho letto commenti non proprio lusinghieri(spacing ridicolo alla T6, si usano spesso le armor al posto degli step, alcune lanciano on hit).
Il bello è che ogni post di Eric mi spinge a scoprire i termini corretti di un moveset che uso abitualmente, privandoli però del loro nome perché sono ben lungi dall'essere un pro TEkkenaro.
Per esempio la "rotella" di Law fa un male bestia, anche se la chiami crush o juggle starter (ammesso che si dica così)
Non mi convince allo stesso modo questo T7, il problema è che non ha una direzione, una identità precisa, le aggiunte non mi sembrano a loro agio e il roster è solo l'ultimo dei suoi problemi.
Secondo me, una regola che vale per tutti i beu che si vogliono mantenere freschi e dinamici sul mercato e nei cuori dei picchiaduristi, è che ad ogni nuovo capitolo deve conseguire una reale rivoluzione di tutto il cast, di tutte le mosse, o quantomeno presentare animazioni rifatte. Mi sarebbe piaciuto vedere un TEkken7 con meno personaggi e più raffinatezze, con qualche bella trovata ma sopratutto non darmi questa idea di "tutto già visto" in aggiunta Claudio Serafino.
Anche se non voglio paragonare MINIMAMENTE i due titoli, MK10 è molto più onesto come "offerta", certo, caciarone e assai grezzo, tamarro e ballerino (il suo problema è che è troppo mobile) ma tutto sommato, Boon ti offre un gioco completamente rifatto daccapo con tutto che sostanzialmente è ridisegnato da zero, anzi, ha aggiunto stili e paccottaglie di roba usless ma che comunque fa numero.
In poche parole, Harada è un incapace.