Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Personalmente concordo con chi trova i personaggi nuovi un po' fuori posto.
Detto questo nonostante sia un gioco oggettivamente bilanciato(e ci credo, sono 3 anni che gli asiatici lo giocano), il suo punto debole peggiore è la gestione dei movimenti: fateci caso comparando un match di alto livello del tag 2 con uno di Tekken 7, neanche i coreani schivano lateralmente ma solo tramite backdash.
Questo onestamente lo trovo inaccettabile e spero che la patch risolva.
Detto questo, Harada purtroppo ce lo terremo, visto che Tekken 7 è stato il più proficuo della storia della serve in arcade e sembra che stia andando a ruba, su Amazon è il titolo più venduto per PS4.
Peraltro sono riusciti con la complicità della stampa a far passare l'idea che il gioco sia pieno di contenuti offline quando per gli standard della serie è anzi piuttosto mozzo.
Online invece sembra che la modalità torneo sia fantastica, trovo assurdo anzi che dovessimo aspettare Harada per una cosa del genere e che molti esports affermati non abbiano fatto nulla in questo senso.
Personalmente concordo con chi trova i personaggi nuovi un po' fuori posto.Detto questo nonostante sia un gioco oggettivamente bilanciato(e ci credo, sono 3 anni che gli asiatici lo giocano), il suo punto debole peggiore è la gestione dei movimenti: fateci caso comparando un match di alto livello del tag 2 con uno di Tekken 7, neanche i coreani schivano lateralmente ma solo tramite backdash.
Questo onestamente lo trovo inaccettabile e spero che la patch risolva.
Detto questo, Harada purtroppo ce lo terremo, visto che Tekken 7 è stato il più proficuo della storia della serve in arcade e sembra che stia andando a ruba, su Amazon è il titolo più venduto per PS4.
Peraltro sono riusciti con la complicità della stampa a far passare l'idea che il gioco sia pieno di contenuti offline quando per gli standard della serie è anzi piuttosto mozzo.
Online invece sembra che la modalità torneo sia fantastica, trovo assurdo anzi che dovessimo aspettare Harada per una cosa del genere e che molti esports affermati non abbiano fatto nulla in questo senso.
l'ultimo picchiaduro che ha inserito una modalità mario kart fece tanto schifo ai suoi stessi sviluppatori che dovette subire un reboot dopo un improbabile cross-over
cioè, io mi immagino le riunioni dei responsabili dello sviluppo del tipo:
Togliamo il survival e il team battle che sono modalità da decenni amate dai giocatori e mettiamoci queste cacatine
a casa mia sarebbe finita a coltellate e bottiglie rotte
A quanto pare la modalita' storia non e' niente di che(sembra che gli episodi dedicati ai personaggi abbiano un unico combattimento da affrontare) e soprattutto il netcode sarebbe peggiore di quello di Tekken 6 al momento .
Ora si capisce la necessita' di una patch diretta al lancio.
prenotato da mediaworld un paio di mesi fa ma praticamente mi sono informato pochissimo sapete se è previsto qualche bonus preorder da loro?
comunque non so quanto spesso ci giocherò online inizialmente, ma se volete aggiungetemi pure
A quanto pare la modalita' storia non e' niente di che(sembra che gli episodi dedicati ai personaggi abbiano un unico combattimento da affrontare) e soprattutto il netcode sarebbe peggiore di quello di Tekken 6 al momento . Ora si capisce la necessita' di una patch diretta al lancio.
L'unico bonus e' l'inclusione di Eliza fra i personaggi giocabili.
Della modalità storia diciamo che mi frega relativamente, anche se mi sono spoilerato il boss finale che è una cosa epica (ma non ho visto il filmato finale, non so quale sarà la conclusione), ma il netcode lo devo aggiustare assolutamente, soprattutto ora che hanno tolto anche le modalità offline.
Anche a me piacerebbe molto un Tekken Race, ma anche un Tekken tennis non sarebbe affatto male (considerando che gioco a Virtua Tennis, altra bella serie anche se il 4 non mi è piaciuto particolarmente). Il Tekken Bowling su Tekken Tag Tournament era tanta roba, ci ho giocato pomeriggi interi a quella modalità. Ripensandoci sono tutte e tre delle belle modalità.
A maggior ragione perché il single player è molto scarno e hanno investito molte risorse nella gestione delle modalità di rete, vedi il torneo integrato che a mio avviso diventerà standard in tutti gli esports.
Da Namco dicono che i server non sono ancora attivi e che la patch del lancio serva proprio ad ottimizzare la resa del netcode, ma onestamente si è capito da tempo che di loro non ci si può fidare.
Comunque non darei troppa retta alle recensioni perché è probabile che a questo giro se le siano comprate data la spavalderia dei loro PR, vedete i post della loro pagina facebook dove hanno perculato sia Injustice che SFV. Sono stati mesi a raccontare di aver rimandato il gioco di 3 mesi per aggiungere contenuti che a ben vedere non esistono .
A quanto pare la modalita' storia non e' niente di che(sembra che gli episodi dedicati ai personaggi abbiano un unico combattimento da affrontare) e soprattutto il netcode sarebbe peggiore di quello di Tekken 6 al momento . Ora si capisce la necessita' di una patch diretta al lancio.
Ho scoperto che il team che si è occupato della storia è quello di Blood Vengeance...
ora si spiega tutto
comunque informandomi devo dire che molte delle mie aspettative nei confronti dei contenuti di questo Tekken si sono decisamente ridimensionate, però mi ritengo soddisfatto complessivamente dal gioco (seppur con qualche punta di amarezza) e si rivelerà essere quello che mi aspettavo, al di là dei tentativi della campagna di marketing di Namco Bandai di creare false aspettative
per chi volesse tornare coi piedi per terra, mi sento in dovere di avvertirvi: non solo i capitoli dei personaggi durano un combattimento, ma i "finali" non sono in cg, per la maggior parte sono delle cagate/scenette di dialogo fatte con motore in-game (per intenderci...chi ha visto gli ultimi trailer di presentazione dei personaggi...avete presente quelle scenette alla fine del video? Ci siamo capiti ) e vengono listati nella galleria come "finali"...quindi, detto francamente, Namco è stata molto paraculo, ha tweetato che erano presenti i finali in cg per i vari pg ma era una menzogna, si tratta di un palese contentino (e a questo punto era sottinteso ma, ovviamente, specifico che l'arcade oltre a essere lungo 5 battaglie non presenta alcun finale)
Ma a questo punto non gli conveniva unire le due cose e fare uno stupidissimo arcade che finiva con un capitolo del pg? Mah, chi li capisce è bravo
comunque sì, lo story mode è una mezza cagata ma soprattutto ("spoiler" sul finale)
a volerli prendere alla lettera hanno mantenuto la promessa, ma oltre a una realizzazione un po' deludente c'è un finale cliffhanger...
anche le personalizzazioni sembrano abbastanza deludenti e non sembrano esserci stati grandi aumenti numerici/qualitativi rispetto a TTT2, anzi, forse peggio...ci aggiungiamo l'assenza di survival/team battle, il fatto che su console non sembra neanche questo gran mostro praticamente, che la modalità vr inserita a forza (con quella scritta che rovina la copertina, fastidio mio scusate ) è la cosa più inutile che io abbia mai visto...
e allora si conferma l'impressione che questa conversione console sia stata realizzata all'insegna della pigrizia e della svogliatezza, almeno per quello che riguarda la cura dei contenuti...la modalità storia in quanto a pompaggio dal marketing sta sui livelli di quell'aborto di storia del 6 (anche se per fortuna non sarà così cancerogena da giocare )
sul netcode non ho letto niente, forse è presto per giudicare dato che il gioco non è ancora stato rilasciato ufficialmente...ad ogni modo pare che la patch del d1 sarà di 600 mb, è bene specificarlo perché in rete già c'è chi si aspetta letteralmente miracoli da questo aggiornamento (ovviamente valanghe di pg modalità ecc.) quando probabilmente sarà semplicemente un'aggiustata al netcode o qualcosa di simile
Ho scoperto che il team che si è occupato della storia è quello di Blood Vengeance...
ora si spiega tutto
comunque informandomi devo dire che molte delle mie aspettative nei confronti dei contenuti di questo Tekken si sono decisamente ridimensionate, però mi ritengo soddisfatto complessivamente dal gioco (seppur con qualche punta di amarezza) e si rivelerà essere quello che mi aspettavo, al di là dei tentativi della campagna di marketing di Namco Bandai di creare false aspettative
per chi volesse tornare coi piedi per terra, mi sento in dovere di avvertirvi: non solo i capitoli dei personaggi durano un combattimento, ma i "finali" non sono in cg, per la maggior parte sono delle cagate/scenette di dialogo fatte con motore in-game (per intenderci...chi ha visto gli ultimi trailer di presentazione dei personaggi...avete presente quelle scenette alla fine del video? Ci siamo capiti ) e vengono listati nella galleria come "finali"...quindi, detto francamente, Namco è stata molto paraculo, ha tweetato che erano presenti i finali in cg per i vari pg ma era una menzogna, si tratta di un palese contentino (e a questo punto era sottinteso ma, ovviamente, specifico che l'arcade oltre a essere lungo 5 battaglie non presenta alcun finale)
Ma a questo punto non gli conveniva unire le due cose e fare uno stupidissimo arcade che finiva con un capitolo del pg? Mah, chi li capisce è bravo
comunque sì, lo story mode è una mezza cagata ma soprattutto ("spoiler" sul finale)
a volerli prendere alla lettera hanno mantenuto la promessa, ma oltre a una realizzazione un po' deludente c'è un finale cliffhanger...
anche le personalizzazioni sembrano abbastanza deludenti e non sembrano esserci stati grandi aumenti numerici/qualitativi rispetto a TTT2, anzi, forse peggio...ci aggiungiamo l'assenza di survival/team battle, il fatto che su console non sembra neanche questo gran mostro praticamente, che la modalità vr inserita a forza (con quella scritta che rovina la copertina, fastidio mio scusate ) è la cosa più inutile che io abbia mai visto...
e allora si conferma l'impressione che questa conversione console sia stata realizzata all'insegna della pigrizia e della svogliatezza, almeno per quello che riguarda la cura dei contenuti...la modalità storia in quanto a pompaggio dal marketing sta sui livelli di quell'aborto di storia del 6 (anche se per fortuna non sarà così cancerogena da giocare )
sul netcode non ho letto niente, forse è presto per giudicare dato che il gioco non è ancora stato rilasciato ufficialmente...ad ogni modo pare che la patch del d1 sarà di 600 mb, è bene specificarlo perché in rete già c'è chi si aspetta letteralmente miracoli da questo aggiornamento (ovviamente valanghe di pg modalità ecc.) quando probabilmente sarà semplicemente un'aggiustata al netcode o qualcosa di simile
Devo dirti la verità, ero consapevole del fatto che i contenuti da single player sarebbero stati appena abbozzati e che la conversione sarebbe stata fatta con i piedi fin dall'inizio. Era palese da quando Harada disse in un'intervista ad arcadia magazine che il core business dell'azienda sono sempre state le sale giochi e che Tekken 7 fosse stato il titolo più profittevole che abbiano mai rilasciato su quel tipo di piattaforma. Di conseguenza rilasciare una versione console in tempi stretti(come avvenne per Tekken 5) ne avrebbe danneggiato i guadagni nel medio termine. Detto questo, il gioco è molto bilanciato e meno inutilmente complesso di Tekken Tag Tournament 2, inoltre gode di alcune modalità di rete che a mio avviso lo renderanno un gioco di grande successo a patto che il netcode sia ottimo.
Riguardo alla realizzazione tecnica, alla fine per come erano le premesse pessime(riguardate le prime build) sembra sia andata abbastanza bene o quanto meno non disastrosamente come per Tekken 6. Certo, il fatto che su PS4 pro giri decisamente meglio(e guarda un po' c'è il bundle apposito) e che su PC con dei requisiti non enormi sia tutta un'altra cosa fa veramente incazzare.
Ormai siamo in un'era dove quello che conta in giochi del genere è la stabilità del netcode, se farà schifo quello, questo gioco sarà da 4 in pagella, senza mezzi termini.