Purtroppo ho potuto giocare solo un'oretta e mi sono concentrato sulla modalita' storia(una trashata unica ma tutto sommato mi sta piacendo ed intrattiene con qualche cliff hanger

, Kazuya e Nina sono splendidamente coatti) e sui miei personaggi principali(Bryan e Kaz). Ho notato che gli input sono piu' permissivi rispetto ai giochi precedenti, pertanto tirare EWGF a comando dovrebbe essere non dico alla portata di tutti ma non una tecnica che necessita di mesi di applicazione, il wave dash e' sempre difficile, mentre il korean backdash e' stato notevolmente semplificato. Detto questo, le move list non si sono evolute tanto, e' evidente che non volessero continuare a complicare ulteriormente la formula e anzi, alcune opzioni sono state rimosse da Tekken Tag Tournament 2 per enfatizzare i difetti di ciascun personaggio(Kazuya per esempio soffre un pessimo poking e non ha medi safe che abbiano una gittata decente(anche se forse online il tgf, che ora e' a -10 on block potrebbe essere molto efficace) e hopkicks forti, purtroppo gli hanno tolto b+4,1 che era un ottima opzione aggiunta in TTT2).Oggi provero' sicuramente Claudio e Kazumi. Il ritmo di gioco e' un pelo piu' rapido rispetto al Tag 2 e a mio avviso si premiano molto le scelte offensive(infatti anche se Kazuya e' un top tier su carta, non credo che sia uno dei personaggi adatti a vincere dei tornei con questo gioco e in effetti non ci sono giocatori veramente forti che lo utilizzino se non Choksae e Knee di tanto in tanto), anche perche' le juggles non causano i danni dei giochi precedenti. Se devo trovare un difetto al gameplay direi che lo screw system offre un wall carry esagerato e che alcuni stage sono troppo piccoli, ma almeno le 80% combo easy di Tekken 6 sono solo un ricordo sbiadito.
E' decisamente piu' solido di Tekken 6, ma aspetto di giocarlo piu' approfonditamente per collocarlo in una classifica della serie.