PS4 Tekken 7

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Salve a tutti ho tekken7 dal dayone ma causa impegni sono riuscito a giocarci solo da venerdi sera ho finito la modalità storia penso di essere forse l'unico che l'ha trovata bella dura il giusto secondo me e chiude un arco importante della storia infinita dei mishima e mi ha fatto rivalutare molto un certo pg
ovvero Heiachi finalmente si è capito perchè ha gettato il figlio da un dirupo questo negli anni settanta era il classico stereotipo giapponese ovvero se sei forte tornerai su con le tuee sole forze(questo è successo anche in ken il guerriero quando ryuken deve scegliere chi allenare tra raul e toki giu dalla scarpata e chi risale sarà mio allievo, qui invece Heiachi



è stato costretto ad uccidere sua moglie e dopo a prendere suo figlio poteva anche lui possedere il gene del diavolo ma come può un padre uccidere il figlio a sangue freddo? quindi via giùdal dirupo se non tornava avrebbe avuto la prova che suo figlio era umano altrimenti avrebbe dovuto ucciderlo, come dice Heiachi da quel giorno maledetto tutto è cambiato la sua corsa agli armamenti, tutto in preparazione dell'eventuale ritorno del figlio trasfomandosi anche lui in un demone dimenticando principi etici e morali tutto per fermare suo figlio e consapevole che dovrà pagare per le sue azioni (in fondo l'operato di heiachi non è molto dissimile da quello dei leader mondiali quanti innocenti muoiono ogni giorno in medioriente perchè in nome della democrazia invadiamo il loro paese?)lo scontro finale poi mi ha lasciato senza parole un uomo che a dato tutto se stesso fino alla fine senza rispiarmiarsi fino al tragico finale toccante. però se in tekken8 me lo fanno tornare diventano ridicoli fatelo morire una volta per tutte:rickds::rickds::rickds:
Per me è normale che tu tenda a pensarla così, Harada o chiunque abbia scritto la storia ha fatto di tutto per


farci simpatizzare per Heihachi, la storia è fottutamente Heihachi-centrica, è una specie di revival della sua vita, si usa lui la maggior parte del tempo e c'è anche un vago tentativo di retconnarlo come una persona con dei valori che ha sofferto :asd:

tuttavia per me il tentativo è fallito, e vedo complessivamente la faccenda così:

1) Heihachi resta un bastardone egoista che non ha mai fatto niente per gli altri tutta la sua vita e non ha mai desiderato altro che il potere, manipolando senza scrupoli più o meno chiunque gli capitasse sotto tiro a questo scopo...non affronta la battaglia finale andando consapevolmente incontro a un sacrificio, è lì per combattere fino alla fine, perché "in battaglia conta solo chi resta in piedi"...il suo forte desiderio di sopravvivere peraltro è dimostrato anche dai suoi numerosi tentativi di ottenere l'immortalità, dominare il mondo...cose così :asd:

del resto il sottotitolo del gioco è "Fated Retribution", come a dire che per il cammino che ha intrapreso può esserci sono una ricompensa :ahsisi:

2) il gioco prova a suggerire che Heihachi sia diventato "malvagio" dopo il tradimento di Kazumi, ma non è che sia proprio così...guardiamo questo video:








 
Ultima modifica da un moderatore:
Ancora devo provarlo, per caso hanno modificato le combo con i calci?
Conta che ora possiede alcune combo di Baek :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
concordo sul buonismo fuori luogo nei confronti di heiachi

quest'ultimo è ***** fumante allo stato puro :asd: retconn a parte (prima di T7 heiachi butta giù kazuya dal dirupo perchè lo riteneva troppo debole, ora l'ha buttato giù per testate se anche lui era un demone o no, senza considerare che se kazuya fosse stato umano sarebbe semplicemente morto e ciaone :asd: aggiungiamo l'infaticidio nel curriculum di heiachi). Ma poi ci dimentichiamo del fatto che alla fine di T3 spara jin alle spalle? alla fine tirando le somme, heiachi si riprende la sua zaibatsu e cerca in tutti i modi di sconfiggere il suo competitor (g corp./kazuya). Semplice. Ma anche kazuya al di là del fatto dell'essere un demone, ha compiuto omicidi a go go sia quando era a capo della zaibatsu sia dopo esser stato ricostruito dalla g.corp. Alla fine della fiera abbiamo heiachi che in teoria è morto squagliato, kazuya che sta conquistando il mondo e jin che dopo essersi fatto una bella dormita durante tutto T7 decide che è compito suo fermarlo. Tutto giusto, peccato che la guerra globale l'ha iniziata lui :asd: che storia i mishima, roba da far passare i savastano di gomorra come la famiglia del mulino bianco :asd:

- - - Aggiornato - - -

nel mezzo tutta una serie di personaggi che hanno perso ogni minimo ruolo nella storia principale :bah!: per lo meno fino a tekken 4 si era trovato il modo di inserirli in qualche modo :bah!:

 
Per me è normale che tu tenda a pensarla così, Harada o chiunque abbia scritto la storia ha fatto di tutto per



farci simpatizzare per Heihachi, la storia è fottutamente Heihachi-centrica, è una specie di revival della sua vita, si usa lui la maggior parte del tempo e c'è anche un vago tentativo di retconnarlo come una persona con dei valori che ha sofferto :asd:

tuttavia per me il tentativo è fallito, e vedo complessivamente la faccenda così:

1) Heihachi resta un bastardone egoista che non ha mai fatto niente per gli altri tutta la sua vita e non ha mai desiderato altro che il potere, manipolando senza scrupoli più o meno chiunque gli capitasse sotto tiro a questo scopo...non affronta la battaglia finale andando consapevolmente incontro a un sacrificio, è lì per combattere fino alla fine, perché "in battaglia conta solo chi resta in piedi"...il suo forte desiderio di sopravvivere peraltro è dimostrato anche dai suoi numerosi tentativi di ottenere l'immortalità, dominare il mondo...cose così :asd:

del resto il sottotitolo del gioco è "Fated Retribution", come a dire che per il cammino che ha intrapreso può esserci sono una ricompensa :ahsisi:

2) il gioco prova a suggerire che Heihachi sia diventato "malvagio" dopo il tradimento di Kazumi, ma non è che sia proprio così...guardiamo questo video:








 
concordo sul buonismo fuori luogo nei confronti di heiachi

quest'ultimo è ***** fumante allo stato puro :asd: retconn a parte (prima di T7 heiachi butta giù kazuya dal dirupo perchè lo riteneva troppo debole, ora l'ha buttato giù per testate se anche lui era un demone o no, senza considerare che se kazuya fosse stato umano sarebbe semplicemente morto e ciaone :asd: aggiungiamo l'infaticidio nel curriculum di heiachi). Ma poi ci dimentichiamo del fatto che alla fine di T3 spara jin alle spalle? alla fine tirando le somme, heiachi si riprende la sua zaibatsu e cerca in tutti i modi di sconfiggere il suo competitor (g corp./kazuya). Semplice. Ma anche kazuya al di là del fatto dell'essere un demone, ha compiuto omicidi a go go sia quando era a capo della zaibatsu sia dopo esser stato ricostruito dalla g.corp. Alla fine della fiera abbiamo heiachi che in teoria è morto squagliato, kazuya che sta conquistando il mondo e jin che dopo essersi fatto una bella dormita durante tutto T7 decide che è compito suo fermarlo. Tutto giusto, peccato che la guerra globale l'ha iniziata lui :asd: che storia i mishima, roba da far passare i savastano di gomorra come la famiglia del mulino bianco :asd:

- - - Aggiornato - - -

nel mezzo tutta una serie di personaggi che hanno perso ogni minimo ruolo nella storia principale :bah!: per lo meno fino a tekken 4 si era trovato il modo di inserirli in qualche modo :bah!:
Kazuya fanno capire che inizialmente, fino a Tekken 2, aveva latente un'anima buona, risvegliata in parte dall'amore di Jun K. Motivo della presenza di Angel in T2 (combattente che io ricordo), controparte di Devil.

Angel rappresenta quel poco di buono e amore che restava in Kazuya fino a T2.

Quindi non é sempre stato malvagio (a differenza di Heihachi).

Kazuya si é lasciato dominare da Devil nell'ottenere la forza necessaria per sconfiggere il padre e vendicarsi dei torti e cattiverie subite.

E' stato cresciuto nell'odio.

Anche se a dire il vero ricordo di aver sentito piú volte che Kazuya avesse preso con la forza Jun, piú che per amore sincero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ci posso credere, da UniEuro hanno combinato dei casini e il gioco arriverà Venerdì prossimo. Imbecilli del cazzò.

 
Stamattina ci ho giocato un po' e, come volevasi dimostrare, sono un inguaribile scarsone. :asd:

Ho fatto un po' di Arcade con Kazuya e non sono riuscito ad andare oltre le 3 Combo.

Per non parlare del fatto che non riesco a tenere l'avversario in juggle manco per miracolo... :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa sera c'è qualcuno ? Io sono disponibile verso le 22:30
io ci sono :sisi: forse riesco a collegarmi tra qualche ora se la tv si libera, ma stasera ci sono sicuro :asd:

 
Arrivato al capitolo 7.

E' davvero incocepibile che alcuni capitoli siano fatti soli di filmati.
A me piace com'è strutturato lo story mode di Tekken 7, sono le idee all'interno che a mio modo di vedere son sbagliatissime..

 
Arrivato al capitolo 7.
E' davvero incocepibile che alcuni capitoli siano fatti soli di filmati.
A me piace com'è strutturato lo story mode di Tekken 7, sono le idee all'interno che a mio modo di vedere son sbagliatissime..
La modalitá storia ho diverse sensazioni contrastanti.

Da una parte apprezzo la modalitá, utile per spiegare meglio la storia (a differenza dei soliti filmati pre e dopo scontro Arcade), dall'altro per esempio non approvo i tasti rapidi per eseguire mosse e Rage attack.

 
Beh, se ci gioca uno non abituato ai mishima (visto che si usan solo loro tra un po') è giusto dargli un aiuto, specialmente in alcuni scontri.

 
Arrivato al capitolo 7.
E' davvero incocepibile che alcuni capitoli siano fatti soli di filmati.
A me piace com'è strutturato lo story mode di Tekken 7, sono le idee all'interno che a mio modo di vedere son sbagliatissime..
Dovresti vedere lo story mode di Blazblue che sono chilometri di testo con qualche combattimento ogni tanto , o Guilty Gear Xrd che e semplicemente un Anime senza combattimenti. :asd:

Restano comunque ottimi story mode, il vero problema che questo story mode non dura nulla, si non è male, ma si vede che non sono dhli esperti, troppi tagli, troppi stacchi temporali, un casino. :asd:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un momento, ma non c'è modo di affrontare la CPU offline in scontri singoli? Intendo selezionare un combattente, un nemico, un'arena e delle regole.

 
Un momento, ma non c'è modo di affrontare la CPU offline in scontri singoli? Intendo selezionare un combattente, un nemico, un'arena e delle regole.
Da quello che ho visto no.

Mi sa che si può fare solo nella pratica...

 
Heihachi piu' che altro

Rappresenta un essere umano, spregevole e' certo, ma che con tutti i suoi difetti tenta di opporsi ad una forza piu' grande di lui. Durante la storia e' comunque palese che non sia assolutamente un protagonista positivo, basti vedere quando credendo di essersi sbarazzato sia di Kazuya che di Akuma sbeffeggia Claudio ringraziandolo di averlo aiutato e che non gli sarebbe piu' servito. Sara' interessante capire come svilupperanno l'altro rapporto padre/figlio, dato che non si e' mai capito per quale motivo Jin odi Kazuya a morte.

A mio avviso comunque il grande difetto di questo titolo sono i nuovi entrati, ne sono sempre piu' convinto. Ho provato Katarina, Claudio, Akuma e Gigas: i primi due sono dannatamente basic, lo avevo visto anche dagli incontri fra pro koreani, ma hanno pochissime caratteristiche uniche. Gigas onestamente e' un personaggio che si poteva tranquillamente sostituire con Murdok, mi sembra una sua brutta copia nel move set. Devo provare Josie e Kazumi. Lucky Chloe e' un personaggio troll con cui far incazzare i bimbiminkia :asd:.

EDIT: Ho appena scoperto che l'EWGF di Jin in questo gioco e' uno starter, potrei provare lui :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Heihachi piu' che altro

Rappresenta un essere umano, spregevole e' certo, ma che con tutti i suoi difetti tenta di opporsi ad una forza piu' grande di lui. Durante la storia e' comunque palese che non sia assolutamente un protagonista positivo, basti vedere quando credendo di essersi sbarazzato sia di Kazuya che di Akuma sbeffeggia Claudio ringraziandolo di averlo aiutato e che non gli sarebbe piu' servito. Sara' interessante capire come svilupperanno l'altro rapporto padre/figlio, dato che non si e' mai capito per quale motivo Jin odi Kazuya a morte.

A mio avviso comunque il grande difetto di questo titolo sono i nuovi entrati, ne sono sempre piu' convinto. Ho provato Katarina, Claudio, Akuma e Gigas: i primi due sono dannatamente basic, lo avevo visto anche dagli incontri fra pro koreani, ma hanno pochissime caratteristiche uniche. Gigas onestamente e' un personaggio che si poteva tranquillamente sostituire con Murdok, mi sembra una sua brutta copia nel move set. Devo provare Josie e Kazumi. Lucky Chloe e' un personaggio troll con cui far incazzare i bimbiminkia :asd:.

EDIT: Ho appena scoperto che l'EWGF di Jin in questo gioco e' uno starter, potrei provare lui :)
Vero quel particolare non viene mai spiegato forse lo incolpa per il gene del diavolo che ha erididato

 
Ho nerdato ben 4 ore di fila stamani alla versione PC di mio fratello online, preso dal drug moment esco vado a prendere le Deluxe Edition e l'annuale del PLUS e noto con molto piacere che qualsiasi persona incontro ho sempre lo stesso errore: " La connessione con l'avversario si è interrotta "

Mi dite se pure a voi è la stessa cosa? Perché io ho il NAT aperto e mai avuto problemi di questo genere, davvero non capisco.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top