Offline
Per me è normale che tu tenda a pensarla così, Harada o chiunque abbia scritto la storia ha fatto di tutto perSalve a tutti ho tekken7 dal dayone ma causa impegni sono riuscito a giocarci solo da venerdi sera ho finito la modalità storia penso di essere forse l'unico che l'ha trovata bella dura il giusto secondo me e chiude un arco importante della storia infinita dei mishima e mi ha fatto rivalutare molto un certo pgovvero Heiachi finalmente si è capito perchè ha gettato il figlio da un dirupo questo negli anni settanta era il classico stereotipo giapponese ovvero se sei forte tornerai su con le tuee sole forze(questo è successo anche in ken il guerriero quando ryuken deve scegliere chi allenare tra raul e toki giu dalla scarpata e chi risale sarà mio allievo, qui invece Heiachi
è stato costretto ad uccidere sua moglie e dopo a prendere suo figlio poteva anche lui possedere il gene del diavolo ma come può un padre uccidere il figlio a sangue freddo? quindi via giùdal dirupo se non tornava avrebbe avuto la prova che suo figlio era umano altrimenti avrebbe dovuto ucciderlo, come dice Heiachi da quel giorno maledetto tutto è cambiato la sua corsa agli armamenti, tutto in preparazione dell'eventuale ritorno del figlio trasfomandosi anche lui in un demone dimenticando principi etici e morali tutto per fermare suo figlio e consapevole che dovrà pagare per le sue azioni (in fondo l'operato di heiachi non è molto dissimile da quello dei leader mondiali quanti innocenti muoiono ogni giorno in medioriente perchè in nome della democrazia invadiamo il loro paese?)lo scontro finale poi mi ha lasciato senza parole un uomo che a dato tutto se stesso fino alla fine senza rispiarmiarsi fino al tragico finale toccante. però se in tekken8 me lo fanno tornare diventano ridicoli fatelo morire una volta per tutte
farci simpatizzare per Heihachi, la storia è fottutamente Heihachi-centrica, è una specie di revival della sua vita, si usa lui la maggior parte del tempo e c'è anche un vago tentativo di retconnarlo come una persona con dei valori che ha sofferto

tuttavia per me il tentativo è fallito, e vedo complessivamente la faccenda così:
1) Heihachi resta un bastardone egoista che non ha mai fatto niente per gli altri tutta la sua vita e non ha mai desiderato altro che il potere, manipolando senza scrupoli più o meno chiunque gli capitasse sotto tiro a questo scopo...non affronta la battaglia finale andando consapevolmente incontro a un sacrificio, è lì per combattere fino alla fine, perché "in battaglia conta solo chi resta in piedi"...il suo forte desiderio di sopravvivere peraltro è dimostrato anche dai suoi numerosi tentativi di ottenere l'immortalità, dominare il mondo...cose così

del resto il sottotitolo del gioco è "Fated Retribution", come a dire che per il cammino che ha intrapreso può esserci sono una ricompensa

2) il gioco prova a suggerire che Heihachi sia diventato "malvagio" dopo il tradimento di Kazumi, ma non è che sia proprio così...guardiamo questo video:
Ultima modifica da un moderatore: