PS5 Tekken 8

  • Autore discussione Autore discussione Sasuke
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che gioco speciale davvero.
Best vestito il Victor di Nakata .

EDIT:
Belle partite comunque, mancava solo Sparda e invito tutti a unirsi a noi visto che ci sono giocatori di tutti i livelli.
 
Ultima modifica:
Che gioco speciale davvero.
Best vestito il Victor di Nakata .

EDIT:
Belle partite comunque, mancava solo Sparda e invito tutti a unirsi a noi visto che ci sono giocatori di tutti i livelli.
Concordo alla fine c'è gente di diversi livelli quindi non abbiate paura si gioca per imparare e divertirsi e ricordo che nella stanza se non volete aspettare avevo creato 4 gruppi apposta:asd:

Belle partite mi sono divertito, peccato che a una certa il sonno si è fatto sentire prima del previsto e non ci stavo capendo più niente :rickds: :sard:

Top momento pensavo di aver perso siccome le rage art durano parecchio vado a controllare il cellulare e invece poi scopro che ero ancora vivo...ma oramai too late:sard:
 
ma giocate anche nel weekend ? io durante la settimana vado a letto presto :ohyess:
 
Concordo alla fine c'è gente di diversi livelli quindi non abbiate paura si gioca per imparare e divertirsi e ricordo che nella stanza se non volete aspettare avevo creato 4 gruppi apposta:asd:
Io vorrei mettessero la possibilità di accedere al volo in modalità pratica mentre aspetti il turno :asd:
Belle partite mi sono divertito, peccato che a una certa il sonno si è fatto sentire prima del previsto e non ci stavo capendo più niente :rickds: :sard:

Top momento pensavo di aver perso siccome le rage art durano parecchio vado a controllare il cellulare e invece poi scopro che ero ancora vivo...ma oramai too late:sard:
Devo dirtelo, quando ho schivato la tua rage art con il teletrasporto di Yoshi mi sono gasato talmente tanto da aver urlato. Una delle poche soddisfazioni che mi sono tolto ieri :sard:
 
Devo dirtelo, quando ho schivato la tua rage art con il teletrasporto di Yoshi mi sono gasato talmente tanto da aver urlato. Una delle poche soddisfazioni che mi sono tolto ieri :sard:
ma giocate anche nel weekend ? io durante la settimana vado a letto presto :ohyess:
Bellissimo ! L'ho tirata proprio a muzzo quella rage art con tutti quei teleport a una certa ero confuso più di yoshi :sard:

Io nel weekend è difficile specie il sabato però se me lo dite prima per un'oretta posso liberarmi . Le domeniche sera solitamente ci sto.
 
Bellissimo ! L'ho tirata proprio a muzzo quella rage art con tutti quei teleport a una certa ero confuso più di yoshi :sard:

Io nel weekend è difficile specie il sabato però se me lo dite prima per un'oretta posso liberarmi . Le domeniche sera solitamente ci sto.
Vorrei dirti che erano tutti calcolati, ma a volte era puro misclicking :rickds:

E ogni volta la mia reazione era tipo :coosaa:
 
Volevo ringraziare tutti per le belle partite di ieri sera, ma soprattutto Erik e Aftermath che mi hanno insegnato alcune cose mentre parlavano.

Io non potevo scrivere perché ho le freccette rotte e di fiatare non potevo fiatare perché se no svegliavo tutti :rickds:

A tal proposito Erik mi ha cappottato che diceva che non doveva gridare per non svegliare le bimbe e poi si sganasciava di risate a tutta forza :rickds:

Comunque non lo toccavo da dieci giorni, ho solo 40 ore di Tekken giocato con criterio (in pratica quelle di questo Tekken), ieri è stata una giornata invernale e ho le freccette che quando premo giu a volte attivano diagonale bassa sx e dx :rickds: Non è per dire eh, mi avreste distrutto comunque, ma un po' meglio avrei giocato :rickds:

Detto ciò, vi odio. Io avevo smesso di giocarci per un motivo. Non posso farlo proprio perché non ho il tempo, quando devo accendere la play devo fare per forza altro nei prossimi 20 giorni (ed è anche il motivo per cui poi scaricavo per i primi minuti ) :rickds:

Ah, siete tutti stupendi da vedere, ma ho un debole per Kaz e vederlo giocato dal vivo da uno bravo beh... è stato stupendo <3

Passato Marzo mi riunisco alle vostre stanze comunque, tanto so che voi ci restate infognati :rickds:

True Erik Aftermath Heat Nakata
 
Volevo ringraziare tutti per le belle partite di ieri sera, ma soprattutto Erik e Aftermath che mi hanno insegnato alcune cose mentre parlavano.

Io non potevo scrivere perché ho le freccette rotte e di fiatare non potevo fiatare perché se no svegliavo tutti :rickds:

A tal proposito Erik mi ha cappottato che diceva che non doveva gridare per non svegliare le bimbe e poi si sganasciava di risate a tutta forza :rickds:

Comunque non lo toccavo da dieci giorni, ho solo 40 ore di Tekken giocato con criterio (in pratica quelle di questo Tekken), ieri è stata una giornata invernale e ho le freccette che quando premo giu a volte attivano diagonale bassa sx e dx :rickds: Non è per dire eh, mi avreste distrutto comunque, ma un po' meglio avrei giocato :rickds:

Detto ciò, vi odio. Io avevo smesso di giocarci per un motivo. Non posso farlo proprio perché non ho il tempo, quando devo accendere la play devo fare per forza altro nei prossimi 20 giorni (ed è anche il motivo per cui poi scaricavo per i primi minuti ) :rickds:

Ah, siete tutti stupendi da vedere, ma ho un debole per Kaz e vederlo giocato dal vivo da uno bravo beh... è stato stupendo <3

Passato Marzo mi riunisco alle vostre stanze comunque, tanto so che voi ci restate infognati :rickds:

True Erik Aftermath Heat Nakata

Dio quando mia moglie e' venuta a sgridarmi, che scena pacchiana :dsax:.
Si vede che hai giocato tanti picchiaduro 2d perche' hai trasportato alcune abitudini di quei giochi in questo ma non funzionano per le questioni concettuali che avevo anticipato:

1) Per il movimento difensivo in Tekken devi imparare il KBD che per te dovrebbe essere facile, puoi usare l'input facilitato di b,qcb,qcb loop. tenere premuto indietro mi fa solo capire che resterai in piedi e che non devo temere eventuali crush(Shaheen ha un orbital heel che non si scopre e che quindi puoi usare quando ti aspetti un basso).
2) Le prese speciali(cioe' quelle dove l'avversario ti prende con tutte e due le mani) si rompono con 1+2, se te l'aspetti e hai paura del mix up con le base puoi anche abbassarti e punire con un rialzo.
3) Usa i jab e i crouch jab per testare la pressione avversaria quando l'avversario ha finito una stringa, non entrare necessariamente con un medio perche' se sono consapevole di essere a -1 o -2, tendenzialmente ti anticipero' con le due mosse citate.
4) Usa d/f+1 per tenere l'avversario sotto controllo, Shaheen ha questo poke buonissimo che ti avrebbe permesso di tenere il ritmo partita.

Per il resto venendo dai 2d secondo me con i Mishima te la dovresti cavare, a livello di execution il problema maggiore sono gli EWGF, i wd e il wd cancel ma negli ultimi 2 casi dovresti partire avvantaggiato.
 
Aftermath ti volevo ancora dare un feedback per ieri: innanzitutto ti faccio i complimenti, non so se è il primo gioco in cui usi Yoshi o se lo usavi anche prima, ma comunque ho visto che lo usi con la testa, e in linea di massima utilizzi le mosse nelle effettive situazioni in cui servono a qualcosa, non è da tutti arrivarci immediatamente anche perché Yoshi è praticamente un pg freestyle (per questo ti chiedevo se lo giocavi anche da prima). Il rovescio è che secondo me osservandoti giocare ti direi di essere più parsimonioso con l'uso di alcune gimmick (presa durante il Dragonfly, uso di Bad Breath in generale) perché sono molto fastidiose se piazzate ogni tanto, ma diventano facilmente prevedibili (e molto punibili) se usate spesso. Ma vedrai che te ne accorgerai anche in ranked dai rossi in su, quando i "trucchetti" servono sempre meno perché il pool di giocatori diventa estremamente eterogeneo (e compaiono anche i secondi pg di molti gradi "alti"). A parte questo comunque belle partite!

Io sto giocando spesso con una grandissima varietà di giocatori nelle stanze anche in serrati 1 vs 1 a ripetizione, faccio le ranked a blocchi, quando vedo che perdo troppo le fermo e passo un lungo periodo ad allenarmi per capire cosa non va. Ultimamente mi sto rendendo conto che ho un gioco molto "avversario-dipendente", nel senso che osservo le mosse del mio nemico e gioco su reazione/osservazione piuttosto che aggredendolo; il rovescio della medaglia è che se incontro giocatori molto aggressivi in metà dei round capita che resti imbambolato in cerca di aperture. Purtroppo per le ranked questa attitudine è letale visto che sono tutti scontri con gente nuova :asd:

In questo gioco l'avversario sta sempre addosso ed è ormai chiaro che è molto più conveniente prendersi rischi e tirare qualcosa piuttosto che rimanere troppo a lungo in parata. Ciononostante siamo ben lontani dallo spam di hopkick di Tekken 6, perché comunque tra powercrush, Heat e Rage art l'avversario ha diverse risorse per round per stoppare il mash avversario privo di criterio.
 
In questo gioco l'avversario sta sempre addosso ed è ormai chiaro che è molto più conveniente prendersi rischi e tirare qualcosa piuttosto che rimanere troppo a lungo in parata. Ciononostante siamo ben lontani dallo spam di hopkick di Tekken 6, perché comunque tra powercrush, Heat e Rage art l'avversario ha diverse risorse per round per stoppare il mash avversario privo di criterio.

Devo essere sincero, inizialmente pensavo anche io che la pletora di questi strumenti avrebbe reso la vita difficile agli spammer e in un certo senso e' vero ma la realta' e' che rendono anche estremamente difficile giocare secondo le regole.
Passi pure il rage che secondo me si dovrebbe disattivare in caso di health refill perche' avera una armor che toglie 30%+ e danni maggiorati potenzialmente con il 40% di life bar e' troppo, ma si fa presto a sistemare.
Il problema secondo me e' che in questo gioco il modo per gestire avversari troppo aggressivi dovrebbe essere metterli in situazioni di svantaggio, frame traps, etc.
Kazuya e' un personaggio che vive di 50/50 e i suoi tre strumenti per creare pressione sono EWGF, d/b+4, d+1+2 e infine f+4. Il medio e l'alto danno vantaggio on block e in un contesto come quello di T7 forzano rispetto: certo devo prendermi il rischio di decidere se usare un basso e scoprirmi, potenzialmente prendermi un jab o un d+1 in faccia e a questo servirebbe la tech trap del d/f+2. Se vedo che un avversario e' troppo aggressivo e preme sempre dopo f+4, con d/f+2 lo punisco malamente(almeno 50%) solo che in questo gioco maledetto oltre a tutti i maledetti high crush che passano sotto EWGF e standing jab, l'heat burst si riprende pure il turno aggratis e perfino in situazioni dove normalmente si sarebbe scoperti, mangiandosi anche i launcher e i bassi(a differenza dei power crush) a rischio zero.
Se aggiungiamo il chip damage a tutto questo, a mio avviso e' evidente che usare fair character in questo gioco al momento espone ad enormi frustrazioni perche' tu puoi lottare per tutti i set up migliori, ma gli basta un pulsante per rimetterti in riga(oltre al rock/paper/scissor dei famigerati hopkick).
 
Aftermath ti volevo ancora dare un feedback per ieri: innanzitutto ti faccio i complimenti, non so se è il primo gioco in cui usi Yoshi o se lo usavi anche prima, ma comunque ho visto che lo usi con la testa, e in linea di massima utilizzi le mosse nelle effettive situazioni in cui servono a qualcosa, non è da tutti arrivarci immediatamente anche perché Yoshi è praticamente un pg freestyle (per questo ti chiedevo se lo giocavi anche da prima). Il rovescio è che secondo me osservandoti giocare ti direi di essere più parsimonioso con l'uso di alcune gimmick (presa durante il Dragonfly, uso di Bad Breath in generale) perché sono molto fastidiose se piazzate ogni tanto, ma diventano facilmente prevedibili (e molto punibili) se usate spesso. Ma vedrai che te ne accorgerai anche in ranked dai rossi in su, quando i "trucchetti" servono sempre meno perché il pool di giocatori diventa estremamente eterogeneo (e compaiono anche i secondi pg di molti gradi "alti"). A parte questo comunque belle partite!

Io sto giocando spesso con una grandissima varietà di giocatori nelle stanze anche in serrati 1 vs 1 a ripetizione, faccio le ranked a blocchi, quando vedo che perdo troppo le fermo e passo un lungo periodo ad allenarmi per capire cosa non va. Ultimamente mi sto rendendo conto che ho un gioco molto "avversario-dipendente", nel senso che osservo le mosse del mio nemico e gioco su reazione/osservazione piuttosto che aggredendolo; il rovescio della medaglia è che se incontro giocatori molto aggressivi in metà dei round capita che resti imbambolato in cerca di aperture. Purtroppo per le ranked questa attitudine è letale visto che sono tutti scontri con gente nuova :asd:

In questo gioco l'avversario sta sempre addosso ed è ormai chiaro che è molto più conveniente prendersi rischi e tirare qualcosa piuttosto che rimanere troppo a lungo in parata. Ciononostante siamo ben lontani dallo spam di hopkick di Tekken 6, perché comunque tra powercrush, Heat e Rage art l'avversario ha diverse risorse per round per stoppare il mash avversario privo di criterio.
Wow, grazie per il feed e i consigli :morris2:

Primo Tekken in cui uso Yoshi seriamente :sisi:

Sì diciamo che purtroppo il mio gameplan si basa su quelle tot mosse, una volta che cominci a capirle mi viene poi difficile riuscire a improvvisare altro di conseguenza. In ogni caso, concordo per le belle partite, vedere poi Yoshi contro Yoshi mi fa sempre spezzare dalle risate se iniziano a fare le loro "cazzatine" :sard:

Ecco probabilmente dovrei iniziare a fare così anche io con le ranked, se entro in un loop negativo non mi fermo e finisco solo con l'innervosirmi e basta :asd:
 
Ecco probabilmente dovrei iniziare a fare così anche io con le ranked, se entro in un loop negativo non mi fermo e finisco solo con l'innervosirmi e basta :asd:
Assolutamente sì, le ranked sono un po' come il gioco d'azzardo :asd: in genere la strategia migliore è: entro, faccio qualche partita, vedo se sto in forma...se sto al top spingo e continuo a giocare seguendo l'onda, se vedo che è una giornata "no" mi fermo. Ma poi non bisogna affatto avere paura di scendere, una volta che hai superato un grado devi pensare che sarai perfettamente in grado di tornarci. Se ci eri arrivato a culo vuol dire che non era il tuo grado :gogogo:

Poi ci sono pg e pg per le ranked, Yoshi non è affatto un personaggio facile da far salire di grado, si fa una fatica boia molto superiore ad altri pg perché non c'è tanta monnezza easy da spammare per salire velocemente (in riferimento alla tipologia di "partite secche" di cui sono composte le ranked). Infatti Yoshi è uno dei pg con le rateo di win più basse di tutti tra i vari giocatori (meno del 48%).
Per dire un pg come Jun è quasi controproducente per il giocatore invece, perché ai livelli bassi ti "porta avanti" grazie alle sue stringhe molto forti e al fatto che gli avversari fino ai rossi hanno ancora delle pecche nella difesa, una volta che si arriva dai viola in su e non si può più giocare sorprendendo l'avversario con il pg (in particolare uno come Jun, che essendo forte conoscono tutti) ecco che i giocatori fanno più fatica e devono imparare meglio basi che magari altri hanno dovuto imparare prima.
 
Assolutamente sì, le ranked sono un po' come il gioco d'azzardo :asd: in genere la strategia migliore è: entro, faccio qualche partita, vedo se sto in forma...se sto al top spingo e continuo a giocare seguendo l'onda, se vedo che è una giornata "no" mi fermo. Ma poi non bisogna affatto avere paura di scendere, una volta che hai superato un grado devi pensare che sarai perfettamente in grado di tornarci. Se ci eri arrivato a culo vuol dire che non era il tuo grado :gogogo:

Poi ci sono pg e pg per le ranked, Yoshi non è affatto un personaggio facile da far salire di grado, si fa una fatica boia molto superiore ad altri pg perché non c'è tanta monnezza easy da spammare per salire velocemente (in riferimento alla tipologia di "partite secche" di cui sono composte le ranked). Infatti Yoshi è uno dei pg con le rateo di win più basse di tutti tra i vari giocatori (meno del 48%).
Per dire un pg come Jun è quasi controproducente per il giocatore invece, perché ai livelli bassi ti "porta avanti" grazie alle sue stringhe molto forti e al fatto che gli avversari fino ai rossi hanno ancora delle pecche nella difesa, una volta che si arriva dai viola in su e non si può più giocare sorprendendo l'avversario con il pg (in particolare uno come Jun, che essendo forte conoscono tutti) ecco che i giocatori fanno più fatica e devono imparare meglio basi che magari altri hanno dovuto imparare prima.
In effetti portare Yoshi al rank attuale o comunque, più in generale, vincere con lui risulta ed è risultato molto più appagante rispetto a Lili che invece ha diverse robine che nei rank bass funzionano spesso e volentieri :asd:

Grazie ancora per gli altri tips comunque!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top