- Iscritto dal
- 9 Mar 2024
- Messaggi
- 8
- Reazioni
- 7
Offline
Ciao a tutti, sono un vecchio-nuovo utente. Mi chiamo Luigi, qualche utente di vecchia data come Erik (leggo che sei diventato papà, congratulazioni!!!) e Sparda forse si ricorderanno di me coi nick adoloscenziali di "Sasuke-kun" e prima ancora "Devil qualcosa" (eh sì, la vecchia offusca i ricordi). Non ho frequentato il forum per anni, per cui credo il mio account sia stato cancellato. E non ho giocato a Tekken per anni. L'ultima ondata di fighting games ha ravvivato il mio interesse per il genere, e se su SF6 ancora non mi son messo come vorrei, su Tekken ho iniziato a darmi da fare. Di conseguenza, mi sono re-iscritto al foro per parlare del gioco, trovare avversari, e soprattutto apprendere dai più navigati.
Non gioco a Tekken da anni dicevo. L'ultimo su cui ho dato è stato T5 Dark Resurrection. T8 però è il Tekken giusto al momento giusto. Il Tekken giusto perché vedo trasudare ambizioni e production values come non accadeva da anni, forse generazioni (in proporzione ai tempi, sia chiaro, ovvio che di default oggi è tutto o quasi al rialzo). Al momento giusto perché, come vi dicevo, mi è riesplosa la fame di fighting games. Sono a circa 40 ore, in cui mi sono imposto di, anziché portare vecchie abitudini in un gioco nuovo e diverso, ripartire senza preconcetti con un PG che non avevo mai usato troppo, ossia King. Insomma, meglio un riavvio che fare a botte con vecchie inutili memorie muscolari. Devo dire che mi trovo davanti un animale molto diverso da T5DR e che - con sommo stupore - non mi pare aver affatto rinunciato a certe cose spinte da T6, capitolo con che giocai pochissimo e che segnò il mio allontanamento dal franchise.
Sono qui per imparare, quindi scusate se dico inesattezze. Non a caso mi vedrete usare di frequente l'espressione "mi sembra", senza alcuna pretesa di sentenziare. Da queste prime 40 ore, mi sembra che l'eredità del 6 si esprima in wall bounce e floor bounce molto presenti, che uniti a combo extender altrettanto presenti, possono creare un po' la giungla. Mi spiego, il gioco ha un dozziliardo di mosse. Per cui "leggere" l'avversario e prevedere cosa farà è un processo tutt'altro che scontato. In questo senso, il gioco ha una profondità allucinante, una marea di opzioni combattive da incutere timore reverenziale in chiunque vi si avvicini. In questo contesto, mi sembra che per alcuni personaggi sia relativamente semplice, a basso rischio e basse skill fare pressing e far entrare juggle, e ad altrettanto a bassa skill sia infilare i combo extender. Per chi subisce, mi sembra invece veramente tostissimo uscire da queste situazioni sfruttando le opzioni di wakeup del gioco, perché molte semplicemente non mi sembrano risolutive in molti casi. Quando atterri a pancia in giù col cazzo che fai wakeup con 3+4 per spezzare la combo avversaria, e alcuni pg ti atterrano regolarmente in quel modo. Parimenti, svariati attacchi mi sembra vadano bene per soffocare indistintamente più opzioni di wakeup. L'opzione forse migliore è il just frame tech roll se, come mi pare, da iframes, ma ancora devo incamerarlo e capire se funziona anche quando ti schianti al tappeto o contro un muro gambe all'aria, o solo ad atterraggi completi. Sicuramente mi perdo un botto di cose e infatti sono qui per imparare, però avrei trovato più elegante limitare il riavvio di juggle ad avversario completamente a terra, anche perché semplicemente a tratti è così anti-estetico a vedersi. E non lo dico solo per rosik contro gli avversari, anche a me fa strano vedere il mio King che con un paio di calcetti (fd+4, 3) solleva qualcuno per portarlo in una valle di lacrime.
Se non si fosse capito, mi sta piacendo molto, e trovo che l'Heat System sia un bel twist di meccaniche e possa giovare a rinnovare pacing e imprevedibilità degli scontri, sia per i giocatori che per gli spettatori. Al contempo temo che certe scelte sulla questione combo possano vanificare lo sforzo, appiattire, e renderlo in definitiva un gioco meno divertente di quello che potrebbe essere.
Sarò un vecchio nostalgico, ma mi vien da pensare che T5DR avesse già raggiunto un tale livello di perfezione quantomeno concettuale, da diventare un incubo per gli stessi designers. Della serie, se non cambi, resta lo stesso prodotto riciclato, ma se aggiungi roba, qualunque scelta fai rischia di essere un boomerang. Fine delle pippe.
Insomma, parliamoci, confrontiamoci, e soprattutto giochiamoci!
Graditi consigli su come aumentare il pressing con King e su come sfruttare al meglio le wakeup options. Graditi altresì (a condizione che ciò non violi le regole del foro), consigli sui forum stranieri (quindi in teoria non concorrenti di questo) su dove approfondire con altre buone community.
Non gioco a Tekken da anni dicevo. L'ultimo su cui ho dato è stato T5 Dark Resurrection. T8 però è il Tekken giusto al momento giusto. Il Tekken giusto perché vedo trasudare ambizioni e production values come non accadeva da anni, forse generazioni (in proporzione ai tempi, sia chiaro, ovvio che di default oggi è tutto o quasi al rialzo). Al momento giusto perché, come vi dicevo, mi è riesplosa la fame di fighting games. Sono a circa 40 ore, in cui mi sono imposto di, anziché portare vecchie abitudini in un gioco nuovo e diverso, ripartire senza preconcetti con un PG che non avevo mai usato troppo, ossia King. Insomma, meglio un riavvio che fare a botte con vecchie inutili memorie muscolari. Devo dire che mi trovo davanti un animale molto diverso da T5DR e che - con sommo stupore - non mi pare aver affatto rinunciato a certe cose spinte da T6, capitolo con che giocai pochissimo e che segnò il mio allontanamento dal franchise.
Sono qui per imparare, quindi scusate se dico inesattezze. Non a caso mi vedrete usare di frequente l'espressione "mi sembra", senza alcuna pretesa di sentenziare. Da queste prime 40 ore, mi sembra che l'eredità del 6 si esprima in wall bounce e floor bounce molto presenti, che uniti a combo extender altrettanto presenti, possono creare un po' la giungla. Mi spiego, il gioco ha un dozziliardo di mosse. Per cui "leggere" l'avversario e prevedere cosa farà è un processo tutt'altro che scontato. In questo senso, il gioco ha una profondità allucinante, una marea di opzioni combattive da incutere timore reverenziale in chiunque vi si avvicini. In questo contesto, mi sembra che per alcuni personaggi sia relativamente semplice, a basso rischio e basse skill fare pressing e far entrare juggle, e ad altrettanto a bassa skill sia infilare i combo extender. Per chi subisce, mi sembra invece veramente tostissimo uscire da queste situazioni sfruttando le opzioni di wakeup del gioco, perché molte semplicemente non mi sembrano risolutive in molti casi. Quando atterri a pancia in giù col cazzo che fai wakeup con 3+4 per spezzare la combo avversaria, e alcuni pg ti atterrano regolarmente in quel modo. Parimenti, svariati attacchi mi sembra vadano bene per soffocare indistintamente più opzioni di wakeup. L'opzione forse migliore è il just frame tech roll se, come mi pare, da iframes, ma ancora devo incamerarlo e capire se funziona anche quando ti schianti al tappeto o contro un muro gambe all'aria, o solo ad atterraggi completi. Sicuramente mi perdo un botto di cose e infatti sono qui per imparare, però avrei trovato più elegante limitare il riavvio di juggle ad avversario completamente a terra, anche perché semplicemente a tratti è così anti-estetico a vedersi. E non lo dico solo per rosik contro gli avversari, anche a me fa strano vedere il mio King che con un paio di calcetti (fd+4, 3) solleva qualcuno per portarlo in una valle di lacrime.
Se non si fosse capito, mi sta piacendo molto, e trovo che l'Heat System sia un bel twist di meccaniche e possa giovare a rinnovare pacing e imprevedibilità degli scontri, sia per i giocatori che per gli spettatori. Al contempo temo che certe scelte sulla questione combo possano vanificare lo sforzo, appiattire, e renderlo in definitiva un gioco meno divertente di quello che potrebbe essere.
Sarò un vecchio nostalgico, ma mi vien da pensare che T5DR avesse già raggiunto un tale livello di perfezione quantomeno concettuale, da diventare un incubo per gli stessi designers. Della serie, se non cambi, resta lo stesso prodotto riciclato, ma se aggiungi roba, qualunque scelta fai rischia di essere un boomerang. Fine delle pippe.
Insomma, parliamoci, confrontiamoci, e soprattutto giochiamoci!
Graditi consigli su come aumentare il pressing con King e su come sfruttare al meglio le wakeup options. Graditi altresì (a condizione che ciò non violi le regole del foro), consigli sui forum stranieri (quindi in teoria non concorrenti di questo) su dove approfondire con altre buone community.