Perché Tekken DR secondo me è molto più pulito, ha dei meccanismi offensivi più onesti dettati dal fatto che il sidestep non si scopre affatto e quindi già a livelli medi tirare stringhe a buffo tanto per mixare è inutile, mentre dal 6 in poi ci vuole una conoscenza molto più profonda del match up, ed è un gioco che si risolve soprattutto su colpi decisivi e movimento. Tekken Tag 2 ha segnato un bel dietrofront rispetto allo schifo di Tekken 6, lo spazio è molto più gestibile, così come il pressing e in generale si tratta di un gioco ben bilanciato, tecnico e divertente, ma per imparare a gestire il pressing ci vuole molta più pratica e fatica di quanto non accadesse in TDR(e secondo me in un picchiaduro deve essere più difficile imparare ad attaccare bene che a difendersi, soprattutto considerando che le low parry di T6 e TTT2 fanno schifo e non le usa nessuno) e soprattutto le juggles hanno superato qualsiasi limite della decenza(ieri ho fatto delle partite con Marte e Heat, dopo aver ripreso la mano con i Mishima ho vinto alcune partite solo spammando elettrici, perché bastava che ne entrasse uno per togliere 2/3 di barra con il muro), adesso qualsiasi hopkick in tag crush toglie metà barra, muro escluso. E' vero che le barre da gestire sono due e che i personaggi ne rigenerano parecchia durante il riposo, ma beccarsi un CH4(quelle rare volte che capita in TTT2 rispetto a T6 per fortuna) e vedersi partire 1/3 di barra da veramente fastidio.In Tekken DR le uniche lamentele riguardanti la meccanica di gioco riguardavano il wall game eccessivamente dannoso, ma non mi sembra che le cose negli ultimi due capitoli siano migliorate, anzi ^^.