Saga Tekken Saga

  • Autore discussione Autore discussione Marte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Rimango ancora dell'idea che l'apice sia stato raggiunto con Tekken 3 e il primo Tag Tournament.Premetto di non aver giocato TT2, ma è proprio dal partire dal 4 che non mi hanno mai convinto abbastanza i successivi capitoli della saga.

 
Perché Tekken DR secondo me è molto più pulito, ha dei meccanismi offensivi più onesti dettati dal fatto che il sidestep non si scopre affatto e quindi già a livelli medi tirare stringhe a buffo tanto per mixare è inutile, mentre dal 6 in poi ci vuole una conoscenza molto più profonda del match up, ed è un gioco che si risolve soprattutto su colpi decisivi e movimento. Tekken Tag 2 ha segnato un bel dietrofront rispetto allo schifo di Tekken 6, lo spazio è molto più gestibile, così come il pressing e in generale si tratta di un gioco ben bilanciato, tecnico e divertente, ma per imparare a gestire il pressing ci vuole molta più pratica e fatica di quanto non accadesse in TDR(e secondo me in un picchiaduro deve essere più difficile imparare ad attaccare bene che a difendersi, soprattutto considerando che le low parry di T6 e TTT2 fanno schifo e non le usa nessuno) e soprattutto le juggles hanno superato qualsiasi limite della decenza(ieri ho fatto delle partite con Marte e Heat, dopo aver ripreso la mano con i Mishima ho vinto alcune partite solo spammando elettrici, perché bastava che ne entrasse uno per togliere 2/3 di barra con il muro), adesso qualsiasi hopkick in tag crush toglie metà barra, muro escluso. E' vero che le barre da gestire sono due e che i personaggi ne rigenerano parecchia durante il riposo, ma beccarsi un CH4(quelle rare volte che capita in TTT2 rispetto a T6 per fortuna) e vedersi partire 1/3 di barra da veramente fastidio.In Tekken DR le uniche lamentele riguardanti la meccanica di gioco riguardavano il wall game eccessivamente dannoso, ma non mi sembra che le cose negli ultimi due capitoli siano migliorate, anzi ^^.
Molto interessante ed esaustivo. Insomma è relativamente facile imparare ad attaccare e far male, per contro è molto difficile difendersi ed alcuni degli strumenti predisposti a tal scopo faticano a ritagliarsi spazio di concreta applicazione.

A naso questo non riduce lo skill gap tra i giocatori rispetto a Tekken 5? Intendo dire supponiamo che Tizio valga 8 e Caio valga 6, se Tizio commette un singolo errore difensivo può essere struprato (visto l'ammontare di danni di cui parli) con poche chance di rimonta nonostante una consistente superiorità.

Personalmente ritengo che modellare un picchiaduro sulla necessità di penetrare nella guardia avversaria più e più volte nel round, senza possibilità di abuso massiccio sulla controparte, renda il round più competitivo, meglio in grado di evidenziare lo skill gap.

Comunque mi pare di capire 2 cose.

1) è anni luce più competitivo di T6

2)richiede più studio e conoscenza di quanta non ne richiedesse TDR (soprattutto in campo match up) senza che ciò si traduca necessariamente in un combattimento più onesto e più compiutamente competitivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto interessante ed esaustivo. Insomma è relativamente facile imparare ad attaccare e far male, per contro è molto difficile difendersi ed alcuni degli strumenti predisposti a tal scopo faticano a ritagliarsi spazio di concreta applicazione.A naso questo non riduce lo skill gap tra i giocatori rispetto a Tekken 5? Intendo dire supponiamo che Tizio valga 8 e Caio valga 6, se Tizio commette un singolo errore difensivo può essere struprato (visto l'ammontare di danni di cui parli) con poche chance di rimonta nonostante una consistente superiorità.

Personalmente ritengo che modellare un picchiaduro sulla necessità di penetrare nella guardia avversaria più e più volte nel round, senza possibilità di abuso massiccio sulla controparte, renda il round più competitivo, meglio in grado di evidenziare lo skill gap.
Fai conto che in Tekken 6 fosse molto più difficile, in Tekken Tag 2 infatti hanno messo il backdash alla Tekken 5 e reso più forte il side walk, proprio per rendere più semplice difendersi rispetto a quanto non accadesse nel capitolo precedente e impedire a giocatori che fanno del tiraggio una filosofia di dominare gli incontri per il semplice motivo che sono più bravi a tirare a cuor leggero, motivo per il quale Tekken 6 è stato abbandonato da tantissimi pro o giocatori di vecchia data, che si sono invece ributtati a capofitto su Tekken Tag 2. Ora, sebbene in quest'ultimo i movimenti abbiano un criterio e basti un po' di allenamento e conoscenza del match up per difendersi decentemente e mandare a vuoto(chiaramente più l'avversario è intelligente, più è difficile), è evidente che Namco non volesse perdere tutta la fascia di pubblico newbie acquisita con il precedente e quindi non siamo tornati proprio alle dinamiche di gioco di TDR, ma a una sorta di via di mezzo, perché per evitare il tiraggio ci vuole comunque una buona conoscenza del match up, dettaglio non semplice in un titolo con una sessantina di pg con 100 mosse ciascuno ;p, ma per lo meno backdash e walk aiutano molto.

Per quanto riguarda le tue due considerazioni:

1) E' molto più tecnico e meno nutelloso di Tekken 6.

2) Esatto, perché in T5 lo step era gratis(e soprattutto le combo non ti seguono, perciò steppo un colpo, li steppo tutti), mentre in TTT2 comunque si scopre(è safe, ma vai sotto parecchi frames) e ti mette in condizioni di svantaggio, inoltre le combo tracciano, quindi spesso tocca camminare e durante la camminata si è fuori guardia. In TDR spesso si faceva step+ backdash cancel, in TTT2 non è inutile come nel 6, ma è rischioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif. Io mi devo ancora abituare alla meccanica di movimenti di questo gioco(che ho preso in mano da poco causa impegni accademici e viaggi), ma mi sono accorto che giocandoci come se fosse il 5 ci si prendono un sacco di colpi in faccia, ma che comunque c'è modo di mandare a vuoto e di non scoprirsi troppo sui movimenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un confronto incrociato tra TTT2, T6 e T5/TDR non sarebbe inerente all'elezione del miglior tekken e a riflessioni sulla saga? O.o WTF!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio leggendo i post precedenti avete tirato i soliti luoghi comuni ....tekken non è competitivo e hworang è facilissimo usare , avete capito tutto mi complimento :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un confronto incrociato tra TTT2, T6 e T5/TDR non sarebbe inerente all'elezione del miglior tekken e a riflessioni sulla saga? O.o WTF!
ma siamo in retrogames //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma la gente non legge? :rickds:

 
Un confronto incrociato tra TTT2, T6 e T5/TDR non sarebbe inerente all'elezione del miglior tekken e a riflessioni sulla saga? O.o WTF!
ma siamo in retrogames //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma la gente non legge? :rickds:
Supercaso mi ha risparmiato la fatica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Erik vota T5 (oggetto del sondaggio) dando come motivazione il fatto che sia il progenitore di TDR (non oggetto del sondaggio e del thread) che è a suo dire il miglior picchia 3d mai realizzato.

Io che mi aspettavo ritenesse T5 e figlio ormai superati da TTT2 gli chiedo ragguagli. Lui in risposta argomenta il suo voto a T5 tracciando confronti coi suoi successori (quale miglior argomento a favore di T5 che sottolinearne la superiorità persino rispetto ai sequel next gen T6 e TTT2? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Certamente è meno off-topic del tirare in ballo Street Fighter o DOA come nelle pagine addietro, roba che per game design non c'azzecca una fava con Tekken.

Essù, un pò di elasticità, sennò poi è chiaro che un thread si trasforma in votini-zero-argomentati, nerd rage, e commenti senza nè capo e nè coda da chi un picchia picchia non sa manco dove stia di casa.

Il mio è un consiglio, se il livello della discussione si abbassa non va certo a danno mio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Erik vota T5 (oggetto del sondaggio) dando come motivazione il fatto che sia il progenitore di TDR (non oggetto del sondaggio e del thread) che è a suo dire il miglior picchia 3d mai realizzato.Io che mi aspettavo ritenesse T5 e figlio ormai superati da TTT2 gli chiedo ragguagli. Lui in risposta argomenta il suo voto a T5 tracciando confronti coi suoi successori (quale miglior argomento a favore di T5 che sottolinearne la superiorità persino rispetto ai sequel next gen T6 e TTT2? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Certamente è meno off-topic del tirare in ballo Street Fighter o DOA come nelle pagine addietro, roba che per game design non c'azzecca una fava con Tekken.

Essù, un pò di elasticità, sennò poi è chiaro che un thread si trasforma in votini-zero-argomentati, nerd rage, e commenti senza nè capo e nè coda da chi un picchia picchia non sa manco dove stia di casa.

Il mio è un consiglio, se il livello della discussione si abbassa non va certo a danno mio.
Guarda che il suo era un semplice richiamo di attenersi ai tekken ritenuti retrogames, se poi usate altri 2-3 post per concludere il discorso non succede niente; era solo per fermare una possibile fiumana di post riguardanti il 6 o ttt2; poi per quanto mi riguarda il dark resurrection è retrogame, se vogliamo trovare il cavillo "legale" è uscito su psp che oramai è da considerarsi retro

 
Votato il 5 e il 2: Il 2 è stato uno dei miei primi giochi per playstation con cui ho fatto il "salto generazionale" dal Mega Drive. (Avessi preso subito il Sega Saturn, cazzarola ai tempi ero troppo giovine per non ascoltare la massa!)

Il 5 è stato il grande ritorno dopo il 4 che non reputo un disastro, ma comunque un gioco discreto. Il 5 era *perfetto*, era il 3 Next-gen con ogni buona aggiunta che ci potesse essere e la rimozione di quello che non era andato giù ai fan relativamente al quarto capitolo. Dopo il 5 non ho più giocato alcun Tekken, nè ho sentito la necessità di farlo.

 
E' una mia sensazione o gli ultimi capitoli di Tekken, hanno preso una piega demenziale nella trama?

 
Tekken 3 il mio ultimo tekken. Giocato non so quanto in 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' una mia sensazione o gli ultimi capitoli di Tekken, hanno preso una piega demenziale nella trama?
Troppi personaggi per creare trame decenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Troppi personaggi per creare trame decenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Veramente hanno creato 60 personaggi per fare una trama al limite del ridicolo sembrar uscire da una film comico italiano degli anni 80'. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Tekken secondo me, è la migliore saga di picchiaduro mai creata, e non solo per la grafica tridimensionale che ha rivoluzionato tutto il genere.

I pregi più grandi sono lo stile di combattimento di tutti i personaggi che è molto realistico, a differenza di altri giochi come Mortal KOmbat e Street Fighter pieni di mosse speciali, e soprattutto la trama che si discosta completamente dalla tipica lotta tra bene e male, ma narra soltanto in maniera egregia per un picchiaduo, una lotta di potere della famiglia Mishima, senza buoni o cattivi certi.

Tekken 2 in questo senso è il capitolo più pessimista della serie, visto che il protagonista diventa lo stesso Heihachi che è il cattivo principale e riesce ad appropriarsi di nuovo della Mishima Corporations, sconfiggendo il figlio che diventa anche lui cattivo.

Solo Jin in Tekken 3, dimostra di essere un protagonista positivo, prima del finale quando il demone lo contagia con la sua malvagità.

 
Beh andiamoci piano eh, la grafica tridimensionale non l'ha mica introdotta Tekken, e poi va bene lo stile di lotta più lotta "realistico" rispetto ai picchia 2-D (per la mancanza di fireball e simili), ma la lotta in Tekken è "relativamente" realistica, voglio dire, ci sono colpi elettrici, colpi che ti sparano in aria a 10 metri di altezza, insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Virtua Fighter è decisamente più realistico da questo punto di vista, per dire (ed è uscito prima)

 
Nessuno che ricorda il 21° compleanno di Tekken 3? Uno dei migliori, se non il migliore, esponente della saga? :patpat::l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top